IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlamentare 1 parlamentari 1 parlamenti 17 parlamento 142 parlamentò 2 parlammo 1 parlan 3 | Frequenza [« »] 143 fatti 143 s. 143 tempi 142 parlamento 140 1283 140 1300 140 8 | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze parlamento |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | altri, dà a vedere come il parlamento di Francia fosse l'arbitro 2 Pre | e con che difficoltà il parlamento di Sicilia consentisse loro 3 Pre | che il re convocherebbe il parlamento di Sicilia, se dovesse accrescere 4 Pre | somma decretata dall'ultimo parlamento.~Così veggonsi per cinque 5 1, 2 | esazioni di Roma, che il parlamento pria trattenne il re dall' 6 1, 3 | assassinio. Convocò re Carlo un parlamento di baroni, e sindichi, e 7 1, 3 | degli scoperti ribelli. Il parlamento avea offerto regie vittime 8 1, 4 | i sudditi... Ordina col parlamento in quali casi richieder 9 1, 4 | avrebbe forse il sicilian parlamento chiesto riparazione a tanti 10 1, 4 | impallidire quel Carlo101; ma il parlamento più non era, ch'ei non l' 11 1, 5 | tuffarono. Con lui vengono a parlamento Gualtier da Caltagirone, 12 1, 6 | popolo di Palermo adunato a parlamento si slancia di lunga più 13 1, 6 | Onde appena congregato il parlamento de' sindichi della più parte 14 1, 6 | isola tutta a una volta. Un parlamento generale maturi i consigli 15 1, 6(241)| riferiva essere stati dal parlamento generale che si tenne in 16 1, 6 | per l'antico uso si chiamò parlamento, ma in altro modo che i 17 1, 7 | Messina le vittuaglie, che il parlamento avea deliberato di provvedersi; 18 1, 8 | militari; ambasceria a Roma. Parlamento in Palermo, che sceglie 19 1, 8 | del comando. Non ebbela il parlamento, perchè non si fe' permanente; 20 1, 8 | sindichi delle città ragunati a parlamento, in gravissima cura si travagliavano308.~ 21 1, 8 | della Martorana, sedeva il parlamento costernato e ansioso per 22 1, 8 | arrivato, appresentossi in parlamento a mostrare una via di salvezza: 23 1, 8 | disposizioni degli animi nel parlamento, col narrar semplicemente311, 24 1, 8(310)| della deliberazione del parlamento siciliano, e racconta l' 25 1, 8(310)| porta espressamente questo parlamento in Palermo nel tempo dell' 26 1, 8(310)| presedesse in quell'incontro al parlamento, il primo de' capitani del 27 1, 8 | di repente nel costernato parlamento ad arringare. Ma niuno non 28 1, 8 | Sicilia, trionfava in questo parlamento, non già nel vespro, l'antica 29 1, 8 | adunavasi in Palermo il parlamento de' baroni, cavalieri, e 30 1, 8 | di sì; e poichè tutto il parlamento a una voce l'assentì: «Degnisi 31 1, 8(320)| D'Esclot, cap. 91.~Del parlamento fa cenno il Montaner, cap. 32 1, 8(321)| Esclot, cap. 91, dice del parlamento, e dell'omaggio fatto al 33 1, 9 | libera i prigioni di guerra. Parlamento in Catania. Trattato del 34 1, 9 | baroni siciliani e il re. Parlamento in Messina; ove Giacomo 35 1, 9 | principe nuovo. Onde in un parlamento di quanti sindichi di comuni 36 1, 9 | parziali sovvenzioni. Il parlamento gli accordò allora i sussidi 37 1, 9(354)| catan. ann. 1283 che cita il parlamento e il diploma.~Che Pietro 38 1, 9(393)| il Montaner, s'adunò un parlamento per la venuta della regina, 39 1, 9(393)| Termini rispose a nome del parlamento: ma agli altri particolari 40 1, 9 | Messina398. Dove adunati a parlamento il dì venticinque i sindichi 41 1, 9 | onoratelo399.» Assentiva il parlamento la successione di Giacomo, 42 1, 9 | forse dal re, perchè il parlamento e la nazione voleanla; non 43 1, 9(399)| orazione di re Pietro al parlamento.~ 44 1, 9(402)| riconoscere Giacomo dal parlamento, nel modo che appunto riferisce 45 1, 10 | la Sicilia. Capitoli del parlamento di Santo Martino nel regno 46 1, 10 | Santo Martino un solenne parlamento, del quale è mestieri qui 47 1, 10 | pubblicaronsi in questo parlamento medesimo, il dì trenta marzo 48 1, 10(414)| sussidi accordati in questo parlamento, veggasi il diploma del 49 1, 10(414)| 402, 403, riferisce questo parlamento; ma sbaglia il tempo e il 50 1, 10(465)| eran posti nei capitoli del parlamento di San Martino.]~ 51 1, 11(528)| tempo alla risposta, un parlamento a Messina. S'ebbero incontanente 52 1, 11(528)| quelle. Indi adunato il parlamento de' nobili, sindichi delle 53 1, 11(528)| 421, scrive ancora del parlamento in Messina, supponendo che 54 1, 11(528)| contrastandolo i Messinesi, il parlamento scioglieasi a tumulto; e 55 1, 11(528)| aver negato di andare al parlamento, o di condannare il principe; 56 1, 11(528)| cap. 87, 88, non dice di parlamento in Messina, ma in Palermo, 57 1, 11(528)| prigioni ci fosse stato un parlamento in Messina; ma risaltan 58 1, 11 | principe.~Poi si tenne un parlamento in Palermo a deliberare 59 1, 11 | tempo; e insieme chiamava parlamento in Foggia per lo dì primo 60 1, 11 | va a Melfi, sperando nel parlamento gran cose.~Perciò impaziente 61 1, 11 | ecclesiastici decretati nel parlamento di Santo Martino, come dianzi 62 1, 11 | ampliaronsi le leggi del medesimo parlamento di Santo Martino, e molte 63 1, 12 | baroni, che componeano il parlamento, non scaduto per anco a 64 1, 12 | con Roma, ma che anco il parlamento non amava gittar su la nazione 65 1, 12 | favori del papa sia che il parlamento consigliasse il re, sia 66 1, 12 | concessioni nel caso che il parlamento sconsigliasse; assurda l' 67 1, 12 | rimproverò Filippo e il parlamento di mala fede, d'incostanza, 68 1, 12 | medesimo giorno in pien parlamento, innanzi a gran moltitudine 69 1, 12 | appresso, convocato di nuovo il parlamento, fe' intender la scelta 70 1, 12(580)| allegati da noi, porta questo parlamento di Natale dell'83.~ 71 II, 13 | coronato re. Capitoli del parlamento di Palermo; privilegi ai 72 II, 13 | Giacomo, riconosciuto nel parlamento di Messina dell'ottantatrè, 73 II, 13 | milledugentottantasei ragunavansi a parlamento in Palermo. Giacomo vi si 74 II, 13 | avversari. Perciò in questo parlamento medesimo a dì cinque febbraio 75 II, 13 | nazione. Perchè re Pietro nel parlamento di Catania avea più presto 76 II, 13 | potere; ma i capitoli del parlamento di Santo Martino, e que' 77 II, 13 | mentre il re pensava chiamar parlamento per chiedergli moneta, nel 78 II, 13 | inteso in Napoli a chiamar parlamento702, e con arti più miti 79 II, 13 | convocato in fretta un parlamento a Messina, con molto affetto 80 II, 14 | occupazione dell'isola; questi nel parlamento di Messina728: e venendo 81 II, 14 | al venir di Gilberto un parlamento, apparve manifesto il voler 82 II, 14 | Giacomo; dondechè adunato un parlamento, questo elesse Cataldo Rosso, 83 II, 14(785)| Federigo a' Siciliani in parlamento a Milazzo. Probabilmente 84 II, 14(785)| Probabilmente fu lo stesso parlamento quello che deputò gli ambasciadori 85 II, 14 | la domanda del sicilian parlamento, il re senza vergogna confessava 86 II, 14 | apparenze, pieno si consumò. Il parlamento di Palermo, a dì undici 87 II, 14 | sceglier tosto i deputati al parlamento di Catania790.~In questo 88 II, 14 | riseppe que' primi passi del parlamento di Palermo, non essendo 89 II, 14 | innanzi o poco appresso il parlamento di Catania796. Il pratico 90 II, 15 | per le quali è ridotta nel parlamento gran parte della sovranità. 91 II, 15 | Ambasceria di Giacomo. Parlamento di Piazza. Battaglia di 92 II, 15 | dì d'Ognissanti generale parlamento de' conti, baroni, e sindichi 93 II, 15 | dalle leggi decretate col parlamento. Data a questo la censura 94 II, 15 | sindichi accusassero, tutto il parlamento punisse. Tutto il parlamento, 95 II, 15 | parlamento punisse. Tutto il parlamento, non esclusi i sindichi 96 II, 15 | autorità de' nobili e del parlamento.~Confermò Federigo largamente 97 II, 15 | l'ultima adunanza di quel parlamento; ove sedendo gli ottimati 98 II, 15 | da' popoli, bandì general parlamento a Foggia, pel dì venti settembre; 99 II, 15 | Riferissi del negozio al general parlamento, secondo i freschi patti 100 II, 15 | Messina, dà giorno e luogo al parlamento; richiama Loria con l'armata828. 101 II, 15 | di avviluppare il vicin parlamento, che si calasse agli accordi. 102 II, 15 | Indi forte si combattè in parlamento.~Esposta l'ambasceria, si 103 II, 15 | generoso parlare il decreto del parlamento, che vietò l'andata all' 104 II, 15 | gli altri atti di questo parlamento di Piazza, non sì scosso 105 II, 15 | alle leggi fondamentali del parlamento di Palermo, o suggeriti 106 II, 15 | partito della guerra in questo parlamento, e sostenne Federigo e la 107 II, 15(831)| ambasceria, chiamò subito il parlamento a Piazza, e vinse il partito; 108 II, 15(831)| costituzioni decretate in parlamento a Piazza il 20 ottobre, 109 II, 15(831)| porti deliberate in quel parlamento le sole costituzioni, e 110 II, 15(831)| potendo supporsi che nel parlamento convocato così in fretta 111 II, 15(831)| della guerra. Se il secondo parlamento fosse stato convocato, perchè 112 II, 15(831)| porre questa innanzi il parlamento di Piazza; e narrò che Federigo, 113 II, 15(831)| rispose che ne riferirebbe al parlamento, e que' non vollero attendere. 114 II, 15(831)| gli occhi la vera data del parlamento di Piazza, compose quel 115 II, 15(831)| A me par chiaro, che nel parlamento tenuto in Piazza il 20 ottobre 116 II, 15(831)| se ne rimise al solito al parlamento, e gli oratori aragonesi, 117 II, 15(831)| comprendendo che riferirsi al parlamento era un prender tempo a una 118 II, 15(831)| febbraio 1297, fa tener poi il parlamento in Messina, quando al creder 119 II, 15 | rispondea che ne riferirebbe al parlamento, gli oratori replicarono, 120 II, 16 | passaggio di lui in Sicilia. Parlamento di Messina. L'armata siciliana 121 II, 16 | rivoluzione, convocando il parlamento a Messina, cospicuo nelle 122 II, 17 | convocati i cittadini a parlamento, fece loro assai belle parole; 123 II, 17 | si chiamasse il popolo a parlamento nel duomo il dì appresso; 124 II, 19 | con Federigo, adunava in parlamento a Catania i capitani dell' 125 II, 19 | infine fe' riconoscere dal parlamento la successione di Pietro 126 II, 20 | Guglielmo, ebbe il general parlamento la ragion di pace e di guerra, 127 II, 20 | corte di pari: componeasi il parlamento, come ognun sa, dei prelati, 128 II, 20 | a levarle l'autorità del parlamento, sì che poi, con molta significanza, 129 II, 20 | adunata, o come diceasi, parlamento, in cui tutti conveniano, 130 II, 20 | elezione de' sindichi al parlamento, e de' magistrati del comune. 131 II, 20 | alla cui sommità stava il parlamento. Il maneggio dell'alta giurisdizion 132 II, 20 | virilmente; il sicilian parlamento stracciare i patti di Caltabellotta; 133 II, 20 | tuttavia grande e vigorosa, nel parlamento del millequattrocentodieci; 134 II, 20 | rivoluzione del vespro. Stava il parlamento, ma diviso, come diceasi, 135 II, 20 | una, era voto del general parlamento. Non che il dritto di pace 136 II, 20 | ma perduto avea questo parlamento il legislativo; se non che 137 II, 20 | permanente di dodici eletti dal parlamento, quattro per ciascun braccio, 138 II, 20 | difendere le franchige del parlamento e della nazione, di maneggiar 139 II, 20 | maneggiar le tasse accordate dal parlamento, e, secondo i decreti di 140 II, 20 | nella nostra saldissimo. Il parlamento ordinario adunavasi ogni 141 II, App | nobili valser tanto nel parlamento, da farlo chiamare al trono: 142 II, App | civilmente dopo cinque mesi, nel parlamento.~Ma i racconti del vespro,