grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   4(65)  |         dal diploma del 26 marzo 1284, ibid., fog. 125 a t., in
 2     1,   5(130) |    Beatrice, che fu liberata nel 1284 per la vittoria dell'armata
 3     1,   6(227) |        la battaglia del 6 giugno 1284, nella quale avea portato
 4     1,   6(229) |        21 giugno duodecima Ind. (1284); l'altro a fog. 50 dato
 5     1,   7(265) |          di Avellino il 26 marzo 1284, che al par di moltissimi
 6     1,   8(322) |         2 maggio duodecima Ind. (1284), in quel r. archivio, reg.
 7     1,   9(351) |          di Nicotra, seguito nel 1284; che è nuovo argomento della
 8     1,   9(402) |    febbraio duodecima Ind. 1283 (1284 secondo il computo comune),
 9     1,  10      |      golfo di Napoli il 5 giugno 1284, e presura di Carlo lo Zoppo.
10     1,  10      |     Napoli. Maggio 1283 a giugno 1284.~ ~In questo tempo il nimico
11     1,  10(426) |        nella bolla del 10 maggio 1284, con cui il papa comandava
12     1,  10(429) |         2 maggio duodecima Ind. (1284), pei quali si fece severo
13     1,  10(447) |           Diploma del 24 gennaio 1284, citato nel seguito di questo
14     1,  10(452) |       diplomi del 21 e 31 maggio 1284, ibid., pag. 266, 298. Nel
15     1,  10(452) |         Manuzio] duodecima Ind. (1284) per 100 balestrieri e 200
16     1,  10(455) |                           Ibid., 1284, §. 1.~
17     1,  10(456) |      pongono tra gli anni 1282 e 1284. È uno lungo ruolo di pergamena
18     1,  10(457) |              Raynald, Ann. ecc., 1284, §. 10.~
19     1,  10(458) |       fatto, è dato il 22 aprile 1284.~D'Esclot, cap. 115, riferisce
20     1,  10(460) |        detto breve del 22 aprile 1284.~Saba Malaspina, cont.,
21     1,  10(461) |               Raynald, Ann. ecc. 1284, §. 13 e 48.~
22     1,  10(465) |        26 aprile duodecima Ind. (1284). È una sollecitazione del
23     1,  10(465) |          gennaio duodecima Ind. (1284) sulle querele universorum
24     1,  10(465) |          8 marzo duodecima Ind. (1284), pel quale furon cedute
25     1,  10(466) |         febbraio duodecima Ind. (1284), ibid., fog. 99, dato di
26     1,  10(466) |         16 marzo duodecima Ind. (1284) per l'imprestito di once
27     1,  10(466) |        26 aprile duodecima Ind. (1284). Carlo principe di Salerno
28     1,  10(468) |         2 maggio duodecima Ind. (1284) pei danari che lo stesso
29     1,  10(470) |        27 maggio duodecima Ind. (1284), pel quale si rendea la
30     1,  10(471) |        25 maggio duodecima Ind. (1284), reg. 1283, A, nel r. archivio
31     1,  10(472) |         1 giugno duodecima Ind. (1284). Son lettere circolari
32     1,  10(472) |        26 aprile duodecima Ind. (1284): Fratri Falconi de ordine
33     1,  10(474) |     aprile, 3, 4, 5, e 21 maggio 1284, dalle pergamene del r.
34     1,  10(477) |        15 maggio duodecima Ind. (1284) per pagarsi once 100 per
35     1,  10(477) |         E un altro del 20 giugno 1284, per la nave di un genovese
36     1,  10(478) |         gennaio, duodecima Ind. (1284}, per farsi biscotto da
37     1,  10(478) |        fine.~Nella primavera del 1284, come strignea il tempo
38     1,  10(478) |         12 marzo duodecima Ind. (1284) provvedeano 300 archi d'
39     1,  10(479) |        un diploma del 21 aprile (1284) risguardante il pagamento
40     1,  10(479) |          ottobre duodecima Ind. (1284) parla di un galeone siciliano
41     1,  10(482) |         un diploma del 20 giugno 1284 si vede che fosse a' soldi
42     1,  10(483) |        al papa, data il 9 giugno 1284, pubblicata dal Testa, nella
43     1,  10(483) |      settembre tredicesima Ind. (1284), reg. 1283, A, fog. 176;
44     1,  10(483) |        11 giugno duodecima Ind. (1284) se ne legge indi a fog.
45     1,  10(483) |        ottobre tredicesima Ind. (1284).~Un altro del 17 giugno
46     1,  10(483) |           Un altro del 17 giugno 1284, dato anco di Napoli, provvide
47     1,  10(483) |         giugno dello stesso anno 1284, nel medesimo registro 1291,
48     1,  10(488) |       data di Napoli il 9 giugno 1284, in Testa, Vita di Federigo
49     1,  11      |        suoi in Sicilia. - Giugno 1284-1285.~ ~Il  medesimo della
50     1,  11(490) |        Martino, data il 9 giugno 1284, nel Testa, Vita di Federigo
51     1,  11(496) |      dato di Napoli il 10 giugno 1284, per armarsi e fornirsi
52     1,  11(496) |          giugno, duodecima Ind. (1284) per consegnarsi ad Arrigo
53     1,  11(496) |        20 giugno duodecima Ind. (1284), pei viveri a due galeoni
54     1,  11(496) |        21 giugno duodecima Ind. (1284), Giovanni de Burlasio giovane,
55     1,  11(496) |     venuta di Carlo I, in giugno 1284, fino alla ritirata a Brindisi.~
56     1,  11(498) |       una epistola del 24 luglio~1284.~
57     1,  11(500) |       ultima impresa di Carlo I.~1284 - 9 a 21 giugno - Napoli -
58     1,  11(506) |         5 agosto duodecima Ind. (1284). Si mandin subito al re
59     1,  11(513) |        20 luglio duodecima Ind. (1284) per mettersi danaro e vittuaglie
60     1,  11(513) |        22 agosto duodecima Ind. (1284). Per informazioni pervenute
61     1,  11(514) |         2 agosto duodecima Ind. (1284). Agli uomini di Martorano
62     1,  11(514) |         9 agosto duodecima Ind. (1284). Ordinovvisi di fare per
63     1,  11(514) |      settembre tredicesima Ind. (1284) per farsi catturare i marinai
64     1,  11(518) |         2 agosto duodecima Ind. (1284) a Riccardo Claremont, riguardanti
65     1,  11(518) |      settembre tredicesima Ind. (1284) a Riccardo di Lauria e
66     1,  11(536) |       novembre tredicesima Ind. (1284), dal quale si vede che
67     1,  11(538) |              Raynald, Ann. ecc., 1284, §. 16.~
68     1,  11(540) |      settembre tredicesima Ind. (1284) a Riccardo Milite e a'
69     1,  11(541) |        24 agosto duodecima Ind. (1284) e di Brindisi dal 2 al
70     1,  11(541) |      settembre tredicesima Ind. (1284), che i feudatari chiamati
71     1,  11(542) |      settembre tredicesima Ind. (1284). È una circolare ai giustizieri
72     1,  11(547) |       dice la morte di Carlo nel 1284, contando gli anni dal 25
73     1,  12(571) |        novembre 1283, e 23 marzo 1284, negli archivi del reame
74     1,  12(576) |        nel diploma del 5 ottobre 1284, docum. XXIII.~
75     1,  12(579) |             Brevi del 10 gennaio 1284, in Rymer, op. cit., tom.
76     1,  12(581) |              Raynald, Ann. ecc., 1284, §. 5 e seg.~Rymer, loc.
77     1,  12(584) |              Raynald, Ann. ecc., 1284, §§. 4 e 10.~Bolla del 5
78     1,  12(584) |         e 10.~Bolla del 5 maggio 1284, negli archivi del reame
79     1,  12(585) |    Orvieto, il 10 e il 26 maggio 1284, trascritti in un diploma
80     1,  12(585) |       ecc., 1283, §§. 24 e 35. - 1284, §. 4.~Saba Malaspina, cont.,
81     1,  12(586) |          d'Orvieto, il 25 giugno 1284, negli archivi del reame
82     1,  12(587) |        di Perugia, il 30 ottobre 1284. Ibid. J. 714, 8.~
83     1,  12(599) |           Diploma del 12 gennaio 1284, in Rymer, Atti pubblici
84     1,  12(603) |              Raynald, Ann. ecc., 1284, §§. 11 e 12.~
85     1,  12(607) | Barcellona a  11 gennaio 1283 (1284 secondo il nostro computo
86     1,  12(632) |     della battaglia di Malta del 1284, si avrebbero da 26 le galee
87    II,  13(688) |          del golfo di Napoli nel 1284, in cui fu preso Carlo lo
88    II,  14(767) |         e in Raynald, Ann. ccc., 1284, §. 15.~È da avvertire che
89    II,  18(1025)|          un diploma del 27 marzo 1284. Tabulario della cappella
90    II, App      |         IV; e scrisse negli anni 1284 e 1285, con fresca memoria
91    II, App      |   prelati di Francia il 5 maggio 1284, narrando i motivi della
92    II, App      |          nel breve del 9 gennaio 1284, pubblicato qui appresso,
93    II, App      |      data d'Orvieto il 10 maggio 1284, trascritta in un diploma
94    II, App      |       presso Parigi, il 7 luglio 1284, con cui papa Martino commetteva
95    II, App      |       Carlo I, dato il 5 ottobre 1284 (Docum. XXIII), ove sottilmente
96    II,   1      | pontificatus nostri anno tertio (1284 contandosi gli anni del
97    II,   1      |        XXVIIII martii XII. Ind. (1284).~Dal r. archivio di Napoli,
98    II,   1      |        die XIX augusti XII Ind. (1284).~Dal. r. archivio di Napoli,
99    II,   1      |       octobris XIII Indictionis (1284).~Dal. r. archivio di Napoli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License