grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5(126)|    Siria, o se parte si volea serbare alla custodia di Sicilia
2     1,   5     |  Provossi da un altro canto a serbare l'antica benivolenza con
3     1,   7     | perdonar saprebbe alla città, serbare i gastighi a' soli efferati
4    II,  13     |     con severissima giustizia serbare; commettea il re a Bertrando
5    II,  13     |  dicono alcuni scrittori, per serbare castità e coniugal fede690.~
6    II,  19     |    noi sì fieramente, che per serbare quest'odio nostro, consumato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License