IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] processus 1 processuum 1 prochita 2 procida 174 procide 1 procita 2 proclamando 1 | Frequenza [« »] 176 loria 176 ne' 175 fatto 174 procida 173 nic 171 que 169 pro | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze procida |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | letteraria il nome di Giovanni di Procida, per un'opuscolo di filosofia 2 Pre | nelle parole.~Giovanni di Procida, per amor della patria e 3 1, 4(29) | congiura di Giovanni di Procida, e la ignoranza di molti 4 1, 4(66) | nella vita di Giovanni di Procida, Docum. 5.~ 5 1, 4(93) | Buscemi nella vita di Giov. di Procida; e altri - del 20 febbraio 6 1, 5 | per mezzo di Giovanni di Procida. Preparamenti di guerra 7 1, 5(127) | sic. della cospirazione di Procida, in di Gregorio, Bibl. arag. 8 1, 5(130) | il Buscemi nella vita di Procida ne pubblicò uno dato di 9 1, 5 | Corrado Lancia, e Giovanni di Procida136.~Di questi il primo, 10 1, 5(136) | Lancia, ma solo di Loria e Procida, e, aggiugne, altri usciti 11 1, 5 | Saraceni139. Giovanni di Procida per altra via più combattuta 12 1, 5 | Manfredi, e oltre il feudo di Procida molti beni allodiali in 13 1, 5(140) | Buscemi. Vita di Giovanni di Procida, e i documenti da noi citati 14 1, 5(140) | xV, intorno i beni del Procida.~È noto il marmo della chiesa 15 1, 5(140) | i titoli di Giovanni di Procida, e ch'ei facesse costruire 16 1, 5(140) | monumento per Giovanni di Procida ha trovato il mio concittadino 17 1, 5(140) | fecit pia cura Johannis~De Procida, dici meruitque gemma Salerni.~ ~ 18 1, 5(140) | stato ch'ebbe Giovanni di Procida presso Manfredi, aggiugnerò 19 1, 5(141) | latinum magister Johannes de Procida. È una raccolta o compendio 20 1, 5(141) | dell'autore col nostro G. di Procida, il quale non par che guadagni 21 1, 5(141) | facilmente come Giovanni di Procida fosse avviato a questi studi; 22 1, 5(142) | anonima della cospirazione del Procida, tralasciato dal di Gregorio 23 1, 5(143) | quali si legge Giovanni di Procida.~Diploma dato di Capua del 24 1, 5(143) | Landolfina moglie di Giovanni di Procida da Salerno, come non partecipe 25 1, 5(143) | dal Buscemi, nella Vita di Procida, docum. 2 e 3.~Quantunque 26 1, 5(143) | fosse cagione della fuga del Procida, non è improbabile che durante 27 1, 5(143) | il credo) di Giovanni di Procida. Traggo questo concetto 28 1, 5 | drammatica. Giovanni di Procida, al dir di costoro, esule 29 1, 5 | pensan, non osan essi senza Procida: al sol vederlo ogni fiata 30 1, 5 | abboccamento con esso: e quivi Procida il tentò con favellar degli 31 1, 5 | porgerebbe. Si infinse allor Procida scacciato dalla bizantina 32 1, 5 | parve al gran colpo. Appena Procida a' noti suoi del sicilian 33 1, 5 | ed altri valenti baroni: Procida accenna la via d'uscire 34 1, 5 | le condizioni d'Italia. Procida nominossi alfine: all'attonito 35 1, 5 | Pietro le rechi. Accardo e Procida insieme entrarono in nave.~ 36 1, 5 | della ribellione, quando Procida surse a rampognarli, a confortarli: 37 1, 5 | trattato da Giovanni di Procida e Benedetto Zaccaria da 38 1, 5(153) | anonima della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 249 a 263.~ 39 1, 5 | minacciato da re Carlo; che Procida fu tra i suoi messaggi: 40 1, 5(160) | sic. della cospirazione di Procida, pag. 261.~ 41 1, 5(166) | sic. della cospirazione di Procida, l. c., pag. 262.~Ric. Malespini, 42 1, 5(171) | sic. della cospirazione di Procida, pag. 251.~ 43 1, 6(189) | anonima della cospirazione di Procida, e Bernardo D'Esclot, cap. 44 1, 6(193) | anonima della cospirazione di Procida, loc. cit, pag. 264.~Nello 45 1, 6(200) | anonima della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 264, ove 46 1, 6 | repubblica, l'anno primo247.»~A Procida, alla congiura, come nel 47 1, 6 | scrittore far menzione del Procida: niuno de' maggiori feudatari 48 1, 6 | passò dalla congiura di Procida con tre potentati, a quelle 49 1, 7(251) | Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit. pag. 265.~Giach. 50 1, 7(254) | Cron. della cospirazione di Procida, ne' luoghi citati di sopra.~ 51 1, 7(262) | Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 270.~Montaner, 52 1, 7(267) | nella vita di Giovanni di Procida, docum. 4, sopra una copia 53 1, 7(271) | Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 268.~Fra 54 1, 7(277) | Cron. della cospirazione di Procida, pag. 267.~Nic. Speciale, 55 1, 8(291) | protagonista Giovanni di Procida.~ 56 1, 8 | de Cruyllas, Giovanni di Procida, Blasco Perez de Azlor, 57 1, 8(310) | Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 269. Questi 58 1, 8(310) | errore, portano Giovanni di Procida ito ambasciador de' Siciliani 59 1, 8 | di vero ne' maneggi del Procida in Sicilia, trionfava in 60 1, 8(319) | Cron. della cospirazione di Procida, pag. 270.~I particolari 61 1, 8 | consiglio appone a Giovanni di Procida chi il fa protagonista della 62 1, 8(327) | Cron. della cospirazione di Procida, pag. 271.~Ho scritto secondo 63 1, 8(327) | aragonese, è dato a Giovanni di Procida dal Malespini, dal Villani, 64 1, 8(331) | Cronica della cospirazione di Procida, pag. 271 e 272, trovansi 65 1, 8 | Palizzi messinese e Andrea di Procida, entrambi nobili usciti, 66 1, 8(334) | Cron. della cospirazione di Procida, pag. 272, 273, con l'errore, 67 1, 8(335) | Cron. della cospirazione di Procida, pag. 273.~Fra Tolomeo da 68 1, 8 | orme di Palizzi e d'Andrea Procida, il dì ventiquattro settembre 69 1, 8(341) | Cron. della cospirazione di Procida, pag. 273.~Questi due ultimi 70 1, 9(350) | sic. della cospirazione di Procida, pag. 274.~Quanto a' Giudei 71 1, 9(360) | Cron. della cospirazione di Procida, pag. 274.~Veggasi anche 72 1, 9 | consigliero quel Giovanni di Procida, che sulle memorie degne 73 1, 9(393) | venuti con essa Giovanni di Procida e Corrado Lanza. Il Montaner 74 1, 9(393) | regina, ove Giovanni di Procida parlò per lei, e Matteo 75 1, 9 | narratori della congiura di Procida, al primo avvenimento del 76 1, 9 | ammiraglio401; Giovanni di Procida gran cancelliere, e il catalano 77 1, 10 | tempo il seppe Giovanni di Procida, gran cancelliere, pei suoi 78 1, 11 | sopra tutto l'invidia di Procida e Loria, non cittadini ma 79 1, 12 | di Piero, e' consigli di Procida, che ammonialo a posporre 80 II, 13(667) | Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 6.~ 81 II, 13 | al primo espugnò Capri e Procida, con terror tanto di Napoli 82 II, 13 | fellonia; ma Giovanni di Procida, ch'era innanzi a tutti 83 II, 13 | Castell'Abate, Capri e Procida che per lui si teneano; 84 II, 13 | inviò al papa Giovanni di Procida, uom da stare a petto a 85 II, 13 | che praticasser anco con Procida, Loria, Alamanno e Calcerando, 86 II, 14 | appreso il nome di Giovanni di Procida su le novelle istoriche 87 II, 14 | Salerno, inviato a Carlo dal Procida, e fatto prigione in Marsiglia755. 88 II, 14(754) | Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 8, cavato dal r. 89 II, 14(754) | si legge per Giovanni di Procida: Sane per conventiones inhitas 90 II, 14(755) | consultare con Giovanni di Procida per gravi lor malattie, 91 II, 14 | re Pietro, discepolo di Procida, temporeggiò757 per la sopravvenuta 92 II, 14 | di Roma con Giovanni di Procida, Ruggier Loria, e i primi 93 II, 14 | Montato sulla flotta con Procida che il tirava alla via più 94 II, 14 | Manfredi Lancia e Giovanni di Procida775.~In questo modo parendo 95 II, 14 | volta di Sicilia Lancia e Procida. Accomandò loro un frate 96 II, 14(779) | restituzione dei beni a Giovanni di Procida.~Non ho citato intorno questa 97 II, 14 | notavano inoltre i nomi del Procida, di Matteo di Termini, di 98 II, 14 | sulla fazion d'Alamanno e di Procida, non sapendola per anco 99 II, 15 | Sicilia, con Giovanni di Procida. Primavera del 1296 alla 100 II, 15 | cancelliere, in iscambio del Procida; capitani dell'esercito 101 II, 15(798) | Anonimo pare che Giovanni di Procida fosse stato confermato nell' 102 II, 15(798) | fidatissimo partigiano, che al Procida, il quale gli si era scoperto 103 II, 15 | stato a lui e a Giovanni di Procida e a tutt'altri stranieri 104 II, 15 | lo scisma di Giovanni di Procida. La regina, chiamata a Roma 105 II, 15(850) | nome di Loria e quel di Procida, che prima d'esso s'era 106 II, 15 | romper guerra, e Giovanni di Procida, sospetto al par di costui, 107 II, 15 | insieme con Giovanni di Procida852. Costui fu redintegrato 108 II, 15(852) | Costanza a Roma con Giovanni di Procida, ove il re d'Aragona era 109 II, 15(853) | intorno i beni di Giovanni di Procida, e la restituzione che ne 110 II, 15(853) | bonis que fuerant Joannis de Procida, palatium quod dicitur Ferni 111 II, 15(853) | bonis quondam Joannis de Procida militis, che il detto Colino 112 II, 15(853) | procuratori di Giovanni di Procida. Reg. seg. 1299, A, fog. 113 II, 15(853) | ereditati da Tommaso di Procida, alcuni beni burgensatici 114 II, 15(853) | quale son resi a Tommaso di Procida alquanti beni, già conceduti 115 II, 15(853) | restaurandis Thomaso de Procida militi fideli nostro burgensaticis 116 II, 15(853) | que quondam Johannes de Procida pater ejusdem Thomasii discessus 117 II, 15(853) | altri beni dello stesso Procida, simile al tutto. Ibid., 118 II, 15(853) | con lei quondam Joannes de Procida miles dum erat in gratia 119 II, 15(853) | erano stati di Giovanni di Procida, e i presenti possessori 120 II, 15(853) | Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 8.~ 121 II, 15 | gran lunga fu Giovanni di Procida, e pur la capricciosa fortuna 122 II, 15(855) | nella Vita di Giovanni di Procida, porta che finisse i suoi 123 II, 15(855) | secondo figlio, il castel di Procida, di cui il primogenito, 124 II, 15(855) | mandano indietro la morte del Procida almeno infino a marzo 1299.~ 125 II, 15(856) | tradimento di Giovanni di Procida alla Sicilia.~ 126 II, 16 | traditor Barresi, Tommaso Procida, e Bertrando de' Cannelli, 127 II, 16 | flotta catalana sopra Ischia, Procida, Capri, che teneano il governo 128 II, 16(901) | andasser marinai a Ischia e Procida, e non si facessero segnali 129 II, 17 | settimane Capri, Ischia, Procida, con romoreggiare appresti 130 II, 17(919) | ribelli isole d'Ischia, Procida, Capri. Nel r. archivio 131 II, 17 | Gualtiero de Noe, Tommaso di Procida948, con lor uomini d'arme, 132 II, 17 | della via, a Tommaso di Procida corse alla mente un sospetto; 133 II, 17 | diersi alla fuga. Tommaso di Procida, tornando al conte, scongiuravalo 134 II, 17(948) | Tommaso di Procida, seguendo la diffalta di 135 II, 18 | suoi leggonsi Tommaso di Procida, il conte di Fiandra, il 136 II, 18(970) | del credito di Tommaso di Procida per sè e la sua compagnia. 137 II, 20 | le favole di Giovanni di Procida, le quali pur abbandonano 138 II, App | anonima della cospirazione di Procida, e con essi frate Francesco 139 II, App | Siciliani. Di Giovanni di Procida ei non parla; ma senza dubbio 140 II, App | della fama di Giovanni di Procida, e da loro tutti gli altri 141 II, App | Niccolò III, comperato da Procida col danaro del Paleologo; 142 II, App | Essi di più, raggirando su Procida sempre la lor macchina, 143 II, App | il Siciliano scrive che Procida nel 1279 si trovasse in 144 II, App | xiV e fu della famiglia Procida, o attenente ed amico a 145 II, App | capitolo XV, Giovanni di Procida voltò a parte angioina, 146 II, App | partigiano dei figliuoli di Procida, pieno d'umori guelfi, vivendo 147 II, App | tendente ad esaltar Giovanni di Procida; e ne dette quel che in 148 II, App | trattasser la congiura con Procida. Certo egli è che parecchi 149 II, App | Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, docum. 4), notò con allegrezza 150 II, App | dispendiis, magister Joannes de Procida, olim notarius, phisicus, 151 II, App | pagato); fa ordinare da Procida che in un giorno assegnato 152 II, App | tre mesi le pratiche del Procida, che gli altri portano condotte 153 II, App | opinione che Giovanni di Procida fosse autor principale della 154 II, App | tacquer dunque la congiura di Procida, è da conchiudere, che o 155 II, App | Pier d'Aragona, Giovanni di Procida e Benedetto Zaccaria da 156 II, App | ragguagli, nulla di venuta del Procida in Sicilia, di congiura 157 II, App | a questi da Giovanni di Procida; il danaro dato, e gli armamenti. 158 II, App | Porta come Giovanni di Procida e Ruggier Loria lo confortavano 159 II, App | bizantino recato da Giovanni di Procida a Niccolò III, nello:~ ~ 160 II, App | poeta su questo Giovanni di Procida, morto nel 1299, il quale 161 II, App | Buscemi, Vita di Giovanni di Procida, Docum. 5 ).~Nel diploma 162 II, App | porta infino ai nostri dì Procida e la congiura; e in un avvenimento 163 II, App | isola in un dì; Giovanni di Procida, infintosi matto, girar 164 II, App | della congiura. Giovanni di Procida, nobil uomo, fidatissimo 165 II, App | Sicilia; il trattato di Procida coi nostri baroni dovea 166 II, App | punto nè poco Giovanni di Procida nel fatto del vespro, nè 167 II, App | principalmente tra questi Giovanni di Procida, non patriotta, ma destro, 168 II, App | più immaginativa, trae che Procida procurasse la rivoluzione 169 II, App | parla altrimenti dei soci di Procida; e narra la uccisione successiva 170 II, App | affermò aver Giovanni di Procida preparato gli spiriti, ma 171 II, 1 | Landulfine uxoris Johannis de procida de Salerno, fuit nobis humiliter 172 II, 1(1083)| Italiano i cori del Giovanni di Procida del Niccolini, il quale 173 II, 1 | etc. Pro parte Thomasii de Procida militis, fidelis nostri, 174 II, 1 | nostre quondam Iohanni de Procida, Patri ejusdem Thomasii,