Parte, Capitolo

1     1,   1|            mi studierò a dare alla immaginativa il men che si possa. E perchè
2     1,   4|       malfattori. È vinta la umana immaginativa dagli orrori ch'io vidi.
3     1,   5| cinquantaquattro; e abbellito dall'immaginativa, con invidia a dipingere
4    II,  18|        gioielli. Narro non parti d'immaginativa, ma orribilità certe, che
5    II, App|            fonti Sismondi, con più immaginativa, trae che Procida procurasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License