Parte, Capitolo

1     1,   5|     n'ebbe una sembianza di rassegnazione. Allor Gregorio potendo
2     1,   7|   ira stessa, una disperata rassegnazione; ond'ei si volse tutto umile
3     1,  11| fortezza a tal nunzio, e la rassegnazione a morire lo stesso  che
4    II,  13|  degli avi. Del resto nella rassegnazione del vangelo, pregava salute
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License