Parte, Capitolo

1   Pre     |    miseria, dalla corruzione servile, dall'annientamento. Al
2     1,   3|      di re Carlo, un talento servile, o una speranza di guadagno
3    II,  14|  Federigo d'Aragona, fazione servile; primi oratori al re. Primo
4    II,  14| Siciliano. E con tal fazione servile pensò Giacomo di mercatare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License