Parte, Capitolo

1     1,   4|      sua voglia55.~Peggiore, e universal danno recò l'alterazion
2     1,   5|       drizzaronsi a quel fitto universal pensiero; più possente di
3    II,  14| Federigo; ma, da riverenza all'universal voto della nazione, il chiamò
4    II,  19|    montuose, tra siti forti, e universal simpatia de' popoli, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License