grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1   Pre           |           Palermo, non è ancora un anno, col titolo un po' lungo
  2     1,   2      |       Carlo prende il regno - Dall'anno 1251 al 1266.~ ~Alla morte
  3     1,   2      |           della Chiesa, correndo l'anno milledugentocinquantaquattro;
  4     1,   2(9)   |            presso dugento once all'anno.~Bolla del 27 agosto del
  5     1,   2(9)   |         del 27 agosto del medesimo anno al medesimo frate Ruffino.
  6     1,   2      |           ottomila once di oro all'anno, e servigio militare al
  7     1,   2(12)  |       regno per once otto mila all'anno. Questa bolla sarà in breve
  8     1,   2(13)  |           le calende di marzo dell'anno primo di Clemente IV.~Discorso
  9     1,   2(13)  |           oro alla Chiesa, in ogni anno; e scomuniche e caducità
 10     1,   2(13)  |            per tre mesi in ciascun anno; il qual servigio si possa
 11     1,   3      |       persone manomettea.~Entro un anno dunque dal subito conquisto,
 12     1,   3      |             E furdestri, che l'anno stesso sessantasette Corradino,
 13     1,   4      |          altro, più fiate entro un anno, quegli universali tributi;
 14     1,   4(48)  |    richiedean molte in un medesimo anno; come sovvenzioni generali:
 15     1,   4(48)  |      pagato dalla Sicilia in quell'anno passò di molto le 30,000
 16     1,   4(48)  |         appartengano a un medesimo anno, cioè alla quinta Ind. 1276-
 17     1,   4(48)  |          era da 800 a 900 once all'anno.~. La proporzione della
 18     1,   4(51)  |      Capitoli del regno di Napoli, anno 1272, pag. 4.~
 19     1,   4(52)  |           a quattro collette in un anno, ed aggiugne un'altra crudeltà,
 20     1,   4      |            carboni ardenti57. Ogni anno poi, e talvolta entro un
 21     1,   4      |           poi, e talvolta entro un anno più volte, stampava a Messina
 22     1,   4(61)  |          23 settembre dello stesso anno, ibid., fog. 8, per la elezione
 23     1,   4      |  calamitosi il ritratto sull'ultim'anno del regno di Manfredi, nel
 24     1,   4(65)  |         combattimento di Milazzo l'anno 1282.~
 25     1,   4      |           posta: sia sterile poi l'anno o fecondo, mortifera o generativa
 26     1,   4(77)  |      febbraio, non si vede di qual anno, fa scritto al vicario in
 27     1,   4(82)  |          regno di Napoli, pag. 10, anno 1269.~
 28     1,   5      |       Pertanto si die' Carlo, dall'anno sessantasei all'ottantadue,
 29     1,   5(104) |               Diploma senza data d'anno, negli archivi del reame
 30     1,   5(111) |       febbraio, non si sa di quale anno, nel r. archivio di Napoli
 31     1,   5(112) |            000 lire tornesi per un anno, Ferrando di Sancio del
 32     1,   5(112) |       Trapani il 1 agosto di quell'anno. Ne' Mss. della Bibl. com.
 33     1,   5      |           esaltato Gregorio X nell'anno milledugentosettantuno,
 34     1,   5      |         corso di sì alto disegno l'anno milledugensettantasei, si
 35     1,   5      |         tre pontefici, ch'entro un anno fur visti regnare e morire.
 36     1,   5      |      violenza ed inganno, quando l'anno settantasette, abbassata
 37     1,   5(122) |          pagamento di once 800 all'anno a questa Maria, dicte quondam
 38     1,   5(122) |       bizantini saraceni d'oro all'anno; che la corte di Napoli
 39     1,   5      |         salito sul trono lo stesso anno della esaltazione di Niccolò
 40     1,   5      |          Costantinopoli si portò l'anno settantanove, com'uscito
 41     1,   5      |        corte di Roma.~Correa già l'anno milledugentottanta, e papa
 42     1,   5      |        prometteano stipendi per un anno a chi militar volesse a
 43     1,   5(158) |        altro del 6 agosto medesimo anno, r. arch. di Napoli, reg.
 44     1,   5      |          Così entrava in Sicilia l'anno milledugentottantadue. Alcuni
 45     1,   6(189) |               È certo che in quell'anno la pasqua si celebrò a 
 46     1,   6(226) |       felicis communitatis Messanæ anno I. Residente Capitaneo in
 47     1,   6(227) |        Sussidio di once dodici all'anno, dato da' governanti di
 48     1,   6(227) |         una rendita di 30 once all'anno in dote a Cecilia de Riso,
 49     1,   6(229) |          il 19 agosto dello stesso anno; e tra il fog. 15 e il 18
 50     1,   6      |         della felice repubblica, l'anno primo247.»~A Procida, alla
 51     1,   6(247) |            si scrisse negli atti l'anno primo della repubblica,
 52     1,   6(247) |            notava la indizione e l'anno del principe, e anche talvolta
 53     1,   6(247) |        feudatario, piuttosto che l'anno dell'era volgare.~
 54     1,   7(267) |         altri diplomi dello stesso anno 1278, reg. citato, fog.
 55     1,   7(274) |      felicis Communitatis Messanae anno primo. Nos Alaimus de Leontino,
 56     1,   9      |         ostante il suo quarantesim'anno, pur altrimenti pensava
 57     1,   9(367) |         nel cominciar del seguente anno 1283 il tramutamento del
 58     1,   9      |          del duello, il sanguinoso anno ottantadue chiudeasi chetamente,
 59     1,  10      |           armi, men poderose che l'anno innanzi, per diffalta di
 60     1,  10      |        rimetter pure l'impresa all'anno appresso; mentr'egli, allestite
 61     1,  10      |          passaggio di Sicilia dell'anno vegnente, la prima cosa
 62     1,  10      |          sì tranquillo corse quell'anno, che sol de' casi di fuori
 63     1,  10      |          contentezza (chè Scalea l'anno innanzi era stata la prima
 64     1,  10      |    angioino. Invano di maggio dell'anno seguente si fece un altro
 65     1,  10      |           pe' falliti disegni dell'anno innanzi, ma rifacendosi
 66     1,  10(459) |        data di Tivoli il 4 agosto, anno 1.~
 67     1,  10(466) |            in Roma, nel corso dell'anno 1283, in carlini e fiorin
 68     1,  10(466) |           14 luglio undecima Ind., anno 7 del regno di Gerusalemme
 69     1,  10      |         dopo l'esito infelice dell'anno innanzi, fidando or meno
 70     1,  10(483) |         del 21 giugno dello stesso anno 1284, nel medesimo registro
 71     1,  11      |       scarsissime d'altronde quell'anno per tutta Calabria501. Indi
 72     1,  11      |        durissima carestia di quell'anno. Arrigo Pier di Vacca, aragonese,
 73     1,  11(541) |          fortezze di viveri per un anno. Ibid., fog. 7, a t.~Altra
 74     1,  11      |    bisognava moneta, chiedea quest'anno a tutti i comuni la colletta
 75     1,  11      |             nel sessantesimoquinto anno dell'età sua, diciannovesimo
 76     1,  11      |          sedici settembre di quest'anno ottantacinque, preparati
 77     1,  12      |            di Filippo sul fin dell'anno ottantadue. Ma quegli rispose
 78     1,  12(588) |      questa bolla forse è errato l'anno, o il nome del papa.~
 79     1,  12(607) |     secondo il nostro computo dell'anno che comincia dal  gennaio).
 80     1,  12(647) |          Raynald, Ann. ecc., detto anno, §. 6, si legge che Carlo
 81     1,  12      |       tutti mancarono nel medesimo anno ottantacinque; e dalle loro
 82    II,  13      |     aggiunse, levar si possa in un anno: restò vietata l'alienazion
 83    II,  13      |           non si sa appunto in che anno si promulgassero,  monta
 84    II,  13(678) |         del 30 luglio dello stesso anno fu conceduto ad un Villanuova
 85    II,  13      |  difendeano. Però vollero al nuovo anno prender primi le mosse al
 86    II,  13      |       perciò i pazienti principi l'anno appresso rifecerlo, il venzette
 87    II,  13      |          alla prigione, s'entro un anno non procacciasse la pace
 88    II,  13      |     conseguito quella del padre. L'anno appresso questo principe,
 89    II,  13(695) |        inglesi; parola ch'entro un anno procacciasse tregua tra
 90    II,  13(695) |            3 novembre dello stesso anno e 9 marzo 1289; Lünig, loc.
 91    II,  13(705) |          indizione piuttosto che l'anno, perchè la seconda indizione
 92    II,  13      |    racquistandosi l'isola entro un anno e due mesi. Non conchiusa
 93    II,  13      |       diciotto giugno del medesimo anno, pria che si fosse mandata
 94    II,  14      |           di novembre del medesimo anno la pace con questo vicino,
 95    II,  14      |            pronto alle vendette, l'anno appresso gli fu resa incontanente
 96    II,  14      |          allo scorcio del medesimo anno novantadue. Perchè i cittadini,
 97    II,  14(742) |           detti annali sotto quell'anno.~Nel Capmany, Memorias,
 98    II,  14      |            la guerra che scoppiò l'anno appresso tra Francia e Inghilterra,
 99    II,  14(755) |            a 3 ottobre ottava Ind. anno 10 di Carlo II, ch'è salvocondotto
100    II,  14(763) |           8 novembre ottava Ind. anno 10 del regno di Carlo II,
101    II,  14(764) |        settembre 1294, ottava Ind. anno 10 di Carlo II. Cotrone
102    II,  14      |         che la Chiesa tenessela un anno,  la cedesse ad alcuno
103    II,  14      |         per quattro anni, e per un anno quelle d'Inghilterra e d'
104    II,  14(767) |             risponde al §. 15 dell'anno 1294, non si legge data
105    II,  14      |        ricordando le pratiche dell'anno innanzi, la sollecitudine
106    II,  14(797) |        data il  dell'Ascensione, anno 2, in Lünig, Cod. Ital.
107    II,  15      |             che s'adunasse ciascun anno il  d'Ognissanti generale
108    II,  15      |      ricchi, da scambiarsi in ogni anno, e stipendiati dall'erario,
109    II,  15      |   concedere ad enfiteusi, entro un anno, i poderi ad esse pervenuti
110    II,  15(809) |           Sicilia appunto in quell'anno.~
111    II,  15      |        imperador Federigo, l'ultim'anno del secol duodecimo811.
112    II,  15(821) |            porta questa bolla dell'anno precedente.~Gio. Villani,
113    II,  15      |                sol riserbandosi un anno a ritrattarla se fosse uopo
114    II,  15(850) |       certo si sappia che fin dall'anno precedente ei fosse risoluto
115    II,  15      |         costui in sull'entrar dell'anno milledugentonovantanove855,
116    II,  15(855) |           nel solito termine di un anno e un giorno dalla morte
117    II,  15      |          le tempeste di Sicilia, l'anno medesimo milletrecentodue
118    II,  16      |            d'importanza finì poi l'anno novantasette, e tutto il
119    II,  16(869) |            nel 98,  di quel dell'anno appresso,  della battaglia
120    II,  16(877) |       errore 1297 col computo dell'anno dal 25 marzo), pubblicato
121    II,  16(878) |           a 26 gennaio decima Ind. anno dell'Incarnazione 1297,
122    II,  16(878) |          bene di gennaio 1297 nell'anno comune, ma nell'anno dell'
123    II,  16(878) |          nell'anno comune, ma nell'anno dell'Incarnazione rispondeva
124    II,  16(878) |        duodecima ind. gennaio dell'anno dell'Incarnazione 1298,
125    II,  16(878) |            ossia gennaio 1299 dell'anno comune, perchè Barresi si
126    II,  16(878) |            primavera del 1299 dell'anno comune. Il riferisce Speciale,
127    II,  16(886) |   praedictarum terrarum et locorum anno primo feliciter, amen.~Dal
128    II,  16(887) |    patriarca d'Armenia, 26 ottobre anno 4.~
129    II,  16      |         fin di maggio889, perchè l'anno innanzi, fidandosi ne' sussidi
130    II,  16(893) |         dovea soddisfarsi entro un anno. Ibid., fog. 112. Questo
131    II,  17(915) |            sua vita 2,000 once all'anno, e 5,000, nel caso che si
132    II,  17(919) |        luglio duodecima Ind. 1299, anno 15 di Carlo II, indirizzato
133    II,  17(928) |          volte, ragionava il nuovo anno dal venticinque dicembre).
134    II,  17(928) |      luglio tredicesima Ind. 1300, anno 16 di Carlo II. Vi è trascritto
135    II,  17(928) |             tredicesima Ind. 1300, anno 16 di Carlo II, nel quale
136    II,  17(928) |     gennaio 1300 tredicesima Ind., anno 16 di Carlo II. Ratificata
137    II,  17(928) |    febbraio tredicesima Ind. 1300, anno 16 di Carlo II.~Con le medesime
138    II,  17(928) |            1299) tredicesima Ind., anno 15 di Carlo II, e contiene
139    II,  17(928) |      maggio tredicesima Ind. 1300, anno 16 del regno di Carlo II.
140    II,  17      |         alsì di Calabria.~Fu quest'anno a papa Bonifazio il più
141    II,  17(933) |       Bonifazio, dato il 13 giugno anno 5, da Anagni, in Raynald,
142    II,  18      |      Intende costui nei primi dell'anno trecento, come re Carlo,
143    II,  18(961) |           dalla corte di Roma nell'anno trecento, son provati da'
144    II,  18(961) |         arme di Catalogna in quest'anno tredicesima Ind. once 4,
145    II,  18(962) |            000, donatigli in quest'anno; e di 200 cavalli ausiliari,
146    II,  18(976) |          Napoli cominciava il nuov'anno a 25 dicembre), nel r. archivio
147    II,  18      |            e il cominciamento dell'anno appresso. Contaminaron di
148    II,  18      |            men rispettivo assai, l'anno trecento, tra le altre pratiche
149    II,  18      |          del Signore, che fu quest'anno il sette aprile, innanzi
150    II,  18      |    dottrina985 pur da lui offeso l'anno innanzi, all'entrar di quaresima,
151    II,  18      |            scagliò l'interdetto; l'anno appresso fe' romoreggiare
152    II,  18      |          tentate con poco frutto l'anno innanzi, e rincalzandole,
153    II,  18(989) |           a 26 agosto del medesimo anno, portati da Raynald, Ann.
154    II,  18(990) |           segnata tredicesima, e l'anno del regno di Carlo II, scritto
155    II,  18(996) |      maggio tredicesima Ind. 1300, anno 16 del regno di Carlo II.
156    II,  18      |            il valor d'un tanto all'anno da investirsi in beni feudali
157    II,  18(1002)|           lo valore di 60 once all'anno, già promessogli.~
158    II,  18(1008)|           Sembra compiuta in quest'anno la dedizione, o vendita
159    II,  18(1010)|             tra Tudela e Besalu, l'anno 1285, come notammo, tom.
160    II,  18(1010)|            porta Palmiero in quell'anno castellano del castel di
161    II,  18      |      andando in lungo la guerra, l'anno trecento e gran tratto del
162    II,  18      |         guerra del vespro; il prim'anno, con quel memorabil valore
163    II,  19      |          Sicilia, contandosi già l'anno ventesimo della guerra del
164    II,  19(1060)|        della Chiesa; pagar in ogni anno, il  di san Pietro, tremila
165    II,  19      |          di tremila once d'oro all'anno, e il servigio di cento
166    II,  19(1073)|    pratiche della pace di Gaeta, l'anno 1291. V. nel presente volume,
167    II,  20      |         periodo, entro il medesimo anno ottantadue che li avea veduto
168    II, App      |            portata sopra Aragona l'anno 1285 e in altri, il biografo
169    II, App      |           del vespro, cioè sotto l'anno 1281, per lo meno cessò
170    II, App      |        andato giovanetto in Roma l'anno milledugento. È chiaro dunque
171    II, App      |           la narrazione infino all'anno 1293:  da' suoi scritti
172    II, App      |           scrivere nel sessantesim'anno dell'età sua,) è da andare
173    II, App      |         script., tom. V, pag. 786, anno 1281)» Or che questo Francese,
174    II, App      |             S., tom. IX, pag. 801, anno 1282). Non vi è traccia
175    II, App      |         ne' capitoli messi fuori l'anno 1285 a riformazione del
176    II,   1      |            xiij. Ind. Regni nostri anno V (1270).~ ~Dal r. archivio
177    II,   1      |           regni creari debeant pro anno proxime future septime indictionis,
178    II,   1      |        terris ipsis pro toto eodem anno septimo indictionis a te
179    II,   1      |          sint de hiis qui presenti anno sexte indictionis in terris
180    II,   1      | Indictionis apud Lacumpensilem pro anno futuro octave~Indictionis,
181    II,   1      |           Dat. apud Lacumpensilem, anno Domini mcclxxix die xij
182    II,   1      |          Regnor. Nostr. Jerhusalem anno iij, Sicilie vero xV.~Dalle
183    II,   1      |             In nomine domini Amen. Anno Dominice Incarnationis millesimo
184    II,   1      |         Scriptum Panormi ut supra, Anno, die, mense et Indictione
185    II,   1      |           stato pubblicato sotto l'anno 1282 senz'altra data nella
186    II,   1      |           cogantur. Dat. Messanae, Anno Domini millesimo ducentesimo
187    II,   1      |        Regnorum Nostrorum Aragonum anno septimo, Siciliae vero primo.~
188    II,   1      |      familiaris et fidelis nostri, anno Domini 1282, (corr. 1283)
189    II,   1      |         Regnor. Nostrorum Aragonum anno septimo, Siciliae vero primo.~
190    II,   1      |            solverint decimam primo anno.~Item alie subsidia que
191    II,   1      |          et quo ad solventes primo anno decimam integre pro omnibus
192    II,   1      |      Januarii, pontificatus nostri anno tertio (1284 contandosi
193    II,   1      |         commune Pisarum, de dandis anno quolibet quinque Galeis
194    II,   1      |   administrare velitis. Dat. Fogie anno MCCLXXXV, die vj januari
195    II,   1      |      regnorum nostrorum Jerhusalem anno octavo, Sicilie vero vicesimo.~
196    II,   1      |      turris seu fortellicia ab uno anno et dimidio circa in posse
197    II,   1      |      prothonotarium Regni Sicilie, anno Domini  CCC° die VI Madij
198    II,   1      |            Ind. Regnorum nostrorum anno xvi.~Et ego Leucius de Capua,
199    II,   1      |          aliis. Datura vero ibidem anno Domini MCC° nonagesimo nono
200    II,   1      |      prothonotarium Regni Sicilie, anno domini  ccc° die xx Iulii
201    II,   1      |            Ind. Regnorum nostrorum anno sextodecimo.~Dal r. Archiv.
202    II,   1      |          maij, pontificatus nostri anno octavo (1302).~Dagli archivi
203    II,   1      |      Prothonotarium regni Sicilie, anno Dominj millesimo trecentesimo
204    II,   1      |    Indictionis, regnorum nostrorum anno octavodecimo.~Dagli archivi
205    II,   1      |      Prothonotarium regni Sicilie, anno Domini millesimo trecentesimo
206    II,   1      |    indictionis, regnorum nostrorum anno octavodecimo.~Dagli archivi
207    II,   1      |      Prothonotarium regni Sicilie, anno Domini millesimo trecentesimo
208    II,   1      |     inditionis, regnorum nostrorum anno octavodecimo.~Dagli archivi
209    II,   1      |      Prothonotarium regni Sicilie, anno Dominj millesimo trecentesimo
210    II,   1      |    Indictionis, regnorum nostrorum anno octavodecimo.~Dagli archivi
211    II,   1      |      Prothonotarium regni Sicilie, anno Domini millesimo trecentesimo
212    II,   1      |    Indictionis, regnorum nostrorum anno octavodecimo.~Datone avviso
213    II,   1      |      Prothonotarium regni Sicilie, anno Domini millesimo trecentesimo
214    II,   1      |    indictionis, Regnorum nostrorum anno octavodecimo.~Dagli archivi
215    II,   1      |            dunque ai principi dell'anno 96: e se il conte Pietro
216    II,   1      |          PRECE SEV HOSTIA IVVATVR.~ANNO REPARATI ORBIS MDXXV IDIBVS
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License