grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |    proposta da Urbano IV a Carlo d'Angiò, prima della nota concessione
 2   Pre           |          niente amabili di Carlo d'Angiò. È determinata la patria
 3   Pre           |           dalla lettera di Carlo d'Angiò, che diè contezza dalla
 4   Pre           |           le preghiere che Carlo d'Angiò moribondo indirizzava al
 5   Pre           |             XII e XIII, su Carlo d'Angiò, Pietro e Giacomo d'Aragona.
 6   Pre           |       toglier la Sicilia a Carlo d'Angiò; l'offre a Pietro re d'Aragona,
 7     1,   2      |           i reami a Carlo conte di Angiò. Passata di Carlo in Italia.
 8     1,   2(6)   |           sotto Manfredi e Carlo d'Angiò continuarono ad essere un
 9     1,   2      | Inghilterra; poi con Carlo conte d'Angiò e di Provenza, fratel di
10     1,   2      |     Lodovico. Drizzavasi a Carlo d'Angiò, e alla donna sua, che,
11     1,   2      |           recata in dote a Carlo d'Angiò. Quell'acerba signoria,
12     1,   2      |         tolse in presto il conte d'Angiò da Arrigo di Castiglia,
13     1,   2      |      rigidissimo il verno. Carlo d'Angiò con la regina, s'era incoronato
14     1,   2(13)  |           Chiesa, è dato a Carlo d'Angiò, che prima della festa prossima
15     1,   3      |            straccian le bandiere d'Angiò, spiegan le sveve, e minacciosi
16     1,   3      |            furon perduti19. Quel d'Angiò, come avea preso tanto stato,
17     1,   3(20)  |         età dicessi, che Carlo I d'Angiò, per superstizione mezzo
18     1,   3(20)  |          dell'ucciso.  Carlo I d'Angiò fu spirito forte, come diremmo
19     1,   4      |          il crollo; esse a Carlo d'Angiò preparavanlo. Giurato avea
20     1,   4      |        Perchè il picciol signore d'Angiò e di Provenza, armando per
21     1,   4(58)  |          Docum. III.~Che Carlo I d'Angiò avesse la monetazione come
22     1,   4(66)  |     scoppio del vespro, la casa di Angiò volle gittar sui ministri
23     1,   5      |   Relazioni straniere di Carlo I d'Angiò. Crociata e trattato di
24     1,   5      |           di san Luigi la contea d'Angiò; quelle di Provenza e di
25     1,   5(103) |           Purgat., c. 7.~ ~Carlo d'Angiò, con quest'indole niente
26     1,   5      |         lire tornesi sul contado d'Angiò, parendogli scala a nuove
27     1,   5(122) |       della vittoria di Carlo I di Angiò, pubblicato in Duchesne,
28     1,   5(122) |          primo accordo con Carlo d'Angiò s'era fatto per 400 lire
29     1,   5      |      nipote una donzella di casa d'Angiò, ricusavala Carlo. «Perch'
30     1,   5      |          niente inferiore a casa d'Angiò, e  molto di sopra: onde
31     1,   5(130) |      fossero morti, perchè Carlo d'Angiò li tenea in carcere, forse
32     1,   5      |            la sua vita con Carlo d'Angiò133. Ma insieme s'era segnalato
33     1,   5      |           a sua posta, ei, Carlo d'Angiò, non curarepicciol reame,
34     1,   5      |     disegni, già mancava a Carlo d'Angiò. Dico di tutta l'Italia
35     1,   5      |           francese, quando Carlo d'Angiò la fece stanziare in Sicilia
36     1,   5(184) |          della vittoria di Carlo d'Angiò, in Duchesne, Hist. fr.
37     1,   6      |           dell'abborrita insegna d'Angiò la croce messinese: per
38     1,   7      |          iniqui governi di Carlo d'Angiò, venuto dall'estremo Occidente
39     1,   8(291) |      Messina leale ancora a casa d'Angiò, deliberassero, persuasi
40     1,   8      |             richiedente il conte d'Angiò e di Provenza che lasciasse
41     1,   8(331) |         questo: che stando Carlo d'Angiò all'assedio di Messina,
42     1,   8(331) |      Cicilia re prence di Capoa, d'Angiò et di Folcachier et di Proenza
43     1,   9      |       strascinate in mare quelle d'Angiò; e tra l'universale giubbilo
44     1,   9      |     conoscessero or lui e Carlo di Angiò; questi avrebbe messo a
45     1,   9      |     risposta: tra lui e 'l conte d'Angiò gli omicidî di Manfredi
46     1,   9      |        stella a sostener la casa d'Angiò, mandaron tuttavia molte
47     1,  10      |         travagli che durava casa d'Angiò, e anco dalle benevole dimostrazioni
48     1,  10      |    condizione il figlio di Carlo d'Angiò. Furono assegnati i cavalieri
49     1,  11      |       rivoltar la Sicilia a casa d'Angiò. Mostrolle Piero ad Alaimo,
50     1,  11      |     novello conte, di Provenza e d'Angiò, finchè Carlo lo Zoppo non
51     1,  11      |           rifugio della schiatta d'Angiò, e scongiurandolo pei vincoli
52     1,  11(547) |       delle contee di Provenza e d'Angiò si legge nel docum. XXIV.
53     1,  11(547) |      governo della Provenza e dell'Angiò durante la prigionia del
54     1,  11      |      principi gli eredi di Carlo d'Angiò: e ne resta di lui una lettera
55     1,  12      |     sfregiava sempre più la casa d'Angiò, e facea scorrer nuovo sangue
56     1,  12      |   piaggiata assiduamente da casa d'Angiò571, e allettata dall'onore
57     1,  12      |       corte di Francia con Carlo d'Angiò innanti il  del duello576;
58     1,  12(576) |        sollecitazioni di Carlo I d'Angiò son detti apertamente da
59     1,  12      |        nulla giovava, ma a Carlo d'Angiò, alla corte di Roma e ad
60     1,  12      |          la santa sede e la casa d'Angiò, di macchiare il nome francese
61     1,  12      |    soddisfatte le voglie di casa d'Angiò, di parte guelfa, della
62     1,  12      |          esso non pagati a Carlo d'Angiò. Con tal sicuro animo il
63     1,  12      |      navigava que' mari Carlo II d'Angiò, mandato di Sicilia dall'
64     1,  12      |          le due case d'Aragona e d'Angiò. I quali patti, quanto men
65     1,  12      |           il papa, sì come Carlo d'Angiò fatto avea in punto di morte
66     1,  12      |         Aragonese, l'emolo Carlo d'Angiò, lodato per valor pari e
67    II,  13      |         Roma, pugnando pe' reali d'Angiò più ostinatamente ch'essi
68    II,  13      |        Margherita, con le contee d'Angiò e Maine725.~Non ebbe tempo
69    II,  14      |     ambizione e avarizia di casa d'Angiò contro Genova: or, mutando
70    II,  14      |        dalla dominazione di casa d'Angiò e della corte di Roma, presentava
71    II,  14      |       sfogo all'odio contro casa d'Angiò, e termine, se si potesse,
72    II,  14      |          questa, che Roma e casa d'Angiò, dopo dodici anni d'oltraggi,
73    II,  14      |           recato avessero a casa d'Angiò e alla santa sede, e la
74    II,  14      |           non saputo aiutar casa d'Angiò; ei vorrebbe, e potrebbe,
75    II,  14      |           onore di ristorar casa d'Angiò a tutta la dominazione ch'
76    II,  15      |       figlia nell'abborrita casa d'Angiò. Nacque e fu educata in
77    II,  16      |            la Sicilia non a casa d'Angiò, ma alla romana corte, di
78    II,  16      |      ordiva che rendesse al nome d'Angiò Martorano anco in Calabria.
79    II,  16      |          due principi del sangue d'Angiò, contro il fratello, contro
80    II,  17      |        carico, gli acquisti casa d'Angiò: e anco gli stipendi correan
81    II,  17      |            sclamava, son Filippo d'Angiò»; e l'altro soprattenne
82    II,  17      |     Corradino;» e periva Filippo d'Angiò d'ignobil morte, se in questo
83    II,  18      |      veniano a Federigo, la casa d'Angiò ripigliava gli sforzi per
84    II,  18      |          ne' suoi porti per casa d'Angiò, che poi, con questi aiuti,
85    II,  18      |            a collegarsi con casa d'Angiò; e peggior prova fecero
86    II,  18      |          tal modo praticava casa d'Angiò a scemare il nemico e ingrassar
87    II,  18      |            e altre mene di parte d'Angiò, delle quali appena scopriam
88    II,  18      |      Ragusa, che tenea per parte d'Angiò. L'ammiraglio, perdute sol
89    II,  19      |        Carlo secondo e la contea d'Angiò in dote, si rese chiaro
90    II,  19(1060)|            concessione a Carlo I d'Angiò; restituir le chiese nel
91    II,  19      |          la corte di Roma e casa d'Angiò e tutta lor amistade, per
92    II,  19      |      Clemente avea dato al conte d'Angiò i reami rapiti a Manfredi
93    II,  20      |           maggior fortuna. Carlo d'Angiò con un picciolo esercito
94    II, App      |          della vittoria di Carlo d'Angiò, Guglielmo Nangis, l'autore
95    II, App      |          intorno i casi di Carlo d'Angiò e degli ultimi principi
96    II, App      |           pontificie e di Carlo di Angiò. Sembra infine che ne porgano
97    II,   1      |            all'esercito di Carlo d'Angiò. La rimostranza sembra scritta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License