grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1   Pre           |              due primi paragrafi del primo capitolo. Ma nella presente
  2     1           |             VESPRO SICILIANO.~VOLUME PRIMO~ ~ ~ ~
  3     1,   1      |                             CAPITOLO PRIMO.~ ~Intendimento dell'opera.
  4     1,   1      |   vigorosamente i magistrati, vietò, primo in Europa, i giudizi ch'
  5     1,   2(6)   |           nel secolo decimoterzo: in primo luogo dalla loro tendenza
  6     1,   2      |           straniero; al quale uficio primo chiamò Iacopo de Ponte,
  7     1,   2(11)  |          etc., pag. 511.~Questo è il primo documento ove si parli della
  8     1,   2(13)  |           calende di marzo dell'anno primo di Clemente IV.~Discorso
  9     1,   3      |         tosto al combattimento: e al primo scontro i feudatari siciliani
 10     1,   3      |           della città. Comandava nel primo boglimento di rabbia, che
 11     1,   3      |         Guglielmo l'Estendard era il primo; uom di guerra e di strage,
 12     1,   3(25)  |              non so bene se quel del primo sbarco di Federigo di Castiglia,
 13     1,   4      |           assestò, come nel capitolo primo s'è detto. Molti statuti
 14     1,   4(58)  |         Neocastro e del D'Esclot; il primo de' quali afferma che il
 15     1,   4      |            esser dee legame e comodo primo88.~E la detta fin qui parrebbe
 16     1,   4(90)  |              del 1269 e del 1270. Il primo, tratto da' reg. del r.
 17     1,   4      |               ma insieme trapiantava primo la regia sede in Napoli,
 18     1,   5      |           proprio: che si facesse il primo impeto sopra il reame di
 19     1,   5(122) |       attestato de' cronisti, che il primo accordo con Carlo d'Angiò
 20     1,   5      |             Procida136.~Di questi il primo, nato di gran legnaggio,
 21     1,   5(138) |         nipote di Guglielmo d'Amico, primo marito di Macalda Scaletta.
 22     1,   5      |              latino. Esso fu che nel primo assedio di Messina, nella
 23     1,   5      |        cultura delle lettere, in cui primo tra gli altri popoli italiani
 24     1,   6      |        Francesi furono morti in quel primo scoppio195. Negossi ai lor
 25     1,   6      |              gara chiedendo: «Me, me primo uccidete»; sì che d'un gregario
 26     1,   6      |          impeto in una sortita. E al primo l'arte soldatesca vincea;
 27     1,   6(209) |           comuni, a manca di chi dal primo vada al secondo. Due ordini
 28     1,   6      |            in Palermo questo nocciol primo dei rappresentanti della
 29     1,   6(227) |           Messina di giugno 1282; il primo dicollato sopra una galea
 30     1,   6(229) |            r. archivio di Napoli, il primo nel reg. 1283, A, fog. 81,
 31     1,   6      |        rivoluzione, che dall'ora del primo scoppio s'addimandò il vespro
 32     1,   6      |            anco i baroni: poichè nel primo principio di questa repubblica,
 33     1,   6      |            felice repubblica, l'anno primo247.»~A Procida, alla congiura,
 34     1,   6(247) |            scrisse negli atti l'anno primo della repubblica, seguendo
 35     1,   7      |              fresco, li sbaragliò al primo scontro. Quell'Arrigo stesso
 36     1,   7(265) |             7, cap. 66.~Dei quali il primo porta 500 cavalli e 5,000
 37     1,   7(265) |             26 marzo, tratto come il primo dal r. archivio di Napoli,
 38     1,   7(274) |           Communitatis Messanae anno primo. Nos Alaimus de Leontino,
 39     1,   7      |              bocca del porto; ed era primo in fila uno smisurato naviglio,
 40     1,   8      |           savi e possenti. Perciò al primo capitan di Messina succedea
 41     1,   8      |            vaghe notizie abbiamo del primo appicco di quelle; che i
 42     1,   8      |      rassicurando i suoi, entra egli primo. Solo indi, o con pochi,
 43     1,   8(310) |           incontro al parlamento, il primo de' capitani del popolo
 44     1,   8      |               più frequente, e stato primo nella rivoluzione, onde
 45     1,   8(321) |            di Pietro d'Aragona. E il primo è il silenzio di Niccolò
 46     1,   8(324) |               cap. 64, dicon ciò; il primo de' Palermitani, il secondo
 47     1,   8(331) |        potentati d'Europa; e ciò nel primo atto in buona forma ch'ei
 48     1,   8      |            d'Aragona333.~Già fin dal primo arrivo degli ambasciadori,
 49     1,   8      |         almeno serbavan contegno. Al primo  valicò la regina, venuta
 50     1,   8      |              tanta mole di guerra, e primo furor di vendetta346.~ ~ ~ ~
 51     1,   9      |             dall'inseguire invano un primo stuolo angioino pe' mari
 52     1,   9      |         Eduardo re d'Inghilterra: il primo giugno milledugentottantatrè
 53     1,   9      |          fiorentino istorico362; nel primo notansi Alaimo di Lentini,
 54     1,   9      |             il suo sangue. Infin dal primo annunzio della strage in
 55     1,   9(371) |            la corte di Francia, e in primo luogo queste 15,000 lire
 56     1,   9(380) |      Malaspina ne' luoghi citati. Il primo porta questo permesso come
 57     1,   9(384) |             docum. XXVI e XXVII, nel primo dei quali si vede la distinzione
 58     1,   9      |              congiura di Procida, al primo avvenimento del re avea
 59     1,   9      |       Aragona; non si mostrasse egli primo a tutta cristianità mancatore
 60     1,  10      |            di trovarsi a Bordeaux il primo giugno, non di combattere,
 61     1,  10(452) |             cont., pag. 403, 404.~Il primo dice dell'occupazione di
 62     1,  10(472) |             del papa. Io penderei al primo di tali supposti.~In questo
 63     1,  10      |             Carlo chi fosse stato il primo a infrangere il social patto,
 64     1,  10(485) |         lascian dubbio, che anche il primo parlasse del castel dell'
 65     1,  10      |         porto di Messina486.~Dove al primo scoprir quelle vele, con
 66     1,  11      |     rinfrancarsi i Messinesi dopo il primo terrore502. Indi a sgomenarsi
 67     1,  11      |            un Fasano messinese montò primo tra tutti. Abbattutosi con
 68     1,  11      |       parlamento in Foggia per lo  primo dicembre. A Melfi indi il
 69     1,  11      |             del tempo558, intitolata Primo principio de' mali, effigiando
 70     1,  11      |        preparati già da Martino. Nel primo dei quali raffermavansi
 71     1,  12      |            sopra Aragona, pensata al primo fallir dell'impresa di Sicilia,
 72     1,  12      |             con Filippo il Bello.~Il primo divisamento in Francia fu
 73     1,  12      |         Filippo l'Ardito. Perchè nel primo disegno detto dinanzi si
 74     1,  12      |                Ratificò il papa a  primo marzo; die' la bolla di
 75     1,  12      |            del potere, faceano il  primo settembre milledugentottantatrè
 76     1,  12      |             di Maiorca, e il legato. Primo stigatore di crudeltà fu
 77     1,  12      |             sue schiere e salisse ei primo le chiuse. Un'altra616 ne
 78     1,  12(632) |           senza dubbio che seguì nel primo o ne' primi di settembre,
 79     1,  12      |            il suo nome.~ ~ ~FINE DEL PRIMO VOLUME.~
 80    II,  13      |              dodici dicembre, recava primo alla regina il grave annunzio,
 81    II,  13      |              golfo di Napoli; ove al primo espugnò Capri e Procida,
 82    II,  13      |           Catalogna, e mazzerarli al primo scoprir la Sicilia.~Non
 83    II,  13      |     improvvisa gittossi in Agosta il primo di maggio, colto il tempo
 84    II,  13      |              del re fossero un solo.~Primo in Agosta arrivò Loria con
 85    II,  13(684) |              gli  1,000 cavalli al primo  che venne in Catania,
 86    II,  13      |          quella terra, sì feroci nel primo scoppio della rivoluzione:
 87    II,  13      |         frate Perron d'Aidone, autor primo di tanto miserando strazio
 88    II,  13      |              papali.~Guglielmo Trara primo urtava la fila nimica, dalla
 89    II,  13      |      statichi e la moneta.~Tal fu il primo esito delle negoziazioni
 90    II,  13      |             guerra. Secondo i patti, primo levò il campo re Carlo,
 91    II,  13(706) |         quarta Ind., indirizzati, il primo a Giacomo, il secondo a
 92    II,  13      |          maggior gloria. Giacomo, al primo avviso, convocato in fretta
 93    II,  14      |        servile; primi oratori al re. Primo trattato di Giacomo con
 94    II,  14      |           presso il re740 a comparir primo a corte, cavalcare con grande
 95    II,  14      |             nostra isola, ratificò a primo d'ottobre milledugentonovantaquattro
 96    II,  14      |              termine di tre anni dal primo novembre del novantaquattro,
 97    II,  14      |              impetuoso, era forse il primo tra' grandi che salvar poteano
 98    II,  14(781) |        questa alternativa; perchè il primo scioglie li eredi dell'ammiraglio
 99    II,  14      |         sposa; e celebrò le nozze il primo novembre789.~Ansiosi in
100    II,  14      |            lor patria. Ruggier Loria primo parlò; poi Vinciguerra Palizzi,
101    II,  14      |             secondo degl'imperadori, primo tra nostri re795.~Ma come
102    II,  15      |            quel tempo, forse in quel primo brio, e con l'alacrità di
103    II,  15      | discostavansi un passo. Fu questo il primo libro delle costituzioni
104    II,  15      |              la massa a Reggio. E al primo scorger la postura di Squillaci,
105    II,  15      |              pensava troppo d'essere primo o solo sostegno del nuovo
106    II,  15      |              Sicilia e di Puglia, il primo vinse per lo più il secondo,
107    II,  15(831) |          stato convocato, perchè nel primo non si era potuto conchiuder
108    II,  15(831) |         sull'oggetto principale, nel primo si sarebbero tutto al più
109    II,  15      |             nelle cose di guerra, il primo ammiraglio de' tempi, gran
110    II,  16      |            Giacomo e di Federigo. Il primo sbarca sulla costiera settentrionale
111    II,  16      |           linee: e comandava egli il primo squadrone, l'altro Reforziato
112    II,  16(869) |              Porta gli armamenti del primo, come fatti per amor di
113    II,  16      |       Giacomo l'indifesa città il  primo settembre: e principiò da
114    II,  16(874) |          1299; de' quali diplomi, il primo e l'ultimo citansi nel seguito
115    II,  16(878) |             da Federigo al passaggio primo di Giacomo, cioè tra agosto
116    II,  16(886) |             terrarum et locorum anno primo feliciter, amen.~Dal monastero
117    II,  17      |         siciliane lingue fin dal suo primo abbandono; e «A te non chieggiamo,
118    II,  17      |            per seguito e riputazione primo nella città. «Chi avrebbe
119    II,  17(928) |              e di Bivona, tenuti, il primo da Guglielmo Calcerando,
120    II,  17      |           che ultimata. In luogo del primo legato, poco giovevole per
121    II,  17      |          consiglieri, sbadato, a lui primo si volse. E costui, scotendo
122    II,  17      |       cavalieri, non combatteva egli primo? Nel mio petto io sento,
123    II,  17      |      siciliana trovò i nemici, il  primo dicembre milledugenonovantanove.
124    II,  17      |              schiera, sprona egli il primo contro la cavalleria del
125    II,  17(949) |        questa fazion di Gagliano. Il primo errore è, che la pone innanzi
126    II,  17(949) |              che Montaner, perchè il primo è istorico più grave e nazionale,
127    II,  18      |        Gherardo, dato di Laterano il primo febbraio, spiega la gran
128    II,  18      |         Sicilia. Bonifazio l'istituì primo, o confermò con papal decreto
129    II,  18      |          ritroso, e voltar faccia al primo scontro; talchè fu necessitato
130    II,  18(970) |      decimaquarta Ind., per Umberto (primo di questo nome) delfino
131    II,  18      |           ogni roba loro sarebbe del primo occupante, chiunque potrebbe
132    II,  18(987) |              più importanti, cioè il primo e un altro che contiene
133    II,  18      |   risolutamente a ferir di costa, al primo scontro, la capitana nemica.~
134    II,  19(1039)|            del 30 novembre 1300; col primo de' quali si accordò al
135    II,  19(1039)|             Valois, assegnandogli un primo termine a venire in Italia.
136    II,  19      |              ancora la sperienza del primo passaggio di Giacomo, fors'
137    II,  19      |           essi abilità di tenere, il primo il castel d'Aci in Sicilia,
138    II,  19(1060)|              Valois, e chiestane dal primo, per suoi oratori, l'approvazione
139    II,  20      |              per forza d'incanto, al primo esempio che lor balenò innanzi
140    II,  20      |             dico, si trova infino al primo assedio di Messina; e questa
141    II,  20      |              tempo dopo la morte del primo, dopo la tradigione dell'
142    II,  20      |           veder mio più gloriosa del primo principio stesso. Perchè
143    II,  20      |            gran bene e gran male: il primo per la utilità dei provvedimenti
144    II, App      |         narra avvenuto in Palermo il primo tumulto, e il progresso
145    II, App      |              di parola in parola, il primo dalla Cronaca attribuita
146    II, App      |       Gregorio, pubblicandola per lo primo, mutila del principio, che
147    II, App      |            di Sicilia; perciocchè il primo da pochi dei nostri, in
148    II, App      |              le parole: Succensa est primo stupenda rabies, propter
149    II, App      |             mille guise Niccolò, dal primo istante che pose il piè
150    II, App      |          sull'armi, per aiutarli nel primo principio, o nei primi pericoli;
151    II, App      |             i capitani di popolo del primo periodo incontriamo alcuno
152    II, App      |            con Voltaire e Gibbon. Il primo, nella rapida corsa sulle
153    II,   1      |             del vespro siciliano. Il primo è la lettera dei Palermitani
154    II,   1      |          anno septimo, Siciliae vero primo.~Dall'archivio della Chiesa
155    II,   1      |          anno septimo, Siciliae vero primo.~Da' Mss. di Caldo in Messina,
156    II,   1      |            decime, solverint decimam primo anno.~Item alie subsidia
157    II,   1      |        ecclesia; et quo ad solventes primo anno decimam integre pro
158    II,   1      |        mandamus, quatenus, informati primo per sparanum de Baro militem,
159    II,   1      |           fieri peciit et attendere, primo videlicet quod pro ipso
160    II,   1      |            Egli stesso le spiega nel primo serventese; e nel secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License