grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1   Pre           |               favore de' molti egregi Francesi e Italiani che m'aprivan
  2   Pre           |             s'era sviluppato contro i Francesi per tutta l'Italia. Il mostra
  3   Pre           |               in fatto, su i beni de' Francesi dell'esercito del Valois,
  4   Pre           |            danno il segno; uccidono i Francesi; esaltan Pietro al trono
  5     1,   3      |               formidabile dapprima a' Francesi, che fecer sembiante di
  6     1,   3      |           Carlo in sull'armi; ma eran Francesi i più, e in migliore disciplina,
  7     1,   3      |         piangeano in cuore i buoni; i Francesi stessi esecravano il crudele
  8     1,   3      |           macello manda i suoi baroni francesi: e Guglielmo l'Estendard
  9     1,   3      |       sommerse. Gavazzavano intanto i Francesi nella insanguinata città,
 10     1,   4(26)  |               d'alcuni novelli baroni francesi in tempo de' Guglielmi,
 11     1,   4(29)  |          cacciati dall'isola; e che i Francesi facean soggiorno nelle città
 12     1,   4(29)  |        contrastata la dominazione dei Francesi in Sicilia. Per lo contrario
 13     1,   4(29)  |         concessioni feudali ai baroni francesi nei luoghi più riposti dell'
 14     1,   4(38)  |        oppressioni insopportabili de' Francesi in Sicilia, riferisconsi
 15     1,   4      |             accozzati di varie genti, Francesi, Provenzali, Fiamminghi,
 16     1,   4      |          rapace, crudele, pessima;  Francesi li direi, se non fossero
 17     1,   4      |              regnicoli e Provenzali e Francesi senza distinzione ubbidissero41.
 18     1,   4(41)  |              Carlo mettea tra sudditi francesi e italiani, senza saviezza
 19     1,   4(41)  |               il 26 dicembre 1275, a' Francesi il 14 gennaio 1276. Da'
 20     1,   4(79)  |           sola obbligatoria anche pei Francesi e Provenzali.~In un diploma
 21     1,   4(79)  |               vicini, che non sono  Francesi  Provenzali; che è una
 22     1,   5      |        manifestato in Italia contro i Francesi. Novelli aggravi che soffrono
 23     1,   5      |            crociata di Veneziani e di Francesi s'era già impadronita della
 24     1,   5      |            dominio; ond'avvenne che i Francesi quivi trapiantati, i quali
 25     1,   5      |          mortal rancore perchè uomini francesi per violenza contaminasser
 26     1,   5      |            altre vivande ai cardinali francesi perchè stessero più forti
 27     1,   5      |              rabbia. Affidò il papa a Francesi i governi tutti di Romagna;
 28     1,   5      |           improvera il favore dato ai Francesi contro gl'Italiani; mette
 29     1,   5      |              Scipione; motteggiando i Francesi perchè prendessero a imitare
 30     1,   5      |               in Orvieto tra Latini e Francesi, divenne tumulto; e vi si
 31     1,   5      |                e vi si gridò morte ai Francesi; e Ranieri capitano della
 32     1,   5      |             Forlì cadeano da due mila Francesi, o per una frode di guerra,
 33     1,   5      |            Ghibellini, ma in Latini e Francesi; e lottavano nelle elezioni
 34     1,   5      |          opinioni eran sì vive, che i Francesi per villania chiamavanci
 35     1,   5      |                senza feudatari, senza Francesi.  solo travagliavali il
 36     1,   6      |              VI.~ ~Nuovi oltraggi de' Francesi in Palermo. Festa a Santo
 37     1,   6      |            che ne teneano i feudatari francesi186: raccolti e in sull'arme
 38     1,   6(186) |              quel di Sperlinga, ove i Francesi fecer testa: i quali erano
 39     1,   6      |              muoiano una volta questi Francesi!» Ed ecco dalla folla che
 40     1,   6      |        servaggio: «Muoiano, muoiano i Francesigridarono; e 'l grido,
 41     1,   6      |             nostri: ma eran dugento i Francesi, e ne cadder dugento193.~
 42     1,   6      |              e la vendetta: «Morte ai Francesi!» e qual ne trovano va a
 43     1,   6      |               ogni latebra: «Morte ai Francesi!» e percuotonli, e squarcianli;
 44     1,   6      |              che mancolle194. Duemila Francesi furono morti in quel primo
 45     1,   6      |          scerneansi in quel macello i Francesi, come lo shibbolet tra le
 46     1,   6      |      sollevati; quanti frati conobber francesi trucidarono200. Gli altari
 47     1,   6      |             alle siciliane gravide di Francesi, con atroce misura di supplizio,
 48     1,   6      |               appellava alle armi i Francesi tutti de' contorni, agguerrita
 49     1,   6      |          guardansi in viso: «Morte ai Francesi, morte ai Francesi!» e affrontatili
 50     1,   6      |           Morte ai Francesi, morte ai Francesi!» e affrontatili con urto
 51     1,   6      |                Vana prova indi fu de' Francesi a riparlar d'accordo. Sconoscendo
 52     1,   6      |             espugnate le castella dei Francesi; saccheggiate le case; e
 53     1,   6      |             loro forze a combattere i Francesi, scelsero lor capitani di
 54     1,   6      |             Morte pria che servire a' Francesi.» Onde appena congregato
 55     1,   6      |               brucian di vendetta i Francesi; entro pochi  su noi piomberanno.
 56     1,   6      |               del sangue francese. A' Francesi dieron la caccia per monti
 57     1,   6(216) |             uccisione progressiva de' Francesi è anche riferita dal Montaner,
 58     1,   6      |         composti dalla fama; e come i Francesi vedea pavidi e ignudi riparar
 59     1,   6      |         grosso di secento cavalli tra francesi e calabresi, condotti da
 60     1,   6      |              zuffa. Caddervi quaranta Francesi: gli altri a briglia sciolta
 61     1,   6      |             dandosi a trucidar alcuni Francesi, affrettava l'evento225:
 62     1,   6      |              plebe le grida «Morte ai Francesi, morte a chi li vuole!»
 63     1,   6      |          dalla città la più parte de' Francesi. Maniscalco in questo coi
 64     1,   6      |        campane; i radi partigiani de' Francesi tremando rannicchiavansi;
 65     1,   6(231) |             Riso altri partigiani de' Francesi. In un diploma di Carlo
 66     1,   6      |           Villani233, da quattro mila Francesi; e, qualunque sia stato
 67     1,   6      |            avean cacciato i feudatari francesi, tutte godeano il privilegio
 68     1,   6      |            portan come gl'insulti de' Francesi in quel , e più la «mala
 69     1,   6      |            della uccisione di tutti i Francesi in Sicilia in un , anzi
 70     1,   7      |           contro la città. Respinti i Francesi. Tentata la fede d'Alaimo
 71     1,   7      |             di Lombardia e Toscana; i Francesi, tra vassalli e stipendiati,
 72     1,   7      |         cavaliere, che perì ne' ceppi francesi, e d'Arrigo Rosso mercatante,
 73     1,   7      |            supplizio i partigiani de' Francesi, gli odiati de Riso: tratti
 74     1,   7      |         spulezzaron da' posti; onde i Francesi e i Fiorentini, colto il
 75     1,   7      |      pattuglie le donne. Ritentando i Francesi a notte scura l'assalto
 76     1,   7      |            sovrano; ma lungi, lungi i Francesi; dalla terra della Chiesa
 77     1,   7      |                 No, padre, vaneggi: i Francesi mai più, finchè sangue e
 78     1,   7      |         maggiore assai il macello de' Francesi che degli Italiani dell'
 79     1,   7      |                Cadderne due cavalieri francesi, fattisi innanti in quell'
 80     1,   8      |            dapprima contro i cavalier francesi,  se ne sgannarono che
 81     1,   8(331) |            audace da sostener i prodi Francesi pronti a combatterlo.~In
 82     1,   9      |            Milazzo una punta di mille Francesi, lasciata in quel castello
 83     1,   9      |     condannarsi per la tradigione de' Francesi di Catania, cui finse ricettare
 84     1,   9(347) |            aver potuto combattere coi Francesi.~D'Esclot, cap. 95, attesta
 85     1,   9      |           aiuti, tenne insieme i soli Francesi e stanziali, che sommavano
 86     1,   9      |        leggesi, tra molti nobili nomi francesi, un Giovanni Villani, congiunto
 87     1,   9      |      morissero nel meridional clima i Francesi365. Pensasserlo o no, Carlo
 88     1,   9      |         miglia dal grosso delle genti francesi, e non guari lontano dalle
 89     1,   9      |            tempo di ottocento cavalli francesi. Avutane spia re Pietro,
 90     1,   9      |               ogni  le speranze nei Francesi, che senza ferir colpo consumavansi.
 91     1,   9      |              con un grosso di cavalli francesi. Il quale Gualtiero, signor
 92     1,  10      |           assai cavalieri del regno e Francesi, e sette legni da ottanta
 93     1,  10      |        accorgendosi come cento uomini francesi dal castello correano ad
 94     1,  10      |            cento primi, sessanta eran Francesi, Provenzali il resto. Vi
 95     1,  10(443) |               que' giorni la città a' Francesi, s'impediva il duello senz'
 96     1,  10      |               queste vicine stanze ai Francesi, le prime assegnavansi a
 97     1,  10      |             bucinò, che divisassero i Francesi, restando vincitore il nimico,
 98     1,  10      |       sospetti e quel romoreggiar de' Francesi, fatto, se non altro, a
 99     1,  10      |               grosse torme di cavalli francesi: re Eduardo non aver assicurato
100     1,  10      |          suona le campane a martello; Francesi, regnicoli, cavalieri, plebei
101     1,  10      |      regnicoli, poche di Provenzali e Francesi.~Loria allora quasi fuggendo
102     1,  10      |                non più la vittoria. I Francesi, ancorchè non avvezzi 
103     1,  10      |           coll'antico grido «Morte ai Francesi.» Nel palagio reale dapprima
104     1,  10      |             due  a saccheggiar case francesi; e pochi cadutigli in mano
105     1,  10      |               plebe volle scacciare i Francesi, e non potè; contrariata
106     1,  10(488) |               intorno il messaggio a' Francesi usciti dalla città, che
107     1,  11      |             mare sconfitti due volte; Francesi inesperti; e, diversi ben
108     1,  11      |             darne senza combattere a' Francesi!» Costui salvò la flotta.
109     1,  11      |            mostrò benigno ai prigioni francesi, e massime al principe di
110     1,  11      |       mischiarsi in consigli contro i Francesi, e fin procacciare che riavessero
111     1,  11      |          chiamando a morte i prigioni francesi, corre la canaglia alle
112     1,  12      |               segnalata vittoria su i Francesi. Ritirata di re Filippo,
113     1,  12      |          Martino, che parecchi baroni francesi stigavano a quella il re,
114     1,  12      |          migliaia di cavalli e pedoni francesi entraron per quattro leghe
115     1,  12      |              della croce e del soldo, Francesi, Piccardi, Provenzali, Guasconi,
116     1,  12      |              di poco animo i capitani francesi; al che re Filippo non potè
117     1,  12      |             di non curar  ciò,  i Francesi,  la corona o la vita:
118     1,  12      |      sorprendeano le picciole schiere francesi; tagliavano a pezzi gli
119     1,  12      |           investite venticinque delle francesi, rotto aveanle e prese627;
120     1,  12      |          torma di cinquecento cavalli francesi; se non che una parte de'
121     1,  12      |            con tal disperato coraggio Francesi e Spagnuoli, stracchi alfine
122     1,  12      |           cinquemila tra Provenzali e Francesi caddero in questo abbattimento
123     1,  12      |           accanimento tra Spagnuoli e Francesi. Prendendo a scernere i
124     1,  12(632) |               assegna il numero delle francesi, ma lo confessa un po' minore.~
125     1,  12(632) |        Montaner dice, 80 le galee tra francesi e italiane, 66 quelle di
126     1,  12(632) |           quanto al numero delle navi francesi. Io terrei pel d'Esclot,
127     1,  12(632) |        Speciale, e della ritirata de' Francesi, che fu conseguenza di questa
128     1,  12      |        Piombarono a briglia sciolta i Francesi; e parte ne' fossi precipitarono,
129     1,  12      |             d'Aragona, a Provenzali e Francesi ei non osserverebbe tregua
130     1,  12(634) |              La sconfitta de' cavalli francesi a Roses è riferita anco
131     1,  12      |           gioia  comodo ne tornò a' Francesi in tal tempo, perchè perduto
132     1,  12      |          fedeli al re di Maiorca, con Francesi e Provenzali, avean ributtato
133    II,  13      |           dopo la cacciata de' baroni francesi, molte grazie largheggiò;
134    II,  13      |            con una banda di mercenari francesi; e rottala, posero a sacco
135    II,  13      |             assoldan altri Italiani e Francesi; procaccian moneta per collette
136    II,  13(682) |               mandarono a offrirsi a' Francesi; che par bugia del diploma.~
137    II,  13      |          abituro dodici uomini d'arme francesi, che a notte schiudessero
138    II,  13      |             funi della zattera, molti Francesi fecero prigioni, molti uccisero,
139    II,  13      |           quella terra, partigian de' Francesi. Giacomo, sopravvenendo
140    II,  13      |       ammutinati inermi; su i quali i Francesi buttan da' merli il tronco
141    II,  13(689) |            circostanza, dicendo che i Francesi tenessero ancora il castello
142    II,  13      |        novello romoreggiar delle armi francesi in Rossiglione. Alfonso
143    II,  13      |             perdono, e riforme, e che Francesi non manderebbe a governare
144    II,  13      |              Toscani crociati, or co' Francesi; e spesso i mastini lasciati
145    II,  13      |            Neocastro, che i cavalieri francesi entrati nelle tende del
146    II,  14      |             di combattere i feudatari francesi della Morea e le armi che
147    II,  14      |            che avesser porto aiuto a' Francesi: tolse a Scio gran copia
148    II,  14      |         ecclesiastiche delle province francesi per quattro anni, e per
149    II,  15      |            venuti un  alle mani co' Francesi del presidio per private
150    II,  15      |               zuffa, e rifuggendosi i Francesi nel castello per postura
151    II,  15      |         rinvenisse; dati due prigioni francesi per ognuno morto nella mischia:
152    II,  15      |            prevennero secento cavalli francesi, Ruggiero, posti in terra
153    II,  15      |             ecco una torma di cavalli francesi, uscita dall'agguato, a
154    II,  15      |             sul ponte. Costoro a' due Francesi fecer testa, indi a tutta
155    II,  16      |          Sicilia Aragonesi, Catalani, Francesi, Provenzali, Guasconi, Italiani
156    II,  17      |           caduto alcun de' più feroci Francesi, il duca si ritrasse; e
157    II,  17      |          Loria, e nerbo di fortissimi Francesi e Catalani, la corte angioina
158    II,  17      |           rinomati nobili nazionali e francesi, e milizie, e soldati mercenari;
159    II,  17      |               tra i cadaveri de' suoi Francesi, trapassato da cento ferite.~
160    II,  17      |             baroni, trecento cavalier francesi, legati tra loro con giuramento
161    II,  17      |            conscio valore, andavano i Francesi. Forniti due terzi della
162    II,  17      |               chiamato a morte i suoi Francesi, die' col capo alla parete
163    II,  18(1010)|             affronto di re Pietro co' Francesi, tra Tudela e Besalu, l'
164    II,  19      |         figliuoli di re Carlo, baroni francesi moltissimi. Ed era il quinto
165    II,  19      |             feste, rissatisi tra loro Francesi ed Italeani, ne rimaser
166    II,  19      |              con l'armata; i principi francesi, per tedio del mare, cavalcarono,
167    II,  20      |      tagliarono a pezzi gli stanziali francesi e italiani nella guerra
168    II, App      |            tempi, è da notar che sono Francesi, Catalani, Siciliani o d'
169    II, App      |        cagioni, dicon l'uccisione dei Francesi in Sicilia, con qualche
170    II, App      | investigazione meritano gli scrittori Francesi, cioè l'autore del Ms. della
171    II, App      |             quella crudele strage de' Francesi in Sicilia, l'esacerbata
172    II, App      |         avessero segnato le porte dei Francesi, e, allo schiarire del giorno,
173    II, App      |    parteggiano, più che gli scrittori francesi; perchè la vicinanza rinfoca
174    II, App      |          peggio, poi uccisero tutti i Francesi in Palermo, e andando alle
175    II, App      |             favola della uccision dei Francesi per tutta l'isola in un
176    II, App      |            oppressioni e violenze de' Francesi, donde nacque una sedizione
177    II, App      |    cominciassero a gridare: «Morte ai Francesidilegua poco appresso
178    II, App      |          ingiurie alle donne; e che i Francesi col pretesto di frugare
179    II, App      |             regi Karolo, e uccisero i Francesi. Nulla di congiura coi baroni
180    II, App      |               regno, che, ammazzati i Francesi, avean preso iniquamente
181    II, App      |               a sollazzo; ed alquanti Francesi per orgoglio la volsero
182    II, App      |             oppressioni e aggravî de' Francesi; che furono occasione gl'
183    II, App      |            perpetuo grido: «Muoiano i Francesi, muoiano i Francesi!» Onde
184    II, App      |         Muoiano i Francesi, muoiano i Francesi!» Onde que' tre versi resteranno
185    II, App      |               la uccisione di tutti i Francesi per tutta l'isola in un
186    II, App      |             all'orecchio, per dire ai Francesi pazze cose, ai Siciliani
187    II, App      |            della pronunzia a sceverar Francesi da nazionali nell'eccidio,
188    II, App      |           effetti: che scacciassero i Francesi; e che chiamassero il re
189    II, App      |              mettere a fil di spada i Francesi, e pur tentennare al chiarirsi
190    II, App      |          congiura pochissimi cronisti francesi, d'altronde non molto gravi,
191    II, App      |             seguì. Il popolo scannò i Francesi; e ordinò lo stato a suo
192    II, App      |               Sicilia che tenesse pe' Francesi; e Pietro non partì di Spagna
193    II,   1      |         abbassar lui per aggrandire i Francesi. Lasceran questi il piano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License