grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2(5)   |           e 13 dicembre 1251 - 18 ottobre e 2 novembre 1254, recati
 2     1,   2(11)  |                9 giugno   ~~~ ~14 ottobre 1254. - Arrigo III, come
 3     1,   2(11)  |         Sicilia, pag. 608.~ ~~~~6 ottobre.~~~~Alessandro ad Arrigo
 4     1,   3(18)  |          l'amministrazione dal 14 ottobre 1268, a tutto novembre 1269.
 5     1,   3      |           Puglia, il  ventinove ottobre del sessantotto, tratto
 6     1,   4(29)  |       Diploma dato di Napoli a 24 ottobre 1270, tra' Mss. della Bibl.
 7     1,   4(42)  |           le armi. Diploma del 20 ottobre 1273 dal r. archivio di
 8     1,   4(61)  |          mostra un diploma del 29 ottobre ottava Ind. (1279) per alcune
 9     1,   4(102) |      Carlo I, dato di Napoli a 29 ottobre 1270 in favore del clero
10     1,   5(109) |    febbraio e 23 maggio 1277, e 6 ottobre 1276; pei quali porgeasi
11     1,   6(227) |           1298, 29 settembre e 10 ottobre. - A Squarcia de Riso, giustiziere
12     1,   7(267) |            9, a t. in data del 29 ottobre 1279, per alcune prestazioni
13     1,   9      |          di Pietro per Catalogna. Ottobre 1282 a maggio 1283.~ ~Levato
14     1,   9      |           nuovo , che fu il due ottobre, su pei luoghi arsi e guasti
15     1,   9      |        regno. Era entrato il nove ottobre in Messina con ventidue
16     1,   9      |            e sbarcò. Il  undici ottobre, tornando i Catalani dall'
17     1,   9      |          Pietro cavalcò il sedici ottobre per Catania, a mostrare
18     1,   9      |        Messina il ventiquattro di ottobre354.~Permutate lor sorti,
19     1,   9(357) |                     Diploma del 2 ottobre 1282, citato nell'Elenco
20     1,   9(360) |           altri: Reggio penultimo ottobre, undecima Ind. Ibid. 26
21     1,  10(452) |        leggono nel diploma del 30 ottobre 1283, nel citato Elenco
22     1,  10(479) |      diploma dato di Nicotra a 28 ottobre duodecima Ind. (1284) parla
23     1,  10(483) |          t. dato di Brindisi il 3 ottobre tredicesima Ind. (1284).~
24     1,  11(500) |          160 e 170.~23 agosto a 7 ottobre - Brindisi - reg. 1283,
25     1,  11(500) |          a t. 36, 174 a t. 175.~8 ottobre - Melfi - reg. 1283, A,
26     1,  11(500) |        1283, A, fog. 179, a t.~10 ottobre a 15 novembre - Brindisi -
27     1,  11(514) |     Diploma dato di Brindisi a 12 ottobre tredicesima Ind. È un'altra
28     1,  11(518) |         Diploma dato di Melfi a 8 ottobre tredicesima Ind. per fornirsi
29     1,  11(518) |    Diploma dato di Brindisi il 26 ottobre tredicesima Ind. Giovanni
30     1,  11(518) |    Diploma dato di Brindisi il 26 ottobre per destinarsi un capitano
31     1,  11(541) |       Altro dato di Brindisi il 2 ottobre, col quale si comanda di
32     1,  11(541) |     Diploma dato di Brindisi il 2 ottobre tredicesima Ind. Proponendosi
33     1,  11(541) |     Diploma dato di Brindisi il 7 ottobre tredicesima Ind. È una lettera
34     1,  11(541) |     diploma dato di Brindisi il 9 ottobre tredicesima Ind., per farsi
35     1,  11(541) |           anche di Brindisi il 10 ottobre, perchè s'adunasse copia
36     1,  11(541) |  circolare data di Brindisi il 20 ottobre, per munirsi con estrema
37     1,  11(541) |      Altra data di Brindisi il 21 ottobre, per farsi biscotto. Ibid.,
38     1,  12(576) |          costui nel diploma del 5 ottobre 1284, docum. XXIII.~
39     1,  12(587) |      Breve dato di Perugia, il 30 ottobre 1284. Ibid. J. 714, 8.~
40     1,  12      |           differì le corti al tre ottobre, in Saragozza: e quivi,
41     1,  12(632) |            che dice avvenuta il 1 ottobre 1285. Credo senza dubbio
42     1,  12      |          nodo de' cavalli. Il sei ottobre morì re Filippo a Perpignano:
43     1,  12      |         per Saragozza il ventisei ottobre, colpito dal freddo del
44    II,  13(689) |           altri diplomi dati il 3 ottobre e uno il 4, per Ruffino
45    II,  13      |   appresso rifecerlo, il venzette ottobre milledugentottantotto, a
46    II,  13(695) |            24, 25, e molti del 27 ottobre 1288, e altri del 28, 29
47    II,  13(695) |          1288, e altri del 28, 29 ottobre e 3 novembre dello stesso
48    II,  13(695) |           del 5 e 7 settembre, 30 ottobre, 1 e 2 novembre 1289, e
49    II,  13(706) |        dati di San Gervasio il 28 ottobre terza Ind. (1289), scritti
50    II,  14(737) |     Questi, per un diploma del 13 ottobre 1292, diè larga autorità
51    II,  14(755) |           l'uno dato d'Aquila a 3 ottobre ottava Ind. anno 10 di Carlo
52    II,  14(756) |   precisamente nel diploma del 10 ottobre 1294, citato in questo medesimo
53    II,  14(759) |         mostran l'altra seguita d'ottobre 1295, e che il re confessasse
54    II,  14(763) |        Diploma dato di Capua a 26 ottobre ottava Ind. (1294), a Pietro
55    II,  14      |         isola, ratificò a primo d'ottobre milledugentonovantaquattro
56    II,  14(768) |           Brevi del 1, 2, 5, 7, 8 ottobre 1294, in Raynald, Ann. ecc,
57    II,  14(769) |        Diploma dato d'Aquila il 2 ottobre ottava Ind. Tre religiosi
58    II,  14(769) |           fog. 28.~Diploma del 10 ottobre ottava Ind. Salvocondotto
59    II,  14      |          di Roma786. Il ventinove ottobre a Villa Bertram, sendo poche
60    II,  14      |          E in Catalogna il trenta ottobre Giacomo fu ribenedetto dal
61    II,  14(789) |      Diploma citato. Altro del 30 ottobre 1295, in Testa, Vita di
62    II,  15      |      Convenuti in Piazza, di mezz'ottobre, i baroni e' sindichi delle
63    II,  15(831) |         parlamento a Piazza il 20 ottobre, promulgate dal re a Messina
64    II,  15(831) | parlamento tenuto in Piazza il 20 ottobre 1296 si deliberarono insieme,
65    II,  15(842) |           il 15 settembre e il 20 ottobre 1296, perchè di questa data
66    II,  16      |            Andovvi allo scorcio d'ottobre, rinforzate prima le occupate
67    II,  16(887) |           patriarca d'Armenia, 26 ottobre anno 4.~
68    II,  16(904) |           10, per stipendi dal 18 ottobre undecima Ind. (1297) sino
69    II,  17(920) |           fog. 171.~Diploma del 4 ottobre tredicesima Ind. 1299, 15°
70    II,  17(927) |         parte di Castrogiovanni d'ottobre 1299, co' quali confermò
71    II,  17(928) |   concessioni sonvi date il  11 ottobre 1299; e indi è da argomentare
72    II,  17(928) |           dato di Catania a  11 ottobre tredicesima Ind. (1299),
73    II,  17(928) |         anche di Catania il  11 ottobre 1299, confermandosi a Virgilio
74    II,  17(928) | trascritto uno di Roberto dell'11 ottobre 1299. Vi si riconcedono
75    II,  17(928) |      Roberto dato di Catania l'11 ottobre 1299, tredicesima Ind. Di
76    II,  17(928) |     Roberto, dato di Catania a 11 ottobre 1299. Son conceduti a Giacomo
77    II,  17(948) |         106, e da un altro del 21 ottobre decimaquarta Ind, (1300),
78    II,  18(965) |        1300), ibid., fog. 176; 18 ottobre seguente, ibid., fog. 100
79    II,  18(970) |            pel Grimaldi; e del 21 ottobre decimaquarta Ind. (1300),
80    II,  18(970) |          di Fiandra.~Altro del 25 ottobre decimaquarta Ind., per Umberto (
81    II,  18(970) |        fog. 112 a t.~Altro del 31 ottobre per altri 300 cavalli, ec.~
82    II,  18(997) |   tornassero in fede innanzi il 1 ottobre, la franchigia de' dritti
83    II,  18(1024)|     Roberto, dato di Catania a 11 ottobre 1299, trascritto nel docum.
84    II,  19(1038)|           febbraio, 4 agosto, e 3 ottobre 1300, e 12 febbraio 1301,
85    II,  19(1039)|          20 al 26; e brevi del 21 ottobre, 21 e 30 novembre 1300,
86    II,  19(1066)|       Diploma dato di Lentini a 1 ottobre 1302, presso Testa, Vita
87    II,  19(1068)|            dato di Messina a  8 ottobre decimaquinta Ind. (1316),
88    II,  20(1074)|          questa storia settembre, ottobre, e novembre 1287. Veg. anche
89    II, App      |          corre dal 1279 infino ad ottobre 1282 (di Gregorio, Bibl.
90    II, App      |     diploma di Carlo I, dato il 5 ottobre 1284 (Docum. XXIII), ove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License