grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1   Pre           |            dello ammiraglio Ruggier Loria: è ammesso a riputazione
  2   Pre           |           documenti su l'ammiraglio Loria; nel XVII confermansi i
  3     1,   5      |           si ristringea con Ruggier Loria, Corrado Lancia, e Giovanni
  4     1,   5(136) |          Corrado Lancia, ma solo di Loria e Procida, e, aggiugne,
  5     1,   5(138) |        prestato a Capua da Riccardo Loria per , Giacomo, Roberto,
  6     1,   5(138) |       diviso tra loro i castelli di Loria, Lagonessa e Castelluccio
  7     1,   5(138) | Castelluccio in Basilicata.~Ruggier Loria fu nipote di Guglielmo d'
  8     1,   8      |             nuov'arte, suggerita da Loria e dagli altri usciti italiani,
  9     1,   8(334) |              273, con l'errore, che Loria fosse l'ammiraglio aragonese,
 10     1,   9      |          conte Ventimiglia, Ruggier Loria, Gualtiero di Caltagirone,
 11     1,   9      |             affidato al pro Ruggier Loria il comando della flotta381;
 12     1,   9      |      scoprissi, ov'ei mandò Ruggier Loria, e Naricio Ruggieri conte
 13     1,   9      |           antichi disegni tra esso, Loria, ed il re393. Vedendo dunque
 14     1,   9      |          suoi fidati: fatti Ruggier Loria grande ammiraglio401; Giovanni
 15     1,   9(401) |             1283, pel quale Ruggier Loria è eletto ammiraglio di Catalogna
 16     1,   9(401) |           cui li avea già affidato. Loria era stato già incaricato
 17     1,  10      |           impresa sopra la Sicilia. Loria assalta con l'armata il
 18     1,  10      |     macchine percoteano428.~Ruggier Loria stavasi pronto nel porto
 19     1,  10      |   afforzassero i nostri in città: e Loria, cercando la flotta di Provenza,
 20     1,  10      |          sassi e calce e fuochi; ma Loria comanda a' suoi, che copransi
 21     1,  10      |             altri soltanto. Ma come Loria s'accorse che già mancavano
 22     1,  10      |          strignesi a combattere con Loria; spicca un salto sulla galea
 23     1,  10      |       commetteva, a Dio e a Ruggier Loria. A questo dire le s'inginocchiava
 24     1,  10      |       giornate d'ordinario viaggio, Loria, vedendo sovrastar la temuta
 25     1,  10      |           laccio tesogli da Ruggier Loria. Ma da queste parole anzi
 26     1,  10      |           di Provenzali e Francesi.~Loria allora quasi fuggendo si
 27     1,  10      |             la patria, che chiamano Loria a gran voce, ed «Ove fuggi
 28     1,  10      |             mare. A tal pertinacia, Loria comanda che si sfondi la
 29     1,  10      |            Sorrise il principe, e a Loria disse: «Per Dio, ch'ei son
 30     1,  10      |     maledetti, furon sulla galea di Loria dicollati. Entrò l'armata
 31     1,  10      |             re Carlo e viva Ruggier Loria:» sfrenavasi per due 
 32     1,  11      |             due pendeva, o inseguir Loria di presente, o sfogare su
 33     1,  11      |          stretto, niente sicuro con Loria e i Messinesi al fianco,
 34     1,  11      |     incontanente in Messina Ruggier Loria, non potendo per tale smisurato
 35     1,  11      |            come fur pronte, Ruggier Loria, convocati in piazza di
 36     1,  11      |          nelle vicine forze del re. Loria, trascelte dieci galee,
 37     1,  11      |           spartisse tra le genti di Loria, che sdegnavan poi a gioco
 38     1,  11(519) |           confonde con le altre che Loria fece di quel tempo in Levante.~
 39     1,  11      |    esecranda guerra civile. Ruggier Loria riducendo l'armata in Messina
 40     1,  11      |        tutto l'invidia di Procida e Loria, non cittadini ma venturieri,
 41     1,  12      |            offese. Fazioni di mare. Loria con l'armata siciliana riporta
 42     1,  12      |             a consiglio con Ruggier Loria. Questi, posato tre ,
 43     1,  12      |           capo di San Sebastiano; e Loria la scoperse senza essere
 44     1,  12      |         scernere i cattivi, Ruggier Loria ne tolse cinquanta cavalieri
 45     1,  12      |          del suo popolo632.~Ruggier Loria entro pochi giorni spazzò
 46     1,  12(632) |           delle 18 galee mandate da Loria a porsi tra la terra e l'
 47     1,  12(632) |        Speciale dice 40 le galee di Loria, 10 le catalane, non assegna
 48     1,  12(632) |           galee siciliane recate da Loria, 4 che vennero a raggiugnerlo
 49     1,  12(632) |             cosa; cioè, che Ruggier Loria presso Roses distrusse tutta
 50     1,  12(632) |           uguale almeno a quella di Loria: . che il numero de' morti,
 51     1,  12(632) |       finalmente i vanti di Ruggier Loria riferiti dallo stesso d'
 52     1,  12      |           terra contro le ciurme di Loria il conte di Saint-Pol con
 53     1,  12      |            roba de' fuggitivi facea Loria, sbarcato con le feroci
 54     1,  12      |            apprestò con l'armata di Loria, sotto il comando di Alfonso.
 55    II,  13      |            certo la pratica Ruggier Loria, e accettò i patti in Aragona
 56    II,  13      |           fare in su i mari. Mentre Loria, ito in Catalogna con due
 57    II,  13      |          cittadinanza e amistà; e a Loria come figliuolo al padre
 58    II,  13      |              Primo in Agosta arrivò Loria con la flotta; e non trovando
 59    II,  13      |        quaranta galee, schierate da Loria, in qual ordine non sappiamo,
 60    II,  13      |           medesimo.~Pertanto quando Loria tornò con la flotta a Messina,
 61    II,  13(689) |     Montaner (cap. 118) che Ruggier Loria si sia dato a tali crudeltà
 62    II,  13      |          della cessione dell'isola, Loria al cospetto di re Giacomo
 63    II,  13      |             per re Carlo, a Ruggier Loria per Giacomo; e tra  quaranta
 64    II,  13(706) |       Giacomo d'Aragona e a Ruggier Loria, lagnandosi di atti contrari
 65    II,  13(706) |             a t.~Diploma di Ruggier Loria, dato di Messina a 26 settembre
 66    II,  13(706) |           col quale alle minacce di Loria, si pagò subito il valsente
 67    II,  13(706) |       Giacomo, il secondo a Ruggier Loria, descrivean tutte le violazioni
 68    II,  13(706) |           indirizzati a Giacomo e a Loria, su lo stesso argomento,
 69    II,  13(707) |           ne avea scritto a Ruggier Loria. Ibid., fog. 30.~
 70    II,  13      |             gloria in levante. Andò Loria con la flotta a riportare
 71    II,  13      |           trenta galee; promettendo Loria ch'a sue spese aggiugnerebbevi (
 72    II,  13      |       praticasser anco con Procida, Loria, Alamanno e Calcerando,
 73    II,  14      |         guerra. Fazioni di Ruggiero Loria nel reame di Puglia e in
 74    II,  14      |            forniva contro i nimici, Loria voltollo all'Arcipelago,
 75    II,  14      |        Giovanni di Procida, Ruggier Loria, e i primi d'ogni siciliana
 76    II,  14      |             via più ignobile, e con Loria, e molti altri rinomati
 77    II,  14      |             duro peso.» Poi volto a Loria, senz'ira il domandò, s'
 78    II,  14      |             sanguinose battaglie; e Loria a lui: «Padre, i papi il
 79    II,  14(781) |                             Ruggier Loria possedeva in Sicilia i feudi
 80    II,  14(781) |           in quelle terre a Ruggier Loria il mero e misto impero.
 81    II,  14(781) |          Per questo diploma Ruggier Loria è eletto ammiraglio a vita
 82    II,  14(781) |            prezzo del tradimento di Loria; ma non par dubbio ch'egli
 83    II,  14      |     Caltanissetta, andavano Ruggier Loria e Vinciguerra Palizzi, con
 84    II,  14      |          che in lor patria. Ruggier Loria primo parlò; poi Vinciguerra
 85    II,  14      |            beffavano; rincalzati da Loria, da Palizzi, e dagli altri
 86    II,  15      |         della discordia tra il re e Loria. Presa di Cotrone; fazioni
 87    II,  15      |         Giacomo a Roma. Chiama a  Loria. Ribellion di costui da
 88    II,  15      |             ed ufici: fatti Ruggier Loria grand'ammiraglio; Corrado
 89    II,  15      |             del secol duodecimo811. Loria allestì l'armata con mirabile
 90    II,  15      |           discordia. Perchè Ruggier Loria, grandissimo di fama, d'
 91    II,  15      |            cadrebbe tutto il paese: Loria, al contrario, congiunto
 92    II,  15      |             spiccarsene. Corse indi Loria al re; n'ebbe una prima
 93    II,  15      |     Giordana. Il re con l'esercito, Loria con l'armata, venuti in
 94    II,  15      |    sopravvenne co' suoi, gridando: «Loria, alla riscossa!» Allora
 95    II,  15      |             i fuggitivi non inseguì Loria co' suoi, laceri e ansanti
 96    II,  15      |             al parlamento; richiama Loria con l'armata828. Costui
 97    II,  15      |            noli seducesse, allorchè Loria col pianto sugli occhi,
 98    II,  15      |           ad Ischia. Ma tu, Ruggier Loria, che parlavi misterioso
 99    II,  15(830) |           concetto dell'orazione di Loria, riferita da Niccolò Speciale
100    II,  15      |        messaggi fitto praticava con Loria.~Il quale risoluto a spiccarsi
101    II,  15      |             su tal dimestichezza di Loria co' nimici, su queste genti,
102    II,  15(850) |  avvenimenti. In questo di Ruggiero Loria, ancorchè certo si sappia
103    II,  15(850) |         stesso concedeva in feudo a Loria, tornato ad Apostolicae
104    II,  15(850) |             In ogni modo il nome di Loria e quel di Procida, che prima
105    II,  15(850) |          lor castella, appunto come Loria minaccio a Federigo dopo
106    II,  15(850) |            mezz'Europa collegata; e Loria, che avrebbe pur chiuso
107    II,  15      |            par di costui, o peggio. Loria, avuta da Federigo sicurtà
108    II,  15      |            saldi, e quando Giovanni Loria nipote di lui andrebbe in
109    II,  15      |    Catalogna ad allestir la flotta. Loria al medesimo effetto ritornava,
110    II,  15(852) |              E per le concessioni a Loria veggansi anche i due diplomi
111    II,  15(854) |            ancora, secondo la quale Loria morì il 17 gennaio 1305.
112    II,  16      |          accende in Sicilia. Giovan Loria vinto e preso nello stretto
113    II,  16      |           luglio 1299.~ ~Incominciò Loria il servigio del novello
114    II,  16      |         Perchè risaputosi, Giovanni Loria nipote dell'ammiraglio e
115    II,  16      |       esservisi chiusi con Giovanni Loria, Guglielmo Paletta quel
116    II,  16      |           Manfredi Muletta, Ruggier Loria figliuol dell'ammiraglio,
117    II,  16      |       chiamava Blasco in Sicilia: e Loria colsene il tempo a ribellar
118    II,  16      |        raccolti a Squillaci, mentre Loria con quattrocento minaccioso
119    II,  16      |  addomandava Sicopotamo, e trovaron Loria uscente a battaglia.~Settecento
120    II,  16      |             gli porgeano868. Perchè Loria, trafitto dall'onta di Catanzaro,
121    II,  16      |             que' maestri assalti di Loria dell'ottantaquattro e dell'
122    II,  16      |          quando insieme col nome di Loria, suonava quel di Giacomo,
123    II,  16(874) |         disposto di dare in feudo a Loria il castel d'Aci, come sopra
124    II,  16      |             di vivanda con Giovanni Loria. Dei quali l'ammiraglio,
125    II,  16      |      salvaron fuggendo; ma Giovanni Loria restò tra i prigioni. Al
126    II,  16      |           qualche parola di Ruggier Loria riportatagli in mal punto,
127    II,  16      |     affretta il supplizio di Giovan Loria e di Giacomo Rocca, condannati
128    II,  16(886) |           anche Novara, e tenne per Loria, come si ricava da un diploma
129    II,  16(886) |        Sicilie per conto di Ruggier Loria 10 salme di sale. Certamente
130    II,  16      |             della prigione. Ruggier Loria alla prima vittoria del
131    II,  16      |       principe di Taranto e Ruggier Loria: acceso costui a vendicare
132    II,  16      |         nome,  dove fosse il gran Loria, tardava loro mortalmente
133    II,  16      |             urlava: «Vendicate Gian Loria!» e nobili e plebei immolati
134    II,  17      |             secondo al solo Ruggier Loria nel comando dell'armata;
135    II,  17(921) |            i 100 cavalli di Ruggier Loria. R. archivio di Napoli,
136    II,  17      |            per consiglio di Ruggier Loria, lasciò anco l'assedio,
137    II,  17(922) |            uso domestico, a Ruggier Loria. Ei ne pagò parte; per lo
138    II,  17(922) |              già promesso a Ruggier Loria in restituzione o dono.
139    II,  17(928) |         isola e cancelliere del re, Loria, Amerigo de Sus, Ruggier
140    II,  17      |            e la presenza di Ruggier Loria, e nerbo di fortissimi Francesi
141    II,  17      |         esultavano, fuorchè Ruggier Loria, il quale comprese che Federigo
142    II,  17      |        guerra in primavera. Ruggier Loria dunque in un legno sottile,
143    II,  17      |            mente i detti di Ruggier Loria; rispondean gli altri, le
144    II,  18      |          con disparità di numero, e Loria a fronte; perchè in mare
145    II,  18      |          illimitata balìa a Ruggier Loria, di punirli nella persona
146    II,  18      |           di Spagna, con l'opera di Loria, che non solamente scrivea
147    II,  18(968) |    tredicesima Ind. (1300). Ruggier Loria avea arruolato 60 cavalli
148    II,  18(968) |           frate legati di Carlo II. Loria obbligò per lo pagamento
149    II,  18      |       capitani di Federigo. Ruggier Loria con l'armata li pose a terra
150    II,  18      |       quella smisurata potenza, che Loria avea agognato invano nella
151    II,  18      |        infino a Napoli, ove Ruggier Loria mettea in punto da quaranta
152    II,  18      |           galee allora uscì Ruggier Loria, contro la nostra flotta
153    II,  18      |           si specchiassero nel gran Loria, che testè n'avea maggiori,
154    II,  18      |    battaglia, quando il nocchier di Loria destro cansò l'urto del
155    II,  18      |  valentissimi balestrieri genovesi. Loria alla fine, tirate indietro
156    II,  18      |          lor valenti; e affidolli a Loria, vegnente a girar l'isola
157    II,  18      |           carcere a Catania, quando Loria ripartì con l'armata per
158    II,  18      |            guise, perchè rendesse a Loria la terra di Francavilla.
159    II,  18      |            la carestia, che obbligò Loria a tornarsi con l'armata
160    II,  18      |  mezzogiorno col grosso delle navi, Loria per settentrione con le
161    II,  18      |          era ributtato del pari: ma Loria sol vettovagliò le castella
162    II,  18      |               e chi dir potrebbe se Loria, mentre con tal parlare
163    II,  18      |            a  innanzi lo stretto. Loria scoprendolo, facea rabbiosamente
164    II,  18      |          ritolse il feudo a Ruggier Loria. E alleggerita Messina,
165    II,  18      |        oppostissima indole, Ruggier Loria e Iolanda; costei prima
166    II,  19      |              per disegno di Ruggier Loria, si drizzò contro val di
167    II,  19      |              dall'una parte Ruggier Loria, dall'altra Vinciguerra
168    II,  19      |            due più potenti, Ruggier Loria e Vinciguerra Palizzi; fatta
169    II,  19      |           mesi, il Valois, Roberto, Loria, tant'oste, tal armata;
170    II,  19(1060)|       Federigo consentire a Ruggier Loria il possesso di Aci in Sicilia;
171    II,  19      |          più atroce, quando Ruggier Loria, per la prima volta dopo
172    II,  19      |      tornarsene in terra di Napoli, Loria fe' vela con l'armata; i
173    II,  19      |            la ribellione di Ruggier Loria, e posate le armi di fuori,
174    II,  20      |          Carlo. Re Pietro e Ruggier Loria spensero Alaimo; ma insieme
175    II,  20      |  riputazione di Giacomo, di Ruggier Loria, de' venturieri spagnuoli:
176    II, App      |       Giovanni di Procida e Ruggier Loria lo confortavano a venire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License