grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |           tralignante dal paterno animo, fecero che Corrado, spenti
 2     1,   2     |         Brancaleone, uomo di alto animo, che si era, per comunanza
 3     1,   2     |          non debole il re, d'alto animo, ristorator delle leggi,
 4     1,   2     |           siciliana impresa, fu l'animo del re, abborrente dal guerreggiar
 5     1,   2     |           Chiesa; ma il voltabile animo de' suoi baroni fu che disertollo;
 6     1,   3     |     grossi di numero, perdetter l'animo a quella rotta; si sbrancarono;
 7     1,   3     |          che il papa e il re d'un animo volesser la morte del giovanetto,
 8     1,   3     |           casi è costume. Ed ebbe animo ad opporsi un Guidone da
 9     1,   3     |           non si spense nel crudo animo del ministro del re. Chiama
10     1,   4     |  vendicavasi il re; ma al superbo animo non bastava. Comandò che
11     1,   5     |        invasò tutto d'ambizione l'animo suo, nato a questo; foltissimo
12     1,   5     |        greci fuggenti ripigliavan animo a combatterla: Michele Paleologo
13     1,   5     |      gente greca, rinnalzaval con animo e senno, occupando Costantinopoli
14     1,   5     |            ma uomo di grandissimo animo, fondator della grandezza
15     1,   5     |         Niccolò III123.~Di grande animo, di smisurati pensieri fu
16     1,   5     |        principe, uom di mente e d'animo grandissimo era. Divisa
17     1,   5     |           non volgendo altro nell'animo che la patria loro e la
18     1,   5     |       danni suoi; a lui perduto d'animo e piangente fe' balenare
19     1,   5     |    Intanto bramoso d'investigar l'animo dell'Aragonese, a Filippo
20     1,   5     |       questi. Forniano con grande animo la missione consigliata
21     1,   6     | ingiuriata donna, impeto di nobil animo, o altissimo pensiero il
22     1,   6     |       gittandosi certo con grande animo appresso alla capitale,
23     1,   7     |      nascere in quel superbissimo animo, prima dell'ira stessa,
24     1,   7     |        una lettera che mal cela l'animo sconfortato e abbattuto:
25     1,   7     |          abbruciare le navi263.~L'animo d'un frate siciliano ammiraron
26     1,   7     |           questa prima vittoria l'animo de' cittadini oltremodo
27     1,   7     |         divine sembianze cascar l'animo agli assalitori; presi d'
28     1,   7     |      belle parole confortavanli: «Animo, cittadini! Nel nome della
29     1,   7     |     Acerbe novelle conturbavano l'animo di Carlo: venuto d'Affrica
30     1,   7     |        da' più santi affetti dell'animo, i nimici da avarizia e
31     1,   7     |       fatica che dal cruccio dell'animo: e girava intorno lo sguardo,
32     1,   8     |           per sempre in quel cupo animo i primitivi disegni; che
33     1,   8(291)|          impresa senza intender l'animo dei Messinesi, rispondea
34     1,   8     |          li avanzavano d'arte e d'animo e li respinser indi con
35     1,   9     |        dominazione, gli rifuggì l'animo superbo dal farlo con le
36     1,   9     |        ribellione, e spreparato d'animo e di guardie come in piena
37     1,  10     |   occultar la fiera passione dell'animo suo, vibrava anatemi sopra
38     1,  10     |           Caltagirone ripigliando animo, levossi alfine scopertamente;
39     1,  10     |           pari allo stato non era animo  senno in costui,  la
40     1,  10     |      sforzi a fuggirla.» Con tale animo, rifocillatosi a terra un
41     1,  10     |         nave egli stesso, per dar animo ai combattenti. Indi 
42     1,  11     |        noi, da invidia e malvagio animo, avea fatto a furia di popolo
43     1,  11     |       Voltosi a Nicotra con altro animo, rifà le mura, afforza le
44     1,  11     |         con altre enormezze quell'animo irrequieto, sanguinario,
45     1,  11     |          lontananza di luogo nell'animo di Pietro e per invidia
46     1,  11     |         visitarla, il nimichevole animo non placò. Partorita Macalda,
47     1,  11     |        dell'universale, caddene l'animo ai partigiani d'Alaimo,
48     1,  11     |         sventura consumasse quest'animo che non potea domare; e
49     1,  12     |          Filippo movea in segno d'animo ostile dal finitimo regno
50     1,  12     |           Garrì una volta di poco animo i capitani francesi; al
51     1,  12     |           d'Angiò. Con tal sicuro animo il re d'Aragona affrontò
52     1,  12     |     quanto operarono sul giovanil animo queste prime ire contro
53     1,  12     |       dassè ciò che per altezza d'animo ostinatamente avea negato
54     1,  12     |    persona, robusto di braccio, d'animo audacissimo, perseverante,
55     1,  12     |       tempi, per la fierezza dell'animo, non curante strazio e morte
56    II,  13     |           Tentò infine ammollir l'animo del papa con messaggio d'
57    II,  13     |     queste parole, e ripigliò: «L'animo mio fin qui ti parlava,
58    II,  13     |      nobiltà del sangue, il grand'animo nelle cose della guerra
59    II,  13     |          lietissimo spettacolo ad animo siciliano. Approdarono pria
60    II,  13     |          era innanzi a tutti nell'animo del re, perdonar fece tal
61    II,  13     |       moglie, la quale con virile animo fu vista sugli spaldi di
62    II,  13(706)|           non loquimur et quod in animo gerimus labiis simulari
63    II,  13     |          re Carlo; che ripigliato animo alla impresa di Sicilia,
64    II,  14     |           a parte ghibellina, e l'animo tutto posto al vicino intento
65    II,  14     |  inviassero a intender espresso l'animo del re. Furon trascelti
66    II,  14     |       debolmente come finita nell'animo de' governanti, posava del
67    II,  14     |       dicea il papa, la mente e l'animo a queste nozze; ascolti
68    II,  14     |           sempre più inchinasse l'animo alla obbedienza e alla pace780.~
69    II,  14     |           per lo terrore di quell'animo impetuoso, era forse il
70    II,  14     |           cominciando a mostrar l'animo con liete accoglienze, sincerato
71    II,  15     |         attestano con qual franco animo il giovin re andava incontro
72    II,  15     |     perchè fedelmente dipingono l'animo di Federigo e le sue condizioni
73    II,  15     |   pensieri dubbiando Federigo, ch'animo avea generoso con poca mente,
74    II,  15     |       corte di Pietro, fu uomo di animo smisurato, di altissimo
75    II,  15     |          persona857, bellissima d'animo, per le care virtù di donna,
76    II,  15     |  moderazione nacque da pochezza d'animo in costei, che ben seppe
77    II,  16     |    pericolo dileguò nel suo grand'animo ogni dubbio al combattere.
78    II,  16     |      ribellatosi da Federigo, per animo non curante del pubblico,
79    II,  16(878)|           la fede al re angioino, animo et opere. Nel r. archivio
80    II,  16     |       stesso Carlo II, cui dritto animo e pietà cristiana non ritennero,
81    II,  17     |         un insensato qui vive con animo a te maligno, s'apra la
82    II,  17     |   disposto i suoi; ma il generoso animo non soffrì d'assaltare alla
83    II,  17     |           Con questa franchezza d'animo s'apparecchiavano al disperato
84    II,  18     |        ingegno, e veemente e alto animo. Intende costui nei primi
85    II,  18     |          era carestia, e ostinato animo de' popoli, da non lasciar
86    II,  18     |           cura, struggendoglisi l'animo dal rammarico di vedersi
87    II,  19     |     vespro di Palermo. Con questo animo, schiudono una porta al
88    II,  19     |         nella lode. Ebbe Federigo animo gentile, affabile, adorno
89    II,  19     |         come all'erede del grande animo di re Pietro. Tal sembra,
90    II, App     |          cagioni: risentimento di animo giusto al veder così fatti
91    II, App     |       vogliono accagionare l'alto animo dell'Orsino. Del resto,
92    II,   1     |     corporis habitu sruprata, non animo, condito in viscera sua
93    II,   1     |      charitatis instinctu sincero animo affectamus: cum igitur subscripta
94    II,   1     |          che non s'addice a nobil animo perder possanza. Il creda
95    II,   1     |           e della nobiltà del suo animo.~ ~ ~XLV.~ ~Cappella di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License