grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

  1     1,   2(6)   |     pubbliche, nell'armamento delle navi, de' fanti, e simili bisogni
  2     1,   2(13)  |           possa rendere in vece con navi armate.~9. I re di Sicilia
  3     1,   4      |         loro. Così gli eserciti, le navi, dai feudatari forniansi
  4     1,   4      |       servigio, e l'armamento delle navi, non mai discontinuati per
  5     1,   4      |      Scrivonsi a servir sulle regie navi marinai e non marinai: chi
  6     1,   5(104) |            e procacciar soccorsi di navi, d'uomini e di vittuaglie:
  7     1,   5      |           di Gerusalemme, e genti e navi, che dalla presa di Acri
  8     1,   5      |             e segnalossi capitan di navi catalane, in fatti audacissimi
  9     1,   5      |            preparamenti d'armi e di navi che ne seguitarono, attestan
 10     1,   5      |        costruire, a spalmar galee e navi da trasporto; fabbricar
 11     1,   5      |         corso, dugento uscieri, che navi eran da trasporto, e teride,
 12     1,   5      |         milizie feudali, ma anco le navi; se alcun tarda, gli si
 13     1,   6      |             terraferma le genti, le navi pronte alla guerra di Grecia;
 14     1,   6      |           nel sessantotto con poche navi aveva osato affrontar tutta
 15     1,   6(220) |            una battaglia tra queste navi messinesi e le palermitane,
 16     1,   6      |             infranse appena con due navi ebbe valicato mezzo lo stretto;
 17     1,   6      |          quella città: con uomini e navi si custodissero Catania,
 18     1,   7      |             dentro, e abbruciare le navi263.~L'animo d'un frate siciliano
 19     1,   7(262) |         Speciale novera soltanto le navi a 300. L'Anonymi chron.
 20     1,   7(262) |     Montaner 15 mila cavalli, e 100 navi, e fanti senza numero. D'
 21     1,   7(262) |          legni minori,  le grosse navi. Il frate autore delle Geste
 22     1,   7      |       Brindisi ogni  le allestite navi; e a tanto romor del nemico,
 23     1,   7(265) | verosimiglianza, 1,000 uomini su 60 navi; e l'altro 800 cavalieri
 24     1,   7      |        dalle ceneri; disfatte altre navi, ne riattano mura e steccati;
 25     1,   7(269) |          macchine, come oggidì alle navi e alle campane. D'Esclot,
 26     1,   7      |         Affrica con forte stuolo di navi Pier d'Aragona; cintagli
 27     1,   7      |            gioventù, e tramezze sei navi cariche di mangani e altri
 28     1,   8      |            sur un battello tutte le navi,  volgere a porto Maone;
 29     1,   8      |             disegno dal corso delle navi e altri indizi, ne mandò
 30     1,   8(302) |            350 cavalli, 19 galee, 4 navi, ed 8 teride. Saba Malaspina,
 31     1,   8(302) |             000 fanti, 24 galee, 10 navi, e 10 vascelli a remi. D'
 32     1,   8(314) |           venir con vele negre alle navi, in vesti negre, e dirottamente
 33     1,   9      |           per lo stretto le nemiche navi a stuoli ritornar da Catona
 34     1,   9      |     Accozzate in tutto cinquantadue navi da battaglia, diè dunque
 35     1,   9      |             montò ei medesimo sulle navi catalane; arringò alle ciurme;
 36     1,   9      |            facea tutte escir le sue navi al numero di settantadue,
 37     1,   9      |             le catalane e siciliane navi fin sotto le fortezze, chiamano
 38     1,   9      |            giubbilo preser porto le navi, recando, narra il d'Esclot,
 39     1,   9(351) |              la caccia data alle 70 navi, la presura delle 22, e
 40     1,   9      |    odiosissimi dell'armamento delle navi; bandì non tornerebber quelli
 41     1,   9      |     vittuaglie e la sicurezza delle navi, a ritirar gli alloggiamenti
 42     1,  10      |          Pietro. A ciò preparavansi navi e armi, men poderose che
 43     1,  10      |         sforzassero a racconciar le navi regie,  la città a murar
 44     1,  10(428) |              Quanto al numero delle navi provenzali, il Malaspina
 45     1,  10      |         stracchi; urtan di costa le navi; spezzan remi, fianchi,
 46     1,  10      |           strascinando a ritroso le navi cattivate, e le nimiche
 47     1,  10      |          Allora fa appiccar fuoco a navi, attrezzi e munizioni navali,
 48     1,  10(456) |      promette che non darà aiuto di navi  d'armi al re d'Aragona.
 49     1,  10      |          accattar danari e allestir navi a questo nuovo assalto di
 50     1,  10      |       estrema diligenza ad allestir navi, raccor vittuaglie, fornire
 51     1,  10(478) |      novembre per l'armamento delle navi in Napoli, fog. 71, a t.~
 52     1,  10(478) |             parecchi diplomi per le navi in Salerno, ibid.~Napoli
 53     1,  10      |          armata ad Ustica481, cento navi da battaglia e più assai
 54     1,  10      |     balestrieri; il rimanente delle navi pose a retroguardo, che
 55     1,  10      |             franchi al maneggiar le navi, Catalani e Siciliani urtavan
 56     1,  10(483) |          variamente il numero delle navi; e i più pongon l'avvantaggio
 57     1,  10(483) |        Malaspina disse 11 le nostre navi e 30 le nemiche. Speciale
 58     1,  10      |             e fitti gli occhi sulle navi, avea visto l'affrontata,
 59     1,  11      |             quanto avea d'oste e di navi.~E incontanente in Messina
 60     1,  11      |            che percosse di notte le navi ancorate alla Catona senza
 61     1,  11(514) |           catturare i marinai delle navi provenzali che, disarmata
 62     1,  11      |   Comandommi il re di condur queste navi a Messina; innanzi ad umana
 63     1,  11      |           infante. E lo stuol delle navi nostre, gareggiando coi
 64     1,  11      |            battaglia, gridava, alle navi;» e tumultuoso correavi;
 65     1,  11      |         cheto sguizzando tra le lor navi, ebbe a udire il cicaleccio
 66     1,  11      |     ammiraglio; e nel tornarsi alle navi, anco di Cerchiaro e Cassano;
 67     1,  11      |            provvede a racconciar le navi; scrivere por forza i marinai;
 68     1,  12      |       italica gente nell'armata, di navi pisane e genovesi, oltre
 69     1,  12      |      Guascogna. Cencinquanta galee, navi di trasporto assai più,
 70     1,  12      |             porti o convoglio delle navi, che di Provenza recavan
 71     1,  12      |            divario nel numero delle navi e negli ordini della battaglia.
 72     1,  12      |             e prese venticinque più navi; e ponendo a terra, stormeggiò
 73     1,  12(632) |    disparità quanto al numero delle navi francesi. Io terrei pel
 74    II,  13      |         largo, accender fanali alle navi per cansar gli urti, ristoppare
 75    II,  13      |         abrogato l'obbligo a fornir navi da guerra; dato che i fratelli
 76    II,  13      |          ammiraglio, e disarmate le navi. Stigaronli vieppiù quei
 77    II,  13      |       correa a Messina ad armare le navi, con tutto il popolo generoso,
 78    II,  13      |        levossi in arme scoprendo le navi, fe' stare i traditori al
 79    II,  13      |             In mezzo alle schierate navi stette l'ammiraglio angioino,
 80    II,  13      |        sassi, quali ad aggrappar le navi nimiche e arrembarle. Allo
 81    II,  13      |           al conflitto, e numero di navi prese: e rimutò le sorti
 82    II,  13(706) |       lagnava della preda di alcune navi siciliane caricate in Catania
 83    II,  14      |        Amalfi infestasser le nostre navi mercantesche; ond'ei divisava
 84    II,  14(781) |             della costruzione delle navi da guerra; l'autorità di
 85    II,  14(781) |             gli scafi inutili delle navi regie; una ventesima parte
 86    II,  16      |             l'ammiraglio, fe' armar navi che l'appostassero alle
 87    II,  16      |   novantotto871, con gran podere di navi e di genti872; seguendolo
 88    II,  16(872) |       armata ad 80 galee e 90 altre navi, non computatevi le sottili;
 89    II,  16(872) |       questa armata il numero delle navi napoletane, come si vede
 90    II,  16      |         contro una punta sola delle navi nemiche, sopraccorre di
 91    II,  16      |             al campo di Siracusa le navi fuggenti, ristretti a consiglio
 92    II,  16      |          ritirata. Raccolsero sulle navi gli arnesi e le tende di
 93    II,  16      |      proprie sue forze. Perdute due navi tra le isole Eolie, tornossi
 94    II,  16      |            l giorno se n'andava; le navi nimiche si vedean legate
 95    II,  16      |            nimica fila investe. Due navi gli furo addosso dalle bande,
 96    II,  16      |         dardi vibrati da presso: le navi ad urtarsi di prua, di costa,
 97    II,  16      |          trovavan di mezzo le altre navi, ingaggiate e accanite tra
 98    II,  16      |            alle spalle ferir da sei navi ordinate a ciò da Ruggiero.
 99    II,  16      |     gittavasi disperatamente tra le navi nemiche, se non che d'un
100    II,  16      |         furore, finchè saliti sulle navi i nemici, incominciò un
101    II,  16      |       sangue, a percorrere le prese navi, più atroce contro i Messinesi,
102    II,  17      |            la sconfitta alle nostre navi, avviluppatesi tra loro;
103    II,  17(920) |       eletto capitan generale delle navi nel regno di Napoli: Te
104    II,  18      |         della repubblica, e armanti navi agli stipendi di Sicilia952.
105    II,  18      |            chiese danari, armature, navi964. In tal modo sopperiva
106    II,  18(965) |           in Sicilia con le proprie navi, grano, orzo, vino, panni,
107    II,  18      |    procacciar armamento di uomini e navi al servigio della Chiesa978.
108    II,  18(1012)|          confermasi il numero delle navi nostre e nemiche. Tolomeo
109    II,  18      |            taglian la ritirata alle navi, gli sbaragliati fanno in
110    II,  18      |        mezzogiorno col grosso delle navi, Loria per settentrione
111    II,  18      |       miserabile strage di ventidue navi e grande numero d'uomini;
112    II,  19      |             un sussidio di ventidue navi di grano, perchè si potesse
113    II,  19      |           che l'aiutasse d'uomini e navi alla impresa di Costantinopoli,
114    II,  19      |       tristizia di casa; fornì loro navi, armi, vittuaglie, e ogni
115    II, App      |             tuttavia faceva spalmar navi e scriver soldati in Catalogna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License