grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |            un tratto ristorasi, per virtù di principe, o impeto di
 2     1,   1     |      ricordate con ugual candore le virtù, gli errori e i misfatti,
 3     1,   1     |          del vivere,  perdeano la virtù di affranchirsi. Rinnovellandosi
 4     1,   1     |             civili, fortificossi la virtù guerriera; si rianimarono
 5     1,   1     |        guerriera; si rianimarono le virtù cittadine; si apersero gl'
 6     1,   1     |         riscotendosi, fu animato da virtù nazionale. Ma in Italia
 7     1,   1     |         quei popoli presero umori e virtù municipali. Operose virtù,
 8     1,   1     |           virtù municipali. Operose virtù, che prodigiosamente aumentarono
 9     1,   1     |          settentrionale, perdute le virtù de' barbari, ne ritenea
10     1,   1     |              temperandola ancora la virtù e riputazione di Ruggiero
11     1,   1     |           Pure la monarchia, per la virtù della sua prima fondazione,
12     1,   2     |           Ghibellini d'Italia, e la virtù di Manfredi, bastardo dell'
13     1,   2     |           popolo, e ravvivate della virtù delle lettere e de' leggiadri
14     1,   2     |         come città rigogliosa, alle virtù e ai vizi delle italiane
15     1,   2     |    disperata quasi per la potenza e virtù di Manfredi.~Di gran volontà
16     1,   4     |             i rescritti che dessero virtù esecutiva a quelle sentenze;
17     1,   4     |           ridonsi de' pianti; della virtù si fan gabbo; menano al
18     1,   5     |          guerra sembran le sue sole virtù: e più sarebbe stata la
19     1,   5     |             sorte  i regni, ma la virtù li mantiene, e che più si
20     1,   5     |          frate espiò a lungo la sua virtù cittadina; corruppe i custodi
21     1,   6     |            lor danze: fosse vizio o virtù di nostra natura, respiravan
22     1,   6     |           trova alcuna sembianza di virtù che lo scolpi; sì come avviene
23     1,   6     |             il giogo, nella propria virtù s'affida. Il nome della
24     1,   6     |          luogo per vero furono, per virtù loro o fortuna, scacciati
25     1,   6     |      memorie di quell'antica feroce virtù. E ben gli scrittori d'Italia
26     1,   6     |           facesse lunga difesa, per virtù del presidio, e fede de'
27     1,   7     |             cavalli272.~L'insperata virtù di codesti scontri miracol
28     1,   7     |            di vittuaglie. Crebbe la virtù de' Messinesi con l'uopo
29     1,   7     |             lei. Il perchè tutta la virtù de' difenditori alla parte
30     1,   7     |            in tutto il popolo è una virtù. «Viva Messina e libertà;»
31     1,   7     |             che da tanta altezza di virtù non si precipita al più
32     1,   8     |         mancava nel maggior uopo la virtù del comando. Non ebbela
33     1,   8     |             scontri; il macello; la virtù dei fedeli; i memorabili
34     1,   8(339)|            fu questa; ed ei tace la virtù de' Messinesi, come il Neocastro
35     1,   8     |            e di terra, ne' quali la virtù de' cittadini fu che il
36     1,   9     |           essa li investì con tanta virtù sua e scoraggimento degli
37     1,   9     |             anche rafforzarsi della virtù e gloria di Alaimo. Il creò
38     1,  10(466)|      Martino, tolte in prestito per virtù del permesso di accattare
39     1,  10     |          cruda parola, grande nelle virtù, grande nei vizi, di smisurato
40     1,  11     |        tenne inopinatamente, per la virtù di Guglielmo de Ponti catalano,
41     1,  11     |      rinforzando i Siciliani con la virtù della disperazione, io non
42     1,  11     |           Ma più degna è di nota la virtù di Ramondo Marquet catalano,
43     1,  11(518)|      fidassero nella sua possanza e virtù, ibid., fog. 163, a t.~Diploma
44     1,  11     |             seguia grand'esempio di virtù da una parte, di atrocità
45     1,  12     |           della ispirazione per cui virtù le due camere, lontane e
46     1,  12     |             leste, la straordinaria virtù dell'ammiraglio. Sapea inoltre
47     1,  12     |            cose di stato or vizi or virtù, secondo la giustizia dell'
48    II,  13     |      avanzavano alla Sicilia per la virtù immediata del vespro: ond'
49    II,  13     |              prontezza il popolo, e virtù il patto che strignea re
50    II,  13     |    assecurandole il forte sito e la virtù del signore, e anco della
51    II,  13     |      macchina, altri che con atroce virtù comandava di trar sempre.
52    II,  13     |    siciliana si volgeano per la sua virtù le menti, i cuori, fin de'
53    II,  13     |       larghi ordini delle leggi, la virtù di guerra, le avventurate
54    II,  13     |             di buone leggi, e dalla virtù della rivoluzione che animava
55    II,  14     |          lottar questa volta con la virtù d'una nazione, che per libertà
56    II,  14     |    prosperità materiale, la provata virtù nelle armi, i molti ingegni
57    II,  14     |          con maggiore studio quelle virtù, e 'l rese più caro al popolo;
58    II,  14     |        formidabile per la guerriera virtù dell'ammiraglio e de' soldati
59    II,  15     |          con Palermo, allor solo in virtù. Quivi per lungo tratto
60    II,  15     |     vittoria altro frutto819. Ma la virtù di Peregrino da Patti e
61    II,  15     |      richiama al tuo cuore l'antica virtù; pensa che Iddio combatte
62    II,  15     |            il sicilian popolo; alle virtù ch'egli ebbe, sagacità,
63    II,  15     |         hanno aggiunto le cittadine virtù ch'ei non ebbe, che violò
64    II,  15     |     bellissima d'animo, per le care virtù di donna, e madre, e credente
65    II,  16     |          Sangineto che delle romane virtù imitava bene le snaturate
66    II,  16     |          prima difeso con singolare virtù910. Diciotto galee andaron
67    II,  17     |            per cagion della provata virtù in arme, e del novello tradimento,
68    II,  17     |            respinta dapprima per la virtù di Giovenco degli Uberti,
69    II,  17     |      rafforzaronla col nome, con la virtù, con la riputazione di quel
70    II,  17     |     Virgilio Scordia, tenuto uom di virtù romana925, per seguito e
71    II,  17     |        Speciale, in premio di tanta virtù, terre, casali, castella,
72    II,  17     |            sinistra, non ostante la virtù del conte Ruggier Sanseverino,
73    II,  18     |        Messina; orribil carestia; e virtù del re. Tregua. Dalla primavera
74    II,  18     |        corpo medesimo»; e tra tante virtù ch'egli ebbe, gli dicea,
75    II,  18     |         Corrado, onorò questa bella virtù con aggravar lui di catene;
76    II,  18     |             vizi al paro che per le virtù era salito in gran nome
77    II,  18     |            pochi all'infuori, ugual virtù ebbe il popol tutto di Messina,
78    II,  18     |             Federigo; perchè le due virtù ch'egli ebbe sopra ogni
79    II,  19     |             fortezza del luogo e la virtù di Giovanni Chiaramonte.
80    II,  19     |           la Sicilia tutta, la loro virtù; stamparon bastioni e fossi;
81    II,  19     |       allegrezze della pace, quella virtù che s'era provata in durissimi
82    II,  19     |     mancasse in Sicilia la tremenda virtù di Sagunto e PerugiaCarlo,
83    II,  19     | obbligatorio per la Sicilia, sì per virtù dei primitivi dritti di
84    II,  19     |      Siciliani, esaltati ad eroiche virtù dalla rivoluzione del vespro.
85    II,  20     |       guerra con esempi dell'antica virtù, e disdetti i termini del
86    II,  20     |        Sveva con que' vizi e quelle virtù: onde poco appresso ricadde,
87    II,  20     |            sol colpo, rese la greca virtù al popolo di Palermo; questo
88    II,  20     |         grandissimi fatti, senza la virtù d'una mente straordinaria
89    II,  20     |             egregiamente usarono le virtù degli Spagnuoli e dei Siciliani
90    II,  20     |      tradigione dell'altro, durò la virtù loro, e notevoli uomini
91    II,  20     |          Sicilia ridondava di tanta virtù, che bastò a resistere,
92    II,  20     |          disastri toccaronsi per la virtù soldatesca, le pratiche,
93    II,  20     |         principi aragonesi, che per virtù di quelli regnavano. Allargati
94    II,  20     |            una immagine della prima virtù; e veggiamo nel milletrecentotredici,
95    II,   1     |         Dante il credea erede della virtù, come del nome del padre:~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License