Parte, Capitolo

1     1,  10|   reame, per vecchia colpa, diceasi, dei tiranni Svevi, e fresca
2     1,  11|    di Macalda, confessante, diceasi, congiura col cognato. Indi
3     1,  11|  fur sostenuti. Un corriero diceasi preso con lettere di Alaimo
4    II,  20|  stava nell'adunata, o come diceasi, parlamento, in cui tutti
5    II,  20| parlamento, ma diviso, come diceasi, in tre bracci, ecclesiastico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License