Parte, Capitolo

1     1,   5|     che tanto giovò, e tanto nocque alla Italia, per sua natura
2    II,  16| vittoria in quel grido; e or nocque, perchè Goffredo Mili, nell'
3    II,  16|      il disordine stesso non nocque. Per breve zuffa, senza
4    II,  17|  Federigo. E più che questo, nocque l'esempio: perocchè gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License