IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chierement 2 chierici 7 chierico 3 chiesa 157 chiese 27 chieser 2 chiesta 3 | Frequenza [« »] 159 dall' 159 maggio 158 egli 157 chiesa 157 dice 157 impresa 157 indi | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze chiesa |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | secolo XII. Potenza della Chiesa e della corte di Roma. Condizioni 2 1, 1 | disputava acerbamente tra la Chiesa e l'impero. Dietro la occupazion 3 1, 1 | E in questo, crescea la Chiesa, e confortava gl'Italiani 4 1, 2 | sotto la protezion della Chiesa: istigazioni tentate indarno 5 1, 2 | punto il vessillo della Chiesa, correndo l'anno milledugentocinquantaquattro; 6 1, 2 | a gridare il nome della Chiesa, e allettava Messina con 7 1, 2 | sotto la protezion della Chiesa: prima a ciò Palermo; seconda 8 1, 2 | sotto la protezion della Chiesa, assentito dall'isola tutta. 9 1, 2 | comandava nel nome della Chiesa. Così intorno a due anni 10 1, 2 | debolmente il nome della Chiesa li rannodava. Potea il tempo 11 1, 2 | e con nome di re dalla Chiesa tenesselo in feudo, e pagassele 12 1, 2 | guelfa, e campion della Chiesa. Donde, mentr'ei qui chiamava 13 1, 2(9) | testè tornato in fede della Chiesa, il casale Scordiæ Suitan 14 1, 2(9) | cavato da' diplomi della Chiesa di Girgenti, e pubblicato 15 1, 2 | suoi. Pennelleggiava la Chiesa schiantata d'Italia per 16 1, 2 | confini degli stati della Chiesa, eccetto Benevento,» furono 17 1, 2 | a Carlo, in feudo dalla Chiesa, per censo di ottomila once 18 1, 2 | nocquegli la possanza della Chiesa; ma il voltabile animo de' 19 1, 2(13) | confini dello stato della Chiesa, è dato a Carlo d'Angiò, 20 1, 2(13) | 1. Resti Benevento alla Chiesa.~2. Carlo, e i suoi, e gli 21 1, 2(13) | terra appartenente alla Chiesa di Roma.~3. Diansi alcuni 22 1, 2(13) | successione, con la ricadenza alla Chiesa, in difetto di eredi legittimi 23 1, 2(13) | ottomila once di oro alla Chiesa, in ogni anno; e scomuniche 24 1, 2(13) | parte, Carlo paghi alla Chiesa 50,000 marchi per le spese 25 1, 2(13) | anni.~8. Ne' bisogni della Chiesa mandi 300 uomini d'arme ( 26 1, 2(13) | il re occupi terre della Chiesa.~21. Restituiscansi, sotto 27 1, 2(13) | gravezze.~26. Restino alla Chiesa i frutti delle sedi vacanti.~ 28 1, 2(13) | gli esuli a piacer della Chiesa.~29. Divieto di ogni lega 29 1, 2(13) | Divieto di ogni lega contro la Chiesa.~30. Liberazion de' prigioni 30 1, 2(13) | lo eserciti a favor della Chiesa, e disponga per lei i Romani.~ 31 1, 3 | il pastor supremo della Chiesa; or adulto, e in sull'armi, 32 1, 3 | Quest'era il campion della Chiesa! Corradino fuggendo fu conosciuto 33 1, 4 | dirò della slealtà con la Chiesa. Avea Clemente conceduto 34 1, 4 | prese violentemente alla chiesa di Messina, e per un altro 35 1, 4(30) | lib. 6, cap. 2.~Per la chiesa di Cefalù Carlo ritenne 36 1, 4 | incontanente redintegrò la chiesa di Messina nel possesso 37 1, 4(36) | 1266, dall'archivio della chiesa di Cefalù, tra i Mss. della 38 1, 4(61) | decime e prestazioni alla chiesa di Messina, nel cui margine 39 1, 5 | Terrasanta, a' travagli della Chiesa, alla desolazione di Grecia, 40 1, 5 | Lione, e nel grembo della Chiesa l'imperio orientale raccolse. 41 1, 5 | conseguisse, ch'era ingrandir la Chiesa per ingrandire gli Orsini; 42 1, 5 | ambo con l'autorità della Chiesa. Al Tedesco strappò la concessione 43 1, 5(140) | Procida.~È noto il marmo della chiesa di Salerno, dato il 1260, 44 1, 5 | gridavano il nome della Chiesa. Perciò al francese Martino 45 1, 6 | una festa si celebrò nella chiesa di Santo Spirito. Allora 46 1, 6 | e di lapidi rinserra la chiesa con giusto spazio in quadro; 47 1, 6 | religione, i cittadini alla chiesa traeano: ed eran frequenti 48 1, 6(197) | queste sepolture presso la chiesa di San Cosmo e Damiano.~ 49 1, 6 | la protezion della romana Chiesa. Alla quale deliberazione 50 1, 6 | s'affida. Il nome della Chiesa s'aggiunse a disarmar l' 51 1, 6 | spiegato; e ad ossequio della Chiesa v'inquartaron le chiavi203.~ 52 1, 6 | repubblica sotto il nome della Chiesa, «Evviva, romoreggiava il 53 1, 6 | comune, con le chiavi della Chiesa dipinte intorno intorno; 54 1, 6 | sotto la protezion della Chiesa: con grandissima pompa fu 55 1, 6(226) | trascritto dal tabulario della chiesa di Messina. Ivi si legge 56 1, 6 | sotto il nome della romana Chiesa, prendean, come s'è narrato, 57 1, 6 | impetrare la protezione della Chiesa242. I Messinesi più gradito 58 1, 6(244) | 1282 dal tabularlo della chiesa di Messina ne' Mss. della 59 1, 6 | pensava accostarsi alla Chiesa più strettamente e ribadir 60 1, 6 | della sacrosanta romana Chiesa e della felice repubblica, 61 1, 6(247) | cavato dal tabulario della chiesa di Messina, ne' Mss. della 62 1, 7 | le altre faccende della Chiesa; che i disordini consuman 63 1, 7 | Brugnali, stanziata nella chiesa del Salvadore, sulla estrema 64 1, 7(267) | alcune prestazioni alla chiesa di Messina, si legge al 65 1, 7 | nome della santa romana Chiesa; desse un reggitore alla 66 1, 7 | Francesi; dalla terra della Chiesa li scacciasse per Dio. A 67 1, 7 | gravissime lor peccata; pure la Chiesa richiamarli con affetto 68 1, 7 | s'affida nel grembo della Chiesa; in suo nome la risegno 69 1, 7 | Il re sul limitare della chiesa di Santa Maria, rodeasi 70 1, 8 | parlamenti gridando il nome della Chiesa s'eran rimasti dal creare 71 1, 8 | della croce; protezion della Chiesa sulle terre del re e de' 72 1, 8 | travagliavano308.~Nella chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, 73 1, 8 | Aragona, ma della santa romana Chiesa; ei difendeala, e saprebbe 74 1, 8(330) | descrive l'albergo dato in una chiesa, senza letti, nè coltri, 75 1, 8(331) | reame per concession della Chiesa; Pietro usurpane il titolo 76 1, 8(331) | me per autorità di Santa Chiesa e di messer lo papa (papa 77 1, 8(331) | nostro per autorità di Santa Chiesa Romana;~«Et però ti comandiamo ( 78 1, 8(331) | Cron. sic.) di Dio et Santa Chiesa Romana:~«Et se nol facessi ( 79 1, 9 | restituirle a ogni cenno della Chiesa374. Ed egli, sentendosi 80 1, 10 | Siciliani con molestar la Chiesa, «Iddio però, ripigliava, 81 1, 10 | Sicilia, dicea, terra è della Chiesa; e anco feudo nostro l'Aragona, 82 1, 10 | dicendo persecutor di santa Chiesa; incesto il nodo per un 83 1, 10 | pagamento del censo alla Chiesa421. Esortava nel reame di 84 1, 10 | comando degli eserciti della Chiesa in Romagna il conte di Monteforte, 85 1, 10 | di San Marco; quivi della chiesa de' frati minori fe' un 86 1, 10 | Ardito a collegarsi con la Chiesa e Carlo contro il re d'Aragona 87 1, 10(456) | che avea operato contro la Chiesa, contro le inibizioni del 88 1, 11(496) | inversa, del bisogno che la Chiesa avea di lui. Veggansi inoltre:~ 89 1, 11 | da popolani battezzare in chiesa. Notavasi ancora come un' 90 1, 11 | ove imperava in nome la Chiesa, in effetto ogni sfrenato 91 1, 11 | levarono in capo contro la Chiesa e parte guelfa, tuttavia 92 1, 11 | Puglia più a onor di santa Chiesa e ben dell'anima sua, che 93 1, 11 | di lava che correa sulla chiesa del romitaggio di santo 94 1, 11 | dicendo deputati dalla romana Chiesa a baiuli del regno, finchè 95 1, 11 | indulgenze a chiunque per la Chiesa si ribellasse. Sospesi eran 96 1, 12 | mostrando d'ubbidire alla Chiesa588. Fu di tanto più vile, 97 1, 12 | sempre la religione dalla Chiesa; lagnarsi ove occorresse 98 1, 12 | quali col gonfalon della Chiesa ubbidiva al legato. E prima 99 1, 12 | chè contro nimici della Chiesa o non era peccato, o ei 100 1, 12 | sgombrare dalla terra della Chiesa e di Carlo re d'Aragona: « 101 1, 12 | fortificatisi in una rilevata chiesa fuor la città i più fedeli 102 II, 13 | facoltà appartenenti alla Chiesa, senza quella dismisura 103 II, 13 | croce e le bandiere della Chiesa; non potendo Onorio queste 104 II, 13 | Tenghiam noi, rispose, madre la Chiesa, nimico chi adesso la regge, 105 II, 13 | cristiana dà sole armi alla Chiesa, l'umiltà, la croce, e la 106 II, 13 | alzò i due stendardi della Chiesa e de' reali angioini. Spiegavano 107 II, 13 | vittoria sulle bandiere della Chiesa ogni pubblica allegrezza, 108 II, 13(695) | anni, e farvi accostar la Chiesa e il Valois: che procacciasse 109 II, 13(695) | Sicilia, e ratificata sì dalla Chiesa. Dovea Carlo dare statichi 110 II, 13 | per sollecitar aiuti della Chiesa, Giacomo, raccoltolo con 111 II, 13 | infino alla ferma pace tra la Chiesa e Giacomo; ma il papa volle 112 II, 13 | Provenza, tra Aragona, Francia, Chiesa, Napoli, Maiorca, e Carlo 113 II, 13 | del Valois: vedrebbe la Chiesa di rivocar la concessione 114 II, 13(727) | parecchi diplomi. L'uno ne la chiesa di Cefalù, dato in Palermo 115 II, 14 | di riaver la grazia della Chiesa; ma spiegavan queste scure 116 II, 14 | adiacenti, in poter della Chiesa nel termine di tre anni 117 II, 14 | novantaquattro, a patto che la Chiesa tenessela un anno, nè la 118 II, 14 | approdava negli stati della Chiesa sotto il monte Circeo, poc' 119 II, 14 | fosse quel nimico della Chiesa, noto per tante sanguinose 120 II, 14 | di Sicilia e Malta alla Chiesa, che fosse pronta; e che 121 II, 14 | concedettegli in feudo della Chiesa l'isola delle Gerbe, ch' 122 II, 14 | fortezza per la santa romana Chiesa? e niun rispondendo, si 123 II, 14 | Giacomo potea risegnare alla Chiesa il proprio diritto al reame 124 II, 14 | milledugentonovantasei, nella cattedral chiesa di Catania, s'assembrarono 125 II, 14 | mansuetudine: come la romana Chiesa, or che Giacomo le avea 126 II, 15 | più duro: che nè con la Chiesa romana, nè con altri potentati, 127 II, 15 | qualunque nimici e ribelli della Chiesa, con sessanta galee, armate 128 II, 15 | gli acquisti fossero della Chiesa o degli antichi signori 129 II, 15 | impero delle armi della Chiesa847; e ottenne dal papa, 130 II, 15(850) | di Aci, del dominio della chiesa o del Vescovo di Catania, 131 II, 15 | rientrar in grembo della Chiesa. Volle per tal andata, con 132 II, 16 | come diceanla, della santa Chiesa, dal danaro che il papa 133 II, 16(878) | rilevanti servigi a pro della Chiesa, il castello e casal di 134 II, 16 | sotto il patrocinio della Chiesa il reame di Aragona, che, 135 II, 16 | ammontati, di censo alla Chiesa, d'imprestiti dei suoi mercatanti, 136 II, 17 | tanto disubbidir la santa Chiesa di Roma, di combattere per 137 II, 18 | lui solo, non alla romana Chiesa o a cristianità tutta! Che 138 II, 18 | e navi al servigio della Chiesa978. Dettegli Bonifazio, 139 II, 18 | spogliamento de' beni tenuti dalla Chiesa, e ogni roba loro sarebbe 140 II, 19(1060)| patti pregiudiziali alla Chiesa; ribenediva contuttociò 141 II, 19(1060)| Sicilia in vassallaggio della Chiesa; pagar in ogni anno, il 142 II, 19(1060)| prima dell'82; dar alla Chiesa, senza gabella, la tratta 143 II, 19 | ammettere senza disonor della Chiesa l'accordo com'era, ma si 144 II, App | Spirito, ch'era il nome della chiesa, non della campagna. Le 145 II, App | come nella piazza della chiesa di Santo Spirito molti Palermitani 146 II, App | Palermo, nella festa a una chiesa presso il ponte dell'Ammiraglio, 147 II, App | invero non è discosto dalla chiesa di Santo Spirito. Dice delle 148 II, App | ritratto degli stati della Chiesa (Veg. Francesco Pipino, 149 II, App | molestare re Carlo e la Chiesa, si sforzassero a raccendere 150 II, App | sempre più i popoli contro la Chiesa; e con le città e ville 151 II, App | scomuniche, e aggressor della Chiesa, dalla quale tenea il regno 152 II, App | sotto la protezion della Chiesa, ch'era escluder Pietro 153 II, App | venirne al dominio della Chiesa e alla repubblica, nè lasciar 154 II, App | Aggiungasi, che il dominio della Chiesa portava ostacol maggiore 155 II, App | apertamente portar guerra alla Chiesa e alla repubblica, non all' 156 II, App | alzarono lo stendardo della Chiesa, deliberati a darsi al papa, 157 II, 1 | primo.~Dall'archivio della Chiesa di Cefalù. Mss. della Bibl.