Parte, Capitolo

1     1,   6|     di cittadino e il nome di prode. Perchè congiuntosi con
2     1,   9|       per terreni ed armenti, prode in arme, picciol di persona,
3    II,  13|       napolitano tenuto assai prode. Seguian l'oste per la santa
4    II,  14|      amore a un popolo ch'era prode e per dodici anni avean
5    II,  19| avversità, solerte in guerra, prode in battaglia, vigilante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License