grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

  1   Pre          |       influenza politica e delle sue armi. Fattomi, con questa certezza,
  2     1,   1     |       posciachè con le arti e con le armi tolse Puglia e Calabria
  3     1,   1     |      vittoriosamente adoprò fuori le armi sue.~Due forze turbarono
  4     1,   1     |             II imperatore, prò nelle armi, sagace e grande nei consigli,
  5     1,   1     | travagliavano con le astuzie, con le armi, con gli scritti, e, incontrando
  6     1,   2     |          reami suoi con seduzioni ed armi5.~Prontissima tal foco trovò
  7     1,   2     |            Ma quivi lo inseguiano le armi di Messina; imbatteasi ancora
  8     1,   2     |              in Messina,  restando armi alla difesa, il podestà,
  9     1,   2     |         ponente chi conquistasse con armi proprie lo stato, e con
 10     1,   2     |           ebbe per Edmondo suo, e le armi faceasi a preparare; ma
 11     1,   2     |          allor si misero in punto le armi, e gli armati per la guerra
 12     1,   2     |        tiranno, correa Provenza alle armi per aggrandirlo. Smugneanla
 13     1,   3     |            dalla riputazione e dalle armi del re. E vacando tuttavia
 14     1,   3     |            perchè ai non domi con le armi peggio puzza un insolente15
 15     1,   3     |         Chiesa; or adulto, e in sull'armi, e affidato nella lealtà
 16     1,   3     |      prevalse. Sbigottite e poche le armi provenzali; poche e disordinate
 17     1,   3     |       moltitudine avea Carlo in sull'armi; ma eran Francesi i più,
 18     1,   3     |              mille cittadini in sull'armi, con dugento cavalli toscani,
 19     1,   4     |               pronti a ripigliare le armi; e ritraente dalla primitiva
 20     1,   4(42) | raccomandando portasser seco loro le armi. Diploma del 20 ottobre
 21     1,   5     |            Crebbe da fanciullo nelle armi; seguì il fratello alla
 22     1,   5     |              quel tempo: senza buone armi; nemico per fiero scisma
 23     1,   5     |         assaltò scopertamente con le armi; e innanti che denunciasse
 24     1,   5     |             da' decreti di Lione, le armi apprestate contro il Greco.
 25     1,   5     |       avvezzi a star sempre in sulle armi, or contro i Mori, or contro
 26     1,   5(136)|        Corrado a corte d'Aragona per armi e consiglio appunto in questo
 27     1,   5     |         Aragona si era educato nelle armi e nelle astuzie. Pietro
 28     1,   5     |          prestantissimi si fecero in armi: e avvenne che Corrado,
 29     1,   5     |     Paleologo: aver questi oro e non armi; Aragona il contrario; Roma
 30     1,   5     |     disposizioni, e i preparamenti d'armi e di navi che ne seguitarono,
 31     1,   5     |              da trasporto; fabbricar armi; adunar vittuaglie: scriveansi
 32     1,   5     |       racquisto di terrasanta le pie armi del re168. Si collegaron
 33     1,   5     |        pensieri alla vendetta e alle armi! I pensieri eran comuni
 34     1,   6     |            si fa come a richiedere d'armi nascose; e le  di piglio;
 35     1,   6     |        ansanti, squassando le rapite armi, gridando l'onta e la vendetta: «
 36     1,   6     |          mattina a  appellava alle armi i Francesi tutti de' contorni,
 37     1,   6     |           sua gente205, poste giù le armi potessero imbarcasi per
 38     1,   6     |              a impugnar contro noi l'armi parricide. Libertà o morte
 39     1,   6     |             stato comune: che con le armi, con la celerità, con l'
 40     1,   6     |        patria chi tarda; prendiamo l'armi, ed andiamo213.»~«Andiamo
 41     1,   6     |         dispregio;  di piglio alle armi tue, l'arco e la faretra;
 42     1,   6     |            Orléans s'afforzava nelle armi straniere, e nei nobili
 43     1,   6     |             nemici i tiranni: quelle armi contro i tiranni volgessero.»
 44     1,   6     |              Intanto preparandosi le armi a respingere i sollevati
 45     1,   6(227)|          nella quale avea portato le armi contro i suoi concittadini.
 46     1,   6(227)|       intuito, ma non occupato dalle armi regie. Reg. del r. archivio
 47     1,   6     |              ai soldati, se lasciato armi e cavalli e tutt'arnese,
 48     1,   6     |           Messina245. Sovrastando le armi di re Carlo, i parlamenti
 49     1,   7     |          mura; fabbrican macchine ed armi: oper non sì compiute, da
 50     1,   7     |             queste tue ingiustissime armi. La Provvidenza ti commise
 51     1,   7     |               o re, che indarno tant'armi a' danni de' Messinesi aduni.
 52     1,   7     |             dalla via, dal peso dell'armi, ciascun dassè, sparsi chi
 53     1,   7     |     indefesso addestrò il popolo all'armi266. Catania e i comuni tutti
 54     1,   7(265)|              ma ribelle colto con le armi alla mano.]~
 55     1,   7     |            contro i Greci; fabbrican armi delle ferrerie tratte dalle
 56     1,   7     |       aiutavano la città di gente, d'armi, e di vittuaglie. Crebbe
 57     1,   7     |        fracassate macchine, spezzate armi, cadaveri mutili e abbronzati
 58     1,   8     |       acquisti in Affrica, dove alle armi d'Aragona si sarebber voltati
 59     1,   8     |              minacciato sempre dalle armi d'Aragona, appostosi al
 60     1,   8     |           Aragona l'ira del papa, le armi di Francia; per ambizione
 61     1,   9     |           rassegnati col castello le armi e i cavalli, passava sotto
 62     1,   9     |         promettessero non portare le armi contro Sicilia, e recasser
 63     1,   9     |              sorge,  di piglio all'armi, e fieramente difendendosi
 64     1,   9(390)|           rese all'almugavero le sue armi, e fatto venire un valente
 65     1,   9     |             gittargli ai pie' le sue armi. Tano Tusco fuggendo è preso,
 66     1,  10     |              ciò preparavansi navi e armi, men poderose che l'anno
 67     1,  10     |            munitissime di attrezzi e armi e ciurma al doppio dell'
 68     1,  10     |          cautamente facesser gente e armi; poi d'un colpo di mano,
 69     1,  10     |           sassi e dardi, e tutte lor armi i Provenzali, sprovveduti
 70     1,  10     |              meritava per le portate armi contro la patria432. Ma
 71     1,  10     |           Inglese il re d'Aragona le armi sue; pregollo che soprastasse
 72     1,  10(456)|              darà aiuto di navi  d'armi al re d'Aragona. Non vi
 73     1,  10     |              ai privati di prender l'armi per alcuno stato straniero,
 74     1,  10     |     ritentare una prepotente forza d'armi, come nell'ottantadue; se
 75     1,  10(478)|           nomi delle varie maniere d'armi da consegnarsi al vice ammiraglio:
 76     1,  10(478)|            del 20, 21 e 23 marzo per armi e cavalli di altri 170 arcieri
 77     1,  10     |              siciliana, di finissime armi, di nobili arredi. Come
 78     1,  10     |              luccicava di fuochi e d'armi. Indi all'alba minacciando
 79     1,  10     |           alla impazzata rapiscon le armi, corrono a' legni, in tanta
 80     1,  10     |           stessi; gente che non vide armi, o non vide mare giammai:
 81     1,  11     |      intrepido e lieto ripigliava le armi; l'infante Giacomo confortavalo
 82     1,  11     |            fansele con le aste delle armi legate insieme; sulle quali
 83     1,  11     |          Crati e Basilicata. Eran le armi del re fuggitive e lontane;
 84     1,  11     |               non gloria alle nostre armi. Nol fu tutto questo fatto
 85     1,  11     |        aragonese, ormai secura dalle armi di fuori, diessi a riurtar
 86     1,  11     |            tetti, coi tegoli, con le armi ributtano gli assalitori,
 87     1,  11     |           già danari, indi uomini ed armi, e nuova guerra: e dissimulava
 88     1,  11     |         intento civile le spirituali armi. Questi capitoli Onorio
 89     1,  12     |            eran pronti a pigliare le armi: il vescovo di Dol e Raoul
 90     1,  12     |             sempre ad eseguir con le armi il giudizio della corte
 91     1,  12     |           comanda;» e nel rovescio l'armi d'Aragona, il nome di Pietro,
 92     1,  12(599)|         negoziazioni; nessuno con le armi.~
 93     1,  12     |          ottantacinque, vedea già le armi di Francia alle porte, 
 94     1,  12     |        Tarragona, e chiamanteli alle armi. Indi ei convocò le corti
 95     1,  12     |          intanto alle discordie senz'armi si mescolavan turbamenti
 96     1,  12     |    dominazione straniera, chiama all'armi i nobili e le città d'Aragona,
 97     1,  12     |       opponendo ingegni agl'ingegni, armi alle armi; e in sortite
 98     1,  12     |       ingegni agl'ingegni, armi alle armi; e in sortite bruciò le
 99     1,  12     |       dipinte intorno intorno con le armi d'Aragona e Sicilia, luccicanti
100     1,  12     |           testa senza lo scudo delle armi regie d'Aragona635.»~In
101     1,  12     |             sette settembre uscì con armi e bagaglio e tutti onori
102     1,  12     |           chiese d'Europa, profanò l'armi della croce.~Da costui suscitato
103    II,  13(665)|              su l'asportazione delle armi; 56 tolta l'istanza pubblica
104    II,  13     |           gli altri Siciliani673. Le armi di costoro tagliavano intanto.
105    II,  13     |              adesso la regge, poichè armi ed armati invia a combatterne.
106    II,  13     |            la fede cristiana  sole armi alla Chiesa, l'umiltà, la
107    II,  13     |             Chiama incontanente alle armi i feudatari e le città de'
108    II,  13     |            tori e abbatteali. Queste armi drizzaronsi incontanente
109    II,  13     |             Catalogna liberata dalle armi di Francia. Più migliaia
110    II,  13     |            novello romoreggiar delle armi francesi in Rossiglione.
111    II,  13     |         dritto della Sicilia, le cui armi, non quelle d'Aragona, avean
112    II,  13     |             ripigliò incontanente le armi, fidando nella nazione siciliana,
113    II,  13     |              Neocastro, donne portar armi tra quelle masnade, menarsi
114    II,  13     |            promessa cessazione dalle armi. Aggiunte tai pratiche alla
115    II,  13     |            patti: che si posasser le armi sì in mare e sì in terra,
116    II,  13     |             gli uomini sempre con le armi alle mani, e avvezzi ad
117    II,  13     |        nemici710. In questo tempo le armi siciliane mostraronsi ancora
118    II,  13     |            più mite, per paura delle armi del Soldano. Il Neocastro
119    II,  13     |             ei portasse le siciliane armi in levante, darebbe inerme
120    II,  13     |              procacciar anche con le armi la sommissione di Giacomo.
121    II,  14     |             novantuno cadde sotto le armi d'Egitto: e le stragi dei
122    II,  14     |             poco si travagliò con le armi. Turbolente passioni di
123    II,  14     |            francesi della Morea e le armi che teneanvi gli Angioini
124    II,  14     |             privilegio dal Valois, l'armi di Francia, le arti di Roma;
125    II,  14     |               la provata virtù nelle armi, i molti ingegni esercitati
126    II,  14     |             Iddio non benedicesse le armi loro, affranti alfine e
127    II,  14     |      commerci, e per la gloria nelle armi, e per lo terrore di quell'
128    II,  14     |              ch'egli acquistò con le armi di Sicilia, e or volea farne
129    II,  14     |             altra speranza che nelle armi797.~ ~ ~ ~
130    II,  15(801)|        difense e l'asportazion delle armi, cap. 9. Per le inquisizioni
131    II,  15     |              che si sudasse sotto le armi, i Siciliani asseguirebber
132    II,  15     |            maggior foga, chiedeva le armi; agguerrito, non stanco
133    II,  15     |               rapite in furia quelle armi che il caso offrì, salta
134    II,  15     |          avanzavano in terraferma le armi nostre. Avuti i messaggi
135    II,  15     |              più addentro portava le armi, se non ch'entrovvi di mezzo
136    II,  15     |       indulgenze a chiunque portasse armi contro Sicilia; aiutava
137    II,  15     |           feudatari che venissero in armi o pagassero826. Giacomo
138    II,  15     |               Posson essi prender le armi per chi lor piaccia, ma
139    II,  15(830)|           forse contro le sue stesse armi che militassero da ausiliari.~
140    II,  15     |   commendaron que' d'esercizio nelle armi839. Allo zelo di religione
141    II,  15     |  ecclesiastici; un divieto di portar armi, ferro, o legname a paesi
142    II,  15     |              e come disperando delle armi, cavalcò per Roma a ripregar
143    II,  15     |              lo supremo impero delle armi della Chiesa847; e ottenne
144    II,  15     |             nimici, su queste genti, armi, vittuaglie che adunava
145    II,  15     |             una guerra civile con le armi straniere alle spalle. Ma
146    II,  15     |         Ristorò la riputazione delle armi navali in Sicilia; educò
147    II,  16     |           clientele lo effetto delle armi. E in vero i collegati fondarono
148    II,  16     |          scrive Speciale, chiama all'armi il fratello, il padre non
149    II,  16     |           presentarsi ostilmente con armi siciliane Matteo di Termini,
150    II,  16     |             il mare di mezzo.~Con le armi da gitto trassero gran pezza,
151    II,  17     |             seguenti con vergogna le armi straniere. Di qui voltasi
152    II,  17(923)|          Maletta, ma i prigioni e le armi tramutati nel castel di
153    II,  17     |               chiamava i popoli alle armi; chiedea da Catania settecento
154    II,  17     |                  niuna n'ebbe con le armi, da Chiaramonte in fuori;
155    II,  17     |       prostrata per ogni luogo dalle armi della croce; riparatene
156    II,  17     |        almugaveri; e fattegli tor le armi, il  in guardia a' suoi941.~
157    II,  17     |       esercito, anzichè porre giù le armi o dar le vite senza pro,
158    II,  17     |             luna veduto luccicare le armi, sventolar le insegne; avea
159    II,  18     |        sgomenava; si spicciolavan le armi per ogni terra, pensando
160    II,  18     |             aiuto di Carlo tutte lor armi stanziate di qua dal mare;
161    II,  18     |         falliangli ancora, come tutt'armi venderecce. De' cavalli
162    II,  18     |          peggior prova fecero con le armi, tra 'l fine del novantacinque
163    II,  18     |         appresso fe' romoreggiare le armi del Valois;  pur asseguì
164    II,  18     |              sommo sforzo d'arti e d'armi la vittoria di Ponza. In
165    II,  18     |        perigliando venti anni tra le armi e' maneggi di stato, e ora
166    II,  18     |             arti; e la fortuna delle armi, che aveagli fatto fuggir
167    II,  19     |             Deboli effetti delle sue armi. Assedio di Sciacca. Postura
168    II,  19     |        Bonifazio fu di chiamar altre armi straniere. Voleva a un tempo
169    II,  19     |             Oriente, con le medesime armi con cui combatterebbe in
170    II,  19     |              nel mese d'aprile. Alle armi preparate il papa aggiunse
171    II,  19     |              luogo si ripigliavan le armi1050.~L'oste de' collegati,
172    II,  19     |             angioina; eran pronte le armi, i cittadini sulle bastite:
173    II,  19     |         caduta la riputazione di lor armi, e rinnalzata quella di
174    II,  19     |            intanto si cessasse dalle armi.~E il  ventiquattro, tra
175    II,  19     |            prepararsi a ripigliar le armi, quando che fosse, freschi
176    II,  19     |            di casa; fornì loro navi, armi, vittuaglie, e ogni cosa
177    II,  19     |         onorevole s'era fatto con le armi in pugno, Bonifazio l'approvò
178    II,  19     |           Ruggier Loria, e posate le armi di fuori, accese in Sicilia
179    II,  19     |          questa pace, ripigliando le armi al tempo dell'imperadore
180    II,  20     |              posar la prima volta le armi in venti anni dalla sommossa
181    II,  20     |     meraviglioso, tra 'l romor delle armi prosperare anco le industrie.
182    II,  20     |           quanti uomini di stato e d'armi, quanti prodi oratori, quanti
183    II,  20     |          Francia fornisse braccia ed armi alla guerra, e poi l'Aragona
184    II,  20     |          baroni coloro che, prese le armi nelle guerre della rivoluzione,
185    II, App     |        homini a rimuri di petri e di armi gridandu «moranu li franzisi;»
186    II, App     |          livaru A rimuri efforo a li armi li franchischi cum li palermitani
187    II, App     |        homini a rimuri di petri e di armi gridandu moranu li franchischi
188    II, App     |            reame di Sicilia, e delle armi apprestate in Catalogna;
189    II, App     |         Pietro stesse pronto in sull'armi, per aiutarli nel primo
190    II, App     |             trascelti, come usi alle armi, o per altra loro riputazione
191    II, App     |         isola secondo il corso delle armi palermitane, non già per
192    II, App     |              i Palermitani, prese le armi, ec., e narra il fatto senza
193    II,   1     |           avean dritto di prender le armi per cui lor fosse a grado:
194    II,   1     |           parte superiore si vedon l'armi del re Pietro. Sotto il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License