grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1     1,   1      |         stessi di Sicilia. Così il conte Ruggiero, principe di liberi
  2     1,   1      |            Ruggiero, figliuolo del conte, posciachè con le arti e
  3     1,   2      |            concede i reami a Carlo conte di Angiò. Passata di Carlo
  4     1,   2      |           di Federigo; onde il fe' conte di Catanzaro, gli prolungò
  5     1,   2      |         duravane i primi impeti il conte di Catanzaro, e una certa
  6     1,   2      |         obbedienza, non assentì il conte che ad una confederazione
  7     1,   2      |        intoppo die' il tracollo al conte di Catanzaro. Appena ributtato
  8     1,   2      |       regia autorità. Partitosi il conte, il popolo saccheggiò le
  9     1,   2      |            Richiamaronsi allora un conte Guglielmo d'Amico, un Ruggiero
 10     1,   2      |         gregge, prima con Riccardo conte di Cornovaglia, fratel del
 11     1,   2      |         Inghilterra; poi con Carlo conte d'Angiò e di Provenza, fratel
 12     1,   2      |        altra ne tolse in presto il conte d'Angiò da Arrigo di Castiglia,
 13     1,   3      |         qui venne per Corradino il conte Federigo Lancia con una
 14     1,   3      |            Manfredi; narran che il conte di Fiandra, marito d'una
 15     1,   5(103) |      Sordello vivea alla corte del conte di Provenza; l'avea seguito
 16     1,   5(104) |          dovuti per testamento del conte di Provenza (Raimondo Berengario);
 17     1,   5      |    capitale stessa; avea locato un conte di Fiandra sul solio di
 18     1,   5      |       mandovvi Ruggier Sanseverino conte di Marsico, con titol di
 19     1,   5(166) |       porta come data da Pietro al conte di Pallars quella risposta
 20     1,   7      |      cinquecento uomini d'arme col conte d'Artois, o altro valente
 21     1,   7      |           Erberto d'Orléans, e del conte di Catanzaro: ma la traversia
 22     1,   8      |            signore, richiedente il conte d'Angiò e di Provenza che
 23     1,   8(331) |          Carlo re di Gerusalemme e conte di Provenza, Pietro d'Aragona
 24     1,   8(331) |            Jerusalem et di Proenza conte.~«Significando (Significhiamo -
 25     1,   8(331) |           Folcachier et di Proenza conte, a te Piero d'Araona re
 26     1,   8(331) |             Cron. sic.) di Valenza conte.~«Maravigliamoci molto come
 27     1,   8      |     parlatori più feroci. Pandolfo conte d'Acerra, e molti con lui,
 28     1,   8      |          banda di cavalli sotto il conte di Borgogna. Con tutto ciò
 29     1,   9      |     Scaletta, disposata prima a un conte Guglielmo d'Amico, esule
 30     1,   9      |  bilanciata risposta: tra lui e 'l conte d'Angiò gli omicidî di Manfredi
 31     1,   9      |      notansi Alaimo di Lentini, il conte Ventimiglia, Ruggier Loria,
 32     1,   9      |      novembre mandò Federigo Mosca conte di Modica368. Cinquecento
 33     1,   9(367) |       fazione, e vi fa uccidere il conte di Alençon, da lui detto
 34     1,   9(367) |       nelle fazioni di Calabria il conte Pietro d'Alençon, e mortone
 35     1,   9(368) |                             Che il conte Federigo Mosca nominato
 36     1,   9(368) |       nominato dal Neocastro fosse conte di Modica, si ritrae da
 37     1,   9(373) |         errore della uccisione del conte d'Alençon.~
 38     1,   9(378) |         pag. 213, al proposito del conte d'Alençon.~
 39     1,   9      |          Loria, e Naricio Ruggieri conte di Pagliarico, l'uno a prender,
 40     1,  10      |         con grande compianto Piero conte di Alençon, e sì scarseggiavan
 41     1,  10(413) |            diploma risguardante il conte Piero d'Alençon, carissimi
 42     1,  10      |         della Chiesa in Romagna il conte di Monteforte, quel sacrilego
 43     1,  10      |         vedea la Romagna corsa dal conte Guido da Montefeltro e sollevata;
 44     1,  10      |            galee e teride, già col conte d'Artois da un  all'altro
 45     1,  10      |         Sopraggiunto di Sicilia il conte di Modica, e con esso pochi
 46     1,  10      |        militavano condotte dal prò conte Giovanni d'Eppe, le assentia
 47     1,  10      |            quivi con l'esercito il conte d'Artois, tornossi a Napoli,
 48     1,  10(466) |       Bremur, Giovanni de Montfort conte di Squillaci, ec. Nel citato
 49     1,  10      |    combattere: sopra ogni altro il conte d'Acerra, favorito del principe
 50     1,  10(483) |           tra' quali il figlio dei conte di Fiandra, il conte di
 51     1,  10(483) |           dei conte di Fiandra, il conte di Monforte, Rinaldo d'Avella,
 52     1,  10      |       ritrarsi in Calabria appo il conte d'Artois, se non che il
 53     1,  11(505) |             . Dalla elezione del conte Roberto d'Artois a vicario
 54     1,  11      |         Sicilia con pien potere il conte Roberto d'Artois, fidando
 55     1,  11(513) |       disposizione di Pietro Ruffo conte di Catanzaro, capitan generale
 56     1,  11(513) |         duodecima Ind. al medesimo conte di Catanzaro con lo stesso
 57     1,  11(513) |           Ind. Ruggier Sanseverino conte di Marsico è eletto capitan
 58     1,  11(513) |          re si diede lo scambio al conte di Catanzaro nel detto uficio
 59     1,  11(513) |          Sanseverino figliuolo del conte di Marsico, ibid., fog.
 60     1,  11      |          sopra Nicotra, tenuta dal conte Pietro di Catanzaro, con
 61     1,  11      |            improvviso pure, che il conte non facesse pria sfondar
 62     1,  11      |          perdeansi, se non era pel conte d'Artois. Questi, seguito
 63     1,  11      |        dagli almugaveri ed ora dal conte, più maledivano lui che
 64     1,  11(518) |          fornirsi danaro a Roberto conte d'Artois, vicario generale
 65     1,  11      |           della contea di Alba. Il conte di Campania li fronteggiò
 66     1,  11      |     giovanotto di dodici anni, col conte d'Artois per tutore o baiulo,
 67     1,  11      |     generale Giovanni di Monforte, conte di Squillaci; salvo sempre
 68     1,  11      |          della persona del novello conte, di Provenza e d'Angiò,
 69     1,  11(547) |           contee piuttosto che del conte; ma non giudicasse  legittimo
 70     1,  11(547) |          pag. 191.~La elezione del conte di Squillaci si conferma
 71     1,  12(571) |      eredità di Ramondo Berengario conte di Provenza. Diplomi del
 72     1,  12      |            Giacomo re di Maiorca e conte del Rossiglione, fratello
 73     1,  12(595) |   trovadore Pietro Selvaggio e del conte di Foix.~
 74     1,  12      |       contro le ciurme di Loria il conte di Saint-Pol con un grosso
 75     1,  12      |          finirono lo sbaraglio. Il conte, abbattutoglisi il cavallo,
 76     1,  12      |       allor fu che andato a lui il conte di Foix, chiedendo tregua
 77     1,  12      |          giammai; e ripigliando il conte, non salisse in tanta superbia,
 78    II,  13(689) |          ov'era nella famiglia del conte di Monforte, e fu accecato.
 79    II,  13      |       agevolmente messo in fuga il conte d'Avellino, che in quello
 80    II,  13      |            bizzarro, capitanava il conte d'Artois701, in cambio del
 81    II,  13(705) |           respinto di Calabria dal conte d'Artois. Non è vero, com'
 82    II,  13(706) |          1289), scritti da Roberto conte d'Artois, e Carlo primogenito
 83    II,  13(706) |          indirizzata la lettera al conte Giovanni di Monforte, e
 84    II,  13(706) |           e 164.~Altri diplomi del conte d'Artois dati di Corneto
 85    II,  13(707) |                 Diploma di Roberto conte di Artois, dato di Corneto
 86    II,  13(712) |           l'attesta un diploma del conte d'Artois, dato il 4 novembre
 87    II,  14      |         cavalieri di re Carlo, col conte d'Artois e legati della
 88    II,  15      |   movimenti della guerra contro il conte Pietro Ruffo, che s'era
 89    II,  15      |            congiunto di sangue col conte, lo dipingea fortissimo;
 90    II,  15      |  dispettoso comando le arrestò. Il conte, con l'acqua alla gola,
 91    II,  15      |           giuramento e statichi il conte ratificò. Entrò nella tregua
 92    II,  15      |   Imperiale, duramente battuta dal conte Giovanni di Monforte815.~
 93    II,  15      |       nostre. Avuti i messaggi del conte di Catanzaro, re Carlo,
 94    II,  15      |          venuti in questo sopra il conte di Monforte, lo fean levare
 95    II,  16      |          moglie sua, figliuola del conte Manfredi Muletta, Ruggier
 96    II,  16      |         Mandatovi da re Giacomo il conte d'Urgel a ripigliarla, con
 97    II,  16      |      Cabrera, Alvaro, fratello del conte d'Urgel, con più altri andaron
 98    II,  16      |     Federigo, e Arrigo Ventimiglia conte di Geraci s d'Ischia, d'
 99    II,  16(881) |       Grattieri, posseduta già dal conte Arrigo Ventimiglia, traditore,
100    II,  16      |            pro Ruggier Sanseverino conte di Marsico, e quel Ruggier
101    II,  16(904) |           si ritengan prigioni dal conte di Catanzaro. Ibid., fog.
102    II,  16      |          nave un Bernardo Ramondo, conte di Garsiliato; alla prora
103    II,  16      |          Ugone degli Empuri, fatto conte di Squillaci; nel mezzo
104    II,  16      |        attimo era vita o morte? Il conte di Garsiliato pensava di
105    II,  17      |        Paternò. Teneala il vecchio conte Manfredi Maletta, gran camerario
106    II,  17(922) |            con foraggi a Gualtiero conte di Brienne e di Lecce, militante
107    II,  17(923) |            1300). Manfredi Maletta conte di Mineo è fatto castellano
108    II,  17(923) |         Ind. (1300). È affidata al conte Manfredi Maletta la custodia
109    II,  17      |             e il re commettealo al conte Ugone degli Empuri, buon
110    II,  17      |        Fatto silenzio, esponeva il conte i voleri di Federigo. E
111    II,  17      |         apparecchiate a questo, il conte co' suoi seguaci, instando
112    II,  17      |          manca Ruggier Sanseverino conte di Marsico: e Federigo,
113    II,  17      |           non ostante la virtù del conte Ruggier Sanseverino, con
114    II,  17      |      giornata della Falconarìa. Il conte di Sanseverino s'arrendè,
115    II,  17      |        real palagio di Palermo; il conte Sanseverino nel castel di
116    II,  17      |     Catania, sotto la condotta del conte di Brienne e di due altri
117    II,  17      |         sen riderebbero. Gualtiero conte di Brienne e di Lecce, il
118    II,  17      |          di Brienne e di Lecce, il conte di Valmonte, Goffredo di
119    II,  17      |    surrogato a condur l'impresa il conte di Brienne, costui con tutti
120    II,  17      |     sospetto; e spronando verso il conte, il pregava non si mettesser
121    II,  17      |           signor di Gagliano. E il conte gli die' del codardo. «Con
122    II,  17      |            di Procida, tornando al conte, scongiuravalo ch'il seguisse
123    II,  17      |        soli cavalli. «No, disse il conte, non volgeran le spalle
124    II,  17      |            strage; restava il solo conte di Brienne, con pochissimi
125    II,  17      |           ricadere su la testa del conte, e, sguainando la spada,
126    II,  17      |         pochi andaron prigioni col conte; niuno scampò.~E 'l castellano,
127    II,  17(949) |           de' beni del suo parente conte di Brienne e di Lecce, prigione
128    II,  17(949) |     provvedimenti pe' vassalli del conte di Brienne e di Lecce, prigione
129    II,  18      |          Carlo di Valois e Roberto conte di Artois967; ebbe gente
130    II,  18      |    leggonsi Tommaso di Procida, il conte di Fiandra, il delfino di
131    II,  18(970) |      diploma, ibid., fog. 107, pel conte Filippo di Fiandra.~Altro
132    II,  18(971) |        feudale in Matera, sotto il conte Pietro Ruffo, capitan generale
133    II,  18(999) |            del 28 giugno 1300, pel conte Arrigo Ventimiglia, signor
134    II,  18      |           e 'l Gozzo, con titol di conte1004: chiamavalo poscia re
135    II,  18      |            con Blasco Alagona e 'l conte Calcerando, Roberto non
136    II,  19      | sollecitare più caldamente Roberto conte d'Artois, che ritornasse
137    II,  19      |            zelo, qui scrive che il conte degli Empuri, Ruggiero de
138    II,  19(1060)|    presentarli a corte di Roma dal conte Ugone degli Empuri, Federigo
139    II,  19      |          dunque a corte di Roma il conte Ugone degli Empuri, Federigo
140    II,  19      |        quali Clemente avea dato al conte d'Angiò i reami rapiti a
141    II,   1      |      priant a nostre neveu Robert, Conte Dartois, que il doie venir
142    II,   1      |           essi, me.»~ RISPOSTA DEL CONTE D'EMPURIIS.~«All'illustre
143    II,   1      |       Federigo III fa intendere, o conte Pietro, che non s'addice
144    II,   1      |         tra i re di Sicilia, e del conte Ugone de Empuriis, sono
145    II,   1      |       Ugone de Empuriis, fatto poi conte di Squillaci; che fu tra
146    II,   1      |            solo: al re Giacomo. Il conte Pietro, che Ugone de Empuriis
147    II,   1      |           sia Pietro Lancia, fatto conte di Caltanissetta nel 
148    II,   1      |     principi dell'anno 96: e se il conte Pietro è veramente Pietro
149    II,   1      |           noi non sappiamo d'altro conte Pietro che allor fosse alla
150    II,   1      |      perchè Pietro Lancia fu fatto conte nelle feste della coronazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License