grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   1      |         numero de' Saracini venuti a patti più che spenti, e de' cristiani
 2     1,   2      |            papa; proponea, rifiutava patti; e mandò al papa con gli
 3     1,   2      |         confederazione con reciproci patti. E fidavasi tra 'l principato,
 4     1,   2      |         prima a ciò Palermo; seconda Patti, mossa dal vescovo; ed altre
 5     1,   2      |          vicerè!» con lui fermansi i patti, che dia alcune castella
 6     1,   2      |            castella si strinsero con patti reciproci: e su questa confederazione
 7     1,   2      |              inglesi. Arrigo fermò i patti col papa, e la investitura
 8     1,   2      |              Si trattavano insieme i patti della concessione, tra i
 9     1,   2      |           militare al bisogno. Cento patti sottilissimi dettò il papa
10     1,   4      |          dritti dei porti di Cefalù, Patti, e Catania occupati dagli
11     1,   4(40)  |           castel di san Pietro sopra Patti, che si tenesse in capite
12     1,   4      |             e a sua voglia faceane i patti, e pagava a sua voglia55.~
13     1,   4      |            il maneggio de' beni, con patti accorti: non era egli il
14     1,   5      |            ciò eran manifestamente i patti, che a corte e nelle stanze
15     1,   5      |         regno. Bartolomeo vescovo di Patti, e frate Bongiovanni de'
16     1,   5      |              i custodi il vescovo di Patti, e fuggissi181.~E niente
17     1,   6(202) |              del popolo, fermarono i patti, e giuraronli. Anzi i loro
18     1,   6      |         Provenza. Essi sdegnando tai patti, e spregiando l'assaltante
19     1,   6      |      Guigliono de Miraldo, ad offrir patti di unione, fedeltà e fratellanza
20     1,   6      |              assente a una voce que' patti; e per suo comando, i capitani
21     1,   6      |              altra vicina. I quali patti assentì il vicario; e li
22     1,   6      |            di settentrione, Milazzo, Patti, Cefalù. Nascean tali appresti
23     1,   6      |        principe straniero con giusti patti246. Ma senza sangue, senza
24     1,   7      |         farebbe; ma non parlasser di patti, che non n'è luogo tra sudditi
25     1,   7      |           accordi.~Venian proponendo patti al re disdicevoli, a Messina
26     1,   7      |          questi ricusasse tutt'altri patti che di resa a discrezione,
27     1,   8(314) |          ambasciadori, e riferisce i patti della esaltazione. Le testimonianze
28     1,   9      |         dimane Giovanni de Oddone da Patti a intimare a quel presidio
29     1,   9      | procaccerebbero l'osservanza di que' patti: che se il lor principe
30     1,  10      |       riprenderebbe di quegli stolti patti, di quelle disoneste imprecazioni
31     1,  12      |     occasione d'allungar la mano nei patti fondamentali della nuova
32     1,  12      |           corte di Francia volle far patti accorti con Roma, ma che
33     1,  12      |        combatter contro il fratello: patti d'empietà che giurò sul
34     1,  12      |                Non misericordia, non patti,» quando Filippo il Bello,
35     1,  12      |         tenesse fermo nel chiedere i patti637: e chi sa quanto operarono
36     1,  12      |           Aragona e d'Angiò. I quali patti, quanto men valeano per
37     1,  12(647) |              cap. 112 replica questi patti la bocca dello stesso Carlo,
38    II,  13(658) |       petitorio, che non eccedesse i patti nell'agire contro i mallevadori,
39    II,  13      |           Ruggier Loria, e accettò i patti in Aragona per Giacomo innanti
40    II,  13      |            solo le vite. Agli stessi patti si arrese a  ventitrè
41    II,  13      |            il prigione, senza fermar patti espressi per Giacomo, 
42    II,  13      |            figliuoli, ed or negava i patti e si difendea con tanto
43    II,  13(695) |          garantiron l'osservanza de' patti; e Carlo giurolli una prima
44    II,  13(695) |           dubbio in cui si restò pe' patti di Campofranco, si scorge
45    II,  13      |            intanto la violazione de' patti d'Oleron e di Campofranco,
46    II,  13      |            del novantuno, con questi patti: che si posasser le armi
47    II,  13      |          siciliana guerra. Secondo i patti, primo levò il campo re
48    II,  13      |              e dagli altri onorevoli patti che fermaronsi per termine
49    II,  13      |            una fiata d'infrazione a' patti, e aggiugnendo: non parlare
50    II,  14      |        Paniças con re Carlo, fermò i patti, a  più avvantaggiosi,
51    II,  14(763) |       presegli per riscatto contro i patti della tregua; di che avea
52    II,  14      |            breve all'adempimento de' patti, che fu il settembre vegnente773.
53    II,  14      |          parte le due forze venute a patti eran l'Aragona e la Francia.
54    II,  14      |          novantacinque rinnovavano i patti ratificati da Celestino;
55    II,  14(779) |        Barcellona, aggiugnendo che i patti si tenner segreti per ingannare
56    II,  14(781) |        Tremestieri, San Pietro sopra Patti, Ficarra e Tortorici, come
57    II,  14      |           franchige, dritti, usanze, patti, quantunque vorranno, ei
58    II,  15      |       combattenti; gli offre darsi a patti, raccomandandosi a lui per
59    II,  15      |         dall'ammiraglio ne' medesimi patti di Catanzaro814. E tenendo
60    II,  15      |              fermati a nome del re i patti di Cotrone, al re toccava
61    II,  15      |           difendeansi,  venieno a' patti; e perchè gli parve comodo
62    II,  15      |              nostri, se Peregrino da Patti e Guglielmo Palotta, cavalieri
63    II,  15      |             la virtù di Peregrino da Patti e di Guglielmo Palotta,
64    II,  15      |        parlamento, secondo i freschi patti fondamentali; e perchè pensava
65    II,  15      |              Napoli, secondo i primi patti di Giacomo e Carlo853.~Così
66    II,  16      |             in terra le genti vicino Patti, drizzata quivi la flotta,
67    II,  16      |            Monforte; San Piero sopra Patti e poche altre. Ma la più
68    II,  16      |         isola,  perchè la città di Patti, tornata al suo nome, l'
69    II,  16      |      importante sua postura. Manda a Patti uno stuol di Catalani sotto
70    II,  16      |              l'assedio del castel di Patti, spiccavansi al soccorso
71    II,  16      |             Sicilia nemica, giunse a Patti, e dileguò l'assedio; perchè
72    II,  16      |          Ruggiero. Dopo lui giunse a Patti l'armatetta di Giovanni,
73    II,  16      |           assedio, Gangi, uscitini a patti i tre baroni nominati dianzi;
74    II,  16(903) |          Ruggier Sangineto di fermar patti con Berengario de Muronis
75    II,  17      |       assalgon Chiaramonte, negano i patti che il popol chiedea, dopo
76    II,  17      |           terra, mandarono ad offrir patti, mossero assalti. I cittadin
77    II,  17(928) |           terre tornassero in fede a patti. Ibid., fog. 67.~Diploma
78    II,  18      |              d'Agosta, e la città di Patti, abbandonate dagli abitatori
79    II,  18(975) |              nell'uno, e la città di Patti nell'altro di questi diplomi,
80    II,  18      |              papa, calavasi a questi patti;  pur ultimava la negoziazione,
81    II,  18(987) |              terra, contentandosi a' patti fermati in lor favore; e
82    II,  18      |              l'ardire di Peregrin da Patti, quell'eroe del ponte di
83    II,  18(1008)|            pagarsi danaro, secondo i patti, ad Albagno d'Aragona, che
84    II,  18      |        Arrigo d'Incisa, Peregrino da Patti, Benincasa d'Eustasio, Ruggier
85    II,  19(1060)|          perchè voller tacere alcuni patti; gli stranieri perchè poco
86    II,  19(1060)|           della esecuzione di questi patti, Federigo e Valois venissero
87    II,  19(1060)|             il suo dominio.»~I quali patti giuraronsi da ambo le parti
88    II,  19(1060)|              disdicea Bonifazio que' patti pregiudiziali alla Chiesa;
89    II,  19(1060)|           nella esecuzione di questi patti, rlsolverebbersi dal papa.
90    II,  19      |              trattato, senza dir de' patti disfavorevoli, rivocossi
91    II,  19(1062)|          principato Capuae, contro i patti stabiliti. Ma rifletteva
92    II,  19      |            in Sicilia, a riformare i patti, i vescovi di Salerno e
93    II,  19      |              cavalli; imitazione de' patti a' quali Clemente avea dato
94    II,  20      |              ma ciò che presero fu a patti, o per tradimento. Questi
95    II,  20      |              parlamento stracciare i patti di Caltabellotta; chiamare
96    II, App      |           strinse in confederazioni, patti e convenzioni, o piuttosto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License