IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giovanil 1 giovanile 1 giovanili 1 giovanni 184 giovanotto 2 giovar 1 giovare 1 | Frequenza [« »] 187 saba 186 bart 184 da' 184 giovanni 184 que' 183 1299 182 isola | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze giovanni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | riputazione letteraria il nome di Giovanni di Procida, per un'opuscolo 2 Pre | occultarle nelle parole.~Giovanni di Procida, per amor della 3 1, 4(29) | Villani intorno la congiura di Giovanni di Procida, e la ignoranza 4 1, 4(60) | Ind. 1278, indirizzati a Giovanni di Lentini milite, e Matteo 5 1, 4(66) | Niccolò Buscemi nella vita di Giovanni di Procida, Docum. 5.~ 6 1, 5 | pratiche di lui per mezzo di Giovanni di Procida. Preparamenti 7 1, 5(124) | salire al pontificato, era Giovanni Gaetani di casa Orsina.~ ~ 8 1, 5 | Loria, Corrado Lancia, e Giovanni di Procida136.~Di questi 9 1, 5 | audacissimi sopra Saraceni139. Giovanni di Procida per altra via 10 1, 5(140) | civ. e Buscemi. Vita di Giovanni di Procida, e i documenti 11 1, 5(140) | quale si hanno i titoli di Giovanni di Procida, e ch'ei facesse 12 1, 5(140) | altro pregevol monumento per Giovanni di Procida ha trovato il 13 1, 5(140) | dimostrare l'alto stato ch'ebbe Giovanni di Procida presso Manfredi, 14 1, 5(140) | Questo diploma conferma che Giovanni fu cancelliere di re Manfredi.~ 15 1, 5 | Narrano alcuni, a ringrandir Giovanni e rendere più patetici i 16 1, 5(141) | comprendrà più facilmente come Giovanni di Procida fosse avviato 17 1, 5 | documenti, che attestan Giovanni fatto ribelle innanzi il 18 1, 5 | nella corte di Manfredi, Giovanni cercò asilo appo la reina 19 1, 5(143) | ribelli, tra i quali si legge Giovanni di Procida.~Diploma dato 20 1, 5(143) | a Landolfina moglie di Giovanni di Procida da Salerno, come 21 1, 5(143) | storico (tale io il credo) di Giovanni di Procida. Traggo questo 22 1, 5 | come in azione drammatica. Giovanni di Procida, al dir di costoro, 23 1, 5 | l'impresa. Ignorando che Giovanni fosse esule dal sessantotto 24 1, 5 | guadagnato il papa, sopraccorrea Giovanni in Catalogna; trovava re 25 1, 5 | ordito. Per viaggio seppela Giovanni da una nave pisana, e a 26 1, 5 | essere stato trattato da Giovanni di Procida e Benedetto Zaccaria 27 1, 6 | governava Palermo; ed era questi Giovanni di San Remigio, ministro 28 1, 6(189) | si celebrò a dì 29 marzo. Giovanni Villani porta il fatto di 29 1, 6(202) | Riccardo Fimetta milite, e Giovanni di Lampo. I quali nomi e 30 1, 6 | chiavi203.~A mezza notte Giovanni di San Remigio si restò 31 1, 6 | ora venirne. Tacque allor Giovanni: la mattina a dì appellava 32 1, 6 | salve le persone, e che Giovanni e sua gente205, poste giù 33 1, 6 | Demone e nel pian di Milazzo; Giovanni Foresta, in quel di Lentini; 34 1, 7(267) | sacerdote Buscemi nella vita di Giovanni di Procida, docum. 4, sopra 35 1, 7(267) | fog. 141, è indirizzato a Giovanni di Lentini milite, consigliere 36 1, 7(267) | famigliare del re: e questo Giovanni si vede portulano e procuratore 37 1, 7 | a campo nel borgo di San Giovanni, ov'oggi, estesa la città 38 1, 8(291) | Pietro il loro protagonista Giovanni di Procida.~ 39 1, 8 | Gilaberto de Cruyllas, Giovanni di Procida, Blasco Perez 40 1, 8(302) | picche, oltre i balestrieri. Giovanni Villani, lib. 7, cap. 69, 41 1, 8(310) | in loro errore, portano Giovanni di Procida ito ambasciador 42 1, 8 | narrar semplicemente311, che Giovanni Guercio cavaliere, il giudice 43 1, 8(321) | Giachetto Malespini, cap. 212, e Giovanni Villani, lib. 7, cap. 69, 44 1, 8 | qual consiglio appone a Giovanni di Procida chi il fa protagonista 45 1, 8(327) | flotta aragonese, è dato a Giovanni di Procida dal Malespini, 46 1, 8(331) | Giachetto Malespini, cap. 212, Giovanni Villani, lib.7, cap. 71 47 1, 8 | notaio Simone del Tempio, Giovanni Schaldapidochu, e un Romano, 48 1, 9 | genti, mandava il dimane Giovanni de Oddone da Patti a intimare 49 1, 9 | altri sul prato a porta San Giovanni352, benigno parlava: conoscessero 50 1, 9 | nobili nomi francesi, un Giovanni Villani, congiunto forse 51 1, 9(362) | pe' fatti di Corradino a Giovanni Villano da Aversa milite.~ 52 1, 9 | cortigiano o consigliero quel Giovanni di Procida, che sulle memorie 53 1, 9(393) | e dice venuti con essa Giovanni di Procida e Corrado Lanza. 54 1, 9(393) | venuta della regina, ove Giovanni di Procida parlò per lei, 55 1, 9 | Loria grande ammiraglio401; Giovanni di Procida gran cancelliere, 56 1, 9 | Tusco, Baiamonte d'Eraclea, Giovanni da Mazzarino, Adenolfo da 57 1, 10 | mura il siniscalco inglese Giovanni di Greilly, con dir che 58 1, 10 | e sì menasse un notaio. Giovanni a sera andò: al quale Piero, 59 1, 10 | militavano condotte dal prò conte Giovanni d'Eppe, le assentia Martino, 60 1, 10(466) | Tereblaye, Ugone de Grenat, Giovanni de Alnect, Pietro de Bremur, 61 1, 10(466) | Alnect, Pietro de Bremur, Giovanni de Montfort conte di Squillaci, 62 1, 10(470) | duodecima Ind. a favor di Giovanni di Marra figliuolo di Angelo, 63 1, 10(472) | indirizzati agli Spedalieri di S. Giovanni in Barletta e Capua.~ 64 1, 10(473) | venire a' suoi stipendi sotto Giovanni de Apia (d'Eppe). Promette 65 1, 10(473) | diploma del dì 8 maggio a Giovanni d'Eppe, negli stessi sensi, 66 1, 10 | soqquadro.~A tempo il seppe Giovanni di Procida, gran cancelliere, 67 1, 10 | sottili. Inviò il catalano Giovanni Alberto con una fusta a 68 1, 11(496) | chiedeva al papa le bande di Giovanni d'Eppe, scrivendo tra le 69 1, 11(496) | di 72 remi, capitanati da Giovanni di Coronato, e Navarro, 70 1, 11(496) | giugno duodecima Ind. (1284), Giovanni de Burlasio giovane, e Rinaldo 71 1, 11(514) | ritenesse, anche con la forza, Giovanni de Coronato genovese, che 72 1, 11 | convocati in piazza di San Giovanni Gerosolimitano comiti e 73 1, 11 | fallirgli i suoi stessi, Giovanni de Ailli, o Alliata, francese, 74 1, 11(518) | ottobre tredicesima Ind. Giovanni di Salerno è eletto capitan 75 1, 11 | nipoti Adenolfo di Mineo e Giovanni di Mazzarino, nel campo 76 1, 11 | Francia; e però con Alaimo e Giovanni è chiuso nel castel d'Ilerda. 77 1, 11 | Campania, disfatto fu da Giovanni d'Eppe con le genti pontificie. 78 1, 11 | e per capitan generale Giovanni di Monforte, conte di Squillaci; 79 1, 11(559) | della cagione, dicono ancora Giovanni Villani, lib. 7, cap. 106. 80 1, 11 | Bonamico de Randi milite, Giovanni Celamida da Traina, e più 81 1, 12 | inviato legato pontificio Giovanni Chollet, cardinal di Santa 82 1, 12 | Francia, ribellossi don Giovanni Nuñez di Lara signore di 83 1, 12 | cavalieri del Tempio e di san Giovanni; a Barcellona con la campana 84 II, 13(667) | pubblicato dal Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 6.~ 85 II, 13 | Lentini, Adinolfo di Mineo, e Giovanni di Mazarino tramaron già 86 II, 13(678) | cap. 107, 108, 109.~Che Giovanni di Mazarino fosse chiarito 87 II, 13(678) | Trapani, confiscati a questo Giovanni. Per un altro diploma del 88 II, 13(680) | Onorio in tale impresa, che Giovanni Villani, scrittor di quella 89 II, 13(685) | fosse cittadino di Marsala. Giovanni Villani in altro luogo parla 90 II, 13 | presidio abbottinaronsi sotto Giovanni Boccatorsola, giovane cavato 91 II, 13 | buttan da' merli il tronco di Giovanni, e con tiri di pietre li 92 II, 13(688) | Speciale, lib. 2, cap. 10 e 12, Giovanni Villani, lib. 7, cap. 117, 93 II, 13 | tra' denti fellonia; ma Giovanni di Procida, ch'era innanzi 94 II, 13 | della parte offesa, o a Giovanni di Monforte per re Carlo, 95 II, 13(706) | indirizzata la lettera al conte Giovanni di Monforte, e da costui 96 II, 13(707) | maggio terza Ind. (1290), a Giovanni d'Eusebio, abate di Sorrento. 97 II, 13 | medesimo tempo venuto a Messina Giovanni di Greilly, quel siniscalco 98 II, 13 | accorto Giacomo, inviò al papa Giovanni di Procida, uom da stare 99 II, 14(737) | governatore di Navarra e a Giovanni di Burlas; negli archivi 100 II, 14 | Chi ha appreso il nome di Giovanni di Procida su le novelle 101 II, 14(754) | pubblicato dal Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 8, cavato 102 II, 14(754) | nel quale si legge per Giovanni di Procida: Sane per conventiones 103 II, 14(755) | specie di consultare con Giovanni di Procida per gravi lor 104 II, 14 | giurisperito, e tre Palermitani, Giovanni di Caltagirone e Ugone Talach 105 II, 14 | venisse a corte di Roma con Giovanni di Procida, Ruggier Loria, 106 II, 14 | esso, Manfredi Lancia e Giovanni di Procida775.~In questo 107 II, 14 | dell'isola; e il dì di san Giovanni, tra i riti del divin sagrifizio, 108 II, 14(779) | restituzione dei beni a Giovanni di Procida.~Non ho citato 109 II, 14(784) | i nomi di Ugone Talach e Giovanni di Caltagirone, confondendoli 110 II, 15 | porta via di Sicilia, con Giovanni di Procida. Primavera del 111 II, 15(798) | 185.~Dall'Anonimo pare che Giovanni di Procida fosse stato confermato 112 II, 15 | profferian alto stato a lui e a Giovanni di Procida e a tutt'altri 113 II, 15 | duramente battuta dal conte Giovanni di Monforte815.~Col solito 114 II, 15 | prima ammorzato lo scisma di Giovanni di Procida. La regina, chiamata 115 II, 15 | altro a romper guerra, e Giovanni di Procida, sospetto al 116 II, 15 | stessero saldi, e quando Giovanni Loria nipote di lui andrebbe 117 II, 15 | lo ribenedì insieme con Giovanni di Procida852. Costui fu 118 II, 15(852) | regina Costanza a Roma con Giovanni di Procida, ove il re d' 119 II, 15(853) | Napoli intorno i beni di Giovanni di Procida, e la restituzione 120 II, 15(853) | questa ai procuratori di Giovanni di Procida. Reg. seg. 1299, 121 II, 15(853) | procuratore de' beni di Giovanni, ereditati da Tommaso di 122 II, 15(853) | beni, ch'erano stati di Giovanni di Procida, e i presenti 123 II, 15(853) | pubblicato dal Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 8.~ 124 II, 15 | di lui di gran lunga fu Giovanni di Procida, e pur la capricciosa 125 II, 15(855) | sac. Buscemi, nella Vita di Giovanni di Procida, porta che finisse 126 II, 15(856) | mostrare il tradimento di Giovanni di Procida alla Sicilia.~ 127 II, 16 | disegni. Perchè risaputosi, Giovanni Loria nipote dell'ammiraglio 128 II, 16 | per esservisi chiusi con Giovanni Loria, Guglielmo Paletta 129 II, 16 | d'aiuto di là da' mari, Giovanni s'arrendè, salve persone 130 II, 16(863) | che accorda once 10 a un Giovanni pro sumptibus itineris ad 131 II, 16 | fedele, comandata dal pro Giovanni Chiaramonte. Sdegnò costui 132 II, 16 | al ratto. In questo tempo Giovanni Barresi, barone siciliano 133 II, 16(878) | posseduti una volta da Giovanni e Matteo Barresi traditori. 134 II, 16 | galee cariche di vivanda con Giovanni Loria. Dei quali l'ammiraglio, 135 II, 16 | giunse a Patti l'armatetta di Giovanni, e vittovagliò anco il castello, 136 II, 16 | si salvaron fuggendo; ma Giovanni Loria restò tra i prigioni. 137 II, 16 | vendicare il supplizio di Giovanni; i Catalani a lavar l'onta 138 II, 17(919) | governo avea dato il prigione Giovanni Abbate d'Ischia, in compenso 139 II, 17(921) | luglio porta la elezione di Giovanni di Porta a maestro razionale 140 II, 17 | Vizzini, con sè recando Giovanni Callaro, Tommaso Lalia e 141 II, 17(923) | custodia, perchè appartenea a Giovanni di Monforte. Ibid., fog, 142 II, 17 | la destra a' cavalli di Giovanni Chiaramonte, Vinciguerra 143 II, 17(943) | Falconarìa, capitanati da Giovanni di Ferro. Ma ei non cita 144 II, 17 | Mili, Jacopo de Brusson, Giovanni di Joinville, Oliviero di 145 II, 17(948) | seguendo la diffalta di Giovanni suo padre, passò a parte 146 II, 17(949) | cura dei beni feudali di Giovanni di Joinville, militis captivi 147 II, 18 | Tempio e dell'Ospedale di san Giovanni di Gerusalemme, che rechino 148 II, 18(987) | detti due primi legati, e Giovanni de Porta da Salerno, perchè 149 II, 18(987) | legati, questo Agrario e Giovanni de Porta. E comanda al siniscalco 150 II, 18(987) | abate del monastero di san Giovanni degli Eremiti in Palermo, 151 II, 18(987) | degli Eremiti in Palermo, e Giovanni Vernallo da Napoli. Possan 152 II, 18(1000)| 277; del 6 settembre per Giovanni Misuraca, ibid., fog. 160 153 II, 18(1002)| conceduto già in feudo a Giovanni de Anich once 50 annuali. 154 II, 18 | di Genova, vi montavano Giovanni Chiaramonte, Palmiero Abate, 155 II, 19 | del luogo e la virtù di Giovanni Chiaramonte. Voltisi a Polizzi, 156 II, 20 | messe da canto le favole di Giovanni di Procida, le quali pur 157 II, App | congiura, Ricordano Malespini, Giovanni Villani, l'autore della 158 II, App | confortava i Siciliani. Di Giovanni di Procida ei non parla; 159 II, App | se tutta fosse scritta da Giovanni Iperio, vissuto un secolo 160 II, App | Giachetto Malespini, e in Giovanni Villani (Muratori, R. I. 161 II, App | gli autori della fama di Giovanni di Procida, e da loro tutti 162 II, App | IX, voi 1, pag. 210) un Giovanni Villani, forse parente dello 163 II, App | veduto nel capitolo XV, Giovanni di Procida voltò a parte 164 II, App | tradizione e tendente ad esaltar Giovanni di Procida; e ne dette quel 165 II, App | alla luce (Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 4), notò 166 II, App | del vespro, fu scritta da Giovanni Boccaccio, ne' Casi degli 167 II, App | tiene ancor l'opinione che Giovanni di Procida fosse autor principale 168 II, App | informato della patria di Giovanni, che scambia col titol della 169 II, App | mandò a Pier d'Aragona, Giovanni di Procida e Benedetto Zaccaria 170 II, App | esortazioni fatte a questi da Giovanni di Procida; il danaro dato, 171 II, App | Pier d'Aragona. Porta come Giovanni di Procida e Ruggier Loria 172 II, App | l'oro bizantino recato da Giovanni di Procida a Niccolò III, 173 II, App | silenzio del poeta su questo Giovanni di Procida, morto nel 1299, 174 II, App | un diploma del cardinal Giovanni di Santa Cecilia, dato a 175 II, App | deviavit (Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, Docum. 5 ).~ 176 II, App | tutta l'isola in un dì; Giovanni di Procida, infintosi matto, 177 II, App | supposto della congiura. Giovanni di Procida, nobil uomo, 178 II, App | non veggiam punto nè poco Giovanni di Procida nel fatto del 179 II, App | principalmente tra questi Giovanni di Procida, non patriotta, 180 II, App | nuova stretta di violenze di Giovanni di San Remigio, e acceso 181 II, App | maravigliosa e impossibile» (Giovanni Villani, cap. 56) ed «opera 182 II, App | dal fatto; affermò aver Giovanni di Procida preparato gli 183 II, 1 | febbraio 1393 pel notaio Giovanni Filadello, in pergamena 184 II, 1(1083)| ogni Italiano i cori del Giovanni di Procida del Niccolini,