IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giugneano 1 giugnere 4 giugnesse 2 giugno 179 giuliana 1 giuliano 4 giumenti 2 | Frequenza [« »] 181 così 179 cavalli 179 dopo 179 giugno 178 tal 176 loria 176 ne' | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze giugno |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(11) | III.~~~~~~31 detto~~~~~~9 giugno ~~~ ~14 ottobre 1254. - 2 1, 2(11) | di Sicilia, pag. 586.~11 giugno 1256. - Alessandro IV a 3 1, 2(11) | pace col re di Francia.~3 giugno 1257. - Alessandro IV al 4 1, 2(12) | IV, data d'Orvieto il 26 giugno 1263, che contiene a un 5 1, 2 | uomini venne in Italia: di giugno milledugentosessantacinque 6 1, 3(18) | campo sotto Lucera il 2 giugno undecima Ind. (1268) a Falcone 7 1, 4(29) | Carlo per diploma del 16 giugno 1272, sulla domanda che 8 1, 4(36) | Diploma di Carlo I dato il 13 giugno 1270, nel quale si comanda 9 1, 4(39) | 40, capitoli dati il 10 giugno 1282.~ 10 1, 4(48) | Sicilia nei mesi di maggio e giugno 1277 per sovvenzioni generali, 11 1, 4(55) | 3, dato di Venosa il 1 giugno quinta Ind. (1277), pel 12 1, 4(58) | del regno di Napoli, 10 giugno 1282, pag. 25.~Saba Malaspina, 13 1, 4(60) | r. archivio di Napoli, 10 giugno, quinta Ind. (1277), reg. 14 1, 4(66) | Salerno, dato di Nicotra il 22 giugno 1283. Dietro lo scoppio 15 1, 4(68) | del regno di Napoli del 10 giugno 1282.~Il dritto di pascer 16 1, 4(69) | del regno di Napoli, 10 giugno 1282.~Nic. Speciale, lib. 17 1, 4(72) | del regno di Napoli, 10 giugno 1282.~ 18 1, 4(73) | del regno di Napoli, 10 giugno 1282.~Epistola di Clemente 19 1, 4(74) | del regno di Napoli, 10 giugno 1282.~ 20 1, 4(88) | capitoli di re Carlo del 10 giugno 1282.~ 21 1, 4(93) | tom. I, pag. 49 - del 2 giugno 1271, ibid. pag. 63 - del 22 1, 4(96) | 23 e 24, dati da aprile a giugno 1274.~ 23 1, 5(126) | in marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e agosto seguenti: 24 1, 5(130) | uno dato di Melfi il 30 giugno settima Ind. (1294), nel 25 1, 5(140) | diploma di Carlo I dato il 22 giugno tredicesima Ind. (1270), 26 1, 5(177) | novembre 1280, 21 aprile e 27 giugno 1281 nel catalogo delle 27 1, 6 | questa rivoluzione. - Marzo a giugno 1282.~ ~I Siciliani maledissero 28 1, 6(227) | di popolo in Messina di giugno 1282; il primo dicollato 29 1, 6(227) | dopo la battaglia del 6 giugno 1284, nella quale avea portato 30 1, 6(227) | fog. 55, a t.~Detto, 9 giugno. - Accordate cent'once in 31 1, 6(227) | fog 90, a t.~Detto, 23 giugno. - Conceduta a Squarcia 32 1, 6(229) | ch'è dato di Napoli il 21 giugno duodecima Ind. (1284); l' 33 1, 6(239) | combattimento di Milazzo a 12 giugno 1282, veg. il capitolo seguente. 34 1, 7(259) | bolla è data d'Orvieto a 4 giugno 1282.~ 35 1, 7(260) | del regno di Napoli, 10 giugno 1282. Post corruptionis 36 1, 7 | alla guerra, quando il due giugno, viste far vela da Catona 37 1, 7 | Veniva re Carlo il dieci giugno alla Catona con un grosso 38 1, 7 | quali a dì ventiquattro giugno, con cinquecento cavalli 39 1, 8 | ritrae con perdita e onta. Giugno a settembre 1282.~ ~Degno 40 1, 8(291) | approdato in Affrica il 28 giugno. Segue a intessere il suo 41 1, 8(297) | Port Sangos o Fangos il 1 giugno 1282, in Rymer, atti pubblici 42 1, 8 | strapparla al padre298. Il tre giugno infine299, accomiatatosi 43 1, 8(298) | avesse fatto veramente in giugno 1282, o finto nel 1283. 44 1, 8(298) | Bonifazio VIII, data il 21 giugno 1295, per la quale furon 45 1, 8 | Arrivò questa il ventotto di giugno301, con dieci o dodici migliaia 46 1, 8(301) | testè citato diploma del 1 giugno 1282, e il testamento di 47 1, 8(301) | dato di porto Fangos il 2 giugno.~ 48 1, 9 | d'Inghilterra: il primo giugno milledugentottantatrè si 49 1, 9(370) | Diploma dato di Parigi a 20 giugno 1282, col quale Carlo principe 50 1, 9(371) | lire tornesi pagate a 18 giugno decima Ind. 1282.~ 51 1, 9(402) | Nel trattato fermato in giugno 1286, tra Pietro di Aragona 52 1, 10 | porto di Malta, il dì 8 giugno 1283, e conseguenze di essa. 53 1, 10 | del golfo di Napoli il 5 giugno 1284, e presura di Carlo 54 1, 10 | in Napoli. Maggio 1283 a giugno 1284.~ ~In questo tempo 55 1, 10 | teride e galee, che a mezzo giugno si trovassero a Reggio412. 56 1, 10 | già nei capitoli del dieci giugno dell'ottantadue, e peggio 57 1, 10(413) | Filippo l'Ardito dal 24 giugno 1283. Collection des Documents 58 1, 10(420) | Ibid., §. 39, breve del 7 giugno.~ 59 1, 10(421) | 47, breve del papa a 26 giugno, ed epistola di re Carlo 60 1, 10(428) | diploma dato di Nicotra il 2 giugno (1283), nel r. archivio 61 1, 10(428) | diploma dato di Nicotra il 3 giugno per lo stesso affare, nel 62 1, 10 | mezza notte innanzi l'otto giugno milledugentottantatrè, salpando 63 1, 10(430) | secondo il diploma del 2 giugno 1283, citato di sopra. La 64 1, 10 | senti sul collo. L'undici giugno infine lasciata Bordeaux, 65 1, 10 | trovarsi a Bordeaux il primo giugno, non di combattere, se non 66 1, 10 | luoghi461. Alfine il due giugno, tre dì innanzi il precipizio 67 1, 10(472) | Diploma dato di Napoli il 1 giugno duodecima Ind. (1284). Son 68 1, 10(472) | diploma dato di Napoli il 2 giugno al medesimo effetto.~Mi 69 1, 10(477) | 104 a t. E un altro del 20 giugno 1284, per la nave di un 70 1, 10 | alla Gaiola.~Era il cinque giugno milledugentottantaquattro. 71 1, 10(482) | vero da un diploma del 20 giugno 1284 si vede che fosse a' 72 1, 10(483) | Carlo I al papa, data il 9 giugno 1284, pubblicata dal Testa, 73 1, 10(483) | somigliante, dato il dì 11 giugno duodecima Ind. (1284) se 74 1, 10(483) | 1284).~Un altro del 17 giugno 1284, dato anco di Napoli, 75 1, 10(483) | fog. 4.~Un altro del 21 giugno dello stesso anno 1284, 76 1, 10(483) | E tre altri dati il 14 giugno per l'amministrazione de' 77 1, 10(488) | Martino, data di Napoli il 9 giugno 1284, in Testa, Vita di 78 1, 11 | messaggi suoi in Sicilia. - Giugno 1284-1285.~ ~Il dì medesimo 79 1, 11(490) | papa Martino, data il 9 giugno 1284, nel Testa, Vita di 80 1, 11 | Approdatovi il dì otto giugno, ricusava smontare nel porto; 81 1, 11(496) | Carlo, date il 9 e il 14 giugno, nel Testa, Vite di Federigo 82 1, 11(496) | e 2.~In un'altra del 10 giugno, che si legge, come le precedenti, 83 1, 11(496) | Diploma dato di Napoli il 10 giugno 1284, per armarsi e fornirsi 84 1, 11(496) | Diploma dato di Napoli il 20 giugno, duodecima Ind. (1284) per 85 1, 11(496) | Diploma dato di Napoli a 20 giugno duodecima Ind. (1284), pei 86 1, 11(496) | Diploma dato di Napoli a 21 giugno duodecima Ind. (1284), Giovanni 87 1, 11(496) | dalla venuta di Carlo I, in giugno 1284, fino alla ritirata 88 1, 11 | cavalcò il ventiquattro giugno; di Napoli fe' salpar la 89 1, 11(500) | di Carlo I.~1284 - 9 a 21 giugno - Napoli - reg. 1283, A, 90 1, 12(586) | Breve dato d'Orvieto, il 25 giugno 1284, negli archivi del 91 1, 12 | indarno il re d'Aragona da giugno dell'ottantatrè infino allo 92 1, 12 | quivi stipulossi il due giugno un trattato di tregua e 93 1, 12 | alfine traghettava di mezzo giugno l'oste francese. Allor Pietro, 94 II, 13 | succede Giacomo. Novembre 1285-giugno 1291.~ ~Come la morte di 95 II, 13 | Villaraut. E l'una a dì otto giugno fe' vela dritto per lo golfo 96 II, 13 | Uscita n'era il ventidue giugno alla volta del capo delle 97 II, 13 | milledugentottantasette. Il due giugno, venuti a cinquanta miglia 98 II, 13(677) | 103, 104.~Diploma del 27 giugno 1286, per la catena del 99 II, 13 | si arrese a dì ventitrè giugno milledugentottantasette, 100 II, 13 | Sorrento. Seppevi il sedici giugno pressochè pronta l'armata 101 II, 13 | del giorno, il ventitrè giugno, un acuto fischio uscì dalla 102 II, 13(689) | pag. 381.~Un diploma del 1 giugno duodecima Ind. (1299) attesta 103 II, 13(689) | recente, cioè questa del 23 giugno 1287. Nel r. archivio di 104 II, 13(693) | febbraio, 2 e 13 maggio, e 29 giugno 1286, pag. 315, 317, 318, 105 II, 13 | coronato a Rieti il diciannove giugno milledugentottantanove, 106 II, 13(695) | del 31 maggio, uno del 28 giugno, e uno del 7 luglio 1289, 107 II, 13 | Ischia; e smontò l'ultimo di giugno a Gaeta, agevolmente messo 108 II, 13(699) | da' diplomi del 27 e 28 giugno, notati nello Elenco delle 109 II, 13 | ma quand'ei spacciò di giugno milledugentonovanta Gilberto 110 II, 13 | giorni l'uccise, il diciotto giugno del medesimo anno, pria 111 II, 14 | e di Brindisi, navigò di giugno milledugentonovantadue ver 112 II, 14(773) | di Courtenay, dato a 27 giugno 1295, in Raynald, Ann. ecc., 113 II, 14(776) | Atto del 20 giugno 1295, pel quale i legati 114 II, 14 | Napoli e Francia, a dì cinque giugno del novantacinque rinnovavano 115 II, 14 | Ratificava Bonifazio a dì ventuno giugno; dispensava alla consanguineità 116 II, 14 | anatemi il dì ventisette giugno, poichè furon ripartiti 117 II, 14(779) | presenza del papa il 20 giugno 1295, dal vescovo d'Orléans 118 II, 14(779) | papa lo stesso giorno 20 giugno dai legali di Filippo il 119 II, 14(779) | bolla di Bonifazio del 21 giugno, non si riferiscon tutti 120 II, 14(779) | Filippo il Bello, dato a 20 giugno, in Raynald, Ann. ecc., 121 II, 14(780) | Bonifazio, dati a 20, 21, 27 giugno, e 2, 4, 5 luglio.~Du Cange, 122 II, 15(815) | Giordana, diploma del 29 giugno duodecima Ind., nel r. archivio 123 II, 15(847) | Diploma dell'8 giugno 1297, pubblicato dal Testa, 124 II, 16(860) | mare, per diploma del 15 giugno 1299, pubblicato dal Testa, 125 II, 16(863) | maggio, 2, 11, 17, 18, 20, 22 giugno 1297, nell'Elenco delle 126 II, 16(870) | Diploma del 15 giugno 1298, tratto da' registri 127 II, 16(872) | tolto da un diploma del 23 giugno 1299, il quale per vero 128 II, 16(884) | dal citato diploma del 23 giugno 1299, Testa, docum. 16.~ 129 II, 16(885) | della stessa data del 23 giugno, citato nel seguito di questo 130 II, 16(888) | 1 e 2, brevi dell'8 e 9 giugno.~ 131 II, 16 | cavaliere il venticinque giugno del novantanove, che li 132 II, 16(891) | marzo e 4 maggio, 15 e 18 giugno e 8 luglio duodecima Ind., 133 II, 16(891) | diplomi del 30 maggio, 6 giugno e 8 luglio attestano il 134 II, 16(891) | Un altro diploma del 24 giugno duodecima Ind., porta il 135 II, 16(891) | diplomi del 25 maggio, 5 e 23 giugno nelle seguenti note.~ 136 II, 16(892) | Diploma del 23 giugno 1299, dal registro del r. 137 II, 16(893) | fog. 185.~Diploma del 5 giugno duodecima Ind. Carlo II 138 II, 16(893) | fog. 183.~Diploma del 23 giugno. Sen vede che a tutto quel 139 II, 16(893) | un altro diploma dato l'8 giugno, ibid., fog. 104, che gli 140 II, 16(893) | frontiere.~Diploma del 23 giugno duodecima Ind., per once 141 II, 16(893) | fog. 141.~Diploma del 23 giugno 1299, ibid., fog 96 a t., 142 II, 16(893) | Diploma dell'ultimo di giugno duodecima Ind. Altri imprestiti 143 II, 16(893) | Diploma dell'ultimo di giugno. Da questo si vede che la 144 II, 16(899) | fog. 93.~Diploma del 2 giugno, per armarsi dieci galee 145 II, 16(899) | 88 e 99.~Diploma del 23 giugno, per armamento di galee 146 II, 16(901) | fog. 61.~Diploma del 5 giugno 1299. Ibid., fog. 103 a 147 II, 16(901) | Capua 300.~Diploma del 12 giugno, duodecima Ind. Si doveano 148 II, 16(903) | t. e 68.~Diploma del 14 giugno. È data autorità a Ruggier 149 II, 16(904) | log. 75.~Diploma dell'8 giugno duodecima Ind., ove si dice 150 II, 16(905) | Tre diplomi del 25 giugno, reg. cit. 1299, A, fog. 151 II, 16(905) | fog. 13.~Diploma del 3 giugno duodecima Ind. Perdonato 152 II, 16 | che salpò il ventiquattro giugno908, e portava il re d'Aragona, 153 II, 16(908) | Diploma del 24 giugno 1299, nel r. archivio di 154 II, 16(909) | anco da un diploma del 15 giugno 1299, sottoscritto da Vinciguerra 155 II, 17(913) | di Napoli.~Diploma del 24 giugno 1299, pel quale si provvede 156 II, 17(933) | di Bonifazio, dato il 13 giugno anno 5, da Anagni, in Raynald, 157 II, 17(949) | fog. 258.~Diploma del 22 giugno tredicesima Ind. Commessa 158 II, 18(961) | Diploma dato di Anagni a 5 giugno tredicesima Ind. È cautela 159 II, 18(963) | Diploma dato di Napoli a 19 giugno tredicesima Ind. (1300). 160 II, 18(965) | Diploma dato di Napoli a 13 giugno tredicesima Ind. (1300). 161 II, 18(965) | 241 a.t.~Diploma del 20 giugno, ibid., fog. 269; 8 settembre 162 II, 18(970) | Diplomi del 23 giugno tredicesima Ind. R. archivio 163 II, 18(970) | C, fog. 368 a t., e 27 giugno, ibid., fog. 268, pel Grimaldi; 164 II, 18(987) | dal papa, fog. 410.~A 15 giugno. Nuova procura. Si parla 165 II, 18(987) | Labegio, fog. 267 a t.~A 17 giugno. Al castellano della torre 166 II, 18(987) | legati, fog. 365 a t.~A 19 giugno. Al medesimo, se Monaco 167 II, 18(989) | dati l'un di Laterano a 1 giugno 1301, l'altro di Laterano 168 II, 18(992) | Diploma del 14 giugno tredicesima Ind., ibid., 169 II, 18(997) | Diplomi del 24 giugno e 30 agosto tredicesima 170 II, 18(998) | Diploma del 22 giugno tredicesima Ind. Ibid., 171 II, 18(999) | Due diplomi del 28 giugno 1300, pel conte Arrigo Ventimiglia, 172 II, 18(1005)| che la vera data sia 20 giugno.~ 173 II, 18(1006)| Diploma del 20 giugno 1300, docum, XXXV.~ 174 II, 18 | combattuta il quattordici giugno del trecento questa infelice 175 II, App | Zoppo nel diploma del 22 giugno 1283, contro alcuni tristi 176 II, App | in Catalogna, infino al 3 giugno. Partito allora, si drizza 177 II, App | settimane; indi fa vela, e il 28 giugno approda in Affrica; trattenendovisi 178 II, App | Spagna per Affrica che in giugno, quando nei consigli siciliani 179 II, 1 | giunse in Affrica il 28 giugno e in Sicilia il 30 agosto;