grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2(13)  |                          Lünig, loc. cit. n. 43.~Ecco il sommario
 2     1,   4(55)  |           Saba Malaspina, cont. loc. cit., pag. 333.~Bart. de
 3     1,   4(58)  |       25.~Saba Malaspina, cont. loc. cit., p. 332.~Nic. Speciale,
 4     1,   4(67)  |      cap. 11.~Anon. chron. sic. loc. cit.~D'Esclot, cap. 88.~
 5     1,   4(75)  |      Anon. chron. sic. cap. 40, loc. cit. pag. 155.~Capitoli
 6     1,   4(90)  |       di Clemente IV, del 1267, loc. cit.~Scorgesi ancora da
 7     1,   4(96)  |       di Clemente IV, del 1267, loc. cit.~Nic. Speciale, lib.
 8     1,   4(97)  |        ed 11.~Anon. Chron. sic. loc. cit. pag. 154.~Lettera
 9     1,   5(110) |          Saba Malaspina, cont., loc. cit., pag. 336.~D'Esclot,
10     1,   5(118) |      Muratori, Gibbon, Raynald, loc. cit.~
11     1,   5(134) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~
12     1,   5(135) |         di Barcellona, cap. 28, loc. cit.~
13     1,   5(148) |                       D'Esclot, loc. cit.~Montaner, cap. 38,
14     1,   5(148) |         di Barcellona, cap. 28, loc. cit.~
15     1,   5(153) |        cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 249 a 263.~Ferreto
16     1,   5(179) |         355.~Anonymi Chr. sic., loc. cit., pag. 147.~Le leggi
17     1,   6(193) |        cospirazione di Procida, loc. cit, pag. 264.~Nello Speciale
18     1,   6(200) |        cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 264, ove leggesi: «
19     1,   6(201) |         355 e 356.~Cron. anon., loc. cit., pag. 265.~Bart. de
20     1,   6(212) |                 Saba Malaspina, loc. cit.~
21     1,   6(238) |      cap. 81, e Saba Malaspina, loc. cit., suppongono che le
22     1,   7(251) |        cospirazione di Procida, loc. cit. pag. 265.~Giach. Malespini,
23     1,   7(262) |         di Barcellona, cap. 28, loc. cit.~Nic. Speciale, lib.
24     1,   7(262) |        cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 270.~Montaner,
25     1,   7(265) |       Cron. della cospirazione, loc. cit., pag. 266.~A me è
26     1,   7(271) |        cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 268.~Fra Tolomeo
27     1,   8(301) |         di Barcellona, cap. 28, loc. cit., i quali ho creduto
28     1,   8(306) |         di Barcellona, cap. 28, loc. cit.~Diploma di Pier d'
29     1,   8(310) |        cospirazione di Procida, loc. cit., pag. 269. Questi
30     1,   8(313) |                       D'Esclot, loc. cit.~
31     1,   8(314) |         di Barcellona, cap. 28, loc. cit.~Montaner, cap. 54
32     1,   8(319) |          e Giachetto Malespini, loc. cit., Cron. della cospirazione
33     1,   8(320) |         le cui parole, cap. 28, loc. cit., son queste: Apud
34     1,   8(330) |                       D'Esclot, loc. cit., descrive l'albergo
35     1,   9(373) |                         Nangis, loc. cit., pag. 541.~Giachetto
36     1,  10(439) |                         Nangis, loc. cit.~
37     1,  10(488) |        411.~Cron. di San Bert., loc. cit., tom. III, p. 765.~
38     1,  11(541) |                      Malaspina, loc. cit., e i seguenti documenti:~
39     1,  11(555) |                         Nangis, loc. cit.; Francesco Pipino,
40     1,  11(555) |         cit.; Francesco Pipino, loc. cit.~
41     1,  11(558) |   Gioacchino. Francesco Pipino, loc. cit., lib. 4, cap. 20.~
42     1,  11(559) |         7, cap. 106. Ricobaldo, loc. cit., ec.~
43     1,  11(562) |                         Nangis, loc. cit., pag. 544.~Raynald,
44     1,  12(576) |      Veg. anche Saba Malaspina, loc. cit., e Geste de' conti
45     1,  12(580) |        di Martino IV, in Rymer, loc. cit., pag. 267.~Nangis,
46     1,  12(581) |        1284, §. 5 e seg.~Rymer, loc. cit., p. 267.~
47     1,  12(584) |        cont., pag. 394.~Nangis, loc. cit., pag. 542.~Tolomeo
48     1,  12(599) |     gennaio 1283, presso Rymer, loc. cit. Edoardo rispondeva
49     1,  12(612) |        de' conti di Barcellona, loc. cit. Il cronista dice 20,
50     1,  12(615) |       Vita di Filippo l'Ardito, loc. cit., pag. 545, che narra
51     1,  12(615) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~
52     1,  12(617) |        de' conti di Barcellona, loc. cit., narra anche delle
53     1,  12(618) |        4, cap. 53 a 60.~Nangis, loc. cit., pag. 545.~Veg. il
54     1,  12(620) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~Bart. de Neocastro,
55     1,  12(621) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~
56     1,  12(622) |     Neocastro, cap. 92.~Nangis, loc. cit., pag. 546.~Chron.
57     1,  12(625) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~Montaner, cap. 128.~
58     1,  12(625) |       lib. 7, cap. 102.~Nangis, loc. cit., pag. 546.~Chron.
59     1,  12(625) |         Chron. Mon. S. Bertini, loc. cit., pag. 766.~
60     1,  12(628) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~Nangis, loc. cit.,
61     1,  12(628) |   Barcellona, loc. cit.~Nangis, loc. cit., pag. 546.~Surita,
62     1,  12(630) |        de' conti di Barcellona, loc. cit. Quivi si legge che
63     1,  12(630) |       lib. 7, cap. 103, Nangis, loc. cit, pag. 547, la Cronaca
64     1,  12(630) |       la Cronaca di S. Bertino, loc. cit., pag. 766, Ricobaldo
65     1,  12(632) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~Surita, Annali d'Aragona,
66     1,  12(636) |       Esclot, cap. 165.~Nangis, loc, cit., pag. 546.~
67     1,  12(637) |         Chron. Mon. S. Bertini, loc. cit., pag. 766.~
68     1,  12(638) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~
69     1,  12(640) |         I. S., tom. XI.~Nangis, loc. cit., pag. 548.~Cronaca
70     1,  12(640) |        de' conti di Barcellona, loc. cit.~
71    II,  13(655) |           Neocastro e Speciale, loc. cit.~Anon. chron. sic.,
72    II,  13(656) |         di Barcellona, cap. 28, loc. cit.~Anon. chron. sic.,
73    II,  13(694) |                          Rymer, loc. cit., pag. 326, 328, 329,
74    II,  13(695) |       25 luglio 1287, in Rymer, loc. cit., pag. 346, e in Lünig,
75    II,  13(695) |        4 agosto 1287, in Rymer, loc. cit., pag. 350, 351, 352).
76    II,  13(695) |    attraversate da Roma (Rymer, loc. cit., pag. 320 e 349, 27
77    II,  13(695) |   Francia per la guerra (Rymer, loc. cit., pag. 353, 358 e seg.,
78    II,  13(695) |        papa poi sciolse (Rymer, loc. cit., pag. 368 e seg.,
79    II,  13(695) |     anno e 9 marzo 1289; Lünig, loc. cit., pag. 1035 a 1040;
80    II,  13(695) |      da' suoi interessi (Rymer, loc. cit., pag. 429, 430, 435,
81    II,  13(698) |             Bart. de Neocastro, loc. cit., Nic. Speciale, lib.
82    II,  13(704) |              24, 25, e Villani, loc. cit.~
83    II,  13(719) |         3 febbraio 1290, Rymer, loc, cit.~
84    II,  13(724) |                          Rymer, loc. cit., pag. 504, diploma
85    II,  14(773) |     Anon. chron. sic., cap. 53, loc. cit.~Geste de' conti di
86    II,  14(790) |     Anonymi chron.sic. e Lünig, loc. cit.~
87    II,  16(875) |      cap. 4.~Anon. Chron. sic., loc. cit.~
88    II,  19(1039)|   Francia, J. 721, 1.~Montaner, loc. cit.~Gio. Villani, lib.
89    II,  19(1051)| Speciale e Anonymi chron. sic., loc. cit.~
90    II, App      |      nullo comunicato consilio (loc. cit., p. 301). Questa negazione
91    II, App      |        istoria, in di Gregorio, loc. cit., pag. 423), decano
92    II, App      |  diabolica» (Paolino di Pietro, loc. cit.) questa ribellione
93    II,   1      |   Palitio, sul cenno del Gallo, loc. cit., le parole che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License