grassetto = Testo principale
  Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

1     1,   5(103)| Sordello che il tacciavano d'ingratitudine. Sordello vivea alla corte
2    II,  16     |       Vivamente ei dipinse l'ingratitudine di Giacomo, or vegnente
3    II,  19     |    disubbidienza, e anche la ingratitudine de' popoli di Toscana alle
4    II,  20     |      e pochi più spenti, per ingratitudine o sospetto, dal nuovo principe.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License