grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

  1   Pre          |         avuto luogo a riferire il vespro, non solamente alla reazione
  2   Pre          |           tempi nostri. Scelsi il vespro siciliano come il più grande
  3   Pre          |       sopra l'altro. Guardando il vespro da vicino, lo trovai più
  4   Pre          |         d'Italia, gli effetti del vespro. Donde potea bene accendersi
  5   Pre          |          poco meno, l'istoria del vespro siciliano: e sempre si è
  6   Pre          |           è arrestata al caso del vespro, o tutto al più, alla mutazione
  7   Pre          |      credo aver dimostrato che il vespro non nacque da alcuna congiura;
  8   Pre          |            dall'annientamento. Al vespro di Sicilia dee il reame
  9   Pre          |        non potè poi allignare. Il vespro risparmiò a tutta l'Italia
 10   Pre          |     ridarla sotto uno scettro: il vespro, per tristissimo compenso,
 11   Pre          |    investigazione gli effetti del vespro andrebbero confusi con l'
 12   Pre          |          l'indole che produsse il vespro; della quale ognun può vedere
 13     1          |                     LA GUERRA~DEL~VESPRO SICILIANO.~VOLUME PRIMO~ ~ ~ ~
 14     1,   2(6)  |         che nella rivoluzione del vespro senza dubbio si levarono
 15     1,   2     |   gridavansi poi nel riscatto del vespro, io narrerò questo avvenimento
 16     1,   3     |           odio comune. E così nel vespro appena si vide un'ombra
 17     1,   3     |     allora, che render doveano il vespro più sanguinoso e più grande;
 18     1,   3     |        tanto studio la strage del vespro, che misura fu per misura!
 19     1,   4     |         quelle che dopo il nostro vespro a moderar la pessima signoria
 20     1,   4     |        Siciliani ammoniti dopo il vespro a tornarvi), mille nuove
 21     1,   4(66) |       1283. Dietro lo scoppio del vespro, la casa di Angiò volle
 22     1,   4(79) |        promulgò Carlo appresso il vespro. Ricordisi la legge sulla
 23     1,   5     |           spiegate le cagioni del vespro; perchè l'infrenabile ambizione
 24     1,   5     |           produrre lo scoppio del vespro; perchè questi compilatori
 25     1,   5     |     Napoli, di Romagna; allude al vespro col vanto che gli stranieri
 26     1,   5     |        Sicilia la rivoluzione del vespro.~Con gli appresti alla guerra
 27     1,   5     |         Perciò allo scoppiare del vespro i Siciliani poi gridavano
 28     1,   6     |           primavera, il martedì a vespro, per uso e religione, i
 29     1,   6     |      crudeltà, fean registrare il vespro siciliano tra i più strepitosi
 30     1,   6     |        gente alla rimembranza del vespro, ma la dura necessità piango
 31     1,   6     |        religiosa.~La ferocità del vespro, togliendo ai mezzani partiti
 32     1,   6(202)|         popolo di Palermo dopo il vespro, d'Esclot non dice il nome,
 33     1,   6     |           dell'arte, il furor del vespro, rinfiammatosi a un tratto
 34     1,   6     |          quale la rivoluzione del vespro occupò tutta l'isola. Convocato
 35     1,   6(208)|         oste pochi giorni dopo il vespro.~
 36     1,   6     |      primo scoppio s'addimandò il vespro siciliano. Vi fur morti,
 37     1,   6     |           municipali, e tutte nel vespro si tacquero; anzi Messina
 38     1,   6     |         in Messina, e che dopo il vespro Palermo ripigliasse l'influenza
 39     1,   6(238)|    popolare della rivoluzione del vespro, e della condizione de'
 40     1,   6     |    congiura motrice immediata del vespro; ma biasman Pietro d'aver
 41     1,   6     |          stata la rivoluzione del vespro un movimento non preparato,
 42     1,   6     |           se v'ebbe congiura; nel vespro non mai. Al meraviglioso
 43     1,   6     |         breve tempo, il fatto del vespro e quel della venuta di Pietro
 44     1,   7(268)|     seguaci in queste istorie del vespro.~D'Esclot, cap. 82, dice
 45     1,   7     |         notai, queste istorie del vespro.  meglio regge l'altro
 46     1,   7     |       travagliavansi da mattino a vespro; ma la furia dello assalto
 47     1,   8     |           parlamento, non già nel vespro, l'antica congiura.~Giunti
 48     1,   8(314)|    dimostrazioni ai Siciliani del vespro, venuti ad offrire a Pietro
 49     1,   8     |        signoria profferta dopo il vespro al sommo pontefice, e ricusata;
 50     1,   8     |   protagonista della tragedia del vespro. Con certezza istorica si
 51     1,   8     |       città nella rivoluzione del vespro. Ne levò l'insegna Palermo;
 52     1,   9     |  ricettare negli strepiti dopo il vespro, e poi li spogliò, e dielli
 53     1,  11(505)|           e della rivoluzione del vespro.~. Dalla elezione del
 54     1,  12     |     risentimento della strage del vespro tutto si fosse volto contro
 55     1,  12     |         la siciliana vendetta del vespro. Mantennela con vittoria
 56    II,  13     |        per la virtù immediata del vespro: ond'era forza calarvisi
 57    II,  13     |          sviluppatisi appresso il vespro nelle municipalità, che
 58    II,  13     |     vantava nella rivoluzione del vespro678.~Nel medesimo tempo sulla
 59    II,  13     |      della rivoluzione nostra del vespro. Piegavano, com'anzi dissi,
 60    II,  14     |           libertà conquistate nel vespro, e abborrendo dalla dominazione
 61    II,  14     |     intenti della rivoluzione del vespro, senza metter giù la monarchia
 62    II,  14     |     fazione. Accese le guerre del vespro, gli usciti di terraferma
 63    II,  14     |  istoriche che il danno autor del vespro, maraviglierà a vederlo
 64    II,  15     |     cattedrale, festeggiandosi il vespro del sacro , ardea dal
 65    II,  15     |    Sicilia premio non indegno del vespro. Nel proemio delle costituzioni,
 66    II,  15     |      famosi nella rivoluzione del vespro, legati strettamente dalla
 67    II,  16     |          su Catanzaro. Giunsero a vespro, in un vicin rispianato
 68    II,  17     |         stati grande incentivo al vespro e alla ostinata nimistade
 69    II,  17     |          che in questa guerra del vespro, i nimici occupassero di
 70    II,  17     |     aperto in tutta la guerra del vespro, rese a Federigo la riputazione,
 71    II,  18     |         il corso della guerra del vespro, e come Federigo ne traesse
 72    II,  18     |      invecchiato nelle guerre del vespro1010, il quale scongiuravali:
 73    II,  18     |          Sicilia nella guerra del vespro; il prim'anno, con quel
 74    II,  19     |        ventesimo della guerra del vespro1049.~L'avea affrettato Roberto,
 75    II,  19     |          seguire il movimento del vespro di Palermo. Con questo animo,
 76    II,  19     |       virtù dalla rivoluzione del vespro. Ma s'ei non levossi con
 77    II,  20     |          era la Sicilia prima del vespro; qual ne divenne; qual rimase.~ ~
 78    II,  20     |          dileguossi la spinta del vespro; benchè dopo corto volger
 79    II,  20     |       fosse la Sicilia innanzi il vespro, qual ne divenisse, qual
 80    II,  20     |   distornato i tremendi fatti del vespro, ma sì tardi non trovarono
 81    II,  20     |    scernere nella rivoluzione del vespro. Perchè, messe da canto
 82    II,  20     |       insieme la lunga guerra del vespro, io non so qual nazione
 83    II,  20     |          monarchi, e il romor del vespro la fe' stare; finchè ripigliando
 84    II,  20     |      creata dalla rivoluzione del vespro. La istoria di quel periodo
 85    II,  20     |   riformata nella rivoluzione del vespro. Stava il parlamento, ma
 86    II,  20     |        memorabile rivoluzione del vespro le ristorò ed accrebbe,
 87    II, App     |           istoriche sul fatto del vespro.~ ~Questa rivoluzione, ricordata
 88    II, App     |          palpabile il tumulto del vespro. Altri infine, accennando
 89    II, App     |      questo racconto, che muta il vespro Siciliano in alba Siciliana,
 90    II, App     |    sommosse e sedizioni prima del vespro, che anzi durò pienissima
 91    II, App     |         vissuto un secolo dopo il vespro. Ma perchè gli eruditi editori
 92    II, App     |          squarcio risguardante il vespro siciliano, è da notare che
 93    II, App     |        Italia prima del fatto del vespro. Ora Ricordano, che minutamente
 94    II, App     | minutamente le racconta prima del vespro, cioè sotto l'anno 1281,
 95    II, App     |      perchè narrando il fatto del vespro, e apponendolo alla congiura,
 96    II, App     |           congiura e il fatto del vespro, sono non presi ma trascritti
 97    II, App     |          che porta il tumulto del vespro a tre marzo. Ricordano e
 98    II, App     |          evidente, il tumulto del vespro incominciato a Morreale,
 99    II, App     |         se contemporaneo fosse al vespro, o quanto discosto. L'altro
100    II, App     |           universale al tocco del vespro, fu scritta da Giovanni
101    II, App     |           del Boccaccio e non del vespro siciliano, nell'Itinerario
102    II, App     |           pratiche antecedenti al vespro, o non attribuiscono a quelle
103    II, App     |         attribuiscono a quelle il vespro, io mi sento ripetere, che
104    II, App     |          sua istoria; e quanto al vespro, tace i disegni anteriori
105    II, App     |           ma venendo al fatto del vespro, il narra con semplicità,
106    II, App     |         II. Descrive il fatto del vespro, come gli altri contemporanei
107    II, App     |           nostra, noi troviamo il vespro nella stessa guisa rappresentato
108    II, App     |       perchè la Cronaca narra del vespro (ibid., p. 1151) che i Siciliani
109    II, App     |           non altrimenti narra il vespro, che con le parole: Succensa
110    II, App     |         diversamente il fatto del vespro, errando talor nelle circostanze,
111    II, App     |  contrarie promulgate appresso il vespro; e vi si legge: frequentissime
112    II, App     |     Inoltre, narrando i fatti del vespro, ci apprende e ordini pubblici,
113    II, App     |         Salta di qui al fatto del vespro (Bibl. aragonese, tom. II,
114    II, App     |         ritrasse compiutamente il vespro:~ ~Quella sinistra riva
115    II, App     |  Alighieri, come contemporaneo al vespro. E a chi noi sente con evidenza,
116    II, App     |    ingegno d'uomo far potesse del vespro siciliano. E, secondo me,
117    II, App     |        cospirazione partorisse il vespro; anzi, se Dante quella conobbe,
118    II, App     |        Dante quella conobbe, e al vespro die' un'altra cagione, più
119    II, App     |            cioè 37 giorni dopo il vespro di Palermo, querelasi il
120    II, App     |   macchinazioni che produssero il vespro.~Ma poichè re Pietro venne
121    II, App     |      studio tutte le crudeltà del vespro; ma non accagiona  punto
122    II, App     |    accagiona  punto  poco del vespro il re Pietro, al quale non
123    II, App     |     quella origine al tumulto del vespro, mentre ammontava e supposti
124    II, App     |     Finalmente la rivoluzione del vespro non si accenna con altre
125    II, App     |       nostri racconti volgari del vespro, troviamo la uccisione di
126    II, App     |          di Procida nel fatto del vespro,  tra i capitani di popolo
127    II, App     |      tempo, se tutti dicessero il vespro effetto immediato della
128    II, App     |           abbiamo, che portano il vespro effetto immediato della
129    II, App     |       Pietro co' Siciliani,  il vespro effetto di essa; ma che
130    II, App     |          a quelli, il tumulto del vespro, e ne indican anzi le cagioni.
131    II, App     |    disegni per la rivoluzione del vespro, li consumasse civilmente
132    II, App     |     parlamento.~Ma i racconti del vespro, della esaltazione di Pietro,
133    II, App     |           ravvicinarono congiura, vespro, venuta di Pietro. Ma pure
134    II, App     |           a due ore; il tocco del vespro fu il segno; si fece cospirare
135    II, App     |    Droetto. Mugnos (Ragguagli del vespro siciliano) affastella senza
136    II, App     |          poche pagine i fatti del vespro siciliano, ricavati da'
137    II, App     |           si fermò un istante sul vespro siciliano; seppe scernere
138    II, App     |       Affrica al tempo del nostro vespro. Però deride il patriotta
139    II,   1     |     relativi alla rivoluzione del vespro siciliano. Il primo è la
140    II,   1     |    discolpa de' Siciliani dopo il vespro siciliano, come scrive il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License