IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] citata 19 citate 2 citati 58 citato 86 citazione 2 citazioni 4 cite 2 | Frequenza [« »] 88 guglielmo 87 9 87 costui 86 citato 86 iii 86 primi 86 ruggier | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze citato |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(9) | di Palermo Q. q. G. 12; e citato dal Pirri, Sic. sacra, tom. 2 1, 2(9) | di Corradino; il quale è citato dal P. Aprile, Cronologia 3 1, 2(11) | Arrigo III, cap. 12, dov'è citato Matteo Paris.~Duchesne Hist 4 1, 2(11) | tom. II et III. Nè li ho citato, parendomi inutile replicare 5 1, 4(48) | settembre 1277, registro citato, 1268 O fog. 1, nel quale 6 1, 4(48) | diploma del 13 febbraio 1276, citato di sopra, accenna la medesima 7 1, 4(55) | del 27 gennaio 1281, nel citato catalogo delle pergamene 8 1, 4(59) | Elenco citato delle pergamene, ec., tom. 9 1, 4(91) | novembre 1270, nell'elenco citato delle pergamene del r. archivio 10 1, 4(93) | febbraio 1271, nel catalogo citato delle pergamene del r. archivio 11 1, 5(111) | un d'essi pubblicato nel citato catalogo delle pergamene 12 1, 5(137) | della corona aragonese, citato dal Quintana, Vidas de Españoles 13 1, 5(143) | diplomi: 1°. quello or ora citato del 3 febbraio 1270 pel 14 1, 5(143) | da un Caracciolo, che è citato ne' Discorsi di don Ferrante 15 1, 5(169) | negli archivi di Francia, citato dal Buchon, Recherches et 16 1, 6(194) | diploma del 6 agosto 1278, citato sopra a pag. 99, nota 2.~ 17 1, 6(204) | fortezze regie di Sicilia nel citato diploma del 6 agosto 1278.~ 18 1, 6(207) | diploma del 20 febbraio 1248, citato qui appresso, cap. 13.~ 19 1, 6(245) | luogo di Saba Malaspina citato qui appresso; e da un altro 20 1, 7(267) | dello stesso anno 1278, reg. citato, fog. 96, 137, 138, ec.~ 21 1, 8(301) | aggiungon fede il testè citato diploma del 1 giugno 1282, 22 1, 9(354) | il secondo de' quali è citato ancora dal Gallo, Annali 23 1, 9(357) | Diploma del 2 ottobre 1282, citato nell'Elenco delle pergamene 24 1, 9(363) | 1280, B, fog. 151 a t., citato dal Vivenzio, Ist. del regno 25 1, 9(367) | r. archivio di Napoli, e citato da D. Ferrante della Marra. 26 1, 9(367) | diploma del 20 aprile 1283, citato al cap. X di questo lavoro.~ 27 1, 9(376) | Questo diploma leggesi nel citato Elenco delle pergamene del 28 1, 9(378) | sopra, si scorge dal diploma citato qui innanzi a pag. 213, 29 1, 9(400) | diploma del 30 dicembre 1282, citato da noi a pag. 211.~ 30 1, 10(412) | Nicotra il 13 maggio 1283, nel citato Elenco delle pergamene del 31 1, 10(414) | del 29 aprile 1283, nel citato Elenco delle pergamene del 32 1, 10(430) | diploma del 2 giugno 1283, citato di sopra. La differenza 33 1, 10(447) | Diploma del 24 gennaio 1284, citato nel seguito di questo capitolo 34 1, 10(452) | del 30 ottobre 1283, nel citato Elenco delle pergamene del 35 1, 10(464) | Foggia, Brindisi, Bari, nel citato Elenco delle pergamene del 36 1, 10(466) | conte di Squillaci, ec. Nel citato reg. 1283, A, fog. 132, 37 1, 10(474) | archivio di Napoli, nel citato elenco, tom. I, pag. 260 38 1, 10(477) | di un genovese Navarro, citato nel seguito del presente 39 1, 10(478) | duodecima Ind. (1283), nel citato registro 1283, A, fog. 59 40 1, 10(478) | passaggio in Sicilia. Reg. citato, fog. 84 a t. e 89 a t.~ 41 1, 10(478) | grano a giusto prezzo. Reg. citato, fog. 43.~Altro diploma 42 1, 10(478) | diplomi del 23 aprile, reg. citato, fog. 91 a t. e 104 provvedono 43 1, 10(479) | archivio di Napoli, nel citato reg. 1283, A, de' quali, 44 II, 13(677) | del porto di Napoli, nel citato Elenco, tom. II, pag. 15.~ 45 II, 13(681) | aprile, e 15 maggio 1287, nel citato Elenco, tom. II, pag. 18 46 II, 13(682) | a Malta si legge nell'or citato diploma del 15 maggio 1287, 47 II, 13(690) | seg. 1289-1290, A, fog. 54, citato da D. Ferrante della Marra ( 48 II, 13(695) | scorge da un diploma nel citato Elenco delle pergamene del 49 II, 13(701) | pochi giorni, si ritrae dal citato Elenco, tom. II. pag. 48, 50 II, 13(705) | notati nello Elenco più sotto citato delle pergamene del r. archivio 51 II, 13(705) | si leggon chiaramente nel citato docum. XXV.~Il soggiorno 52 II, 13(705) | agosto 1289, nell'Elenco citato, tom. II, pag. 57.~I particolari 53 II, 13(709) | Veg. il docum. XXV, citato di sopra.~ 54 II, 13(710) | Diploma del 26 settembre 1290, citato nella pagina prec, nota 55 II, 13(712) | tramassero coi cittadini. Elenco citato delle pergamene del r. archivio 56 II, 14(731) | Bofarull, tom. II, pag. 251, citato da Buchon, edizione di Montaner, 57 II, 14(747) | diplomi del 1292-94, nel citato Elenco delle pergamene del 58 II, 14(755) | segnato 1290, A, fog. 164, citato ne' Discorsi di D. Ferrante 59 II, 14(756) | diploma del 10 ottobre 1294, citato in questo medesimo capitolo, 60 II, 14(779) | Giovanni di Procida.~Non ho citato intorno questa pace il Villani, 61 II, 14(789) | Diploma citato. Altro del 30 ottobre 1295, 62 II, 15(850) | vita (diploma in Quintana, citato di sopra a pag. 69} e papa 63 II, 16(868) | Diploma del 18 novembre 1297 citato di sopra, e i molti altri 64 II, 16(869) | Giacomo d'Aragona; secondo il citato diploma del 15 febbraio 65 II, 16(884) | Si vede dal citato diploma del 23 giugno 1299, 66 II, 16(885) | stessa data del 23 giugno, citato nel seguito di questo capitolo, 67 II, 16(891) | condottiero 6 once, ec. Reg. citato 1298, A, fog. 115.~Questi 68 II, 16(893) | fog. 112. Questo Cornel, citato dallo Speciale come consigliator 69 II, 16(903) | procacciati dal papa. Nel citato registro 1299, A, fog. 54.~ 70 II, 16(906) | archivio di Napoli, reg. citato 1299, A, fog, 13 e 38, a 71 II, 17(929) | diploma del 28 dicembre 1299, citato nella nota precedente.~ 72 II, 18(961) | breve del 9 gennaio 1300, citato poco fa, questi sussidi 73 II, 18(969) | maggio, al comune di Firenze, citato di sopra, pag. 180, nota 74 II, 18(973) | tredicesima Ind. nel reg. citato 1299-1300, C, fog. 197 a 75 II, 18(975) | tredicesima Ind., registro citato 1299-1300, C, fog. 50 a 76 II, 18(977) | Breve del 1 febbraio citato di sopra, in Raynald, Ann. 77 II, 18(980) | Diploma nel citato registro 1299-1300, C, fog. 78 II, 18(987) | vede che questo fra Taddeo, citato in quello del 4 agosto 1300, 79 II, 18(1005)| 1299-1300, C, fog. 24 a t., citato erroneamente nel documento 80 II, 18(1007)| tredicesima Ind. (1300), nel citato reg. di Carlo II, 1299-1300, 81 II, 18(1010)| contrasta il diploma del 1272, citato da noi, tom. I, pag. 223, 82 II, 18(1012)| archivio di Napoli, registro citato 1299-1300, C, fog. 271, 83 II, 19(1060)| si scorge dal documento citato qui appresso.~ 84 II, App | eleggea suo cappellano, citato dal Vivenzio, Istoria del 85 II, App | nostri, in pochi luoghi fu citato; il D'Esclot è stato ignorato 86 II, 1 | diploma del 13 febbraio 1276, citato nella nota 2 pag. 51, 52