grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |                       Repubblica in Sicilia. Manfredi ristora l'autorità regia;
 2     1,   2      |                  Passata di Carlo in Italia. Manfredi è rotto, e morto a Benevento.
 3     1,   2      |                      d'Italia, e la virtù di Manfredi, bastardo dell'imperatore4
 4     1,   2(4)   |                                              Manfredi nacque di Federigo, e di
 5     1,   2(4)   |                      pretendeano legittimare Manfredi.~
 6     1,   2      |                reggente straniero e dappoco; Manfredi senza forze,  dritto alla
 7     1,   2      |                   Quindi a poco a poco surse Manfredi, praticò col papa, e pugnò;
 8     1,   2(6)   |                  1254, le municipalità sotto Manfredi e Carlo d'Angiò continuarono
 9     1,   2      |                      questi pensieri, quando Manfredi risurto a Lucera chiamavalo
10     1,   2      |               imbatteasi ancora in quelle di Manfredi: e, com'e' meritava, cacciato
11     1,   2      |                     di Sicilia, e il papa, e Manfredi, ambo vicini, a vicenda
12     1,   2      |                      Sicilia seguì. Risorgea Manfredi in terraferma; la parte
13     1,   2      |                     furono soggiogate9. Così Manfredi tutti ridusse i popoli e
14     1,   2      | milledugentocinquantotto.~E fortemente regnò Manfredi; e placar non potendo a
15     1,   2      |                  brama più forte di abbatter Manfredi, rimaner la facea da cotesti
16     1,   2      |                    per la potenza e virtù di Manfredi.~Di gran volontà s'era accinto
17     1,   2      |                  estremi dai Ghibellini e da Manfredi, la romana corte, come disperata,
18     1,   2(9)   |                     di quella città, dato da Manfredi, balio di Corradino; il
19     1,   2      |                      schiantata d'Italia per Manfredi, mezzo saracino, dissoluto
20     1,   2      |                   gli armati per la guerra a Manfredi. Corsi erano ormai diciassette
21     1,   2      |             schivando l'armata fortissima di Manfredi, Carlo con un pugno d'uomini
22     1,   2      |                 consigli, volgea le spalle a Manfredi. Le divisioni d'Italia a
23     1,   2      |                      aveano cacciato innanzi Manfredi in tutto il tempo del suo
24     1,   2      |              sterminio.~Quest'ora già rapiva Manfredi: e sentiala il grande, ma
25     1,   2(13)  |                predicherebbe la croce contro Manfredi.~Le condizioni della concessione
26     1,   2(13)  |                     per Federigo, Corrado, e Manfredi.~31. Carlo venga all'impresa,
27     1,   2      |                    di febbraio, perchè v'era Manfredi,  Carlo udir volle di
28     1,   2      |                     l'impeto francese. Allor Manfredi avventossi tra' nemici a
29     1,   3      |                    non avean saputo difender Manfredi, ed or pensavano a rifar
30     1,   3      |                 dominio. Amaramente piangean Manfredi, da loro lasciato correre
31     1,   3      |                    Pier d'Aragona, genero di Manfredi; narran che il conte di
32     1,   4      |                     guerra28. Esse dettero a Manfredi il crollo; esse a Carlo
33     1,   4      |                     tutti, delle sostanze di Manfredi e de' suoi; non a cercare,
34     1,   4(35)  |                     Carlo I nella guerra con Manfredi, e gli avesse fornito in
35     1,   4(36)  |                deposizione, di Corrado, e di Manfredi. Dal r. archivio di Napoli,
36     1,   4      |                 sull'ultim'anno del regno di Manfredi, nel quale al doppio e al
37     1,   4(87)  |                ritenea Beatrice figliuola di Manfredi, Arrigo Rosso messinese
38     1,   5      |                     prima occupò il trono di Manfredi, che prese a guardar di
39     1,   5(103) |                   seguito all'impresa contro Manfredi; ma ammalatosi in Novara
40     1,   5      |                      vittoria di Carlo sopra Manfredi, allor tutto sentirono il
41     1,   5      |                      di Sicilia ne' figli di Manfredi; e altri pretendeanvi, e
42     1,   5      |           conturbarla. Costanza figliuola di Manfredi, sposa di Pietro re d'Aragona,
43     1,   5(130) |                 allora che i figli maschi di Manfredi fossero morti, perchè Carlo
44     1,   5(130) |                    di casa sveva. I figli di Manfredi eran bambini quando Carlo
45     1,   5(130) |                      discendenza maschile di Manfredi, e sol di lui rimasa Costanza,
46     1,   5(130) |                     a lungo dopo la morte di Manfredi i suoi figliuoli Arrigo,
47     1,   5(130) |                    altra prigione i figli di Manfredi. Giacomo andò via da Napoli
48     1,   5      |                  appo l'imperator Federigo e Manfredi, e oltre il feudo di Procida
49     1,   5(140) |                   Giovanni di Procida presso Manfredi, aggiugnerò la notizia d'
50     1,   5(140) |                   nel quale se ne cita un di Manfredi del 25 agosto ottava Ind. (
51     1,   5(140) |                Giovanni fu cancelliere di re Manfredi.~
52     1,   5(141) |                     Federigo imperatore e di Manfredi. Federigo, educato fin dalla
53     1,   5(141) |                    lingua illustre d'Italia. Manfredi fece alcune aggiunte al
54     1,   5(141) |                     ministro di Federigo, di Manfredi e di Pietro e Giacomo d'
55     1,   5      |                     Come noto nella corte di Manfredi, Giovanni cercò asilo appo
56     1,   8      |                    battaglie, il vincitor di Manfredi; sperimentati i suoi capitani;
57     1,   9      |                 conte d'Angiò gli omicidî di Manfredi e Corradino aver già da
58     1,   9      |                  Vedendo dunque la figlia di Manfredi, e i giovanetti principi
59     1,   9      |                   reina vostra e i nipoti di Manfredi. Questi giovanetti, la più
60     1,  10      |                    esso Francesco de' Todi e Manfredi de' Monti; sì prestamente,
61     1,  10      |                    Malta, che i nostri sotto Manfredi Lancia, occupata l'isola,
62     1,  10      |                     piangere. S'arrese poi a Manfredi Lancia il castello: Malta
63     1,  10      |                 giovanetta e bella figlia di Manfredi, ch'orfanella passò dalla
64     1,  11(528) |                   tornava a mente i fatti di Manfredi e Corradino, quasi chiedendone
65    II,  13      |                     isola, com'avea usato re Manfredi co' Genovesi670; il cui
66    II,  14      |                      di Federigo, che furono Manfredi Lancia e Ruggiero Geremia,
67    II,  14      |                rimandò a praticare per esso, Manfredi Lancia e Giovanni di Procida775.~
68    II,  14      |                     di Matteo di Termini, di Manfredi Chiaramonte e di più altri.
69    II,  15      |                     Ma Vinciguerra Palizzi e Manfredi Chiaramonte, che non amavan
70    II,  15      |                      nel vangelo. La fine di Manfredi avvelenò il fior degli anni
71    II,  16      |                     sua, figliuola del conte Manfredi Muletta, Ruggier Loria figliuol
72    II,  16      |                      il verno. Federigo, con Manfredi Chiaramonte e Vinciguerra
73    II,  16      |                   Messina.  andò guari che Manfredi Chiaramonte ridusse Pietraperzia;
74    II,  16      |                   Federigo ed Enzo, figli di Manfredi, per la necessità in cui
75    II,  17      |                     Teneala il vecchio conte Manfredi Maletta, gran camerario
76    II,  17(923) |                     tredicesima Ind. (1300). Manfredi Maletta conte di Mineo è
77    II,  17(923) |                    prescrizione non noccia a Manfredi Maletta, ritenuto da buone
78    II,  17(923) |                   1300). È affidata al conte Manfredi Maletta la custodia della
79    II,  17      |                       cacciato il vicario di Manfredi Chiaramonte che tenea la
80    II,  17      |               Federigo imperatore, Corrado e Manfredi, sopra le franchige all'
81    II,  18      |               vedervi forze; e non sapea che Manfredi Chiaramonte e Ugon degli
82    II,  19      |                   del verno, espugnò Aidone; Manfredi Chiaramonte gli racquistò
83    II,  19      |                     d'Angiò i reami rapiti a Manfredi e a Corradino. Ebbe Federigo
84    II,  19(1073)|                     disse sorridendo: I' son Manfredi,~............~Vadi a mia
85    II,  20      |              esercito debellava quel valente Manfredi, signore di due regni; e
86    II, App      |                 phisicus, et logotheta regis Manfredi (ibid., pag. 686 e seg.);
87    II, App      |           proponimento di Pietro a vendicare Manfredi e Corradino, ed Enzo (egli
88    II, App      |               aggressione di Carlo contro re Manfredi, dell'empia tirannide con
89    II,   1      |                     Costanza fu figliuola di Manfredi, letterato e poeta; la educazione
90    II,   1      |               pennello questi versi:~ ~FILIA MANFREDI REGIS COSTANTIA PETRO~HIC
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License