Parte, Capitolo

1     1,   4|   la detta fin qui parrebbe mansuetudine e clemenza, al paragone
2     1,   6|    Ma rispondean essi nella mansuetudine dei forti: « le ingiurie
3     1,   7|   non vicario del Cristo di mansuetudine e amore. Oh temete, temete
4     1,  10| animi de' popoli, simulando mansuetudine quand'era tornata vana la
5    II,  14|     drizzò un breve pien di mansuetudine: come la romana Chiesa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License