grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1   Pre           |  confermansi i particolari della battaglia della Falconarìa, con una
  2     1,   3      |        il mantenne, per una sola battaglia. Ma per che modoassicurava
  3     1,   3      |    ferità. Sfogolla alfine senza battaglia, perchè sei traditori, schiusa
  4     1,   5(116) | disertori, arder vivi i presi in battaglia, e marchiar colla moneta
  5     1,   6      |           se non che entrò nella battaglia una potenza maggiore dell'
  6     1,   6(220) |          1, cap. 2, racconta una battaglia tra queste navi messinesi
  7     1,   6(227) |          golfo di Napoli dopo la battaglia del 6 giugno 1284, nella
  8     1,   6(227) |  Niccoloso era stato preso nella battaglia del porto di Malta, ed era
  9     1,   7      |  spiegandosi a lor protezione in battaglia i cavalli d'Erberto d'Orléans,
 10     1,   7      |        più aspra mescolandosi la battaglia, con morti ed onta si ritrasse
 11     1,   7      |         disegno di ridurli senza battaglia, s'aprì una pratica per
 12     1,   7      |      vele; e mentre pur tenea la battaglia, saltato il vento a ostro,
 13     1,   8      |     funesto. Al secondo  dalla battaglia, ancorchè giacesse in letto,
 14     1,   9      |       tutto cinquantadue navi da battaglia, diè dunque principio a
 15     1,   9      |          le fortezze, chiamano a battaglia i nimici; li aizzano con
 16     1,   9      |          almogaveri, ch'anelavan battaglia e bottino, il sei novembre
 17     1,   9      |          suo proprio destrier da battaglia, la spada, l'elmo, e lo
 18     1,  10      |       armata il regno di Napoli. Battaglia del golfo di Napoli il 5
 19     1,  10      |   ripigliava, muova contr'essi a battaglia; e noi, per divina misericordia
 20     1,  10      |        sprovveduto, fa suonare a battaglia tutti gli stromenti; manda
 21     1,  10(431) |  vittorie de' Catalani in giusta battaglia navale; ma pur confessa
 22     1,  10(432) |          presura di costui nella battaglia di Malta si ritrae da un
 23     1,  10      | cavalcava, sperando entrar nella battaglia, o, se non altro, vederla:
 24     1,  10      |           perch'io mi trovi alla battaglia, quanto mortale far possa,
 25     1,  10      |       montato il suo destrier di battaglia, tre volte accerchia l'arena;
 26     1,  10      |       dopo la comun gloria della battaglia di Malta, Siciliani e Catalani
 27     1,  10(479) |          Par che in vero dopo la battaglia di Malta i nostri corsali
 28     1,  10      |         Ustica481, cento navi da battaglia e più assai da trasporto,
 29     1,  10      |        settimane una grandissima battaglia: andrebbero incontro a due
 30     1,  10      |        di novello ardire, chiede battaglia; suona le campane a martello;
 31     1,  10      |        noi feriremo.» A linea di battaglia ordinò venti galee, serrate
 32     1,  10      |         brutale ferocia483.~Alla battaglia seguì un ridevol caso. Avea
 33     1,  10(483) |     particolari.~Il giorno della battaglia è confermato da molti documenti,
 34     1,  10(486) |          tra gli scrittori della battaglia fa menzione di quei due
 35     1,  11      |             Il  medesimo della battaglia, re Carlo trapassava dai
 36     1,  11(496) |       Napoli (le fuggitive della battaglia del  5), r. archivio di
 37     1,  11      |       gloria; provati insieme in battaglia: e che è a voi la mal ragunata
 38     1,  11      |         popolo a una voce: «Alla battaglia, gridava, alle navi;» e
 39     1,  11(528) |    minutaglia dei prigioni della battaglia di Napoli, domandavano al
 40     1,  12      |          non avea visto unquemai battaglia, rapito fuor della diletta
 41     1,  12(630) |      ferita tre mesi appresso la battaglia.~
 42     1,  12      |        navi e negli ordini della battaglia. Ma le espresse parole degli
 43     1,  12(632) |       de' nemici morti in questa battaglia.~Di questi scrittori, il
 44     1,  12(632) |   secondo lui si trovarono nella battaglia. L'armata francese era di
 45     1,  12(632) |      catalana non si trovò nella battaglia.~L'autor delle Geste de'
 46     1,  12(632) |          non dice il luogo della battaglia, indicato dagli altri con
 47     1,  12(632) |   eccezione, distrutta in questa battaglia la flotta francese, da lui
 48     1,  12(632) |          avea già riferito della battaglia di Malta del 1284, si avrebbero
 49     1,  12(632) |    fuggite con Bonvin alla detta battaglia di Malta: . che finalmente
 50     1,  12(632) |       Esclot e gli effetti della battaglia, mal s'accorderebbero con
 51     1,  12(632) |         istoria, il giorno della battaglia, che dice avvenuta il 1
 52     1,  12(632) |         fu conseguenza di questa battaglia, ed avvenne certamente in
 53     1,  12      |         far levare l'assedio per battaglia,  vedea cagione di gettarsi
 54    II,  13      |       mercatavano. Indi presentò battaglia a Brindisi; e aspettate
 55    II,  13      |         conservo, i cui legni da battaglia s'ascondeano ne' porti,
 56    II,  13      |         risoluto ad affrettar la battaglia, scrisse una sfida all'ammiraglio
 57    II,  13      |       onde questa poi si nomò la battaglia de' conti. In mezzo alle
 58    II,  13      |       universale ingaggiarono la battaglia: un contro due i nostri,
 59    II,  13      |        guerra al par della prima battaglia del golfo di Napoli tre
 60    II,  13(688) |       questa fazione prima della battaglia del golfo di Napoli nel
 61    II,  13(689) |         Sallistio fu preso nella battaglia de' conti, ov'era nella
 62    II,  13(689) |          dopo che fu preso nella battaglia navale, e perciò deve intendersi
 63    II,  13(690) |       Baux, fatto prigione nella battaglia dei conti, fu ricattato
 64    II,  13      |         di Termini in più grossa battaglia cominciata un , sfracellò
 65    II,  14(781) |        nemico che fosse preso in battaglia; gli utensili non nuovi
 66    II,  15      |   Giacomo. Parlamento di Piazza. Battaglia di Ischia. Viene Giacomo
 67    II,  15      |     recassero il suo destrier di battaglia; e ansando facea montare
 68    II,  15      |         nimici, per la disuguale battaglia. Indi non s'ebbe dalla vittoria
 69    II,  15      |        perchè, se talor vinse in battaglia i vecchi compagni siciliani,
 70    II,  16      |         trovaron Loria uscente a battaglia.~Settecento cavalli avea,
 71    II,  16      |          Martino Oletta: e della battaglia ei comandò il centro, la
 72    II,  16      |        giammai voltato faccia in battaglia. Ruggiero, ferito al braccio,
 73    II,  16(869) |     dell'anno appresso,  della battaglia del capo d'Orlando; ma crede
 74    II,  16      |     nimico, per vietargli, senza battaglia, di spargersi per l'isola,
 75    II,  16      |      nell'ansietà del rimirar la battaglia. I prigioni più notabili
 76    II,  16      |      montovvi Federigo, cercando battaglia. Gliela tolsero un vento
 77    II,  16      |         ordinate in una linea di battaglia, con le ali distese, da
 78    II,  16      |         orror si vedea in questa battaglia, se non si trovavan di mezzo
 79    II,  16      |         in tante ore di bollente battaglia, cercò un attimo di riposo,
 80    II,  16      |        Blasco Alagona lasciar la battaglia, die' del capo rabbiosamente
 81    II,  16      |   seimila de' nostri morti nella battaglia, o dalla rabbia de' vincitori.
 82    II,  16      |         potersi vincere in naval battaglia i Siciliani, che per diciassette
 83    II,  16(911) |         è errato il giorno della battaglia, e portato il numero delle
 84    II,  16(911) |        siciliane prese in questa battaglia fu prestata dal governo
 85    II,  17      |         del principe di Taranto. Battaglia della Falconarìa, ove egli
 86    II,  17      |      sparger dopo il caldo della battaglia tanto generoso sicilian
 87    II,  17      |           vedendosi rapito dalla battaglia, disperatamente chiedea
 88    II,  17      |        disperatamente chiedea la battaglia e la morte: gridava che
 89    II,  17      |       danni: che fosse caduto in battaglia il re; non campato un sol
 90    II,  17      |       posta, e differir tanto la battaglia, che giugnesse il fratello,
 91    II,  17      |          come codardo schivar la battaglia! Blasco fida nel suo braccio,
 92    II,  17      |         non restava schermo alla battaglia: l'una e l'altr'oste apparecchiovvisi.
 93    II,  17      |        narrare il successo della battaglia, scorda Speciale poi queste
 94    II,  17      |         Quest'ala entrò prima in battaglia, lentamente movendo contro
 95    II,  17      |         o punto mescolossi nella battaglia; ma il maresciallo Brolio
 96    II,  17(940) |        toccando gli ordini della battaglia, dice messi da Federigo
 97    II,  17      |      cibar le genti sul campo di battaglia; lasciò ad ogni combattente
 98    II,  17(942) |         anacronismo porta questa battaglia nel 1300.~
 99    II,  17(943) |      egregiamente meritato nella battaglia della Falconarìa, capitanati
100    II,  17      |      prima suo padre944.~Così la battaglia della Falconarìa, la più
101    II,  17      |       arte egli avea ordinato in battaglia i suoi fanti, in due file,
102    II,  17      |          da una finestra vide la battaglia; e per disperato dolore
103    II,  17(949) |         che la pone innanzi alla battaglia della Falconarìa. Il secondo,
104    II,  17(949) |        movimenti e ai casi della battaglia, si allontana assai meno
105    II,  17(949) |        anacronismo rispetto alla battaglia della Falconarìa, nel quale
106    II,  18      |       Sicilia. Armamenti navali; battaglia di Ponza; trattamento de'
107    II,  18      |         nemico, e guadagnavan la battaglia della Falconarìa, tornaronsi
108    II,  18      |          che struggeasi, ora per battaglia, or nei casi della guerra
109    II,  18      |      biasimevole partita dopo la battaglia del capo d'Orlando, lo scandalo,
110    II,  18      |      questi aiuti, guadagnava la battaglia di Ponza981.~È detto innanzi
111    II,  18      |          esser pronto per anco a battaglia. Indi la nostra flotta,
112    II,  18(1010)|          i 30 anni, e però nella battaglia di Ponza avesse varcato
113    II,  18      |           ingaggiata che sarà la battaglia!» E Palmiero con ferocissimo
114    II,  18      |          omai non si parli; alla battaglia apprestiamci con l'usato
115    II,  18      |         trecento questa infelice battaglia, in cui le cinque galee
116    II,  18      |       nemici dal principio della battaglia, quando il nocchier di Loria
117    II,  18(1012)|     questa si sa il giorno della battaglia, e la festa che ne fu in
118    II,  18(1012)|        traccia altresì di questa battaglia un diploma del r. archivio
119    II,  18      |         col terror della recente battaglia, co' pien poteri, che innanzi
120    II,  18      |      Sicilia, non vinto unque in battaglia, ammalò in Messina, come
121    II,  19      |        sfidar il re, presentando battaglia nella pianura, n'ebbero
122    II,  19      |      solerte in guerra, prode in battaglia, vigilante nel civil governo,
123    II,   1      |         guerra; e lo salvò nella battaglia del Capo d'Orlando, allorchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License