IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] forzuto 1 foss' 3 fossa 2 fosse 144 fosser 15 fossero 38 fossevi 1 | Frequenza [« »] 146 pace 145 terre 144 forse 144 fosse 143 fatti 143 s. 143 tempi | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze fosse |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | il parlamento di Francia fosse l'arbitro di questa impresa; 2 Pre | sicilian popolo d'oggi, se fosse agevole, come quella delle 3 1, 1 | l'Italia medesima non si fosse precipitata ad aiutarli 4 1, 2 | per opera di costui gli fosse rimasa in fede la Sicilia 5 1, 2 | legittimità, finchè non fosse matura l'usurpazione, battè 6 1, 2 | fanciullo; diè voce che questi fosse morto in Lamagna; e creduto 7 1, 3 | fin entro le cisterne e le fosse del grano. Ma dopo la prima 8 1, 4 | che due o tre volte non si fosse ricattato in tal guisa36. 9 1, 4(35) | Elia di Gesualdo milite si fosse esposto a gravi pericoli 10 1, 4 | satelliti suoi la giustizia fosse strumento e non freno: onde 11 1, 4 | Italia di sopra, più vicin fosse, nè chiuso dai mari. Perciò 12 1, 5 | accusa almen prova di che fosse tenuto capace. Più certa 13 1, 5 | pensando di qual momento gli fosse un papa a sua posta, ogni 14 1, 5(130) | atto di generosità tosto si fosse dileguato, e che fossero 15 1, 5(141) | È qui da ricordare qual fosse la corte di Federigo imperatore 16 1, 5(141) | come Giovanni di Procida fosse avviato a questi studi; 17 1, 5(143) | che l'ingiuria alla moglie fosse cagione della fuga del Procida, 18 1, 5(143) | corte di Carlo; e che da ciò fosse nato quello episodio nel 19 1, 5 | il Cielo che re Carlo non fosse umiliato da' potenti, ma 20 1, 5 | Ignorando che Giovanni fosse esule dal sessantotto o 21 1, 5 | rampognarli, a confortarli: fosse amico o avverso il papa 22 1, 5 | si strettamente condotta, fosse a punto nascita a produrre 23 1, 5 | collegio de' cardinali quasi fosse il senato di Roma. Gl'improvera 24 1, 5 | l'antagonismo di nazione fosse reciproco, e che fosse sentito 25 1, 5 | nazione fosse reciproco, e che fosse sentito in tutta l'Italia, 26 1, 5 | mostrano in che bollore fosse l'opinione pubblica175. 27 1, 6 | intrecciavano lor danze: fosse vizio o virtù di nostra 28 1, 6 | che si versò, compimento fosse di vittoria, non provocazione 29 1, 6 | incendi scerner netto qual fosse la prima scintilla. Era 30 1, 6 | poco ei capo del popolo; ma fosse modestia sua, o forza de' 31 1, 6(229) | affermarono che Erberto fosse stato ucciso a Messina. 32 1, 6(231) | resta in dubbio se costui fosse uscito fin dall'82, o ribellato 33 1, 7 | chiedeano una volta qual fosse la diva, e più diceano, 34 1, 7 | violarlo, insignorito che fosse della città; perocchè s' 35 1, 8(322) | piuttosto che quell'arcivescovo fosse stato tutto di parte angioina. 36 1, 8(331) | quegli scrittori, se non fosse che leggonsi con alcune 37 1, 8(331) | Niccolò III. Aggiungasi che se fosse stata vera questa lettera 38 1, 8(331) | si leggono, ma che Piero fosse entrato nel regno di Sicilia 39 1, 8(334) | con l'errore, che Loria fosse l'ammiraglio aragonese, 40 1, 8 | al campo, al campo338.» Fosse arte o caso, questo dir 41 1, 9 | rispondeagli; e richiesta qual fosse il suo maggior desiderio, « 42 1, 9(361) | variamente. Certo che vi fosse il giudice Rinaldo dei Limogi 43 1, 9(362) | A, fog. 35, si vede che fosse tra' cortigiani di re Carlo, 44 1, 9(362) | tra i mallevadori di Carlo fosse stato un Pugliese o un Toscano. 45 1, 9(363) | maggiore pubblicità che fosse possibile.~Perfettamente 46 1, 9(368) | Mosca nominato dal Neocastro fosse conte di Modica, si ritrae 47 1, 9(393) | falsissimo supposto che ciò fosse stato dopo la partenza di 48 1, 10 | orrendo servaggio e povertà fosse venuto il reame, per vecchia 49 1, 10(413) | 244.~Malaspina dice ch'ei fosse mancato di malattia; l'autore 50 1, 10 | che la controrivoluzione fosse stata spenta sì tosto con 51 1, 10(479) | in quale riputazione già fosse appo i nemici la flotta 52 1, 10 | di Napoli, ignorando ove fosse re Carlo con la flotta provenzale; 53 1, 10 | Gridava l'Estendard, sacra fosse la persona del principe. 54 1, 10(482) | giugno 1284 si vede che fosse a' soldi del governo di 55 1, 10 | scordava il giovin Carlo chi fosse stato il primo a infrangere 56 1, 11 | sapendo che la regina inferma fosse andata in barella al santuario 57 1, 11(528) | ammazzamento de' prigioni ci fosse stato un parlamento in Messina; 58 1, 11 | Bandiva ad essi, che se Dio fosse ancor Dio, egli ch'avea 59 1, 11 | finchè Carlo lo Zoppo non fosse liberato della prigione, 60 1, 12 | strage del vespro tutto si fosse volto contro il re d'Aragona, 61 1, 12 | Dio e nella Francia, che fosse pronta sempre ad eseguir 62 1, 12(592) | ma sembra che da Pietro fosse scelta apposta all'intendimento 63 1, 12 | campo a Girona; e, come se fosse compiuto il conquisto, il 64 1, 12 | delle finestre, e chi che fosse a gittata d'arco con due 65 1, 12 | alcuni istorici, che ivi fosse ferito re Pietro. Venne 66 II, 13(674) | con l'errore che Giacomo fosse ito a questa impresa.~ 67 II, 13(676) | a cap. 149, che Sarriano fosse cavaliere di Sicilia.~Niccolò 68 II, 13(678) | Che Giovanni di Mazarino fosse chiarito reo di maestà, 69 II, 13(685) | legge che Arrigo de' Mari fosse cittadino di Marsala. Giovanni 70 II, 13 | donativo, o piuttosto che fosse buon acquisto a' privati 71 II, 13(705) | Giacomo nella state del 1288 fosse in Palermo. Forse nacque 72 II, 13 | istorico. Niccolò, qual che si fosse il perchè, mandava al re 73 II, 13(725) | conferenza veramente si fosse tenuta in Aix.~Veggasi per 74 II, 13 | medesimo anno, pria che si fosse mandata ad effetto alcuna 75 II, 14 | atto ostile a Sicilia; non fosse lecito a privati armarsi 76 II, 14(753) | del ben pubblico; e che il fosse stato, il provano ancora 77 II, 14(757) | del reame d'Aragona, se fosse mestieri per la pace.~ 78 II, 14 | ultimarli in buona forma, che fosse rifatto il papa, e raggirato, 79 II, 14 | lettere la romana corte qual fosse: il sommo Iddio aver giudiccato 80 II, 14 | senz'ira il domandò, s'ei fosse quel nimico della Chiesa, 81 II, 14 | e Malta alla Chiesa, che fosse pronta; e che a domar i 82 II, 14 | Guadagnonne ancor Giacomo, che non fosse tenuto a rendere i trentamila 83 II, 14(781) | è certa l'una, o ch'egli fosse tenuto uomo d'una integrità 84 II, 14(781) | integrità senta pari, o che fosse conosciuto ladro del danaro 85 II, 14(781) | dello ammiraglio nemico che fosse preso in battaglia; gli 86 II, 14 | gridare che la rinunzia del re fosse favola di Federigo volto 87 II, 14 | sacro collegio qual più lor fosse a talento, quello il sommo 88 II, 15(798) | che Giovanni di Procida fosse stato confermato nell'uficio 89 II, 15 | alla cosa pubblica; e il re fosse tenuto, come ogni altro, 90 II, 15 | scelta del giudizio, come lor fosse a grado, secondo il dritto 91 II, 15 | comuni demaniali, e che fosse multato d'un agostal d'oro 92 II, 15 | de' feudi, che, qualunque fosse stato il suo scopo, rendea 93 II, 15(808) | l'alienazione de' feudi fosse veleno dato al baronaggio 94 II, 15(809) | Federigo in questo tempo, se fosse vera la data del diploma 95 II, 15 | fuggirgli dinanzi. Poi comandò fosse resa tutta la preda; pagato 96 II, 15 | accostavansi anco parecchi nobili, fosse stata quella che vinse il 97 II, 15(831) | Se il secondo parlamento fosse stato convocato, perchè 98 II, 15 | un anno a ritrattarla se fosse uopo al negozio di Sicilia846: 99 II, 15(850) | dall'anno precedente ei fosse risoluto a spiccarsi da 100 II, 15(850) | pericolo se Federigo si fosse lasciato governare da lui, 101 II, 16 | capo a trenta dì, se non fosse soccorso. Nè a ciò Federigo, 102 II, 16 | corte di Napoli, s'ella fosse stata in tali condizioni 103 II, 16(886) | e farne biscotto, sì che fosse pronto il 12 marzo. Nel 104 II, 16(891) | sovvenzioni, ancor mostrano quanto fosse esausto l'erario di Napoli 105 II, 16 | s'a capo a trenta dì non fosse soccorso da Federigo; il 106 II, 16 | o il sol nome, nè dove fosse il gran Loria, tardava loro 107 II, 17 | confuso dei danni: che fosse caduto in battaglia il re; 108 II, 17 | sopra il sangue, sì che fosse nell'isola, dice il diploma, 109 II, 17(922) | in Cotrone che Roberto si fosse ritirato di Sicilia, onde 110 II, 17(923) | il castel di Manfredonia fosse consegnato a Maletta, ma 111 II, 17 | vendetta; nè era chi non fosse pronto a dar la vita per 112 II, 17(928) | 180 a t. Credo che costei fosse la moglie di Virgilio, che 113 II, 17 | tutta l'isola se possibil fosse931. E per tali condizioni 114 II, 17(938) | che il principe di Taranto fosse mandato dal padre per porre 115 II, 17(949) | il castellan di Gagliano fosse il medesimo istorico Montaner: 116 II, 18 | un soccorso qual che si fosse, perchè in oggi il picciolo 117 II, 18 | appresso: e ben mostrano chi fosse in quel tempo il sovrano 118 II, 18(1010)| pag. 331. Ma supponendo che fosse allora poc'oltre i 30 anni, 119 II, 19 | quant'oro, quanto sangue si fosse sparso senza poter mai ridurre 120 II, 19 | re di Trinacria, quel più fosse a grado a Carlo II. Darebbe 121 II, 19 | ripigliar le armi, quando che fosse, freschi e gagliardi; mentre 122 II, 19(1060)| della restituita Sicilia.~«Fosse tregua dal 21 al 26 agosto, 123 II, 19(1062)| titolo, prima che il trattato fosse ratificato da re Carlo II, 124 II, 19 | pestilenziali, qual mente fosse stata ne' cittadini? E Niccolò, 125 II, 19 | appicco a disdir quando che fosse e 'l trattato e l'omaggio 126 II, 19(1073)| chiariscono abbastanza s'ei fosse venuto in Sicilia, nè quali 127 II, 20 | corto volger di tempo, si fosse ripigliata la guerra con 128 II, 20 | par bene ricercare qual fosse la Sicilia innanzi il vespro, 129 II, 20 | Messinesi, che la Sicilia non fosse soggiogata da quel possente 130 II, App | questa cronaca, se tutta fosse scritta da Giovanni Iperio, 131 II, App | Gregorio, che contemporaneo fosse questo scritto, del quale 132 II, App | e indi se contemporaneo fosse al vespro, o quanto discosto. 133 II, App | che Giovanni di Procida fosse autor principale della rivoluzione 134 II, App | rivoluzione; la quale se fosse stata effetto immediato 135 II, App | morto nel 1299, il quale se fosse stato autor della ribellione 136 II, App | avversario più fiero che fosse al mondo contro il re d' 137 II, App | l'avrebbero scritto, se fosse stato pur vero.~Indi tutto 138 II, App | conchiusione: che l'eccidio fosse stato accidentale (Storia 139 II, App | subito scoppio di Palermo fosse stato effetto del caso o 140 II, 1 | convincersi di questo. Se poi fosse stata veramente spedita 141 II, 1 | che basti a mostrare qual fosse quella copia. Non dubito 142 II, 1 | padre:~ ~E se re dopo lui fosse rimaso~Lo giovinetto che 143 II, 1 | prender le armi per cui lor fosse a grado: e Federigo in fatti 144 II, 1 | altro conte Pietro che allor fosse alla corte di Federigo),