grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2(13)  |         Chiesa.~30. Liberazion de' prigioni sudditi del papa. Restituzione
 2     1,   3      |          fosser mozzi i piè a quei prigioni; ma per timore che portassero
 3     1,   4      |     lettere e spacci, o a custodir prigioni; e sol per danaro trar si
 4     1,   4      |          trovato delinquente86. Le prigioni di tal giustizia penale
 5     1,   4      |          supplizi: che mostrano a' prigioni qual termine s'apparecchi
 6     1,   5      |        nuovo, mal insinuato con le prigioni, gli accecamenti, e i patiboli;
 7     1,   5      |        carità latina, e liberare i prigioni di questa nazione. Veggiamo
 8     1,   6      |         galee da Palermo, portando prigioni due di quelle d'Amalfi state
 9     1,   6      |      quella nave, afferra e lega i prigioni, e li scaglia a perir miseramente
10     1,   6(239) |         guerrieri di Messina fatti prigioni nel combattimento di Milazzo
11     1,   7      |          morti. Assai n'andar anco prigioni; tra' quali notan le istorie
12     1,   9      |            navali. Pietro libera i prigioni di guerra. Parlamento in
13     1,   9      |      Esclot, quattromila cinquanta prigioni. Caduto il , con fuochi
14     1,   9      |       argomento Pietro adoperò co' prigioni. Due  appresso, ritenendo
15     1,   9(353) |         oro per ciascuno, a 12,000 prigioni.~
16     1,   9      |       Catona; fatto assai strage e prigioni; volti in fuga i più; e
17     1,   9      |         moneta del riscatto facean prigioni, e per le cuoia rapivan
18     1,   9(390) |           rendea al Francese dieci prigioni anco vestiti, dicendo che
19     1,  10      |        ottocento sessanta i nimici prigioni; morti poco più. Bonvin,
20     1,  10      |         bandiere, e tanto stuol di prigioni; de' quali la reina mandava
21     1,  10      |         armolle per , spartiti i prigioni in tutta l'armata, la quale
22     1,  10(483) |         dei sussidi alle mogli de' prigioni, Rinaldo Galard, Iacopo
23     1,  10      |     temeano uccisi, or li speravan prigioni; quando due galee siciliane
24     1,  10      |       destò. Sbarcate le turbe de' prigioni, proruppe il volgo, com'
25     1,  10(487) |          la uccisione di 200 e più prigioni all'arrivo loro in Messina,
26     1,  11      |           ruina d'Alaimo. Casi dei prigioni in Messina. Morte di re
27     1,  11(514) |        Castellamare, per mandargli prigioni i marinai disertori, ibid.,
28     1,  11      |           di noi ricorda i renduti prigioni, il mite adoprare in guerra,
29     1,  11      |   grandissima la preda. Due mila i prigioni, secondo il Montaner, sei
30     1,  11      |          loro si mostrò benigno ai prigioni francesi, e massime al principe
31     1,  11(523) |         Alaimo, e dell'eccidio de' prigioni in Messina, e del giudizio
32     1,  11      |         spaventando e i nostri e i prigioni; per ridestar le antiche
33     1,  11      |       diversa, chiamando a morte i prigioni francesi, corre la canaglia
34     1,  11      |    vedendosi sforzati, sciolgono i prigioni, e armatili alla meglio,
35     1,  11(528) |         liberata la minutaglia dei prigioni della battaglia di Napoli,
36     1,  11(528) |       ammazzare quanti colsero de' prigioni. Questo scrittore aggiugne,
37     1,  11(528) |           dopo il tumulto contro i prigioni in Messina. Dalle quali
38     1,  11(528) |        prima dell'ammazzamento de' prigioni ci fosse stato un parlamento
39     1,  11      |           credo io,  il dirò529. Prigioni e guardie, ei ripiglia,
40     1,  11      |      quelle crudeltà, scema anco i prigioni a sessanta; altri li porta
41     1,  11      |         Cefalù. Liberati gli altri prigioni, tutti sotto fede di non
42     1,  12      |            da una fogna, lasciando prigioni moglie e figliuoli; e senz'
43     1,  12      |          delle spoglie; vendeano i prigioni; saziavansi del sangue:
44     1,  12      |          furono pur più felici de' prigioni, per la spietata rabbia
45     1,  12      |          dietro a  la funata de' prigioni, e consumò l'orrendo supplizio,
46     1,  12(632) |            numero de' morti, e de' prigioni, ch'ei porta a 5,560 e si
47     1,  12      |   perdonare i nimici, fe' liberare prigioni, non però que' d'alto affare;
48    II,  13      |     naufragi, bandite, custodia di prigioni, inquisizioni, divieto de'
49    II,  13(665) |             55 pel trattamento de' prigioni; 52 per gli accordi tra
50    II,  13      |             Rassegnatigli dunque i prigioni, li imbarca sotto gelosa
51    II,  13      |          fe' chiamar sulla tolda i prigioni.~E volto ad Alaimo, diceagli
52    II,  13      |     zattera, molti Francesi fecero prigioni, molti uccisero, i più periron
53    II,  13      |            età, accecando parecchi prigioni; e con le altre trenta galee,
54    II,  13      |           stabili e franchige. De' prigioni, Rinaldo d'Avella e il vescovo
55    II,  13      |          d'Inghilterra, e or nelle prigioni di Messina morì di malattia,
56    II,  13      |       nostri, che fean bottega de' prigioni707, e per mare talvolta
57    II,  13      |         gli statichi, la moneta, i prigioni di guerra; di richiamar
58    II,  14      |         strage; ma ne cadder molti prigioni; tra i quali un Riccardo
59    II,  14      |      stessi, come nell'eccidio de' prigioni a Messina nell'ottantaquattro,
60    II,  15      |            si rinvenisse; dati due prigioni francesi per ognuno morto
61    II,  15      |       avviasse Rigibal coi renduti prigioni al re di Napoli, poichè
62    II,  15      |          fiume, restarono uccisi o prigioni; i fuggitivi non inseguì
63    II,  16      |       Urgel, con più altri andaron prigioni; pochi scamparono. E Blasco,
64    II,  16      |         Giovanni Loria restò tra i prigioni. Al ritorno de' vincitori,
65    II,  16      |            rimirar la battaglia. I prigioni più notabili furono chiusi
66    II,  16(880) |           ch'eran proverbiati que' prigioni catalani. Gli scrittori
67    II,  16(880) |     ostinato, che la più parte de' prigioni potesse escirne con ferite.
68    II,  16      |       Federigo le sedici galee co' prigioni; e promettea che mai più
69    II,  16(904) |           gli statichi si ritengan prigioni dal conte di Catanzaro.
70    II,  16      |      istanchezza si cominciò a far prigioni, a dar di mano al bottino.
71    II,  17      |        recatigli a funate i nostri prigioni, chinò vergognoso la fronte,
72    II,  17      |            guerra, fa il cambio de prigioni siciliani coi suoi dell'
73    II,  17(923) |            tramutare in Barletta i prigioni ritenuti in quella fortezza.
74    II,  17(923) |         consegnato a Maletta, ma i prigioni e le armi tramutati nel
75    II,  17      |          avesse preso di bottino o prigioni, serbando per  i soli
76    II,  17      |        Poscia egli stesso vien co' prigioni e l'oste, come a trionfo,
77    II,  17      |           patria. La più parte de' prigioni assegnò nelle carceri del
78    II,  17      |           più parte; pochi andaron prigioni col conte; niuno scampò.~
79    II,  18      |          di Ponza; trattamento de' prigioni siciliani, e morte di Palmiero
80    II,  18(970) |            per uno scudiero, fatti prigioni da' nemici. Una parte gli
81    II,  18      |        Sicilia, a fin di tentare i prigioni con la vista della patria,
82    II,  18(1013)|         per le catene di ferro de' prigioni siciliani, tunc morantibus
83    II,  18      |        dallo strazio disonesto de' prigioni di Ponza.~Poche altre terre
84    II,  18      | sbaragliati fanno in pezzi o recan prigioni. L'ammiraglio, che non fuggì
85    II,  18      |            pratiche di scambio de' prigioni1022, e altre mene di parte
86    II,  18(1022)|      mandato in Sicilia a vedere i prigioni e trattare gli scambi.~Diploma
87    II,  18(1022)|           alcuni suoi concittadini prigioni.~
88    II,  19      |           le parti tutti gli altri prigioni: perdonerebbesi ai sudditi
89    II,  19(1060)|    Scambievolmente si rendessero i prigioni, senza riscatto.~«Scambievolmente
90    II,  19      |          Valois; e tutti gli altri prigioni fe' recare in Lentini, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License