grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   4(29)| Sicilia, parte 1a, tom. II.~Il Sismondi nella Istoria delle repubbliche
2     1,   4(29)|      abbia potuto dar luogo al Sismondi a credere limitata e contrastata
3     1,   4(29)|         ingiuriò. Se dunque il Sismondi non parla de' baroni che
4     1,   4(29)|    indipendenza che ci vede il Sismondi.~
5    II, App    |   congiura. Dalle stesse fonti Sismondi, con più immaginativa, trae
6    II, App    |        Age, ch. 22). Prima del Sismondi il Bréquigny, avvezzo alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License