grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   3     |    della Sicilia suonava, e partigiano de' tiranni stranieri.~
2     1,   5     |    de' principi, quantunque partigiano della monarchia, avea sfolgorato
3    II,  15(798)| uficio a un suo fidatissimo partigiano, che al Procida, il quale
4    II, App     |   anonimo dunque, cliente o partigiano dei figliuoli di Procida,
5    II, App     |    il peggio, che un focoso partigiano della corte di Roma e di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License