grassetto = Testo principale
  Parte, Capitologrigio = Testo di commento

1     1,   1    |        Vangelo contaminavano con la superstizione, che ai barbari è più grata.
2     1,   3(20)|            che Carlo I d'Angiò, per superstizione mezzo pagana venuta di Grecia,
3    II,  20    |             che di religione, ma di superstizione; e si facesser giocare tutte
4    II,  20    | impicciolirono gli animi, crebbe la superstizione, si offuscarono, dirò così,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License