grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

  1   Pre          |           perchè quando si parla d'uomini sommi, anche la espressione
  2   Pre          |      rivoluzione creò; nei valenti uomini che spinse per vent'anni
  3     1,   1     |        argomenti da ammaestrar gli uomini sì, ma di tal dottrina,
  4     1,   1     |            ove narri i fatti degli uomini. Ben mi guarderò che quelle
  5     1,   1     |   accordino con le necessità degli uomini e de' tempi.~E su i tempi
  6     1,   1     |        mezza barbarie, sciolti gli uomini dalla menzogna delle infinite
  7     1,   1     |          operavano.~Tra così fatti uomini, tra la divisione e debolezza
  8     1,   1     |       perdean forza; pensavano gli uomini e parlavano arditamente
  9     1,   1     |       Ruggiero, principe di liberi uomini, non capo di turbolento
 10     1,   2     |           legati, ad ogni ordine d'uomini promettea pace, e godimento
 11     1,   2(6)  |         politici, che comunanza di uomini regolata dall'azione diretta
 12     1,   2     |       risovenne pur Clemente degli uomini del paese non suo che vendea:
 13     1,   2     |          di baroni, e cavalieri, e uomini d'arme, fastiditi del viver
 14     1,   2     |     Manfredi, Carlo con un pugno d'uomini venne in Italia: di giugno
 15     1,   2(13) |     bisogni della Chiesa mandi 300 uomini d'arme (cioè da 900, a 1,
 16     1,   2(13) |       esercito non minore di 1,000 uomini~di arme (contando 4 cavalli
 17     1,   3     |            Siena e Pisa: gli altri uomini di questa parte, attoniti
 18     1,   3     |          d'acquisto molti baroni e uomini d'arme di Lamagna. Fin d'
 19     1,   3     |        sursero per lui due perduti uomini del sangue regio di Castiglia,
 20     1,   3     |            la misura a far che gli uomini tra lor mense, e amori,
 21     1,   3     |          campati alla rabbia degli uomini. Invano qui venne per Corradino
 22     1,   3     |        baroni, e sindichi, e buoni uomini delle città di Puglia; a
 23     1,   3     |           regie vittime al re; gli uomini delle province immolavangli
 24     1,   3(20) |      perchè tutte le memorie degli uomini portano superstizioni, empie
 25     1,   3     |            innocenza,  ragione d'uomini alcuna. Ivano i suoi per
 26     1,   3(25) |          quest'assedio, e invece d'uomini si prendea da esse denaro.
 27     1,   4     |           novelli baroni poi a lor uomini gratificavano con subalterne
 28     1,   4     |        pubblici andavan tenuti gli uomini di minor taglia, ai trasporti,
 29     1,   4     |            i prelati, e i maggiori uomini delle città, i tuoi bisogni
 30     1,   4     |         liste dei riscuotitori gli uomini son cresciuti; ma ben le
 31     1,   4     |       trova, adocchia i più ricchi uomini; sforzali a toglier quegli
 32     1,   4     |          Vidersi nobili e onorandi uomini costretti vilmente a recar
 33     1,   4     |         calpestano i cavalli degli uomini d'arme, mentre essi si sforzano
 34     1,   5(104)|     procacciar soccorsi di navi, d'uomini e di vittuaglie: . del
 35     1,   5     |           delle parti accecava gli uomini a questi evidenti mali della
 36     1,   5     |          novelli reami, e darli ad uomini di sua schiatta: vedeva
 37     1,   5     |     popolani, convenienti a liberi uomini, che per la nazionale indipendenza
 38     1,   5     |           di mortal rancore perchè uomini francesi per violenza contaminasser
 39     1,   5     |           e sfuggevoli animi degli uomini. Quegli usciti, dall'amaro
 40     1,   5     |        Lentini, e più altri nobili uomini di Sicilia. Non pensan,
 41     1,   5     |         più grosse, l'indole degli uomini, e la difesa dei mari, più
 42     1,   5     |     infedeli, proffersegli aiuti d'uomini e danari. S'avvolse allora
 43     1,   5     |          ogni sesso, ogni ordine d'uomini. La foga delle passioni
 44     1,   6     |           carnificina di tutti gli uomini d'una favella, questi esecrabili
 45     1,   6     |           di Corleone, con tremila uomini uscì a battere il paese
 46     1,   6     |         braccio onnipossente se da uomini or voi vi aiutate. Cittadini,
 47     1,   6(227)|       nobile, e potente, e piena d'uomini valorosi, ancorchè sventuratamente
 48     1,   6(239)|           Lamanno o Alamanno molti uomini e di parte nostra e di parte
 49     1,   6     |          altre regioni e città240: uomini ed ordini oggi oscuri, perchè
 50     1,   6(241)|       tenne in Messina, eletti sei uomini al governo provvisionale
 51     1,   6     |     rafforzasser quella città: con uomini e navi si custodissero Catania,
 52     1,   6     |            e abbandona lo stato ad uomini d'un ordine inferiore, sarebbero
 53     1,   7     |          mandar subito cinquecento uomini d'arme col conte d'Artois,
 54     1,   7     |         libertà; onde maggiori che uomini, ti aspettan pronti a morire.
 55     1,   7(265)|    maggiore verosimiglianza, 1,000 uomini su 60 navi; e l'altro 800
 56     1,   7     |          notte s'avvicendasser gli uomini a vegliare in scolte e poste;
 57     1,   7(276)|          veramente scaltri, bravi, uomini di tutta botta. Io aggiognerei
 58     1,   7     |         smisurato naviglio, pien d'uomini e di macchine, guernito
 59     1,   8     |           Perciocchè in queste gli uomini, vedendosi in viso, s'intendean
 60     1,   8     |            e le consuetudini degli uomini; e perchè all'ostil contegno
 61     1,   8     |           tutto ciò da cinquecento uomini furon trucidati, e salmeria
 62     1,   9     |            bene in attrezzi,  in uomini; donde sbigottite a quel
 63     1,   9     |   Pensasserlo o no, Carlo e Pietro uomini eran ambo da meritare l'
 64     1,   9     |          di Modica368. Cinquecento uomini pose sulla estrema punta
 65     1,   9     |            motivi,  danari,  uomini. Perchè oltre la propria
 66     1,   9     |         levar a un di presso mille uomini d'arme. Questi condotti
 67     1,   9     |         Sicilia e di Puglia, e gli uomini per somiglianza d'indole
 68     1,   9     |  contemporanei, dalla comune degli uomini, toglieano indosso tanti
 69     1,   9     |           egli fattosi con quattro uomini soli alla serrata e non
 70     1,  10     |          baroni, cittadini e probi uomini,» in grande numero adunati (
 71     1,  10     |            accorgendosi come cento uomini francesi dal castello correano
 72     1,  10     |       vantaggiava nel numero degli uomini e de' legni; cedea negli
 73     1,  10     |            nostro, contento di due uomini soli a ciascun remo. Dapprima
 74     1,  10     |           quelle strade la vista d'uomini del re d'Aragona. Ei co'
 75     1,  10(465)|            indirizzato a tutti gli uomini di tutti i giustizierati
 76     1,  10(468)|            per altro imprestito da uomini di Solmone.~
 77     1,  10     |        assoldò arcadori a cavallo, uomini d'arme, e fanti:  altro
 78     1,  10     |           di peso scaraventava gli uomini in mare. A tal pertinacia,
 79     1,  11     |           catalana; e presala, gli uomini tutti, da pochi Romani e
 80     1,  11(503)|        quale il re confermava agli uomini di Seminara le immunità,
 81     1,  11(514)|        duodecima Ind. (1284). Agli uomini di Martorano e d'altre città.
 82     1,  11(514)|          Cotrone a 17 agosto, agli uomini di Castrovillari, che facciano
 83     1,  11(514)|          Cotrone a 17 agosto, agli uomini di Castellamare, per mandargli
 84     1,  11     |       ammazzare sette de' maggiori uomini della città: indi catturato
 85     1,  11     |          molti altri eccitando gli uomini di maggior seguito, due
 86     1,  11(518)|    Principato e val di Crati, agli uomini di quelle province, ed a
 87     1,  11     |     Salerno523. E prima due nobili uomini, Simone da Calatafimi e
 88     1,  11     |      dietro a  trecento sessanta uomini d'arme, di dubbia fede o
 89     1,  11     |       estremi opposti portinsi gli uomini. Perchè i Catalani alla
 90     1,  11     |     terraferma: perduto armamenti, uomini, spesa: affogar nei debiti
 91     1,  11     |          sognando già danari, indi uomini ed armi, e nuova guerra:
 92     1,  12     |        consiglio delle corti  di uomini del reame, ma d'usciti italiani
 93     1,  12     |       tolta con se picciola mano d'uomini d'arme, che non sapeano
 94     1,  12     |        noveraronsi diciassettemila uomini d'arme, diciottomila balestrieri
 95     1,  12     |            più viva gloria, se gli uomini non poltrissero. Non era,
 96     1,  12     |         non che una parte de' suoi uomini d'arme e poche centinaia
 97     1,  12     |     almugaveri leggieri contro gli uomini d'arme, cavalli contro cavalli;
 98     1,  12     |      ribaltandola, da cinque o sei uomini in fuori, tutta la gente
 99     1,  12(632)|      furono 25, ma sì ben armate d'uomini, da valer 40 galee ordinarie.~
100     1,  12(632)|   montavano a un di presso a 2,600 uomini secondo il numero de' prigionieri
101     1,  12     |            finchè fur valicati gli uomini d'arme; poi su fanti e bagaglie
102     1,  12     |        miscredente a' dritti degli uomini, ghiacciata contro ogni
103     1,  12     |      sempre o fuori o in casa. Gli uomini poi scordarono i danni di
104     1,  12     |      lasciovvi sessantamila vite d'uomini, e la sua stessa; smentì
105    II,  13     |            montarono Palermitani e uomini di val di Mazzara; l'altra
106    II,  13     |          di tradigione in Sicilia; uomini d'alto affare, da rivoltare
107    II,  13     |     nascosero in un abituro dodici uomini d'arme francesi, che a notte
108    II,  13     |       origine lombardi686, con gli uomini di quella terra, sì feroci
109    II,  13     |          quattro o cinque mila più uomini. Mandolli Ruggiero sotto
110    II,  13(689)|           similmente accecato, due uomini d'Ischia ai quali era stato
111    II,  13     |           parea vero che diecimila uomini tenessersaldo tra una
112    II,  13     |            la tregua; com'eran gli uomini sempre con le armi alle
113    II,  13(707)|       Apperdicaro, militi, e altri uomini da Sorrento nuper captorum
114    II,  13     |        porpora e la capacità degli uomini, ogni cosa andasse a posta
115    II,  14     |            simile stato in Sicilia uomini catalani e aragonesi, creature
116    II,  14(755)|           da lui, perchè toccavano uomini della propria famiglia o
117    II,  14(759)|     Bonifazio VIII,  degli altri uomini o fatti che precedettero
118    II,  14     |        Federigo, e la madre, e gli uomini di maggior seguito. Volle
119    II,  14(765)|            imposte, accordata agli uomini di Castro Simero in Calabria,
120    II,  14(765)|         guerra avean sostenuto gli uomini di Positano. Ibid., fog.
121    II,  15     |         Federigo sfidava quasi gli uomini e la fortuna a trarlo giù
122    II,  15     |       signorile abbigliamento, gli uomini di legge, onoratissimi in
123    II,  15     |           pallio portato da nobili uomini; precedendo un araldo che
124    II,  15     |          ansando facea montare gli uomini d'arme: perchè nella difesa
125    II,  16     |    Goffredo di Mili. De' siciliani uomini d'arme, partitisi ventiquattro
126    II,  16     |             assalita da un nodo di uomini fortissimi, balenò; l'alfier
127    II,  16     |         momento fatti maggiori che uomini, aprono gli squadroni nimici,
128    II,  16     |            in sua vita: un pugno d'uomini, in mezzo al paese nimico,
129    II,  16     |          spegnerlo per una mano di uomini risoluti, allettati da gran
130    II,  16(872)|            minori per cagion degli uomini perduti nella guerra, o
131    II,  16     |            sotto buona scorta, gli uomini di paraggio879.~Più segnalato
132    II,  16(883)|               Speciale dice 18,000 uomini perduti; ma sembran troppi.~
133    II,  16(891)|       pagamento stipendi di alcuni uomini d'arme del re di Aragona,
134    II,  16(892)|            cavalli alferrati (cioè uomini scelti, armati da capo a
135    II,  16     |            flotte;  per numero d'uomini,  per mole di preparamenti
136    II,  16(899)|      contengono altre richieste di uomini per la flotta. Ibid., fog.
137    II,  16(901)|          Aversa che mandasse 1,000 uomini, armis et instrumentis aliis
138    II,  16(901)|            Napoli dovea fornir 400 uomini, Aversa 300, Capua 300.~
139    II,  16(904)|         duodecima Ind., per alcuni uomini d'Otranto. Da questo si
140    II,  16     |        cotanta baldanza contro gli uomini e Dio! Gastigatela, Catalani!»~
141    II,  17     |            guerra,  dove avanzan uomini, arme, danari; con un po'
142    II,  17(919)|           Promessa di perdono agli uomini delle dette tre isole, Ibid.,
143    II,  17     |            l'esempio: perocchè gli uomini soglion l'altrui viltà maledire,
144    II,  17     |      ferità de' tempi: passati gli uomini a fil di spada; sfracellati
145    II,  17     |      chiedea da Catania settecento uomini. Scrissene il re ad Ugone;
146    II,  17(928)|         dargliene compenso, se gli uomini di quelle terre tornassero
147    II,  17     |       affannassero a tirarvi altri uomini, altre terre, tutta l'isola
148    II,  17     |          consiglio di sperimentati uomini di guerra; l'armata Pier
149    II,  17     |          stretto a schiera con gli uomini d'arme, spingesi a quella
150    II,  17     |             uccise di sua mano più uomini; ferito lievemente ei stesso
151    II,  17     |            che pria caricò con gli uomini d'arme la cavalleria del
152    II,  17     |     Tommaso di Procida948, con lor uomini d'arme, al nuovo  si presentano
153    II,  17(949)|        tradimento nerissimo.~Degli uomini di paraggio uccisi o caduti
154    II,  18(961)|            a fin di pagare galee e uomini d'arme di Catalogna in quest'
155    II,  18(962)|        parte con once 500, che gli uomini di Civita restavano a dare,
156    II,  18(970)|            5 once al mese, a' suoi uomini d'arme 4 per ciascuno, 15
157    II,  18(970)|       riscatto di ciascuno di vari uomini d'arme, ed once 8 per uno
158    II,  18     |        allettamento, fortissimo ad uomini di mare, per la bellezza
159    II,  18     |            procacciar armamento di uomini e navi al servigio della
160    II,  18     |      promettere, dar largamente ad uomini e a cittadi. Raffermò a'
161    II,  18(993)|        spiritu sinceritatis, degli uomini di Naso.~
162    II,  18     |    confermar loro i feudi999; agli uomini mezzani, rimetter colpe,
163    II,  18     |        loro; ed or da questi mezzi uomini1011 fuggirebbero? «No, si
164    II,  18     |    ventidue navi e grande numero d'uomini; e quei che vivi giunsero
165    II,  18     |          caduta ogni baldanza agli uomini più valenti; le leggiadre
166    II,  18     |            cavalcar chetamente gli uomini d'arme, e portosseli dietro
167    II,  19     |           Valguarnera, con dugento uomini d'arme e più numero di fanti:
168    II,  19     |           che repente percotea gli uomini, e n'era a tale già il campo,
169    II,  19     |         Federigo, che l'aiutasse d'uomini e navi alla impresa di Costantinopoli,
170    II,  19     |     durissimi incontri; perchè gli uomini son così fatti, che i grandi
171    II,  19     |        blocco, quando vedeansi gli uomini cader dalla fame, e fallir
172    II,  19     |         gli disse, sia fatto degli uomini, sia influenza de' Cieli,
173    II,  19     |        quanti altri rotti e feroci uomini v'erano nimici del viver
174    II,  20     |     innanzi agli occhi, si rifecer uomini quegli imbestiati in vil
175    II,  20     |        alcuna degli esercizi degli uomini, che non prenda novella
176    II,  20     | trascendente ingegno d'uno o pochi uomini, che rapisce la moltitudine
177    II,  20     |          la virtù loro, e notevoli uomini produsse.~Questi elementi
178    II,  20     |         lei. Al considerar, quanti uomini di stato e d'armi, quanti
179    II,  20     |     aiutata di danari da alcuno, d'uomini una volta dalle Spagne,
180    II,  20     |           di nazione, la dignità d'uomini: e detterne esempio alla
181    II,  20     |             e a spegnere i malvagi uomini, che ne guasterebbero i
182    II,  20     |        spagnuola, che guastava gli uomini e conservava le forme, cercava
183    II,  20     |   dominazione spagnuola snervò gli uomini che doveano por mano a queste
184    II, App     |          Boccaccio, ne' Casi degli uomini illustri (lib. 9, cap. 19);
185    II, App     |          donne, e le percosse agli uomini che sen querelavano. Tutti
186    II, App     |             feudatari, cittadini e uomini qualunque (ibid. §§. 16
187    II, App     |           fatti capitani di popolo uomini senza vassallaggio, fors'
188    II, App     |           molti giurisperiti, cioè uomini del popolo, che la plebe
189    II, App     |  costituirsi con ordini popolani e uomini o popolani o della nobiltà
190    II, App     |           persuaderà che Pietro, o uomini che praticavan con lui,
191    II, App     |          Gli ordini pubblici e gli uomini messi su nella rivoluzione,
192    II, App     | riputazione della prosapia e degli uomini, in un paese, scosso sì
193    II, App     |             frequenti, guasti da uomini parteggianti, ignoranti,
194    II, App     |      venuta di Pietro. Ma pure gli uomini più diligenti e informati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License