Parte, Capitolo

1     1,  10|      Più numerosi e franchi al maneggiar le navi, Catalani e Siciliani
2    II,  14|        l'importanza della cosa maneggiar volle da  con Federigo;
3    II,  16|  Salerno, legato apostolico da maneggiar censure e perdoni888; ma
4    II,  20| sapiente e destra, e avvezza a maneggiar le relazioni politiche della
5    II,  20| parlamento e della nazione, di maneggiar le tasse accordate dal parlamento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License