Parte, Capitolo

1     1,   5|       dippiù la terza parte de' conquisti, e l'aspettativa del solio
2     1,   5|       non potea Pietro divisare conquisti; e pur le qualità dell'uomo
3     1,   5|    patteggiavano partizione de' conquisti169. La Sicilia e la Puglia
4    II,  13|        da Rinaldo, che sognando conquisti, non s'aspettavapronto
5    II,  14| isperanza di restar signore dei conquisti sopra Giacomo suo zio, re
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License