grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

  1   Pre          |           ordini dello stato; nelle forze morali e sociali che la
  2     1,   1     |             come capitano d'immense forze, sopra ogni altro principe
  3     1,   1     |             Roma, conscia delle sue forze, agognò alla dominazione,
  4     1,   1     |           difesele con le siciliane forze. Quindi fu gridato dai parlamenti,
  5     1,   1     |       adoprò fuori le armi sue.~Due forze turbarono questa novella
  6     1,   2     |             dappoco; Manfredi senza forze,  dritto alla corona.
  7     1,   2     |        impresa, come superiore alle forze di cui la trattava, e disperata
  8     1,   2(11) |    turbazioni del regno suo, mandar forze in Italia,  fare al papa
  9     1,   3     |            autorità suprema; e loro forze dividendo, disertaron 
 10     1,   3     |         gronda tutto; e con fresche forze ripiglia l'opera scellerata.
 11     1,   3(25) |     Richiedeansi le città di mandar forze a quest'assedio, e invece
 12     1,   5     |          ove mandò innanzi picciole forze, dai Greci agevolmente120
 13     1,   5     |          ormai non mancherebbero le forze: Accardo, e loro il mostrava,
 14     1,   5     |       lasciò di munirsi in casa con forze navali, che guardasser le
 15     1,   5(158)|        troppi, considerate le poche forze che in fatto andarono in
 16     1,   5     |           per dieci anni, smisurate forze apparecchiava: bandìa la
 17     1,   5     |             pensavano, che unite le forze dell'Italia, si sarebbe
 18     1,   5     |        accresceangli l'odio, non le forze. Il clero seguiva o precorrea
 19     1,   5     |          soperchia a cento doppi di forze183. Così entrava in Sicilia
 20     1,   6     |      scelsero i condottieri di loro forze a combattere i Francesi,
 21     1,   6     |       salvezza. Col nerbo di nostre forze, bastiamo a levar tutto
 22     1,   6     |            ne' consigli, adunava le forze, e pacata deliberava ad
 23     1,   6     |        quando non hanno in punto le forze; fazione che vince, e abbandona
 24     1,   7     |   struggeansi di saperne a punto le forze e i disegni. Allora a' preghi
 25     1,   7     |            avvalorarsi; adunarsi le forze; riguardare all'assediata
 26     1,   8     |            i consigli di popolo lor forze drizzavano a pronti fatti.
 27     1,   8     |          comun libertà. Solo con le forze che vi s'eran chiuse, e
 28     1,   8     |   soccorresse la Sicilia con le sue forze fino a scacciarne i nimici309:
 29     1,   8     |         altri legni minori, e poche forze di terra diè ai venti le
 30     1,   8     |            Pietro, disposte così le forze, bandiva solennemente la
 31     1,   8(331)|             muoveremo con le nostre forze. Questo è il compendio dell'
 32     1,   8(331)|           et la nostra gente con le forze nostre.»~Or sulla prima
 33     1,   8     |          assalti diede con tutte le forze di mare e di terra, ne'
 34     1,   8     |             altri Siciliani, e alle forze ormai concentrate per la
 35     1,   9     |             la disuguaglianza delle forze; ma pensava esser quello
 36     1,   9     |             di Catania: dalle unite forze avrebbero ormai sicurezza;
 37     1,   9     |           misurar le declinanti sue forze con la robusta età dell'
 38     1,   9     |              come se per tema delle forze superiori di Carlo divisasse
 39     1,   9     |          Pietro di riputazione e di forze; e la catalana e siciliana
 40     1,  10     |             gli amici; e a sviar le forze di lui, principiava a minacciare
 41     1,  10     |      passaggio sopra l'Affrica, con forze non pari a tanta impresa;
 42     1,  10     |       orgoglio, e a un di presso di forze; perchè il nimico ci vantaggiava
 43     1,  10     |              congiunte ancor le sue forze a quelle del re d'Aragona:
 44     1,  10     |         pria che tutte adunasser le forze. A ciò trentaquattro galee
 45     1,  10     |        tutti Galard, uomo d'erculee forze, quanti colpi tirava tanti
 46     1,  11     |        adunava dunque Carlo, con le forze ausiliari della più parte
 47     1,  11     |           tale smisurato divario di forze uscir con l'armata, ordinò
 48     1,  11     |  spensierati per fidar nelle vicine forze del re. Loria, trascelte
 49     1,  11     |           poco operò per aver poche forze518.~Colpa dell'ammiraglio
 50     1,  11(518)|       giustizieri di adunar le loro forze di cavalli e fanti, e combattere
 51     1,  11     |      patteggiante, consumò tutte le forze nella esecranda guerra civile.
 52     1,  11(528)|          torlo dal centro delle sue forze, a tradimento l'addusse
 53     1,  11     |      Sicilia, re Carlo consumava le forze del regno e  stesso, nel
 54     1,  12     |       Entratovi il re, aduna quante forze ei può; passa l'Ebro; cavalca
 55     1,  12     |            adunarono da mezz'Europa forze smisurate. Correano al bando
 56     1,  12     |            Junquera per esser senza forze, penetrando che il nemico
 57     1,  12     |           passi guardò con le poche forze che tor si potea d'allato;
 58     1,  12     |            genti; vieta consumar le forze a difesa di picciole terre;
 59     1,  12     |             per tener insieme poche forze. Avutala, munisce Girona
 60     1,  12     |        avrebbe meglio bilanciato le forze l'armata siciliana, sulla
 61     1,  12     |            Besalu, quando con poche forze trovossi in una terribile
 62     1,  12     |         quella notte il nerbo delle forze marittime di Francia. Meglio
 63     1,  12     |          avvenendosi nel viaggio in forze nimiche, a lor potere difenderansi,
 64     1,  12     |          quarantasei anni, verde di forze, nel maggior vigore della
 65     1,  12     |      novello re di Napoli nelle sue forze; scompigliato quel reame;
 66     1,  12     |           tra loro, contro le unite forze dei tre potentissimi; tutti
 67    II,  13     |          tra i due re con tutte lor forze a difesa o conquisto; che
 68    II,  13     |          chiamavan tutte le feudali forze ad osteggiarlo675. Ma s'
 69    II,  13     |           Adriatico, dal Tirreno le forze navali siciliane affliggeano
 70    II,  13     |           quand'altri apprestava le forze. E nello stesso tempo, quarantasei
 71    II,  13     |        svelò l'appresto delle nuove forze in Sorrento contro val di
 72    II,  13(684)|     scrittori porta l'appunto delle forze di Giacomo, se non che delle
 73    II,  13     |         tutte per disavvantaggio di forze, ostinazione al conflitto,
 74    II,  13     |            in mare con tutte le sue forze per seguire i disegni della
 75    II,  13     |      presumendo assai delle proprie forze698, sparutissima si trovò
 76    II,  13     |               La fama dunque di tai forze, precorrendole a Gaeta,
 77    II,  13     |           Roma; stabilito con quali forze dovesse andar Alfonso in
 78    II,  14     |         amava una briga con le loro forze navali congiunte e vittoriose,
 79    II,  14     |          ardimento, conoscea le sue forze; era piena d'alti spiriti
 80    II,  14     |            ottantadue, delle grosse forze mandate, per dieci anni
 81    II,  14     |     Cimentato quel gran nome con le forze che ha in oggi l'istoria,
 82    II,  14     |            che v'ebber parte le due forze venute a patti eran l'Aragona
 83    II,  14     |         Giacomo s'obbligò a fornire forze navali agli stipendi di
 84    II,  15     |           nemico; poi, accozzate le forze con frate Arnaldo de Poncio,
 85    II,  15     | luogotenente in Calabria con giuste forze, Blasco Alagona, ei tornato
 86    II,  15     |          irresistibili le congiunte forze di Giacomo e di Carlo; ripiglierebbero
 87    II,  15     |             preparava per anco le forze, ma per messaggi fitto praticava
 88    II,  15(850)|         potessero reggere contro le forze di mezz'Europa collegata;
 89    II,  16     |            munir castella e ordinar forze terrestri. Giacomo, di Roma
 90    II,  16(872)|            per vero non descrive le forze portate da Giacomo, ma quelle
 91    II,  16(872)|            fog. 1 a 15.~Quanto alle forze terrestri, che furono certo
 92    II,  16     |         coscienza delle proprie sue forze. Perdute due navi tra le
 93    II,  16     |           ambo le parti ripigliavan forze al nuovo conflitto. Papa
 94    II,  16(903)|            si doveano adunare altre forze, e anche aiuti procacciati
 95    II,  16     |       assalto, mentre son intere le forze del reame; combattiamo in
 96    II,  16     |             bruciato, date tutte le forze vitali in tante ore di bollente
 97    II,  17     |             pontefice, abbattuto le forze della Sicilia; ora veder
 98    II,  17     |              correrebbe con nuove forze. Ma perchè dopo tal crollo,
 99    II,  17     |            traea il nerbo delle sue forze. Donde, come e' seppe sbarcati
100    II,  17     |        giornata con mostra di poche forze: e giurava che o presenterebbegli
101    II,  17     |    misurarsi, per Dio! Con tutte le forze si combatta, ove sta tutta
102    II,  17     |          ignora l'appunto delle sue forze: de' nemici si sa che la
103    II,  17     |        vittoria, che tanto scemò le forze di Roberto. Donde, seguita
104    II,  18     |                   CAPITOLO XVIII.~ ~Forze di Federigo e de' nemici,
105    II,  18     |      durevole, picciola parte delle forze dello stato restava a maneggiarsi
106    II,  18     |          unite e ristrette tutte le forze, e scansava lo scompiglio
107    II,  18     |      Provenza, e farvi apparecchiar forze a lor danno. Invano dunque
108    II,  18(987)|         questo trattato, movesse le forze navali contro i domini del
109    II,  18     |             diceva, al ritrarsi con forze sì disuguali; si specchiassero
110    II,  18     |           lo sbarco per non vedervi forze; e non sapea che Manfredi
111    II,  18     |         aspettò; passò con tutte le forze in Calabria, la notte medesima
112    II,  18     |     alleggerita Messina, ripigliate forze per ogni luogo, mostrava
113    II,  18     |     bastasse a ciascuno a ripigliar forze, fermarono per pochi mesi
114    II,  19     |            ritornasse in Italia con forze, dandogli a ciò per tre
115    II,  19     |         tornerebbe immantinenti con forze potentissime; lasciar intanto
116    II,  19     |             contro tal soperchio di forze collegate, si mantenea la
117    II,  19     |      freschi e gagliardi; mentre le forze de' nemici, come collegate,
118    II,  20     |      troverà adulta in tutte le sue forze. Donde, se Federigo non
119    II,  20     |           regni; e poco appresso le forze de' Ghibellini adunate sotto
120    II, App     |            aggiugnere riputazione e forze a re Pietro, e poteano servir
121    II, App     |      caporali» del Malespini? Se le forze della congiura cagionavano
122    II, App     |            monarchica, un centro di forze da accrescere riputazione,
123    II, App     |      piccolo esercito; con le quali forze potrebbe credersi ch'ei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License