grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2(11)  |         alla corte di Roma.~~~ ~5 febbraio 1256. - Alessandro IV al
 2     1,   2      |   Clemente promulgò a venticinque febbraio milledugentosessantacinque
 3     1,   2      |           pugnò, a  ventisei di febbraio, perchè v'era Manfredi,
 4     1,   4(28)  |      Corrado I, dati in Foggia di febbraio 1251.~
 5     1,   4(35)  |           Uno dato di Napoli a 20 febbraio tredicesima Ind. (1299),
 6     1,   4(47)  |          l'altra di Viterbo, il 6 febbraio 1267.~
 7     1,   4(48)  |        legge in un diploma del 13 febbraio quarta Ind. (1276) nel registro
 8     1,   4(48)  |           un altro diploma del 20 febbraio quarta Ind. (1276), ibidem.
 9     1,   4(48)  |           del 24 e 25 gennaio e 2 febbraio quinta Ind. (1277) reg.
10     1,   4(48)  |        Messina. Il diploma del 13 febbraio 1276, citato di sopra, accenna
11     1,   4(55)  |           da Genlis. Altri del 23 febbraio, 5 e 30 marzo (1276) per
12     1,   4(60)  |           Napoli, 26 gennaio e 20 febbraio 1274, pag. 1.~Alla tratta
13     1,   4(61)  |            B, fog. 11, dato il 27 febbraio, ottava Ind. 1280, per dritti
14     1,   4(77)  |    particolare. Un diploma del 24 febbraio, non si vede di qual anno,
15     1,   4(93)  |                     Diploma del 3 febbraio 1270, tra' Mss. della Bibl.
16     1,   4(93)  |         Procida; e altri - del 20 febbraio 1271, nel catalogo citato
17     1,   5(109) |          10 dicembre 1276; ultimo febbraio e 23 maggio 1277, e 6 ottobre
18     1,   5(111) |      diploma dato di Napoli il 25 febbraio, non si sa di quale anno,
19     1,   5(126) |      Napoli, dati a 3, 4, 12 e 28 febbraio 1278, e molti in marzo,
20     1,   5(143) |        quello or ora citato del 3 febbraio 1270 pel sussidio a Landolfina;
21     1,   5      |               Per queste arti, di febbraio milledugentottantuno, Martino
22     1,   5(179) |          suo dato di Padova il 22 febbraio duodecima ind. si spiega
23     1,   5      |           volgo, notavano, che di febbraio, mentr'era papa Martino
24     1,   6(207) |         Veggasi il diploma del 20 febbraio 1248, citato qui appresso,
25     1,   6(239) |        presidio. Un diploma del 9 febbraio 1278 dal r. archivio di
26     1,   7(267) |       altro diploma del penultimo febbraio 1278, r. archivio di Napoli,
27     1,   8(310) |           Termini. Diploma dell'8 febbraio 1283, ne' Mss. della Bibl.
28     1,   9(354) |           54.~Diplomi dell'8 e 15 febbraio 1282 (cioè 1283, contandosi
29     1,   9      |          che fu il quattordici di febbraio, navigava a quella città;
30     1,   9      |          esercito, il  ventitrè febbraio, con un sol compagno a cavallo,
31     1,   9(402) |        quali dato di Palermo a 25 febbraio duodecima Ind. 1283 (1284
32     1,  10(413) |       presso Santo Martino) il 20 febbraio undecima Indizione (1283),
33     1,  10      |          in Italia, infino al due febbraio; al Greco e agli altri,
34     1,  10      |       grave epistola il  cinque febbraio dell'ottantatrè. Severo
35     1,  10(464) |          e 29 gennaio, Barletta 1 febbraio, Brindisi 23 a 26 febbraio,
36     1,  10(464) |        febbraio, Brindisi 23 a 26 febbraio, Spinacchiola 6 marzo, Melfi
37     1,  10(466) |           A fog. 75.~Altro del 13 febbraio duodecima Ind. (1284), ibid.,
38     1,  10(466) |           dal 1 settembre a tutto febbraio duodecima Ind. In que' sei
39     1,  10(474) |        Diplomi del 28 gennaio, 24 febbraio, 3, 7, e 17 aprile, 3, 4,
40     1,  10(478) |         dati di Brindisi, 20 e 24 febbraio allo stesso fine.~Nella
41     1,  10(478) |         per . Un diploma del 27 febbraio, ibid. fog. 114, accenna
42     1,  11      |        cognato. Indi a diciannove febbraio incarcerarono nel castel
43     1,  11(551) |          5, 6, 7, 8, bolla del 14 febbraio.~
44     1,  11(553) |           1285, §. 3, bolla del 9 febbraio.~
45     1,  12      |      prelati e i baroni, il venti febbraio milledugentottantaquattro,
46    II,  13      |           di terre e città il due febbraio milledugentottantasei ragunavansi
47    II,  13      |   parlamento medesimo a  cinque febbraio promulgava, come allor s'
48    II,  13(656) |      nostri capitoli del regno, 5 febbraio decimaquarta Ind. 1285,
49    II,  13(656) |         quel giorno risponde al 5 febbraio 1286 del calendario comune.~
50    II,  13      |      Giacomo in Palermo il dodici febbraio, soscritto con esso da più
51    II,  13(667) |      Diploma dato di Palermo a 12 febbraio decimaquarta Ind. 1285 (
52    II,  13(668) |          fog. 149, diploma del 18 febbraio 1285 (1286).~
53    II,  13(669) |          fog. 150, diploma del 22 febbraio.~
54    II,  13(686) |    Federigo, dato di Cremona a 20 febbraio 1248. Indi si scorge che
55    II,  13(693) |            tom. II, diplomi del 5 febbraio, 2 e 13 maggio, e 29 giugno
56    II,  13(695) |         settembre 1288, due del 9 febbraio, cinque del 31 maggio, uno
57    II,  13(696) |      Carlo II dato di Venosa a 23 febbraio (non segnai bene l'Ind.)
58    II,  13(707) |      Artois, dato di Corneto a 21 febbraio terza Ind. (1290), per lo
59    II,  13(714) |           a Carlo II, dall'ultimo febbraio 1292, al 27 agosto 1293,
60    II,  13(719) |     Diplomi del 18 gennaio, 2 e 3 febbraio 1290, Rymer, loc, cit.~
61    II,  13      |         Brignolles, il diciannove febbraio milledugentonovantuno.~Nel
62    II,  13(723) |                    Diplomi del 19 febbraio e 12 aprile 1291, in Rymer,
63    II,  13(723) |         originale trattato dei 13 febbraio.~
64    II,  13(724) |          pag. 504, diploma del 20 febbraio 1291.~
65    II,  14      |        con breve dato il venzette febbraio del novantacinque, richiedendolo
66    II,  15(822) |          1296, §. 11, breve del 5 febbraio.~
67    II,  15(831) |          di Giacomo a Federigo in febbraio 1297, pensò porre questa
68    II,  15(831) |        ancor vera la legazione di febbraio 1297, perchè Surita certo
69    II,  15(831) |        Surita questa legazione di febbraio 1297, fa tener poi il parlamento
70    II,  15      |     Giacomo, apparecchiandosi, di febbraio del novantasette mandò per
71    II,  16(861) |   confermata da un diploma del 18 febbraio 1299, col quale Federigo
72    II,  16(866) |          certamente 1297) e del 9 febbraio undecima Ind. 1298 (si legge
73    II,  16(869) |     Aragona, dato di Valenza a 15 febbraio 1237, permettendo a Carlo
74    II,  16(869) |          il citato diploma del 15 febbraio 1297, che anche trascrive,
75    II,  16(878) |           Carlo II da Napoli a 16 febbraio 1300. Nel r. archivio di
76    II,  16(893) |        grani.~Diploma dell'ultimo febbraio duodecima Ind. (1299), nel
77    II,  16(893) |          1298, 7 gennaio, 20 e 25 febbraio 1299.~Molti altri diplomi
78    II,  16(895) |                    Diploma del 12 febbraio duodecima Ind. 1299, dall'
79    II,  16(904) |             Diploma del  ultimo febbraio duodecima Ind. I principi
80    II,  17      |         di Cagliano. Luglio 1299, febbraio 1300.~ ~Per molto sangue
81    II,  17(928) | dignoscitur. Ibid.~Diploma del 15 febbraio tredicesima Ind. 1300, anno
82    II,  18      |         dato di Laterano il primo febbraio, spiega la gran tela che
83    II,  18(964) |     Provenza, dato di Napoli a 11 febbraio tredicesima Ind. (1300).
84    II,  18(977) |                       Breve del 1 febbraio citato di sopra, in Raynald,
85    II,  18(983) |         25, dato di Laterano il 1 febbraio 1300, il quale fu recato
86    II,  18(991) |                     Diploma del 5 febbraio tredicesima Ind. (1300).
87    II,  18(993) |                    Diploma del 15 febbraio tredicesima Ind., ibid.,
88    II,  18(1002)|      Simile diploma, dato a di 11 febbraio tredicesima Ind,, ibid.,
89    II,  19(1038)|                       Brevi del 3 febbraio, 4 agosto, e 3 ottobre 1300,
90    II,  19(1038)|            e 3 ottobre 1300, e 12 febbraio 1301, su la facoltà della
91    II,  19(1038)|         il 31 dicembre 1299, il 3 febbraio il papa da Roma preparava
92    II, App      |      Affrica. Poi narrasi, che di febbraio (1282), un leon marino portato
93    II,   1      |          mostra il diploma del 13 febbraio 1276, citato nella nota
94    II,   1      |         buona forma fattone il 15 febbraio 1393 pel notaio Giovanni
95    II,   1      |         pontificato di Martino da febbraio 1281).~Dagli archivi del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License