Parte, Capitolo

1    II,  14|           uom dappoco; ma sotto ogni pochezza nelle cose mondane fu Pietro
2    II,  15|            tal moderazione nacque da pochezza d'animo in costei, che ben
3    II,  16| centosettantasei, che Blasco, per la pochezza del numero, strinse in una
4    II,  18|            Taranto; e così dalla sua pochezza tornasse danno a lui solo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License