IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] terminus 1 termis 2 termulis 1 terra 206 terrae 2 terraferma 58 terragi 1 | Frequenza [« »] 208 4 207 sotto 206 reame 206 terra 205 ann. 201 tutta 200 anco | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze terra |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | e certo anco alcun'altra terra di mezzo. Ma, quel che più 2 1, 2 | il reame di Sicilia, e la terra che si stende tra lo stretto 3 1, 2(13) | di Sicilia, con tutta la terra tra lo stretto e i confini 4 1, 2(13) | proprietà, nè autorità in alcuna terra appartenente alla Chiesa 5 1, 3 | parti, entrato già in questa terra, non crescea forza ad alcuno 6 1, 4(48) | 6573 13 16~Terra di Lavoro e Contado di Molise 7 1, 4(48) | 8080 " "~Principato e terra Beneventana 8 1, 4(48) | 4286 29 1~Terra di Bari 9 1, 4(48) | 5446 21 "~Terra d'Otranto 10 1, 4(48) | 3547 14 8~Val di Crati e terra Giordana 11 1, 4(48) | somma poi gravata sopra ogni terra, si contribuiva dagli abitanti 12 1, 4 | agli abitanti di ciascuna terra o città, che dovean torselo 13 1, 5 | Lodovico a ritentar l'affricana terra, fatale a Francia; per tutta 14 1, 5 | di gran legnaggio, nella terra di Scalea in Calabria137, 15 1, 5 | altri Genovesi dimoranti in terra del Paleologo; e aver questi 16 1, 5(158) | delle marine di Principato e Terra di Lavoro; l'altro è per 17 1, 5 | di Sicilia si fugga, ch'è terra di dolore, di povertà, di 18 1, 5 | e incontentabile; dar la terra ad altri abitatori, e farla 19 1, 6 | Accerchiò confusamente la terra: bruciava di slanciarsi, 20 1, 6 | volando strepitosa la fama di terra in terra, fu prima in que' 21 1, 6 | strepitosa la fama di terra in terra, fu prima in que' contorni 22 1, 6 | Indi senza contrasto ogni terra disdisse il nome di re Carlo; 23 1, 6(227) | diplomi, si rifuggirono in terra di nimici, e da loro ebbero 24 1, 6(227) | fideli suo il castello e terra Sancti Filadelli situm in 25 1, 6(227) | Conceduta a Squarcia de Riso la terra di Melise in val di Crati. 26 1, 6(227) | Francesco de Riso da Messina la terra di Geremia in Calabria. 27 1, 6 | promettendo non toccar terra di Sicilia, nè altra vicina. 28 1, 6 | castellano, fattole cenno di terra, salta la ciurma su quella 29 1, 6 | liberatori, non città o terra che non li seguisse. Ricorda 30 1, 7 | genti a Catona, picciola terra di Calabria, posta sullo 31 1, 7 | esercito ad assaltarla di terra. Rispianano a settentrione 32 1, 7 | Non io traditor, disse, nè terra di tradimento lasciai. Mosso 33 1, 7(267) | giustiziere in Principato e terra Beneventana, da un diploma 34 1, 7 | lungi i Francesi; dalla terra della Chiesa li scacciasse 35 1, 7(281) | per venire a Napoli per terra col marito. Le galee erano 36 1, 7 | difenditori alla parte di terra fu volta; ove terribile 37 1, 7(283) | sormontata di uno strato di terra, da scemare e sostener l' 38 1, 8(303) | Il nome di questa terra è storpiato diversamente 39 1, 8 | predare; e negava entrar nella terra, se non era pel re. Tutto 40 1, 8 | minori, e poche forze di terra diè ai venti le vele318.~ 41 1, 8 | cinque di viaggio, prese terra a Trapani, con giubilo grande 42 1, 8 | Provenza che lasciasse la terra di Sicilia, a torto occupata, 43 1, 8 | tutte le forze di mare e di terra, ne' quali la virtù de' 44 1, 9 | Messina e in Calabria. Nella terra di Santa Lucia l'Aragonese 45 1, 9 | trovavasi nella picciola terra. Pietro, rassegnate a lei 46 1, 9 | della zuffa, rifuggironsi a terra. Spintesi allor le catalane 47 1, 9 | a chi per lui regga la terra; ma, salvo nuovo accordo, 48 1, 9 | pratiche ebbe intanto la terra di Scalea in Principato; 49 1, 9(367) | 30 almogaveri restati in terra, e le straordinarie prove 50 1, 9 | forti schiere in alcuna terra all'intorno. E pria che 51 1, 9 | incapacità a difender la terra senza presidio francese, 52 1, 9 | due o tre giornate entro terra di nimici; piombavano di 53 1, 9 | prender, l'altro a regger la terra385. Egli intanto disegnando 54 1, 9 | stipendi dello esercito, nella terra di Seminara albergò; stanza 55 1, 9 | Lasciata dunque la misera terra, al campo si vada: lì il 56 1, 9 | come se pratichissimo della terra, dritto sprona all'albergo 57 1, 9 | dicea, m'è forza da questa terra, che amo quanto la stessa 58 1, 9 | si ridusse nella forte terra di Butera. Il re vedendolo 59 1, 10(412) | 20 teride di Principato e Terra di Lavoro, da armarsi a 60 1, 10 | a posta in ogni città e terra. Questi nuovi frutti raccoglieano 61 1, 10 | Sicilia. Ma la Sicilia, dicea, terra è della Chiesa; e anco feudo 62 1, 10 | assai sangue, occupò la terra, destò per tutto val di 63 1, 10 | siciliani, e mercatanti di Terra di Lavoro e Principato ricominciare 64 1, 10 | suo cospetto, nè in sua terra, nè in altro luogo ove potess' 65 1, 10 | tale animo, rifocillatosi a terra un istante, si commette 66 1, 10 | almugaveri, messo piè a terra, diersi a infestare tutto 67 1, 10 | Prese alcune castella e la terra di San Marco; quivi della 68 1, 10 | una vicina spiaggia; in terra fe' la mostra di tutte le 69 1, 11(496) | dell'armata di Principato e Terra di Lavoro, r. archivio di 70 1, 11 | assedio di Reggio. Quivi per terra andò il re con l'esercito 71 1, 11 | trovaron l'esercito in terra poco men di loro travagliato 72 1, 11 | mar di Milazzo. Vistol da terra, un Villaraut cavalier catalano 73 1, 11 | e con tutti que' della terra fuggisse. Poco sangue perciò 74 1, 11 | per assalire Castelvetere, terra a quattro miglia dalla spiaggia. 75 1, 11 | porte; ondechè fu messa la terra a sacco, con assai più sangue 76 1, 11 | Castrovillari, quindici miglia entro terra, se n'insignorisce l'ammiraglio; 77 1, 11 | colpo guadagnava Morano, terra e castello; e poscia Montalto, 78 1, 12 | scrive Montaner577 che dalla terra annoda e scioglie ne' cieli, 79 1, 12 | cappello; onde, perchè la terra poi non ebbe, re del cappello 80 1, 12 | maledetta miseramente la terra che i lor maggiori aveano 81 1, 12 | leghe a dare il guasto in terra d'Aragona; nè pur ciò bastava 82 1, 12 | Ebro; cavalca a sua volta terra di nimici; e tornane con 83 1, 12 | mia:» e preso un pugno di terra spagnuola, riponendoselo 84 1, 12 | superbamente di sgombrare dalla terra della Chiesa e di Carlo 85 1, 12 | Pietro lor disse, poco questa terra costa e a chi donolla e 86 1, 12 | Rocaberti, signor della terra, ch'altro modo non vedea 87 1, 12 | tramettersi in mezzo la terra e 'l nimico, ei l'investe 88 1, 12 | venticinque più navi; e ponendo a terra, stormeggiò il castello 89 1, 12(632) | da Loria a porsi tra la terra e l'armata francese, e delle 90 1, 12 | Perchè movendo da vicina terra contro le ciurme di Loria 91 II, 13 | ammiraglio appena messo piè a terra, cavalcava a Palermo; ove 92 II, 13 | che non mettan fuoco alla terra. Diedero il guasto tornando, 93 II, 13 | rottala, posero a sacco la terra; e di lì inaspettati ripiombavano 94 II, 13 | negargli sepoltura sulla terra degli avi. Del resto nella 95 II, 13 | Sicilia! Occupata da' nimici terra e castello, non tornavano 96 II, 13(682) | altra circostanza che la terra d'Eraclea e altre mandarono 97 II, 13 | Mari, cittadino di quella terra, partigian de' Francesi. 98 II, 13 | con gli uomini di quella terra, sì feroci nel primo scoppio 99 II, 13(686) | Scopello, poi, non bastando, la terra di Corlone che fu data in 100 II, 13 | Calabria; avanzandosi ei di terra con le genti, l'ammiraglio 101 II, 13 | entrarono a rafforzar la terra e mantenerla nella fede 102 II, 13 | provvedigioni si munì bene la terra; il re, tentate indarno 103 II, 13 | armi sì in mare e sì in terra, fuorchè nelle Calabrie 104 II, 13 | in mare, gli assalti in terra706, a quanto pare con maggiore 105 II, 13(707) | chiedere, perchè presi in terra, non in mare. Nondimeno 106 II, 13(708) | di Basilicata vada alla terra Giordana; prenda 150 cavalli 107 II, 13 | riscatto; e appena sbarcato in terra maomettana, cavalcando con 108 II, 14 | Calabria or perdere una terra, or un'altra acquistare. 109 II, 14(749) | Costui e Speciale portano in Terra d'Otranto l'affronto con 110 II, 14 | volentieri per proffertagli terra e moneta, e soprattutto 111 II, 14 | immunità a questa e quell'altra terra, travagliata per l'addietro 112 II, 14 | che una principessa senza terra non dovesse maritarsi a 113 II, 14 | maritarsi a un principe senza terra. Ostinata resse Caterina 114 II, 14 | numero dei primi d'ogni terra e città, per facultà, sapienza 115 II, 15 | Presa di Cotrone; fazioni in Terra d'Otranto; combattimento 116 II, 15 | dall'Onnipotente ai re della terra. La colpa di Giacomo, gl' 117 II, 15 | Entrò nella tregua tutta la Terra Giordana, fuorchè Sanseverina, 118 II, 15(815) | Calabria, Val di Crati e Terra Giordana, diploma del 29 119 II, 15 | contea di Catanzaro e la Terra Giordana. Il re con l'esercito, 120 II, 15 | golfo di Taranto, assaltava Terra d'Otranto. Dapprima innoltratosi 121 II, 15 | francesi, Ruggiero, posti in terra i suoi, trinceossi alla 122 II, 15 | di Roseto820; infestava Terra d'Otranto; e più addentro 123 II, 15 | di Federigo, avea già in Terra d'Otranto ascoltato pratiche 124 II, 15(850) | mandata, il castello e la terra di Aci, del dominio della 125 II, 15 | papa gli diè in feudo la terra e il castel d'Aci in Sicilia, 126 II, 15 | riavesse il suo stato in terra di Napoli856.~Tra questi 127 II, 16(860) | franchige nelle dogane di terra e di mare, per diploma del 128 II, 16(861) | Bartolomeo Tagliavia la terra di Castelvetrano, posseduta 129 II, 16 | Calcerando ripigliò la terra di Catanzaro, ove gli avanzi 130 II, 16 | delle dogane di mare e di terra, e diede immunità dalle 131 II, 16 | impedimento in mare, in terra pochi, salpò di Sicilia, 132 II, 16 | Landolfo Volta873.~Messe in terra le genti vicino Patti, drizzata 133 II, 16 | die' furiosi assalti di terra e di mare; e sempre fu niente 134 II, 16 | con maggior forza; onde la terra sì egregiamente difesa contro 135 II, 16 | infiammavano i Siciliani, fin delle terra più rozze, ove non son ordini 136 II, 16(878) | Alagona il castello e la terra di Naso, posseduti una volta 137 II, 16 | catalano, a confortare la terra a difesa, non tardavano 138 II, 16(881) | Guglielmo de Mosterio la terra di Grattieri, posseduta 139 II, 16(886) | luglio 1299, dato in quella terra col titolo di re Giacomo 140 II, 16(897) | Basilicata, particolarmente dalla terra di Colubrano. Reg. cit. 141 II, 16(900) | perchè da Principato e Terra di Lavoro si recassero in 142 II, 16 | sicurtà degli abitatori della terra, s'a capo a trenta dì non 143 II, 16(904) | avea preso statichi dalla terra di Montalto, e consegnatili 144 II, 16 | che reggea per Federigo la terra di Taverna in Calabria, 145 II, 16(905) | convertito. Datagli in feudo la terra di Monforte in Sicilia, 146 II, 17(920) | protontino d'Ischia, la terra di Castronovo in val di 147 II, 17 | occupando senza contesa Adernò, terra espugnabile; e tosto tramutò 148 II, 17 | la vita pochi più anni in terra di nemici, sovvenuto o insultato 149 II, 17(922) | milite, il castello e la terra, Sancti Filadelli (San Fratello) 150 II, 17(922) | Francesco Riso da Messina, la terra di Geremia in Calabria. 151 II, 17 | questo vile, Buccheri, sua terra fortissima, venne in man 152 II, 17 | invano entrambi strinser la terra, mandarono ad offrir patti, 153 II, 17 | a te maligno, s'apra la terra sotto a' suoi passi, e l' 154 II, 17 | Chiaramonte che tenea la terra, e chiamato da Vizzini Guglielmo 155 II, 17(933) | vincer Acri,~Nè mercatante in terra di Soldano.~Dante, Inf., 156 II, 17 | strigner Trapani per mare e per terra, fieramente turbato, consultavane 157 II, 17(938) | mandato dal padre per porre in terra a capo d'Orlando, e andar 158 II, 17 | ignote; pensasser ch'erano in terra di nemici; ei cavalcherebbe 159 II, 18 | spicciolavan le armi per ogni terra, pensando ciascuno a guardarsi 160 II, 18(957) | Ragusa, di Noto e d'un'altra terra per parte angioina.~ 161 II, 18(972) | il racquisto di qualche terra, nel qual caso si darebbero 162 II, 18 | Loria con l'armata li pose a terra in val Demone; indi passarono 163 II, 18 | Sicilia sulla flotta, la terra d'Agosta, e la città di 164 II, 18(975) | seu homines maris, etc. La terra d'Agosta nell'uno, e la 165 II, 18(987) | topografica, sembra l'attuale terra di Sant'Agnese, su i confini 166 II, 18(987) | repubblica per mare e per terra, fog. 355.~A 17 aprile. 167 II, 18(987) | di mandar soccorsi alla terra di Monaco dai luoghi vicini, 168 II, 18(987) | genovesi in Monaco, per dar la terra, contentandosi a' patti 169 II, 18 | Roberto vicario990; alla terra di San Marco, che si tenesse 170 II, 18(997) | nemici dimoranti in quella terra, per riscatto degli statichi 171 II, 18 | ardentemente, che non bastava la terra a' molti guiderdoni d'opere 172 II, 18 | quale, se riebbe qualche terra, la comperò dal presidio 173 II, 18 | perchè rendesse a Loria la terra di Francavilla. Ei durò 174 II, 18 | amicissimi del signor della terra, ma presi di rea passione 175 II, 18 | tornarsi con l'armata in terra di Napoli, per tor vittuaglie 176 II, 18 | quei che vivi giunsero a terra, ignudi e inermi, fuggendo 177 II, 18 | dell'ottantadue, pone in terra a Roccamadore; manda sullo 178 II, 18 | scaramucciava ogni dì per terra e per mare, rispinto sempre 179 II, 18 | di vivanda condotta per terra, consumandosi da' cavalli 180 II, 18 | e sfamatosi, gittossi a terra, facendo guancial dello 181 II, 18 | a Castiglione; occupò la terra e il castel disottano; i 182 II, 19(1049)| soprannome di Carlo senza terra.~ 183 II, 19 | a qual fine, la picciola terra di Castellamare; e senz' 184 II, 19 | lor gente a tornarsene in terra di Napoli, Loria fe' vela 185 II, 19(1073)| Guiglielmo fu, cui quella terra plora,~Che piange Carlo 186 II, 20 | combattimenti di mare e di terra; fortezze espugnate; occupate 187 II, 20 | di questa e quell'altra terra; il nome di parzialità, 188 II, App | ucciserli. Per la qual cosa la terra fu sotto l'arme; e li Franceschi 189 II, App | fronte la corona~Di quella terra che il Danubio riga~Poi 190 II, App | nati in qualunque altra terra ove s'estenda la presente 191 II, App | promettea guarentige alla terra di Geraci, disposta a tornare 192 II, 1 | ipsarum computata est pro una terra tamen, pro eaque inveniuntur 193 II, 1 | computandosi per una sola terra Giuliana, Adragna e Dranagi.~ 194 II, 1 | imponuntur alijs in dicta terra Corilionis: et hoc firmant 195 II, 1 | tenimenti terrarum, quas dicta terra nunc possidet. Item petunt 196 II, 1 | terrarum, quas nunc dicta terra Corilionis possidet. Item 197 II, 1 | indigni. Utinam nos assumerei terra deiscens, vel spatia levis 198 II, 1 | Latino nubere liceat, non cum terra. Nec questionis calumpnia 199 II, 1 | divitiis opulentam, sic undique terra marique constrinximus, sic 200 II, 1 | indirizzate al giustiziere di Terra di Bari, a quel d'Abbruzzo, 201 II, 1 | aliquam non faciatis in terra nec in mari, neque per vestrorum 202 II, 1 | et malandrinis in eadem terra morantibus, ac servientibus 203 II, 1 | alias personas, tam de dicta terra quam aliis, qui et que cum 204 II, 1 | Castellano a predictis castro et terra recedere voluerint, et secum 205 II, 1 | alicujus alterius rei de terra nostra, comune janue faciet 206 II, 1 | fraude aliqua, quod nullus de terra sua Provincie prestabit