IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esercitavano 1 esercitavasi 3 eserciti 13 esercito 119 esercitò 2 esercizi 4 esercizio 5 | Frequenza [« »] 121 rivoluzione 120 co 120 luglio 119 esercito 119 son 119 sue 118 data | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze esercito |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | i beni de' Francesi dell'esercito del Valois, che venissero 2 1, 2 | milledugentocinquantaquattro; occupò Napoli con l'esercito; mandò oratori e frati a 3 1, 2 | terre; fino i Messinesi dell'esercito levavano in capo: una stessa 4 1, 2 | riducea le Calabrie con un esercito per parte sveva, un altro 5 1, 2 | in Calabria. Perocchè l'esercito loro, grosso di cavalli 6 1, 2 | anni dalla sconfitta dell'esercito crociato: ridondava la Francia 7 1, 2 | cavalli e fanti: e però esercito lo appellano le istorie, 8 1, 2 | attendeva a ingrossare l'esercito, e temporeggiarsi col nemico, 9 1, 2 | vincer tosto, o sciogliere l'esercito. Ondechè difilato e precipitoso 10 1, 2(13) | Carlo venga all'impresa, con esercito non minore di 1,000 uomini~ 11 1, 2 | ribellione, la rotta dello esercito, il fato del re, fecer piegare 12 1, 3 | vittoria. Presi i maggiori dell'esercito; scannata a frotte la plebe; 13 1, 4 | liberalità coi maggiori dell'esercito, magnifico ne dice il re. 14 1, 5 | di Tunisi: sgombrasse l'esercito battezzato, con restar libero 15 1, 5 | portare entro sei anni un esercito al racquisto dell'impero; 16 1, 5 | assalto universale che dava l'esercito angioino, misto d'oltramontani 17 1, 5 | servigio, strascinansi all'esercito. Cominciarono indi in Sicilia 18 1, 5 | ch'ei volgerebbe l'adunato esercito contro la Sicilia; che vorrebbe 19 1, 6 | nudriano con tanta cura per l'esercito d'Oriente; espugnate le 20 1, 7 | passata in Sicilia, con l'esercito disposto alla guerra di 21 1, 7 | vi si correa con grosso esercito; piacesse al re di Francia 22 1, 7 | stipendiati, furono il nerbo dell'esercito. Genova e Pisa mandaron 23 1, 7 | ogni cosa bisognevole all'esercito. Quivi poi rassegnò pronti 24 1, 7 | indurato nelle battaglie; un esercito grossissimo, ansioso di 25 1, 7 | s'aspettava sì pronto un esercito ad assaltarla di terra. 26 1, 7(262)| stampa, si dice portato quest'esercito dal Dictus vero rex Petrus, 27 1, 7 | gli armenti per uso dell'esercito, e occupar indi Milazzo: 28 1, 7(265)| furono assediati da tanto esercito, volessero o potessero mandar 29 1, 7(274)| presente assedio dell'ingente esercito di re Carlo, e d'aver tenuto 30 1, 8 | soccorreanla, chè tenesse contro l'esercito nemico infino all'avvenimento 31 1, 8 | Chiamati i principali dello esercito, di loro assentimento inviò 32 1, 8 | baroni e notabili dello esercito; tra' quali chi consigliava 33 1, 8 | all'assedio tuttavia con l'esercito intero, finchè consumasser 34 1, 8 | ridur la città con quell'esercito scoraggiato, stracco, assottigliato 35 1, 8 | e avvisaglie perirebbe l'esercito, assediato alla sua volta 36 1, 8(335)| Calabria, e forse nello stesso esercito angioino.~ 37 1, 8 | quel dianzi fioritissimo esercito. I nostri martellaronlo 38 1, 8(341)| assalti dati alla coda dell'esercito che ripassava il mare; e ' 39 1, 8 | giorni la campeggiò tanto esercito, venuto in sua baldanza, 40 1, 9 | Altresì gli commetteva lo esercito377. Ma pria per consiglio 41 1, 9 | disegnando accostarsi al nemico esercito, il dì ventitrè febbraio, 42 1, 9 | once per gli stipendi dello esercito, nella terra di Seminara 43 1, 9 | occupate abbandonò; sciolse l'esercito: e lo stesso dì Gualtier 44 1, 9 | forse nel comando dell'esercito; e anco l'armò cavaliere. 45 1, 10 | Aragonese, che, minore assai di esercito, l'adescava a misurarsi 46 1, 10 | e lasciato quivi con l'esercito il conte d'Artois, tornossi 47 1, 10(465)| con grandissima flotta ed esercito, al totale sterminamento 48 1, 10(466)| e a cavalli e fanti dell'esercito di Calabria con Artois: 49 1, 10(478)| Saraceni militanti nell'esercito, 290 cavalli per gli arcieri 50 1, 10 | porti; e poi, sbarcato l'esercito nell'isola, non più campeggiar 51 1, 10 | frangente; lungi il re; non esercito pronto; poca l'armata, l' 52 1, 11 | per terra andò il re con l'esercito di diecimila cavalli e quaranta 53 1, 11(503)| preposti alle vittuaglie per l'esercito in Cotrone. Subito navighino 54 1, 11(503)| a tutti i vegnenti allo esercito reale. Non piglin la via 55 1, 11(503)| avranno nuove del re e dell'esercito, per sapere ove trovarli. 56 1, 11(506)| si portassero subito all'esercito le macchine e i picconi 57 1, 11(506)| costruire per uso dello esercito 500 assi e piuoli per scale, 58 1, 11 | altri diplomi del re. L'esercito mormorava, fremea, faceasi 59 1, 11 | fellonia la fuga che snervava l'esercito regio, ordinò prima il sette 60 1, 11(513)| Provano lo scompiglio dell'esercito e dell'armata di Carlo, 61 1, 11(513)| che, mentre era lì con un esercito per occupar la Sicilia, 62 1, 11 | gli armamenti; il proprio esercito si assottigliava, si disfacea, 63 1, 11 | gravi pericoli, trovaron l'esercito in terra poco men di loro 64 1, 11(514)| e a prevenir quelli dell'esercito si ponessero guardie de' 65 1, 11 | riconducea in Puglia navilio ed esercito.~Dal canto del Tirreno peggio 66 1, 11 | ritirata e scompiglio dell'esercito di re Carlo, la fazione 67 1, 11(540)| che sono stati al nostro esercito, e si aspetti la nuova impresa.» 68 1, 11(541)| in Sicilia con armata ed esercito, ordina che nessun uomo 69 1, 11(541)| d'orzo pe' bisogni dell'esercito. Ibid., fog. 7.~Altra circolare 70 1, 11(541)| arnesi fabbrili necessari all'esercito. Sarebbe importante a chi 71 1, 12 | Lega di que' baroni; grande esercito e armata che apparecchiansi 72 1, 12 | trasporto assai più, e nell'esercito noveraronsi diciassettemila 73 1, 12 | crudeltà fu costui in tutto l'esercito, quasi ereditando le passioni 74 1, 12 | conquisto del Rossiglione, l'esercito forza fu che s'arrestasse 75 1, 12 | troppa al comando; chè nè esercito avea per sè, nè flotta, 76 1, 12 | settimane a pie' de' Pirenei l'esercito di Francia, che una volta 77 1, 12(617)| donne, che avean seguito l'esercito a questo solo fine. Trasporta 78 1, 12 | E re Filippo con tutto l'esercito, innondata la Catalogna 79 1, 12 | paese intorno intorno all'esercito. La lega d'Aragona pur si 80 1, 12 | Provenza recavan vittuaglie all'esercito: talchè le galee di Sicilia 81 1, 12 | intercetti i sussidi del mare, l'esercito affamerebbe nella Catalogna, 82 1, 12 | là intorno allo estenuato esercito di Francia: e pensava anco 83 1, 12 | sussidi di vittuaglie allo esercito634. E allor fu che andato 84 1, 12 | mare, la fame finiva già l'esercito, straziato dalla pestilenza 85 1, 12 | parlare.~Adunato un giusto esercito, marciando di costa alle 86 II, 13 | galee e teride e più grosso esercito, s'adunavano a Sorrento 87 II, 13 | siciliana carne. Questo esercito smisurato, sì diverso e 88 II, 13 | saldo tra una città e uno esercito fortissimi. All'oste siciliana 89 II, 13(705)| il quale dice il nostro esercito respinto di Calabria dal 90 II, 15 | del Procida; capitani dell'esercito Blasco Magona, frate Arnaldo 91 II, 15 | Terra Giordana. Il re con l'esercito, Loria con l'armata, venuti 92 II, 16 | fronteggiare con giusto esercito, ragunò il più che potea 93 II, 16 | men tristo fu per vero l'esercito di milizie feudali, compagnie 94 II, 16(900)| Riguardo all'esercito si trovano nel r. archivio 95 II, 17 | ora veder sì gagliardo l'esercito angioino, che Roberto con 96 II, 17(922)| orzo e semola mandati all'esercito in Sicilia, nell'Elenco 97 II, 17 | portata una punta dell'esercito sopra Vizzini, con sè recando 98 II, 17 | armaronsi, e corsero all'esercito: non curaron verno, non 99 II, 17 | sconfitta delle due ali dell'esercito, anzichè porre giù le armi 100 II, 17 | aggiugnea, se pure l'intero esercito siciliano stesse all'agguato, 101 II, 18 | vittuaglie e moneta all'esercito in Sicilia, ov'era carestia, 102 II, 18 | fu la cura a ingrossare l'esercito, che struggeasi, ora per 103 II, 18 | ove chiudeasi l'angioino esercito; e braveggianti ivan per 104 II, 18 | effetto di far gente per l'esercito, e più per la flotta, e 105 II, 18 | aiuti detti, rinforzava l'esercito in Sicilia, allestiva l' 106 II, 19 | disposizioni di Federigo. L'esercito nemico si consuma sotto 107 II, 19 | potendo adunare un giusto esercito nell'isola occupata da varie 108 II, 19 | scrittori, innumerevole esercito1051, sì mal ordinato, che 109 II, 19 | sdrucire quello scheletro di esercito; e ch'ei negasse di portare 110 II, 19 | vinse la necessità dell'esercito, e l'autorità del Valois. 111 II, 19 | risguardò alle condizioni dell'esercito, ma anco si conobbe troppo 112 II, 19 | avrebbero avuto a rifare altro esercito, armar altra flotta, adunar 113 II, 19 | fortuna contro quel diradato esercito. Dovean essi negar bene 114 II, 19 | breve tempo si rimbarcò l'esercito francese per Catania: ebbe 115 II, 20 | soggiogata da quel possente esercito di Carlo. Re Pietro e Ruggier 116 II, 20 | d'Angiò con un picciolo esercito debellava quel valente Manfredi, 117 II, App | Carlo, che avea in punto l'esercito per la impresa di Grecia, 118 II, App | preparava un'armata e un piccolo esercito; con le quali forze potrebbe 119 II, 1 | resisteva in Messina all'esercito di Carlo d'Angiò. La rimostranza