IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fatti 143 fattili 1 fattisi 3 fatto 175 fattogli 1 fattole 1 fattomi 1 | Frequenza [« »] 178 tal 176 loria 176 ne' 175 fatto 174 procida 173 nic 171 que | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze fatto |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | rileva meno, avverto che ho fatto alcune correzioni di stile; 2 Pre | scrivendo da capo: e così avrei fatto se avessi potuto o ritardar 3 Pre | documento mi ha fornito un altro fatto nel cap. VII; ch'è accresciuto 4 Pre | teoria, e rinunziaronsi in fatto, su i beni de' Francesi 5 Pre | tutto il corso dell'opera ho fatto menzione soltanto nelle 6 Pre | dileguarono per via di fatto le forme costituzionali 7 Pre | dritto pubblico, ma fino nel fatto degli ordini pubblici di 8 1, 1 | già diviso ma senza misura fatto a brani e fluttuante, da 9 1, 3(20) | venuta di Grecia, avesse fatto cuocere una zuppa, e mangiatola 10 1, 3(20) | Ma non trovando questo fatto in alcuno degli scrittori 11 1, 3 | ove i Saraceni siciliani fatto avean sì bella difesa, s' 12 1, 4(42) | tom. III, pag. 58.~Questo fatto è provato inoltre da' privilegi 13 1, 4(65) | Arrigo Rosso da Messina, fatto prigione nel combattimento 14 1, 4 | rappresentanti della nazione, avria fatto impallidire quel Carlo101; 15 1, 4 | Napoli, non per legge, di fatto; perchè a Francia, a Provenza, 16 1, 5 | sospinto da sua natura e fatto cieco dalle prosperità, 17 1, 5(122) | con Carlo d'Angiò s'era fatto per 400 lire tornesi e 10, 18 1, 5(132) | giustizia ed affabilità. Ma in fatto sotto questo linguaggio 19 1, 5 | documenti, che attestan Giovanni fatto ribelle innanzi il milledugentosettanta, 20 1, 5 | il mostrano i diplomi, e fatto uom di re Pietro, favoleggian 21 1, 5(158) | considerate le poche forze che in fatto andarono in Asia, leggiamo 22 1, 6(189) | Giovanni Villani porta il fatto di Palermo il lunedì 30 23 1, 6 | del proprio audacissimo fatto, il popolo di Palermo adunato 24 1, 6(204) | Il castel di Vicari in fatto si legge tra le fortezze 25 1, 6 | cui riputazione le avea fatto sì audaci, e tutte in essa 26 1, 6(220) | contemporanei, ho taciuto questo fatto, niente certo e brutissimo.~ 27 1, 6(238) | d'aiutar questi ribelli è fatto largamente a principi, conti, 28 1, 6(238) | Palermo. Forse l'avea di fatto, non di dritto, come prima 29 1, 6 | contar nuov'era dal gran fatto della rivoluzione; talchè 30 1, 6 | maturando forse non avrian mai fatto ciò che la moltitudine compì 31 1, 6 | pari: dopo breve tempo, il fatto del vespro e quel della 32 1, 6 | Così via corrompendosi il fatto, si passò dalla congiura 33 1, 7 | che comanda; il principe fatto solo arbitro de' matrimoni. 34 1, 7 | provvedersi; e mal s'era fatto tra l'universale sospezione 35 1, 7(265) | I documenti che è venuto fatto di trovare ai tempi presenti, 36 1, 7 | tempestar dell'assedio: fatto un popol di soldati: nè 37 1, 7(275) | uno nè l'altro, porta il fatto della venuta del cardinale 38 1, 8 | antiveggenza dì ciò che avrebbe fatto contro di lui la corte di 39 1, 8(298) | dubbio, se il re l'avesse fatto veramente in giugno 1282, 40 1, 8(298) | che Martino ingannato avea fatto a favore di Carlo di Valois; 41 1, 8(298) | figliuolo allora infermo, avea fatto donazione de' regni al nipote 42 1, 8 | qualche leggiero rimbombo: e fatto certo che persona viva non 43 1, 8(321) | espressare qual vescovo l'avesse fatto.~Finalmente ne darebbe testimonianza 44 1, 8(321) | parlamento, e dell'omaggio fatto al re, e del banchetto che 45 1, 8(321) | rappresentazione simbolica, che di un fatto vero e reale. Perchè son 46 1, 8(321) | monumento da aggiugner fede al fatto taciuto o negato dai cronisti 47 1, 8(331) | spelonca. Vedrebbesi al fatto, se questo giovane sarebbe 48 1, 8(331) | reame d'Aragona appunto pel fatto di Sicilia, avrebbe protestato 49 1, 8 | il paese intorno Messina, fatto da loro stessi un deserto: 50 1, 8 | resa, brontolando «il mal fatto ne basti;» e minacciava 51 1, 8 | settembre re Carlo avea fatto occupare il palagio dell' 52 1, 8 | la Sicilia intera al gran fatto: non assestato il reame 53 1, 9 | qui prendiamo a narrare un fatto di femminil vanità o peggior 54 1, 9 | disarmate in quel porto n'avea fatto allestir Piero tra gli stessi 55 1, 9 | ritenendo soltanto i Provenzali, fatto adunar gli altri sul prato 56 1, 9 | occupazione e tutt'altro fatto contro Carlo, non fossero 57 1, 9 | il presidio della Catona; fatto assai strage e prigioni; 58 1, 9(390) | 103, porta il seguente fatto. Preso da' nimici un almugavero, 59 1, 9(390) | almugavero le sue armi, e fatto venire un valente cavalier 60 1, 9(393) | il quale portando questo fatto dopo il giorno del duello, 61 1, 9(402) | mestieri che Pietro avesse fatto riconoscere Giacomo dal 62 1, 10(429) | bisogna accettar questo fatto economico, alla irrefragabile 63 1, 10 | romoreggiar de' Francesi, fatto, se non altro, a spaventarlo 64 1, 10 | alquanto a divulgare il fatto; e speditamente galoppò, 65 1, 10(458) | principe Carlo, posteriore al fatto, è dato il 22 aprile 1284.~ 66 1, 10(473) | diploma del 20 maggio. Mandato fatto ad Adamo Forrer capitano 67 1, 10(478) | il pagamento di cent'once fatto a questo fine; e un altro 68 1, 10 | flotta fu in punto, Costanza fatto a sè venire, coi capitani 69 1, 10 | seguì un ridevol caso. Avea fatto Ruggiero assai onore al 70 1, 10(483) | contemporanei, che dicono il fatto senza i particolari.~Il 71 1, 11 | il chiese a Martino, che fatto per lui tanto sperpero delle 72 1, 11 | ciurme e le altre genti, fatto grande silenzio per la riverenza 73 1, 11 | sangue perciò fu sparso; ma fatto grande e ricco bottino. 74 1, 11 | toglier comodo al nimico, che fatto aveane sua stanza principale 75 1, 11 | invidia e malvagio animo, avea fatto a furia di popolo ammazzare 76 1, 11 | lacerava re Carlo, malurioso e fatto dappoco; e i più anelavano 77 1, 11 | armi. Nol fu tutto questo fatto dell'isola delle Gerbe, 78 1, 11(528) | quanto mal ricordavasi il fatto Montaner, e quanto volea 79 1, 11 | manifestamente dal vero fatto narrato dianzi. Certo è 80 1, 11 | isoletta di Sicilia; e avrebbel fatto incontanente, aggiugnea, 81 1, 11(542) | imprestito di once 28,890, fatto a Carlo principe di Salerno 82 1, 11 | perdono da Dio per aver fatto l'impresa di Sicilia e di 83 1, 11(547) | analogia alla mancanza del fatto; ed ho lasciato in dubbio 84 1, 12(607) | narra in quest'incontro un fatto assai bizzarro: che i Catalani 85 1, 12(617) | indulgenza. Ma non lo dice fatto a dileggio, nè dai soldati, 86 1, 12(617) | solo fine. Trasporta il fatto all'assedio di Girona.~ 87 1, 12 | mentre Ramondo Folch, ch'avea fatto tai prodigi alla difesa 88 1, 12 | papa, sì come Carlo d'Angiò fatto avea in punto di morte per 89 1, 12 | sudditi. Grande fu e ben fatto della persona, robusto di 90 1, 12 | preparamenti e l'esito miserando, e fatto notevol nessuno, se non 91 II, 13 | sciami660. Ai feudatari fatto più certo e moderato il 92 II, 13 | capitoli più, dei quali ho fatto qui parola perchè non si 93 II, 13 | agramente a discolpa, pel fatto della coronazione, i vescovi 94 II, 13 | che strignesse la rocca, fatto accorto da' detti del frate, 95 II, 13(685) | in una di quelle città e fatto cittadino dell'altra, è 96 II, 13(690) | attesta che Ramondo de Baux, fatto prigione nella battaglia 97 II, 13 | Campofranco; ove, menomate in fatto le guarentige d'Oleron, 98 II, 13 | in man dei nimici. Così fatto accorto Giacomo, inviò al 99 II, 13(725) | Per altro egli il dice fatto in Tarascon, che si riscontra 100 II, 14 | fratello730. Ma Giacomo, che in fatto di principato mai non guardò 101 II, 14 | ultimo reame. Allor Giacomo, fatto accorto dall'espresso voler 102 II, 14(753) | stato, il provano ancora il fatto del popolo che lo esaltò 103 II, 14 | inviato a Carlo dal Procida, e fatto prigione in Marsiglia755. 104 II, 14 | avvocato nella curia papale, fatto indi notaio del papa, e 105 II, 14 | l'ammiraglio; il quale, fatto ricchissimo e trapotente 106 II, 14 | del papa783: e Federigo, fatto accorto dell'inganno, tutto 107 II, 14 | risposta a' legati. Allora il fatto, soprattenuto per salvar 108 II, 15(809) | Sicilia, docum. 8.~Non ho fatto parola della descrizione 109 II, 15 | fede; e a tutta possa aveal fatto; ma non saper soffrire l' 110 II, 15 | con minacce, che Giacomo, fatto or capitano della santa 111 II, 15(831) | trasse da diplomi. E questo fatto, collocato così a luogo 112 II, 15 | politiche, non rei di alcun fatto836. La quale benignità di 113 II, 15 | tornando allo sdegno, aveal fatto appellare alla sua presenza. 114 II, 15 | questi, dopo i primi errori, fatto senno, non osò assaltarlo, 115 II, 15 | tradizioni istoriche l'han fatto liberator di popoli, l'han 116 II, 16 | novantotto.~E Federigo, fatto ammiraglio Corrado Doria, 117 II, 16(891) | d'arme del re di Aragona, fatto dall'erario di Napoli per 118 II, 16 | prora Ugone degli Empuri, fatto conte di Squillaci; nel 119 II, 17 | del novello tradimento, fu fatto protontino d'Ischio, o, 120 II, 17(922) | Giacomo re d'Aragona avea già fatto a Filippo de Porta, in cambio 121 II, 17(923) | Maletta conte di Mineo è fatto castellano di Manfredonia; 122 II, 17 | cresciuto tra le lor braccia, fatto re e stato lor padre. Se 123 II, 17 | sè come rendergli merito; fatto or sì cieco al fidarsi, 124 II, 17 | accompagnollo al tempio. Fatto silenzio, esponeva il conte 125 II, 17(928) | ma non forse in questo fatto di Catania.~L'uno è dato 126 II, 17 | questa caccia un memorevol fatto mostrò vivamente a quali 127 II, 17(943) | privilegio, nè a me è venuto fatto di trovarlo, o vederne cenno 128 II, 18 | Rispose al papa aver già fatto abbastanza: e sol rinnovò 129 II, 18 | peggio cento volte che morte, fatto lor cavare gli occhi e mozzar 130 II, 18 | delle armi, che aveagli fatto fuggir di mano Arrigo d' 131 II, 18 | prese in val di Noto. Ciò fatto, vedendo uscire scarsi tutti 132 II, 18 | una barca de' Templari, e fatto in pochi anni espertissimo 133 II, 19(1039)| Valois, con Caterina fu fatto il 28 gennaio 1301, Buchon, 134 II, 19(1060)| la cui somma è questa:~Fatto il trattato di Federigo 135 II, 19 | cittadini, e fin que' ch'avean fatto voto d'imitare la povertà 136 II, 19 | Signor, gli disse, sia fatto degli uomini, sia influenza 137 II, 19 | accordo che onorevole s'era fatto con le armi in pugno, Bonifazio 138 II, 19 | cardinale1070.~Fu questo fatto di Federigo, illegittimo 139 II, 19 | alcuno ne potea lasciare il fatto del solo Federigo contrario 140 II, 20 | persone de' feudatari, ma di fatto anco innovò la feudalità; 141 II, App | le autorità istoriche sul fatto del vespro.~ ~Questa rivoluzione, 142 II, App | alterato dall'uno all'altro il fatto, si son confuse e smarrite 143 II, App | non la cagione, almeno il fatto, non abbia potuto poi guastare 144 II, App | abbia potuto poi guastare il fatto con sì grossolane favole: 145 II, App | guelfa d'Italia prima del fatto del vespro. Ora Ricordano, 146 II, App | lui, perchè narrando il fatto del vespro, e apponendolo 147 II, App | racconto della congiura e il fatto del vespro, sono non presi 148 II, App | nemici; che così sempre si è fatto e si farà anche senza il 149 II, App | fertur; e narra il medesimo fatto in due modi, l'uno della 150 II, App | dovea, trattandosi di un fatto sì grande, e sì diverso 151 II, App | sessant'anni appresso il fatto, il novellatore toscano, 152 II, App | asseverata una bugia, in un fatto gravissimo e di necessità 153 II, App | Catalogna; ma venendo al fatto del vespro, il narra con 154 II, App | avrebbe ei mancato, se il fatto gliene avesse dato l'appicco, 155 II, App | scritti infino a qui non si è fatto abbastanza tesoro nelle 156 II, App | Guglielmo II. Descrive il fatto del vespro, come gli altri 157 II, App | raccontare diversamente il fatto del vespro, errando talor 158 II, App | due vizi!» Salta di qui al fatto del vespro (Bibl. aragonese, 159 II, App | cenno che nel cap. V abbiam fatto del pontificato di Niccolò, 160 II, App | impresa d'Affrica, che il fatto mostra, ei dicea, macchinata 161 II, App | agli accordi. Quel medesimo fatto poi che nella sentenza del 162 II, App | pensarono dipinger più nero il fatto, del quale già la verità 163 II, App | che trentadue anni dopo il fatto, quando si era potuto conoscere 164 II, App | primi pericoli; dopo il fatto doveano, o gridar lui re, 165 II, App | pasqua per cominciare il gran fatto, come Malespini e Villani 166 II, App | Giovanni di Procida nel fatto del vespro, nè tra i capitani 167 II, App | medesima simulazione avrebbe fatto le viste di comunicarla 168 II, App | le armi, ec., e narra il fatto senza altrimenti connetterlo 169 II, App | scernere la congiura dal fatto; affermò aver Giovanni di 170 II, 1(1090)| dubbio exuteratione. L'atroce fatto creò questo nuovo sostantivo.~ 171 II, 1(1092)| una allusione a qualche fatto particolare; e ignorandolo 172 II, 1 | particolari Ugone de Empuriis, fatto poi conte di Squillaci; 173 II, 1 | par che sia Pietro Lancia, fatto conte di Caltanissetta nel 174 II, 1 | perchè Pietro Lancia fu fatto conte nelle feste della 175 II, 1 | dunque esser volgare: e di fatto nol fu; e venne a compirsi