IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] majora 1 majorca 2 majorem 1 mal 94 mala 19 maladetti 1 maladizion 1 | Frequenza [« »] 94 dagli 94 innanzi 94 l 94 mal 94 negli 94 quam 94 seg. | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze mal |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | umor municipale, sarebbe mal detto; perchè la Sicilia 2 1, 1 | avarizia nel governo; e mal ne lo scolpa la necessità 3 1, 3 | per villani misfatti. Il mal governo poi di re Carlo 4 1, 3 | Altri appone a Clemente il mal consiglio, altri lo scolpa; 5 1, 3(20) | verso di Dante, se bene o mal interpretato non importa, 6 1, 3 | con imprestiti e altri mal dissimulati ladronecci25. 7 1, 4 | anzi investigando tutti i mal'usi, che dritti si dicean 8 1, 4(31) | a t. e fog. 6, che per mal accurata legatura del volume 9 1, 4 | imitatore degli Svevi nel mal solo, seguì in questo gli 10 1, 4 | gli officiali, convinti di mal tolto nel dare i lor conti, 11 1, 4 | popoli; e spesso fingea il mal tolto contro un ricco uficiale 12 1, 4(65) | a t. Si scorge ancora il mal uso dal diploma del 26 marzo 13 1, 4(66) | ministri tutto il carico del mal governo. Il principe dunque 14 1, 4 | i disagi, fabbricati dal mal governo medesimo. Se attende 15 1, 4 | rivelano gli effetti del mal reggimento, e non la cura 16 1, 4 | suoi; e loro assicura il mal dato con una prescrizione 17 1, 5(103)| l'obbligava a rendere il mal tolto.~ 18 1, 5 | imperio orientale raccolse. Mal potremmo apporci or noi 19 1, 5 | intolleranti del domma nuovo, mal insinuato con le prigioni, 20 1, 5(128)| punito,~E guarda ben la mal tolta moneta~Ch'esser ti 21 1, 5 | usi all'anarchia; avea mal purgato il suo nome dall' 22 1, 5 | dominio, distruggea col mal governo la propria base 23 1, 5(152)| Dante:~ ~E guarda ben la mal tolta moneta, ec.~Inf., 24 1, 6 | nel popolo uom sospetto o mal noto, sforzavamo col ferro 25 1, 6 | fatti: e quei vedendosi mal sicuri in città, parte si 26 1, 6 | presso Erberto, il quale in mal punto volle far mostra di 27 1, 6(241)| memorie tutte. Forse Neocastro mal espresse l'uficio de' capitani 28 1, 6(241)| delle province; forse Surita mal comprese quel gergo latino, 29 1, 7 | stesso, una lettera che mal cela l'animo sconfortato 30 1, 7 | Carlo, dove accagionando del mal governo gli officiali inferiori, 31 1, 7 | deliberato di provvedersi; e mal s'era fatto tra l'universale 32 1, 7 | il nimico vedendoli sì mal presi tra quelli scogli, 33 1, 7 | perciò da' detti autori, che mal intrecciano, com'altrove 34 1, 8(331)| Sicilia contro ragione e in mal modo. E quando, fallito 35 1, 8(331)| parole «contro ragione e in mal modo» avesse voluto significare, 36 1, 8 | la resa, brontolando «il mal fatto ne basti;» e minacciava 37 1, 8 | Firenze, nella cieca fuga mal difeso o gittato; e l'appendeano 38 1, 9(349)| e agradable, no gens per mal enteniment. Ma s'accorda 39 1, 9 | Sicilia contra ragione e in mal modo, senza sfidarlo dapprima: 40 1, 9 | dispiacere la pattuita e mal osservata ristorazione agli 41 1, 10 | solenne e larga la riforma del mal governo in terraferma. E ' 42 1, 10 | in merito della riforma, mal abbozzata già nei capitoli 43 1, 10 | quaranta dì a rispondere di mal tolto. Quanto alle collette 44 1, 10 | un ridotto assai forte; mal conci ne rimandò Rizzardo 45 1, 10(452)| terre occupate, e dice del mal contento nel reame di Puglia; 46 1, 10(478)| i proprietari facessero mal viso, fossero sforzati a 47 1, 10 | principe, che piccino e zoppo mal s'aiutava, fecero incredibili 48 1, 11 | maestre mani di Carlo, la mal costrutta macchina di questa 49 1, 11 | battaglia: e che è a voi la mal ragunata moltitudine di 50 1, 11(528)| Catalogna: il che prova quanto mal ricordavasi il fatto Montaner, 51 1, 12 | Indi accomiatatosi con mal piglio dai collegati in 52 1, 12 | che i suoi bruciarono; mal si ritrae se per antivenir 53 1, 12 | divisi, affinchè se l'uno mal capitasse, non mancasse 54 1, 12(632)| effetti della battaglia, mal s'accorderebbero con la 55 1, 12 | grande sforzo surse di letto, mal reggentesi e tremolante, 56 II, 13 | benignità, purgandola di assai mal tolti del fisco; tra i quali 57 II, 13 | nel brio del coronamento. Mal si osservarono quelle che 58 II, 13 | lasciato avea vota la città, e mal guardavasi il castello. 59 II, 13 | rattiepidito, fors'anco mal fido. Onde Ruggiero, così 60 II, 13 | piano, ma scarso d'acqua e mal vittovagliato da Rinaldo, 61 II, 13 | Francia in pace sospettosa e mal ferma, Eduardo, veggente 62 II, 13 | Aragona716: ove le corti, mal soffrendo sempre il pericol 63 II, 14 | spiriti ed ordini pubblici, mal si potean reggere insieme, 64 II, 14 | Con questi argomenti mal colorivano di legittimità 65 II, 16 | maggiore assai di loro, mal copiato da que' maestri 66 II, 16 | tempesta di selci, talchè mal concio si ritirò. Ma que' 67 II, 16 | di Blasco, tra sentieri mal noti; nè seppersi difendere, 68 II, 16 | Ruggier Loria riportatagli in mal punto, affretta il supplizio 69 II, 16 | minacciate. Federigo, battuto e mal concio dalla tempesta, si 70 II, 16 | in questo tempo veggiamo, mal sovvenuta da' popoli con 71 II, 16 | private, come avviene ove mal reggasi il freno degli ordini 72 II, 16 | guasto alle campagne: e mal ritraesi se la fazione fu 73 II, 16 | con le gomone, co' remi, mal s'aiutavano le altre nostre 74 II, 17(940)| cavalli alla mancina; il che mal s'accorda con la descrizione 75 II, 17 | parte a' cavalli, perchè mal potean passare i cavalieri, 76 II, 18 | assalto nemico, lo stato mal connesso tutto si sgomenava; 77 II, 18 | capi di parte ghibellina, mal combattuti da' fautori del 78 II, 18 | affidavansi, lasciando in mal punto, così li biasima Speciale, 79 II, 18 | donatore, anzi prodigo del mal acquistato, pei vizi al 80 II, 18 | per lasciarne retaggio, mal guardato da poi. Allo scurar 81 II, 19 | favor del papa, gli altri mal celanti l'umor ghibellino. 82 II, 19 | possessioni, e i danari di mal tolto1036; e maggiore assegnamento 83 II, 19 | contro val di Mazzara, prova mal tornata al principe di Taranto; 84 II, 19 | innumerevole esercito1051, sì mal ordinato, che in certe feste, 85 II, 19 | dunque con Roberto, che mal si piegava, come giovane 86 II, 19 | presenta la istoria, che mal serba misura nel biasimo 87 II, 20 | movimento; scopriasi il mal germe della feudalità rimbaldanzita; 88 II, 20 | non eran che repubbliche mal ferme o signori assoluti; 89 II, App | accrebbero ne' suoi sudditi; al mal governo dei vicari di Carlo 90 II, App | nello:~ ~E guarda ben la mal tolta moneta,~Ch'esser ti 91 II, App | trapassato nel 1280. E le parole, mal tolta moneta, meglio stanno 92 II, App | Sicilia «contro ragione e in mal modo.» E fallito il duello, 93 II, App | dell'isola; che son favole mal tessute. Al solito non cita 94 II, 1 | me tangna,~E se per so de mal faire m'assaia~Niguns parens,