IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sanet 1 sangineto 7 sangos 1 sangue 115 sangui 1 sanguigno 1 sanguinario 2 | Frequenza [« »] 115 calabria 115 flotta 115 navi 115 sangue 114 12 114 6 114 ebbe | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze sangue |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | infino alle Alpi: ma essa dal sangue normanno passò per nozze 2 1, 2 | Beatrice, ultima di quel sangue, era stata recata in dote 3 1, 2(13) | di eredi legittimi e del sangue.~5. Censo di ottomila once 4 1, 3 | lui due perduti uomini del sangue regio di Castiglia, Arrigo 5 1, 3 | era piena la Sicilia di sangue: di fame e di pestilenza 6 1, 3 | Corradino, comechè pria del suo sangue scorresse già quel de' sudditi 7 1, 3 | dice Saba Malaspina, e di sangue ebbro, e tanto più sitibondo 8 1, 3 | tracanna insieme col sudore e sangue di che gronda tutto; e con 9 1, 4 | tenerli sotto il giogo, e 'l sangue sugger loro e i midolli, 10 1, 5 | era povero principe del sangue reale, e non reso or che 11 1, 5 | Costantinopoli, mancando il sangue de' Courtenay; oltrechè 12 1, 5(112)| Ferrando di Sancio del sangue reale di Aragona (forse 13 1, 5 | perchè versavasi men illustre sangue114. Ma la rabbia delle parti 14 1, 5 | può il suo mescolarsi col sangue de' reali di Francia.» Que' 15 1, 5 | impero romano sotto i re di sangue germanico; Niccolò di Rienzo, 16 1, 6 | rovesciate mense macchiate di sangue. La forza del popolo spiegossi, 17 1, 6 | non pure si spense, ma il sangue nemico fu che mancolle194. 18 1, 6 | niun pensa, come se questo sangue che si versò, compimento 19 1, 6 | anco nello spargimento del sangue francese. A' Francesi dieron 20 1, 6 | sentendosi bollire il sicilian sangue nelle vene, com'incalzavan 21 1, 6 | imminente effusione del civil sangue; il popolo stava a guinzaglio224; 22 1, 6 | onde a sfogarli chiedeano sangue francese. I cittadini rinnaspriva 23 1, 6 | d'essi nascea d'illustre sangue, il poco avere e l'ambizione 24 1, 6 | giusti patti246. Ma senza sangue, senza accanite fazioni 25 1, 7 | pronte alle ingiurie e al sangue, i truci volti, i minacciosi 26 1, 7 | Alaimo da Lentini, nobil di sangue, nobil di fama, vecchio 27 1, 7 | qual pro al monarca? Senza sangue certissimamente s'avrà per 28 1, 7 | Francesi mai più, finchè sangue e spade avrem noi!» Somiglianti 29 1, 7 | dei nemici. Con molto lor sangue ritentavan essi poi con 30 1, 8 | gradire questa lealtà al sangue svevo: stargli a cuore la 31 1, 8 | fin da fanciullo, tra il sangue delle battaglie, il vincitor 32 1, 9 | pronta sempre a dare il suo sangue. Infin dal primo annunzio 33 1, 9 | Alençon, Artois e Borgogna del sangue reale di Francia, e spesati 34 1, 9 | spergiuro non infamò il sangue regio d'Aragona; non si 35 1, 9 | Alaimo intanto spegnea senza sangue i ribelli. All'entrar di 36 1, 10 | stendardo del re; e sparso assai sangue, occupò la terra, destò 37 1, 10 | battagliò, e si sparse assai sangue; incalzando gli uni, difendendosi 38 1, 11 | della terra fuggisse. Poco sangue perciò fu sparso; ma fatto 39 1, 11 | terra a sacco, con assai più sangue che a Nicotra. La notte 40 1, 11(528)| chiedendone vendetta nel sangue dell'unico figliuolo di 41 1, 11 | scongiurandolo pei vincoli del comun sangue che non ricusasse la tutela. 42 1, 12 | d'Aragona, e vergogna al sangue reale e a tutta la nazion 43 1, 12 | Angiò, e facea scorrer nuovo sangue francese ne' combattimenti 44 1, 12 | si dovea sostener col suo sangue, dichiarando contro il voto 45 1, 12 | aveano bagnato di tanto sangue per la cristiana fede. Perciò 46 1, 12 | maggiori la guadagnavano col sangue; chi la vuole, comprila 47 1, 12 | prigioni; saziavansi del sangue: infaticabili, pratichi, 48 1, 12 | disastro della flotta, il sangue gli si rivelenì per tutte 49 1, 12 | moribondo, co' principi del sangue, il legato, e' principali 50 1, 12 | il medesimo scempio nel sangue e nella roba de' fuggitivi 51 1, 12 | gli rese onte per onte, sangue per sangue, spezzò il suo 52 1, 12 | onte per onte, sangue per sangue, spezzò il suo scettro, 53 1, 12 | le due penisole bagnò di sangue, espilò tutte le chiese 54 II, 13 | Ricordavano la nobiltà del sangue, il grand'animo nelle cose 55 II, 13 | Iddio mai comandò di sparger sangue cristiano per asservire 56 II, 13 | seconda prova con maggior sangue, senza infestar l'isola 57 II, 13 | de' cavalli e suggerne il sangue. Ai trentaquattro dì, svanita 58 II, 13 | quali ributtata con molto sangue, anch'essa a picciol tratto 59 II, 14 | trono per ragion del suo sangue, non per lascito di Alfonso733. 60 II, 14 | anni appresso vennero al sangue, d'accordo rifiutaron ora 61 II, 14 | di Roma, e a' tesori e al sangue sparsi contro Sicilia nel 62 II, 14 | d'oltraggi, di paure, di sangue, or lasciasser di queto 63 II, 14 | popoli: ei, nato di quel sangue, non che non abbandonar 64 II, 14 | lui congiunta ancora di sangue768. A tai scandali ne venne 65 II, 14 | sparso tanto danaro e tanto sangue, sovvenuto a' bisogni di 66 II, 14 | popolo; ma ristorolle con men sangue l'interesse di Filippo il 67 II, 15 | trecento giovani di nobil sangue; creò conti; die' feudi 68 II, 15 | vittoriosi, bagnati di novello sangue nemico. I quali detti fur 69 II, 15 | contrario, congiunto di sangue col conte, lo dipingea fortissimo; 70 II, 15 | raccomandandosi a lui per lo comun sangue: e l'ammiraglio, fattogli 71 II, 15 | non mistico vino, ma uman sangue offriva al Cielo. Federigo 72 II, 15 | pone ogni cosa a sacco ed a sangue. Intanto levandosi il romore 73 II, 15 | stretto varco: bagnati di sangue da capo a piè, coperti di 74 II, 15 | quella e il proprio suo sangue; nel petto della madre, 75 II, 15 | stragi; pagherebbe di molto sangue la Sicilia questo insensato 76 II, 15 | d'Exerica, principe del sangue reale d'Aragona. Il papa 77 II, 15 | punito lo sterminator del sangue svevo e libera la Sicilia, 78 II, 15 | ch'era sua per dritto di sangue: nè tal moderazione nacque 79 II, 16 | ammiraglio. Indi con assai sangue, ma non lungamente, si travagliò 80 II, 16 | breve zuffa, senza molto lor sangue, trionfarono de' nemici, 81 II, 16 | sappiam se mosso da carità del sangue, o da coscienza delle proprie 82 II, 16 | masnade e con due principi del sangue d'Angiò, contro il fratello, 83 II, 16 | per vil prezzo il sicilian sangue. «Or noi, dicea Federigo, 84 II, 16 | altro alle battaglie ed al sangue. Indi appellati i feudatari 85 II, 16 | sesta ora del dì, con molto sangue, senza avvantaggio d'alcuno, 86 II, 16 | da rabbia, dal perduto sangue una rabida sete. Nè vino, 87 II, 16 | spargessero il lor ultimo sangue; alla ciurma gridava: «Non 88 II, 16 | ammiraglio pure a comandar sangue, a percorrere le prese navi, 89 II, 17 | febbraio 1300.~ ~Per molto sangue de' suoi e vergogna e rimorso, 90 II, 17 | chieggiamo, sclamava, il sangue che versammo per mantenerti 91 II, 17 | tanto generoso sicilian sangue al capo d'Orlando?~Intanto 92 II, 17 | salvo; prenda tutto il lor sangue, tutto l'avere per difender 93 II, 17 | civili, e potestà sopra il sangue, sì che fosse nell'isola, 94 II, 17 | camerario de] regno, di nobil sangue, carissimo agli Svevi e 95 II, 17 | corpo alle incinte; dopo il sangue e gli oltraggi, adunata 96 II, 17 | vedeansi ancor tinti di sangue francese i sassi e le mura, 97 II, 17 | lui, sfogassero nel suo sangue, non si voltassero contro 98 II, 17 | avanzo per me e tutto il mio sangue! Ormai ho vivuto abbastanza.» 99 II, 17 | che pien di ferite e di sangue, tenendo sempre in pugno 100 II, 18(967)| a que' due principi del sangue, maestro Lodovico de Verdun, 101 II, 18 | appresso. Contaminaron di sangue e arsioni la misera patria; 102 II, 18 | anelanti di bagnarsi nel sangue de' Doria. Con cinquantotto 103 II, 18 | mettendo tutto a fuoco ed a sangue: e nell'arsenal di Messina 104 II, 18 | onda, rosseggiante come per sangue1028, s'appose che metteasi 105 II, 18 | contenti, e si risparmiasse il sangue pur de' colpevoli. Da pochi 106 II, 19 | guerra; quant'oro, quanto sangue si fosse sparso senza poter 107 II, 19 | gaiezza e facilità di lor sangue a' sentimenti generosi, 108 II, 19 | per fatti d'iniquità e di sangue, contro amici e nemici; 109 II, 20 | trar tutto alla testa il sangue, per farsene più vigoroso 110 II, 20 | disordini, senza fatti di sangue, con dignità d'universale 111 II, 20 | ancorchè, insieme col suo sangue e la sua moneta, si sperperassero 112 II, App | è schiavo vilissimo nel sangue; perchè tutt'altra spiegazione 113 II, App | sedizione, che inonda di sangue la capitale, e, fatta gigante, 114 II, App | credendoli dello stesso suo sangue e di mente molto maggiore. 115 II, 1 | alcuni tra i principi del sangue reale d'Aragona, di Maiorca,