IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] leges 2 leggan 1 leggasi 2 legge 116 leggea 2 leggeale 1 leggeano 1 | Frequenza [« »] 118 ove 117 agli 116 duodecima 116 legge 115 10 115 calabria 115 flotta | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze legge |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(6) | pei tempi nostri in cui la legge municipale è uniforme e 2 1, 2(9) | sacra t. II, p. 806, dove si legge: ut per convenciones et 3 1, 3(23) | pag. 16. Nel preambolo si legge essere stati i ribelli di 4 1, 4(30) | tolti dagli Svevi, come si legge in un diploma del 14 luglio 5 1, 4(48) | 60,170 11 11~ ~come si legge in un diploma del 13 febbraio 6 1, 4(48) | 1268 O fog. 1, nel quale si legge.... precipias ex parte nostra 7 1, 4(50) | r. archivio di Napoli, si legge nei Mss. della Bibl. com. 8 1, 4(58) | opera citata, cap. 4; ove si legge che nella nuova moneta di 9 1, 4(67) | di Carlo pe' suoi orti si legge un curioso diploma dell' 10 1, 4 | magistrato invocando la legge e Dio condanna a morte, 11 1, 4(79) | il vespro. Ricordisi la legge sulla occupazione de' demani 12 1, 4 | ch'era beneficio della legge85; ma strettosel tra le 13 1, 4(90) | r. archivio di Napoli, si legge tra' Mss. della Biblioteca 14 1, 4 | principio, portò Carlo a una legge: che i figliuoli de' rei 15 1, 4 | sede in Napoli, non per legge, di fatto; perchè a Francia, 16 1, 5(104) | diplomatica del tempo. Vi si legge ch'essi avean trattato sino 17 1, 5(110) | dato il 8 maggio 1278, si legge un Eustasio capitan generale 18 1, 5(111) | 1268, O, fog. 87 a t. si legge:~«Karolus Dei gr., rex Sicilie 19 1, 5(138) | segnato 1291, A, fog. 88, si legge un diploma dato il dì 8, 20 1, 5(140) | notizia d'un altro che si legge nel r. archivio di Napoli, 21 1, 5(143) | ribelli, tra i quali si legge Giovanni di Procida.~Diploma 22 1, 5(149) | L'asserzione contraria si legge in un manifesto di re Carlo 23 1, 5(158) | regie sei anni innanzi si legge in un diploma del 3 maggio 24 1, 5(168) | scomunica del Paleologo si legge altresì nella cronaca di 25 1, 6(193) | pag. 264.~Nello Speciale si legge l'insulto del Francese altrimenti, 26 1, 6(204) | castel di Vicari in fatto si legge tra le fortezze regie di 27 1, 6(226) | chiesa di Messina. Ivi si legge l'intitolazione:~Tempore 28 1, 6(238) | tom. VI, pag. 576. Ivi si legge: Et missis sibi invicem 29 1, 6(239) | Un Bertoldo Alemanno si legge tra i guerrieri di Messina 30 1, 6(244) | luglio o agosto, perchè vi si legge il nome di Alaimo capitano 31 1, 7 | sì la crudeltà di alcuna legge, le usurpazioni de' castellani 32 1, 7(267) | alla chiesa di Messina, si legge al margine: Alaymo de Lentini 33 1, 7(274) | pag. 131, nel quale si legge il titolo: Tempore dominii 34 1, 7(281) | 14. Ibid., a fog. 14 si legge un diploma più importante, 35 1, 8(321) | canonico Mongitore; la quale si legge tra i suoi Mss. nella Biblioteca 36 1, 8(322) | Si legge questo documento nell'Anon. 37 1, 8(331) | chron. sic., cap. 40, si legge al contrario una epistola 38 1, 9(362) | aprile (forse 1268) che si legge nel medesimo archivio, reg. 39 1, 9(402) | secondo il computo comune), si legge a pag. 87 nel Tabulario 40 1, 9(402) | docum. 6, allo art. 40, si legge: «La qual pace noi Pietro 41 1, 10(413) | Pietro e Paolo, come si legge in un diploma di Filippo 42 1, 10(440) | nell'epistola a re Carlo si legge: Kar sachez de verité qe 43 1, 10(443) | Questo attestato, che non si legge in alcun altro contemporaneo, 44 1, 10(445) | contro Pier d'Aragona, si legge in Muratori, Antiquitates 45 1, 10 | in osservanza un'antica legge per la quale vietavasi ai 46 1, 10(459) | 1285, §. 63 e 64.~Quivi si legge la bolla di Onorio, data 47 1, 10(465) | dovute da alcune terre. Si legge bandita la sovvenzione in 48 1, 10 | arme, e fanti: nè altro si legge in quella stagione nei registri 49 1, 10(478) | Sicilia. In quest'ultimo si legge di fornirsi 200 lapidum 50 1, 10(483) | duodecima Ind. (1284) se ne legge indi a fog. 188; un altro 51 1, 11(496) | altra del 10 giugno, che si legge, come le precedenti, nel 52 1, 11(523) | tom. V, pag. 544, ove si legge: Sed quia Siculi principem 53 1, 11 | volle come maggior d'ogni legge, pretestando malattia, far 54 1, 11(547) | di Provenza e d'Angiò si legge nel docum. XXIV. Dopo ciò 55 1, 11(547) | preveduto il caso nella legge dell'investitura accresceano 56 1, 11 | hanno intitolati e senza legge, or col nome di Carlo primogenito 57 1, 12(630) | Barcellona, loc. cit. Quivi si legge che Pietro escì col peggio 58 1, 12(647) | ecc., detto anno, §. 6, si legge che Carlo lo Zoppo, essendo 59 II, 13(656) | cap. 102, nel quale si legge che Giacomo toglier volle, 60 II, 13 | abbandonarglieli e andar via; iniqua legge, ma necessaria secondo il 61 II, 13(682) | Questo sbarco a Malta si legge nell'or citato diploma del 62 II, 13(685) | cap. 10.~Nel Neocastro si legge che Arrigo de' Mari fosse 63 II, 13 | corte di Roma724. Tanto si legge ne' diplomi. Il Neocastro 64 II, 13(727) | del regno di Sicilia, si legge in parecchi diplomi. L'uno 65 II, 14 | poneva a Federigo ugual legge di risegnar la Sicilia a 66 II, 14(729) | Neocastro, cap. 124, ove si legge: Non enim quod pater decrevit 67 II, 14 | quei termini, che non eran legge scritta del padre, nè Alfonso 68 II, 14(742) | della repubblica non si legge negli annali genovesi; ma 69 II, 14(754) | di Napoli, nel quale si legge per Giovanni di Procida: 70 II, 14(756) | tra i nostri istorici, si legge precisamente nel diploma 71 II, 14(767) | 15 dell'anno 1294, non si legge data degli accordi tra Giacomo 72 II, 14 | al rifiuto; e perfin si legge che 'l Gaetani grossolanamente 73 II, 14(773) | termine di settembre si legge in un breve di Bonifazio 74 II, 14(779) | Guglielmo Galvani dottore in legge, legati d'Aragona. Questo 75 II, 14(785) | chron. sic., cap. 54.~Vi si legge espresso fatta quella promessa 76 II, 14(788) | porta un diploma, che si legge anco in Lünig, Cod. Ital. 77 II, 15 | polizia, tra i quali si legge l'ordinamento de' sortieri, 78 II, 15 | si scorge altresì dalla legge ch'obbligò le chiese a vendere 79 II, 15 | secondo i tempi, quella legge dell'alienazione de' feudi, 80 II, 15(808) | istorie, seguirono dopo tal legge, nel secolo xiv.~ 81 II, 15 | abbigliamento, gli uomini di legge, onoratissimi in quel culto 82 II, 15 | i termini della recente legge; si die' obbligo a' baroni 83 II, 15 | di Pietro; dettò alcuna legge che infino a noi non è pervenuta; 84 II, 16(863) | pag. 179 a 188. Ivi si legge a pag. 180 un altro diploma 85 II, 16(866) | febbraio undecima Ind. 1298 (si legge 1297 computando gli anni 86 II, 16(881) | Napoli, reg. seg. 1271, sì legge un diploma del 12 gennaio 87 II, 16(893) | Ind. (1299), nel quale si legge che il danaro col quale 88 II, 16(895) | 1299, A, fog. 17. Vi si legge come tre cardinali da parte 89 II, 16(898) | ibid., fog. 23, nei quale si legge un capitano in Lucera.~Diploma 90 II, 17(912) | tom. XXII, pag. 174. Vi si legge qualche errore nella cronologia 91 II, 17(912) | nota precedente. Ivi si legge che Giacomo tornò in Catalogna, 92 II, 17(913) | passare in Sicilia. Quivi si legge che il governo angioino 93 II, 17(928) | 1300, docum. XXXVI. Vi si legge chiaramente, al par che 94 II, 17(931) | Sicilie prestat, etc., si legge nel docum. XXXVI.~ 95 II, 18(961) | registro, fog. 374 a t, Si legge tra vari altri di settembre 96 II, 18 | degli almugaveri, senz'altra legge nè soldo che 'l bottino972. 97 II, 18(987) | del 6 maggio. Ma non vi si legge l'obbligo de' Genovesi a 98 II, 18(987) | bastioni a questo effetto. Si legge di più, che i Grimaldi e 99 II, 18(1024)| Sicilia. Con questi titoli si legge il suo nome in un diploma 100 II, 18(1025)| Furnuntinum; perchè appunto si legge d'un Pietro Frumentino giudice 101 II, 19 | espressa e fondamentale legge del milledugentonovantasei, 102 II, 20 | accorgimento. Limitati per legge fondamentale i casi e la 103 II, 20 | fu escluso per espressa legge l'ordine de' nobili. Questi 104 II, 20 | poi in Sicilia alcun'altra legge di ordine pubblico, ma particolari 105 II, App | tom. V, pag. 850), si legge che Pier d'Aragona, apparecchiando 106 II, App | re Pietro e re Carlo, si legge tra i nomi de' mallevadori 107 II, App | il Ms. di San Giorgio si legge; Quistu esti lu Rebellamentu 108 II, App | appresso il vespro; e vi si legge: frequentissime vidi... 109 II, App | pag. 875 ad 882 ). Ivi si legge che la tempesta, quod execranda 110 II, 1 | etc.~Questo diploma si legge in Rymer, Atti pubblici 111 II, 1 | Nel suggello da un lato si legge MARTINUS. PP. IIII. Su l' 112 II, 1 | Crescimbeni e dal Quadrio, e se ne legge qualche squarcio nelle raccolte 113 II, 1 | assistenti. Sotto il re si legge: Petrus Aragonius. Nella 114 II, 1 | prelati. Sotto la regina si legge: Regina Constantia. La diversità 115 II, 1 | limitare della finestra si legge scolpito:~ ~HIC REGI CORONA 116 II, 1 | sovrasta alla porta, si legge questa~iscrizione:~ ~HIC